<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opel: non hanno gli occhi per piangere..... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Opel: non hanno gli occhi per piangere.....

fabiologgia ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
zero c. ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Diciamo una cosa: Marchionne non ama l'auto, ma come AD dal punto di vista finanziario bisogna riconoscergli che e' molto in gamba.

Regards,
The frog

In questo senso non posso che concordare una tantum col batrace dalle sette vite :D

Se essere in gamba significa chiudere e distruggere tutto è senz'altro il migliore al mondo. Chiunque è in grado di dimagrire semplicemente smettendo di mangiare ma questo non vuol dire che smettere di mangiare sia la miglior dieta.
Marchionne sta solamente tagliando, eliminando e distruggendo. Solo questo. Grazie al cavolo che si risparmia!
L'imprenditore davvero bravo è quello che riesce a migliorare il proprio guadagno aumentando ed ampliando le proprie attività, ossia investendo in innovazione e in nuovi prodotti per ampliare le quote di mercato. E questo in qualsiasi settore merceologico, non solo nell'auto. Marchionne è l'esatto contrario di questo.

saluti

Io aspetterei il 2015, l'anno calcolato per la rinascita dell'Alfa, prima di parlare

Regards,
The frog

Calcolato da chi e come? Dagli astrologi che hanno suffragato la profezia Maya?
A me sembra che il 2015 sia praticamente domani e che un nuovo modello non lo si faccia in 15 giorni, figuriamoci una gamma completa! Ergo, mi pare di avere elementi più che sufficienti e razionalmente attendibili quanto basta per credere che nel 2015 non solo non rinascerà proprio un bel nulla ma forse staremo già commemorando il primo (almeno) anniversario della scomparsa del marchio.

Saluti

Condivisibile.
Ciao
 
zero c. ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
zero c. ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Diciamo una cosa: Marchionne non ama l'auto, ma come AD dal punto di vista finanziario bisogna riconoscergli che e' molto in gamba.

Regards,
The frog

In questo senso non posso che concordare una tantum col batrace dalle sette vite :D

Se essere in gamba significa chiudere e distruggere tutto è senz'altro il migliore al mondo. Chiunque è in grado di dimagrire semplicemente smettendo di mangiare ma questo non vuol dire che smettere di mangiare sia la miglior dieta.
Marchionne sta solamente tagliando, eliminando e distruggendo. Solo questo. Grazie al cavolo che si risparmia!
L'imprenditore davvero bravo è quello che riesce a migliorare il proprio guadagno aumentando ed ampliando le proprie attività, ossia investendo in innovazione e in nuovi prodotti per ampliare le quote di mercato. E questo in qualsiasi settore merceologico, non solo nell'auto. Marchionne è l'esatto contrario di questo.

saluti

Io aspetterei il 2015, l'anno calcolato per la rinascita dell'Alfa, prima di parlare

Regards,
The frog

Calcolato da chi e come? Dagli astrologi che hanno suffragato la profezia Maya?
A me sembra che il 2015 sia praticamente domani e che un nuovo modello non lo si faccia in 15 giorni, figuriamoci una gamma completa! Ergo, mi pare di avere elementi più che sufficienti e razionalmente attendibili quanto basta per credere che nel 2015 non solo non rinascerà proprio un bel nulla ma forse staremo già commemorando il primo (almeno) anniversario della scomparsa del marchio.

Saluti

Condivisibile.
Ciao

No, semplicemente dal fatto che nel 2015 usciranno la Gliulia e la segmento E che saranno esportate anche negli USA.

Regards,
The frog
 
Frallog1 ha scritto:
zero c. ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
zero c. ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Diciamo una cosa: Marchionne non ama l'auto, ma come AD dal punto di vista finanziario bisogna riconoscergli che e' molto in gamba.

Regards,
The frog

In questo senso non posso che concordare una tantum col batrace dalle sette vite :D

Se essere in gamba significa chiudere e distruggere tutto è senz'altro il migliore al mondo. Chiunque è in grado di dimagrire semplicemente smettendo di mangiare ma questo non vuol dire che smettere di mangiare sia la miglior dieta.
Marchionne sta solamente tagliando, eliminando e distruggendo. Solo questo. Grazie al cavolo che si risparmia!
L'imprenditore davvero bravo è quello che riesce a migliorare il proprio guadagno aumentando ed ampliando le proprie attività, ossia investendo in innovazione e in nuovi prodotti per ampliare le quote di mercato. E questo in qualsiasi settore merceologico, non solo nell'auto. Marchionne è l'esatto contrario di questo.

saluti

Io aspetterei il 2015, l'anno calcolato per la rinascita dell'Alfa, prima di parlare

Regards,
The frog

Calcolato da chi e come? Dagli astrologi che hanno suffragato la profezia Maya?
A me sembra che il 2015 sia praticamente domani e che un nuovo modello non lo si faccia in 15 giorni, figuriamoci una gamma completa! Ergo, mi pare di avere elementi più che sufficienti e razionalmente attendibili quanto basta per credere che nel 2015 non solo non rinascerà proprio un bel nulla ma forse staremo già commemorando il primo (almeno) anniversario della scomparsa del marchio.

Saluti

Condivisibile.
Ciao

No, semplicemente dal fatto che nel 2015 usciranno la Gliulia e la segmento E che saranno esportate anche negli USA.

Regards,
The frog

Ah si? E per caso te l'ha detto Marchionne in persona quando ti ha telefonato per farti gli auguri di Pasqua?
Chi visse sperando................

saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
zero c. ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
zero c. ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Diciamo una cosa: Marchionne non ama l'auto, ma come AD dal punto di vista finanziario bisogna riconoscergli che e' molto in gamba.

Regards,
The frog

In questo senso non posso che concordare una tantum col batrace dalle sette vite :D

Se essere in gamba significa chiudere e distruggere tutto è senz'altro il migliore al mondo. Chiunque è in grado di dimagrire semplicemente smettendo di mangiare ma questo non vuol dire che smettere di mangiare sia la miglior dieta.
Marchionne sta solamente tagliando, eliminando e distruggendo. Solo questo. Grazie al cavolo che si risparmia!
L'imprenditore davvero bravo è quello che riesce a migliorare il proprio guadagno aumentando ed ampliando le proprie attività, ossia investendo in innovazione e in nuovi prodotti per ampliare le quote di mercato. E questo in qualsiasi settore merceologico, non solo nell'auto. Marchionne è l'esatto contrario di questo.

saluti

Io aspetterei il 2015, l'anno calcolato per la rinascita dell'Alfa, prima di parlare

Regards,
The frog

Calcolato da chi e come? Dagli astrologi che hanno suffragato la profezia Maya?
A me sembra che il 2015 sia praticamente domani e che un nuovo modello non lo si faccia in 15 giorni, figuriamoci una gamma completa! Ergo, mi pare di avere elementi più che sufficienti e razionalmente attendibili quanto basta per credere che nel 2015 non solo non rinascerà proprio un bel nulla ma forse staremo già commemorando il primo (almeno) anniversario della scomparsa del marchio.

Saluti

Condivisibile.
Ciao

No, semplicemente dal fatto che nel 2015 usciranno la Gliulia e la segmento E che saranno esportate anche negli USA.

Regards,
The frog

Ah si? E per caso te l'ha detto Marchionne in persona quando ti ha telefonato per farti gli auguri di Pasqua?
Chi visse sperando................

saluti

No: l'ho letto proprio qui in Zona Franca

Regards,
The frog
 
Frallog1 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
zero c. ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
zero c. ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Diciamo una cosa: Marchionne non ama l'auto, ma come AD dal punto di vista finanziario bisogna riconoscergli che e' molto in gamba.

Regards,
The frog

In questo senso non posso che concordare una tantum col batrace dalle sette vite :D

Se essere in gamba significa chiudere e distruggere tutto è senz'altro il migliore al mondo. Chiunque è in grado di dimagrire semplicemente smettendo di mangiare ma questo non vuol dire che smettere di mangiare sia la miglior dieta.
Marchionne sta solamente tagliando, eliminando e distruggendo. Solo questo. Grazie al cavolo che si risparmia!
L'imprenditore davvero bravo è quello che riesce a migliorare il proprio guadagno aumentando ed ampliando le proprie attività, ossia investendo in innovazione e in nuovi prodotti per ampliare le quote di mercato. E questo in qualsiasi settore merceologico, non solo nell'auto. Marchionne è l'esatto contrario di questo.

saluti

Io aspetterei il 2015, l'anno calcolato per la rinascita dell'Alfa, prima di parlare

Regards,
The frog

Calcolato da chi e come? Dagli astrologi che hanno suffragato la profezia Maya?
A me sembra che il 2015 sia praticamente domani e che un nuovo modello non lo si faccia in 15 giorni, figuriamoci una gamma completa! Ergo, mi pare di avere elementi più che sufficienti e razionalmente attendibili quanto basta per credere che nel 2015 non solo non rinascerà proprio un bel nulla ma forse staremo già commemorando il primo (almeno) anniversario della scomparsa del marchio.

Saluti

Condivisibile.
Ciao

No, semplicemente dal fatto che nel 2015 usciranno la Gliulia e la segmento E che saranno esportate anche negli USA.

Regards,
The frog

Ah si? E per caso te l'ha detto Marchionne in persona quando ti ha telefonato per farti gli auguri di Pasqua?
Chi visse sperando................

saluti

No: l'ho letto proprio qui in Zona Franca

Regards,
The frog

Stranamente qui http://forum.quattroruote.it/posts/list/82272.page dicono il contrario........

saluti
 
fabiologgia ha scritto:
zero c. ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Diciamo una cosa: Marchionne non ama l'auto, ma come AD dal punto di vista finanziario bisogna riconoscergli che e' molto in gamba.

Regards,
The frog

In questo senso non posso che concordare una tantum col batrace dalle sette vite :D

Se essere in gamba significa chiudere e distruggere tutto è senz'altro il migliore al mondo. Chiunque è in grado di dimagrire semplicemente smettendo di mangiare ma questo non vuol dire che smettere di mangiare sia la miglior dieta.
Marchionne sta solamente tagliando, eliminando e distruggendo. Solo questo. Grazie al cavolo che si risparmia!
L'imprenditore davvero bravo è quello che riesce a migliorare il proprio guadagno aumentando ed ampliando le proprie attività, ossia investendo in innovazione e in nuovi prodotti per ampliare le quote di mercato. E questo in qualsiasi settore merceologico, non solo nell'auto. Marchionne è l'esatto contrario di questo.

saluti

"investendo in innovazione e in nuovi prodotti per ampliare le quote di mercato"

oppure invece che investire tanto per ampliare la quota di mercato in europa, potrebbe investire per ampliare le quote di mercato in altri mercati più interessanti. E ad occhio non mi sembra non lo stia facendo.
 
Lukas72 ha scritto:
GM non solo ha gli occhi ma ci vede benissimo dato che le sue auto sono ben costruite e belle a vedersi (Fiat impara).

beh tra una punto e una corsa

o tra una 500 e una adam

quella ben costruita e bella a vedersi quale sarebbe? :lol:

limitandosi a citare 2 prodotti della misera gamma fiat made in europe
 
zero c. ha scritto:
Lukas72 ha scritto:
GM non solo ha gli occhi ma ci vede benissimo dato che le sue auto sono ben costruite e belle a vedersi (Fiat impara).

beh tra una punto e una corsa

o tra una 500 e una adam

quella ben costruita e bella a vedersi quale sarebbe? :lol:

limitandosi a citare 2 prodotti della misera gamma fiat made in europe

Da come la vedo io, FIAT "nell'era Marchionne" ha fatto enormi passi in avanti a livello stilistico e prestazionale (come dicevo nell'altro post, dove mi è stato dato del troll...), Opel ha belle macchine nel segmento medio/alto, Astra, Zafira e Insigna sono davvero molto attraenti, dovrebbe migliorare un po' la fascia bassa... anzi... forse dovrebbe fare qualcosa in più che migliorare un po'...
per il resto, stiamo parlando in un momento dove tutte le case automobilistiche stanno soffrendo (vedi: Francia), se riescono a tirare fuori due o tre modelli davvero competitivi, ma devono esserlo davvero (cioè belli e a buon mercato) hanno ottime possibilità di rimettersi in gara (la FIAT è uscita dal fango sfornando la Grande Punto, auto stilisticamente carina e dal prezzo allettante almeno nel modello base).
 
Comunque non capisco la difesa a spada tratta di Opel da parte di alcuni utenti, non è che dietro i nick si celi qualche pr delle opel italia?

Vi invito a leggere la pagina facebook opel italia per rendervi conto di quanto, i pochi ancora esistenti clienti opel, siano insoddisfatti del prodotto.
Sembra, anzi leggo tra le lettere pubbliche, che anche il terzo concessionario opel aperto nel giro di 12 mesi a napoli stia chiudendo, miranda american car, e ricordo che il precedenti hanno chiuso a gennaio 2012, poi ha aperto a luglio 2012 uno nuovo per chiudere a dicembre 2012, e miranda ha poi aperto in autunno.

Fiat fa prodotti più in linea con le richieste di mercato, quantomeno italiano, e cio si riflette anche sulla quota vicino al 30%. Opel ha dimezzato le auto immatricolate negli ultimi due anni, ed oggi detiene una quota del 5 circa quando pochi anni fa era vicino al 10.

500L vende benissimo, panda mi sembra sia prima in italia per vendite, vedo circolare nei pressi di pomigliano delle vw up camuffate che secondo me saranno marcate fiat.
 
Comunque non capisco la difesa a spada tratta di Opel da parte di alcuni utenti, non è che dietro i nick si celi qualche pr delle opel italia?

Vi invito a leggere la pagina facebook opel italia per rendervi conto di quanto, i pochi ancora esistenti clienti opel, siano insoddisfatti del prodotto.
Sembra, anzi leggo tra le lettere pubbliche, che anche il terzo concessionario opel aperto nel giro di 12 mesi a napoli stia chiudendo, miranda american car, e ricordo che il precedenti hanno chiuso a gennaio 2012, poi ha aperto a luglio 2012 uno nuovo per chiudere a dicembre 2012, e miranda ha poi aperto in autunno.

Fiat fa prodotti più in linea con le richieste di mercato, quantomeno italiano, e cio si riflette anche sulla quota vicino al 30%. Opel ha dimezzato le auto immatricolate negli ultimi due anni, ed oggi detiene una quota del 5 circa quando pochi anni fa era vicino al 10.

500L vende benissimo, panda mi sembra sia prima in italia per vendite, vedo circolare nei pressi di pomigliano delle vw up camuffate che secondo me saranno marcate fiat.
 
Gully- ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
zero c. ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Diciamo una cosa: Marchionne non ama l'auto, ma come AD dal punto di vista finanziario bisogna riconoscergli che e' molto in gamba.

Regards,
The frog

In questo senso non posso che concordare una tantum col batrace dalle sette vite :D

Se essere in gamba significa chiudere e distruggere tutto è senz'altro il migliore al mondo. Chiunque è in grado di dimagrire semplicemente smettendo di mangiare ma questo non vuol dire che smettere di mangiare sia la miglior dieta.
Marchionne sta solamente tagliando, eliminando e distruggendo. Solo questo. Grazie al cavolo che si risparmia!
L'imprenditore davvero bravo è quello che riesce a migliorare il proprio guadagno aumentando ed ampliando le proprie attività, ossia investendo in innovazione e in nuovi prodotti per ampliare le quote di mercato. E questo in qualsiasi settore merceologico, non solo nell'auto. Marchionne è l'esatto contrario di questo.

saluti

"investendo in innovazione e in nuovi prodotti per ampliare le quote di mercato"

oppure invece che investire tanto per ampliare la quota di mercato in europa, potrebbe investire per ampliare le quote di mercato in altri mercati più interessanti. E ad occhio non mi sembra non lo stia facendo.

Lo sta facendo da tempo, invece. Sul pianle dell'Astra, ad esempio, ci hanno fatto la Cruze, che è una world car, e la stessa Astra Sedan è venduta come Buick Verano. La Insignia è venduta come Buick regal. Opel, nonostante goda di una certa autonomia, è un marchio della General Motors, e sviluppa prodotti per tutta la General Motors, così come la Daewoo e la Chevrolet. Nei mercati emergenti e promettenti, prima su tutti la Cina, i prodotti Opel sono venduti col marchio Buick. Il marchio Opel è riservato esclusivamente all'Europa, fuori dall'Europa, e nemmeno in tutta Europa (In regno unito c'è la Vauxhall), Opel non esiste. Opel non va vista come una Casa a sè stante, ma come parte del gruppo GM.
 
France333 ha scritto:
Comunque non capisco la difesa a spada tratta di Opel da parte di alcuni utenti, non è che dietro i nick si celi qualche pr delle opel italia?

Vi invito a leggere la pagina facebook opel italia per rendervi conto di quanto, i pochi ancora esistenti clienti opel, siano insoddisfatti del prodotto.
Sembra, anzi leggo tra le lettere pubbliche, che anche il terzo concessionario opel aperto nel giro di 12 mesi a napoli stia chiudendo, miranda american car, e ricordo che il precedenti hanno chiuso a gennaio 2012, poi ha aperto a luglio 2012 uno nuovo per chiudere a dicembre 2012, e miranda ha poi aperto in autunno.

Fiat fa prodotti più in linea con le richieste di mercato, quantomeno italiano, e cio si riflette anche sulla quota vicino al 30%. Opel ha dimezzato le auto immatricolate negli ultimi due anni, ed oggi detiene una quota del 5 circa quando pochi anni fa era vicino al 10.

500L vende benissimo, panda mi sembra sia prima in italia per vendite, vedo circolare nei pressi di pomigliano delle vw up camuffate che secondo me saranno marcate fiat.

Io invece non capisco questo voler sparare a tutti i costi addosso ad Opel, non è che dietro al tuo nick si "nasconde" il pr di qualche Casa concorrente?
Non per altro, il MIO nick corrisponde al mio nome e cognome, se lo digiti su qualsiasi motore di ricerca scopri tutto di me, soprattutto che NON lavoro e NON ho MAI lavorato né per Opel né per nessun'altra Casa automobilistica.
Al massimo ho avuto delle auto Opel (3 per l'esattezza) come ho avuto anche Fiat, Peugeot, Nissan, Citroen, Hyundai e adesso sono alla seconda Ford.

Sull'attendibilità di facebook mi limito a stendere un velo pietoso, meglio che non si tocchi nemmeno l'argomento, sui risultati di vendita di Opel ti invito a leggere la pagina 234 del numero di Quattroruote attualmente in edicola. Scoprirai che Opel ha perso un terzo di quel che ha perso Ford, la metà di quel che hanno perso VW e Peugeot, un terzo di quel che ha perso Citroen e così via.
Il problema dei Concessionari che chiudono è reale e vale per TUTTE le Case e in TUTTE le Città, è falsissimo e molto tendenzioso far credere che valga solo per Opel, quanto a Napoli, non mi risulta che sia il centro del Mondo (e nemmeno dell'Italia a dire il vero).
Io non denigro la Fiat e trovo che la 500 sia mille volte meglio della Adam, ma non sono così fazioso da sparare senza alcun motivo dei giudizi così distruttivi su Opel. Non capisco che interesse abbia tu a denigrare gratuitamente Opel, oltretutto con dati palesemente errati e smentibili da chiunque. Per esempio: http://www.quattroruote.it/notizie/industria/gm-ancora-davanti-per-90000-unita-su-vw?comeFrom=forum_QRT

Saluti
 
Opel, ingegneristicamente parlando, e' diventato un asset assolutamente strategico nei piani della rinnovata GM.

Praticamente tutti i modelli a trazione anteriore (e derivati a TI) GM sono basati su pianali sviluppati da Opel cosi' come molti motori.

In USA all'atto pratico tutta la gamma Chevrolet e Buick + il grande modello Cadillac "economico" (la XTS) ha pianali ed a volte anche carrozzerie e motori di origine Opel, le piattaforme Gamma, Delta, Epsilon II (passo corto e passo lungo, il "Super Epsilon)

GM ha buttato via (ed era ora!!) tutta la obsoleta monnezza costituita dai precedenti pianali TA sviluppati in USA, i vecchi J-Body, N-Body, W-Body, G-Body, etc...

Rimangono solo i grossi SUV tradizionali (Suburban, etc..) ed i Pick-up "non Opel"

Gli unici modelli "automobilistici" GM non di derivazione Opel sono le vetture a trazione posteriore (Cadillac ATS, CTS e Chevrolet Camaro) che sono basati su un pianale sviluppato da Holden in Australia e che ha dato vita a 2 versioni distinte, il Sigma usato dai modelli Cadillac (recentemente la ATS ha debuttato con un'evoluzione di quella piattaforma, la Alpha) ed il piu' economico Zeta usato dalla Camaro.

La piattaforma Zeta verra' anche utilizzata per la futura ammiraglia Chevrolet, la SS

Non credo che l'intenzione di lungo periodo di GM in Europa sia di collocare Chevrolet al di sotto di Opel come gamma dal momento che condividono pianali e motori e Chevrolet ha in pancia modelli grossi e abbastanza lussuosi come la nuova Impala e la futura SS.
Secondo me sta cercando di "abituare" il pubblico Europeo al nome Chevrolet in vista di una possibile dismissione del marchio Opel (tenendosi la proprieta' degli asset tecnici)....l'introduzione anche in Europa della Malibu pare confermare tale direzione.....vedremo
 
fabiologgia ha scritto:
France333 ha scritto:
Comunque non capisco la difesa a spada tratta di Opel da parte di alcuni utenti, non è che dietro i nick si celi qualche pr delle opel italia?

Vi invito a leggere la pagina facebook opel italia per rendervi conto di quanto, i pochi ancora esistenti clienti opel, siano insoddisfatti del prodotto.
Sembra, anzi leggo tra le lettere pubbliche, che anche il terzo concessionario opel aperto nel giro di 12 mesi a napoli stia chiudendo, miranda american car, e ricordo che il precedenti hanno chiuso a gennaio 2012, poi ha aperto a luglio 2012 uno nuovo per chiudere a dicembre 2012, e miranda ha poi aperto in autunno.

Fiat fa prodotti più in linea con le richieste di mercato, quantomeno italiano, e cio si riflette anche sulla quota vicino al 30%. Opel ha dimezzato le auto immatricolate negli ultimi due anni, ed oggi detiene una quota del 5 circa quando pochi anni fa era vicino al 10.

500L vende benissimo, panda mi sembra sia prima in italia per vendite, vedo circolare nei pressi di pomigliano delle vw up camuffate che secondo me saranno marcate fiat.

Il problema dei Concessionari che chiudono è reale e vale per TUTTE le Case e in TUTTE le Città, è falsissimo e molto tendenzioso far credere che valga solo per Opel, quanto a Napoli, non mi risulta che sia il centro del Mondo (e nemmeno dell'Italia a dire il vero).

Permettimi una piccola precisazione su questo punto. Il problema delle concessionarie che chiudono, tocca Opel più delle altre Case. Non ho dati alla ano, sinceramente, ma ti posso assicurare, anche per esperienza diretta, che Opel ha una politica a dir poco sciagurata per quanto riguarda la propria rete di vendita. Tende, infatti, a mandare automobili demo o nuove da targare un po' a casaccio, assolutamente non richieste dalle concessionarie, e spesso fuori da ogni qualsiasi legge di mercato: in famiglia abbiamo una di queste, una Insignia SW 2.8 turbo a benzina, inviata da Opel Italia alla concessionaria come demo. Prezzo di listino oltre 41.000?, comprata semestrale a 24.000?. La concessionaria ce l'ha venduta in perdita, ma penso che, usando un'espressione gergale delle mie parti, abbiano comunque stappato una bottiglia de quel bon. Quando uscì la GT, lessi su un forum di una persona che era interessata all'acquisto, chiese di una pronta consegna, e il venditore disse che ad accnto versato l'avrebbe chiusa in officina, ma non avrebbe potuto consegnarla prima di tot tempo perchè da contratto c'era l'obbligo di tenerla esposta. Ua testimonianza molto più autorevole della mia, che purtroppo non ho sotto mano e non saprei darti riferimenti migliori, la si trova su un articolo di uno storico titolare di una concessionaria Opel in Lombardia (ex ciclista di livello, tra le altre cose, e anche ex concessionario Lancia), che lamenta quanto ho scritto sopra.
 
in famiglia abbiamo una di queste, una Insignia SW 2.8 turbo a benzina, inviata da Opel Italia alla concessionaria come demo. Prezzo di listino oltre 41.000?, comprata semestrale a 24.000?. La concessionaria ce l'ha venduta in perdita, ma penso che, usando un'espressione gergale delle mie parti, abbiano comunque stappato una bottiglia de quel bon.

Edo, congratulazioni per il prezzo ed il gran bel ferro...una scelta sicuramente coraggiosa in Italia, un motore cosi' grosso a benzina e di una marca al di fuori della triade....

Deve camminare niente male....io la Insignia l'ho provata "in veste" di Buick Regal con il duemila 4 cilindri turbo da 270 CV a TA e mi e' veramente piaciuta.....

Mi auguro la tua sia manuale..... :D 8)

Non oso pensare quanto ti sarebbe costata in Italia una vettura simile marchiata "dai soliti noti".....
 
Back
Alto