zero c. ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
France333 ha scritto:
I prodotti opel saranno anche validi ma non vanno bene per l'europa in generale, l'italia in particolare, dove il mercato é polarizzato, o si vende il piccolo ed economico, oppure il top di gamma dove audi, bmw e mercedes non lasciano spazio a nessuno.
Nel basso di gamma opel non é competitiva perchè non ha prodotti economici, è uscita ora la adam che sará un flop sicuro, vuole essere trendy e non lo è, e vuole essere economica e nemmeno lo è. Forse 15 anni fa aveva un senso.
Nell'alto di gamma ha fatto bei prodotti, insigna su tutti, ma chi sceglie questi segmenti non acquista opel. E qui mi ricollego pure a chi dice che negli usa le auto della opel vanno forte, li il mercato è diverso, e poi sono molto legati ai brand locali, buick è tale, cosa che noi purtroppo non facciamo con fiat.
Insomma rimango del parere che i prodotti opel, seppur validi, non lo sono per il nostro mercato, visto che opel di mercati oltre l'italia ne ha pochi, rimango del parere che in un contesto di riduzione dei marchi mondiali, uno dei primi a chiudere potrebbe essere proprio opel.
Una volta a marchionne hanno chiesto quanto offriva per Opel
E lui disse - pare - quanto mi offrite per prenderla?
Beh non ne ha indovinate molte serghio ma quella volta 5 anni fa ha visto in anticipo la situazione da chapter eleven della Opel attuale
Della serie mano se m'a regali
Non mi pare prorio che il mercato sia così polarizzato, il segmento C vende ancora bene e l'Astra non è messa male in quel segmento, anzi. Nel segmento B la Corsa ugualmente non è la Cenerentola. Tra le monovolume la Meriva non ha certamente bissato il successo della serie precedente mentre la Zafira, nel suo segmento, continua a dire la sua eccome.
Sono d'accordo quando scrivi che la Adam farà fiasco, è un modello senza senso nella gamma Opel, troppo simile alla 500 e con un nome orribile e troppo maschile per un'utilitaria modaiola.
Chi ha sofferto molto il "triopolio" Audi/BMW/Mercedes nella parte alta del segmento D è la Insignia ma non è che ci fosse da aspettarsi granchè meglio.
Il fatto che Opel di mercati ne abbia pochi è una colossale bufala, i modelli Opel, anche se talvolta con altri marchi, sono venduti (stravenduti) in tutto il mondo. Ricordati sempre che Opel è ancora General Motors.
Saluti
France333 wrote:
I prodotti opel saranno anche validi ma non vanno bene per l'europa in generale, l'italia in particolare, dove il mercato é polarizzato, o si vende il piccolo ed economico, oppure il top di gamma dove audi, bmw e mercedes non lasciano spazio a nessuno.
Nel basso di gamma opel non é competitiva perchè non ha prodotti economici, è uscita ora la adam che sará un flop sicuro, vuole essere trendy e non lo è, e vuole essere economica e nemmeno lo è. Forse 15 anni fa aveva un senso.
Nell'alto di gamma ha fatto bei prodotti, insigna su tutti, ma chi sceglie questi segmenti non acquista opel. E qui mi ricollego pure a chi dice che negli usa le auto della opel vanno forte, li il mercato è diverso, e poi sono molto legati ai brand locali, buick è tale, cosa che noi purtroppo non facciamo con fiat.
Insomma rimango del parere che i prodotti opel, seppur validi, non lo sono per il nostro mercato, visto che opel di mercati oltre l'italia ne ha pochi, rimango del parere che in un contesto di riduzione dei marchi mondiali, uno dei primi a chiudere potrebbe essere proprio opel.
Una volta a marchionne hanno chiesto quanto offriva per Opel
E lui disse - pare - quanto mi offrite per prenderla?
Beh non ne ha indovinate molte serghio ma quella volta 5 anni fa ha visto in anticipo la situazione da chapter eleven della Opel attuale
Della serie manco se m'a regali