Frallog1 ha scritto:..... ma intanto GM ci investe ben quattro miliardi di euro.
http://www.omniauto.it/magazine/23044/opel-4-miliardi-di-euro-di-investimenti-entro-il-2016
Bho
Mah
Chissa'.
Regards,
The frog
Frallog1 ha scritto:..... ma intanto GM ci investe ben quattro miliardi di euro.
http://www.omniauto.it/magazine/23044/opel-4-miliardi-di-euro-di-investimenti-entro-il-2016
Bho
Mah
Chissa'.
Regards,
The frog
EdoMC ha scritto:Frallog1 ha scritto:..... ma intanto GM ci investe ben quattro miliardi di euro.
http://www.omniauto.it/magazine/23044/opel-4-miliardi-di-euro-di-investimenti-entro-il-2016
Bho
Mah
Chissa'.
Regards,
The frog
Il problema di Opel, sono i costi industriali altissimi. I prodotti ci sono, e vendono anche piuttosto bene, sono il terzo marchio in Europa dopo Volkswagen e Ford, e hanno venduto il 4,3% in più rispetto allo scorso anno. Il problema, è che hanno un sistema industriale costoso, che non permette di guadagnare, anzi, vendono in perdita. I famosi 4 miliardi, servono appunto per ristrutturare il sistema produttivo.
France333 ha scritto:Io penso che nonostante questi 4 miliardi la Opel fallirá, gli ultimi prodotti non sono all'altezza del mercato
France333 ha scritto:Io penso che nonostante questi 4 miliardi la Opel fallirá, gli ultimi prodotti non sono all'altezza del mercato
Frallog1 ha scritto:France333 ha scritto:Io penso che nonostante questi 4 miliardi la Opel fallirá, gli ultimi prodotti non sono all'altezza del mercato
Forse non e' tanto per i prodotti che ci sono in abbondanza, ma proprio perche' non si rendono conto che e' del tutto inutile continuare a sfornare nuovi prodotti mentre si continua ad essere in perdita. L'avessero data a FIAT al momento in cui questa la voleva avrebbero fatto gia' da tempo un bel riassetto industriiale del marchio.
Regards,
The frog
EdoMC ha scritto:Frallog1 ha scritto:France333 ha scritto:Io penso che nonostante questi 4 miliardi la Opel fallirá, gli ultimi prodotti non sono all'altezza del mercato
Forse non e' tanto per i prodotti che ci sono in abbondanza, ma proprio perche' non si rendono conto che e' del tutto inutile continuare a sfornare nuovi prodotti mentre si continua ad essere in perdita. L'avessero data a FIAT al momento in cui questa la voleva avrebbero fatto gia' da tempo un bel riassetto industriiale del marchio.
Regards,
The frog
Mi tocca contraddirti anche qui. I prodotti che sviluppa Opel (attualmente Astra, Cascada, Zafira, Meriva, Adam e Insignia), vengono venduti con altri marchi nel mercato extraeuropeo, e se non fanno utili in Europa, li fanno altrove. Quindi non si può dire che "non si rendono conto che è tutto inutile continuare a sfornare nuovi prodotti", perchè questi prodotti faranno utii con la Buick, per esempio (prima con la Saturn, ora scomparsa). Inoltre, Opel è attualmente costretta a sfornare nuovi modelli, poichè si deve innalzare il target di mercato per due motivi: primo, per lasciare spazio verso il basso a Chevrolet, secondo perchè il marchio con cui sono attualmente commercializzati i prodotti Opel in USA non è più Saturn, che era un "generalista", ma è Buick, che è visto come un marchio medio-superiore, ragion per cui bisogna allineare i prodotti Opel agli standard Buick. Ti allego una foto della Regal, e dimmi se non ti è familiare
Frallog1 ha scritto:EdoMC ha scritto:Frallog1 ha scritto:France333 ha scritto:Io penso che nonostante questi 4 miliardi la Opel fallirá, gli ultimi prodotti non sono all'altezza del mercato
Forse non e' tanto per i prodotti che ci sono in abbondanza, ma proprio perche' non si rendono conto che e' del tutto inutile continuare a sfornare nuovi prodotti mentre si continua ad essere in perdita. L'avessero data a FIAT al momento in cui questa la voleva avrebbero fatto gia' da tempo un bel riassetto industriiale del marchio.
Regards,
The frog
Mi tocca contraddirti anche qui. I prodotti che sviluppa Opel (attualmente Astra, Cascada, Zafira, Meriva, Adam e Insignia), vengono venduti con altri marchi nel mercato extraeuropeo, e se non fanno utili in Europa, li fanno altrove. Quindi non si può dire che "non si rendono conto che è tutto inutile continuare a sfornare nuovi prodotti", perchè questi prodotti faranno utii con la Buick, per esempio (prima con la Saturn, ora scomparsa). Inoltre, Opel è attualmente costretta a sfornare nuovi modelli, poichè si deve innalzare il target di mercato per due motivi: primo, per lasciare spazio verso il basso a Chevrolet, secondo perchè il marchio con cui sono attualmente commercializzati i prodotti Opel in USA non è più Saturn, che era un "generalista", ma è Buick, che è visto come un marchio medio-superiore, ragion per cui bisogna allineare i prodotti Opel agli standard Buick. Ti allego una foto della Regal, e dimmi se non ti è familiare
Si' mi e' familiare, ma cio' non toglie che la FIAT se fosse stata nelle sue mani la Opel avrebbe da tempo organizzato un bel riassetto industriale riportandola agli utili di cui la casa necessita, e questo senza svendera il marchio sotto falso nome.
Regards,
The frog
France333 ha scritto:Io penso che nonostante questi 4 miliardi la Opel fallirá, gli ultimi prodotti non sono all'altezza del mercato
France333 ha scritto:I prodotti opel saranno anche validi ma non vanno bene per l'europa in generale, l'italia in particolare, dove il mercato é polarizzato, o si vende il piccolo ed economico, oppure il top di gamma dove audi, bmw e mercedes non lasciano spazio a nessuno.
Nel basso di gamma opel non é competitiva perchè non ha prodotti economici, è uscita ora la adam che sará un flop sicuro, vuole essere trendy e non lo è, e vuole essere economica e nemmeno lo è. Forse 15 anni fa aveva un senso.
Nell'alto di gamma ha fatto bei prodotti, insigna su tutti, ma chi sceglie questi segmenti non acquista opel. E qui mi ricollego pure a chi dice che negli usa le auto della opel vanno forte, li il mercato è diverso, e poi sono molto legati ai brand locali, buick è tale, cosa che noi purtroppo non facciamo con fiat.
Insomma rimango del parere che i prodotti opel, seppur validi, non lo sono per il nostro mercato, visto che opel di mercati oltre l'italia ne ha pochi, rimango del parere che in un contesto di riduzione dei marchi mondiali, uno dei primi a chiudere potrebbe essere proprio opel.
France333 ha scritto:I prodotti opel saranno anche validi ma non vanno bene per l'europa in generale, l'italia in particolare, dove il mercato é polarizzato, o si vende il piccolo ed economico, oppure il top di gamma dove audi, bmw e mercedes non lasciano spazio a nessuno.
Nel basso di gamma opel non é competitiva perchè non ha prodotti economici, è uscita ora la adam che sará un flop sicuro, vuole essere trendy e non lo è, e vuole essere economica e nemmeno lo è. Forse 15 anni fa aveva un senso.
Nell'alto di gamma ha fatto bei prodotti, insigna su tutti, ma chi sceglie questi segmenti non acquista opel. E qui mi ricollego pure a chi dice che negli usa le auto della opel vanno forte, li il mercato è diverso, e poi sono molto legati ai brand locali, buick è tale, cosa che noi purtroppo non facciamo con fiat.
Insomma rimango del parere che i prodotti opel, seppur validi, non lo sono per il nostro mercato, visto che opel di mercati oltre l'italia ne ha pochi, rimango del parere che in un contesto di riduzione dei marchi mondiali, uno dei primi a chiudere potrebbe essere proprio opel.
France333 ha scritto:Io penso che nonostante questi 4 miliardi la Opel fallirá, gli ultimi prodotti non sono all'altezza del mercato
onriverside - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa