<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opel Corsa... la storia infinita !!! [lunghetto] | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Opel Corsa... la storia infinita !!! [lunghetto]

Caro spitfire66 (rif. ad un gran bel caccia .. forse la più bella macchina costruita dall'uomo)
ti dirò che 1° non sono interista e che il Mourihno mi ha sepre fatto divertire .. e 2° che il punto è proprio questo: vero che ci sono i furbi che tendono - avendone l'occasione - a tirare delle sonore fregature .. ma è altrettanto verissimo che esistono alcune persone "predisposte" alla fregatura !
E quì mi sembra che non solo se n'è già presa una, ma nonostante tutto il nostro "dispiegarsi e profundersi" sulla materia del contendere, tra poco se ne prenderà un'altra sopra!
E' per questo che non trovo interesse alla discussione.

Bye.
 
Buonasera a tutti! :)
Non appena ritirata la vettura mi riserverò di farla controllare da una officina specializzata, magari anche spendendo bei soldoni (tutto nero su bianco con regolare fattura). Ho già scritto tutta la storia di questa vettura dal saldo al momento del ritiro fino alla riconsegna da parte di Opel che invierò alla casa madre, alla concessionaria, a riviste specializzate (Quattroruote, Auto, Gente Motori etc..) per portare "tutti" a conoscenza della mia grottesca avventura.
Probabilmente (lo spero!) questa vettura in futuro non mi darà più di queste noie, la mia lettera di lamentele partirà lo stesso e comunque non cambia la mia decisione di NON VOLER acquistare più Opel in vita mia!
Saluti

Stefano
 
automoto3 ha scritto:
.. ma è altrettanto verissimo che esistono alcune persone "predisposte" alla fregatura !

Di solito è diffile "tirarmi" un bidone e francamente mi ha fregato l'euforia con la quale sono andato a ritirare la vettura dopo una lunga attesa di 2 mesi (ordinata il 12 dicembre e consegnatami il 4 febbraio!). Ho rottamato una Toyota Corolla del '98 con 200 mila km. ancora marciante e con l'unico problema di avere un malfunzionamento del gpl che necessitava di una profonda revisione!
Tristezza al solo pensiero di far "schiacciare" una vettura ancora marciante per far posto ad una nuova vettura approfittando degli incentivi e dello sconto sull'acquisto di un modello a bi-alimentazione.
Con il senno di poi è facile parlare, ma questa esperienza mi ha insegnato che in futuro, ripresentandosi una situazione del genere... vorrà dire rifiutare quella vettura in concessionaria e ordinarne un'altra!!!
 
stex66 ha scritto:
Di solito è diffile "tirarmi" un bidone e francamente mi ha fregato l'euforia con la quale sono andato a ritirare la vettura dopo una lunga attesa di 2 mesi (ordinata il 12 dicembre e consegnatami il 4 febbraio!). Ho rottamato una Toyota Corolla del '98 con 200 mila km. ancora marciante ...
Tristezza al solo pensiero di far "schiacciare" una vettura ancora marciante per far posto ad una nuova vettura approfittando degli incentivi e dello sconto sull'acquisto di un modello a bi-alimentazione ...

:D Incredibile .. hai praticamente "ripercorso" gli stessi miei passi con la Opel. Persino i mesi sono quasi coincidenti, oltre al modello di auto!
Io, all'acquisto, ho dovuto lasciargli là una Civic 1.4 berlina che andava come un violino .. confesso che solo dopo una settimana di Corsa me la sarei andata a ripescare nel campo di demolizione .. se solo avessi avuto un braccio meccanico! Che sbaglio ho fatto !
E' anche per questo che ho cercato in vari modi di sollecitare una certa "reazione" a quanto ti stava succedendo .. mi sembrava di ripercorrere la stessa mia strada. :shock:
Chiedo scusa cmq se sono stato -a tratti- un pò "ermetico" ma con 'sta gente quà ci vuole un attimo di pugno di ferro.
 
Io ero in procinto di acqusitare una Corsa (non il benzina ma il 1.3 diesel 90 cv) alla fine non l'ho comparata, e sentendo queste cose non nascondo che non mi pento di aver fatto questa scelta...con questo non dico che non sia una bella auto (la trovo bellissima) ma cavolo ragazzi l'assistenza Opel è proprio un macello...
 
Concordo con Kanarino. Anche a me attirava molto la Corsa 1.3 con il nuovo Tdi dopo aver visto l'articolo su una rivista che ne parla in merito alla sua apparizione al Salone di Ginevra.
Tuttavia ora come ora non mi fido più e credo che dirotterò su Fiesta :D
Ovviamente il bello e il cattivo possono trovarsi in ogni marca e non esiste purtroppo l'auto perfetta ma se ci può stare (purtroppo) di acquistare un'auto nata sotto una cattiva stella quello che non è ammissibile sono i disagi dovuti a un'assistenza scadente e improvvisata.
Mi spiace ma i miei 13/14/ 15.000 eurini dovranno sudarseli ;)
Saludos
 
Brevissima: da quello che ho passato io e che sento e vedo, mi sono quasi convinto che la Corsa a gasolio non abbia tutti 'sti problemi. E' il benzina che non và, soprattutto poi quando lo si modifica per il Gpl.
Non vedo grandi lamentele da parte di chi guida le versioni con motori Diesel .. forse perchè di progettaz. italiana? E chiudo perchè non vorrei aprire un'altra selva di epiteti su chi la vede "made in italy sì" e chi invece "no" .. !!
 
automoto3 ha scritto:
Brevissima: da quello che ho passato io e che sento e vedo, mi sono quasi convinto che la Corsa a gasolio non abbia tutti 'sti problemi. E' il benzina che non và, soprattutto poi quando lo si modifica per il Gpl.
Non vedo grandi lamentele da parte di chi guida le versioni con motori Diesel .. forse perchè di progettaz. italiana? E chiudo perchè non vorrei aprire un'altra selva di epiteti su chi la vede "made in italy sì" e chi invece "no" .. !!
Si è vero questo l'ho notato anche io, sui Diesel ci sono molti meno problemi meccanici che sul Benzina e Benzina/Gpl...

La mia era solo una constatazione, non voleva aeesere assolutamente una polemica ;)
 
spitfire66 ha scritto:
Tuttavia ora come ora non mi fido più e credo che dirotterò su Fiesta :D
Mi spiace ma i miei 13/14/ 15.000 eurini dovranno sudarseli ;)
Saludos

FAI BENE!!!!
Per quanto mi riguarda.... peccato non poter tornare indietro al 12 dicembre quando lasciai l'acconto...
 
Secondo voi è fattibile?
http://www.quattroruote.it/manutenzione/index.cfm?codice=6408&pagina=4564

E in caso di difetto, come e a chi notificare:
http://www.quattroruote.it/manutenzione/index.cfm?codice=6408&pagina=4565&canaleuscita=-1
 
A parte il fatto che non vedo perché se uno ha una macchina che funziona ancora bene e non ha problemi dovrebbe cambiarla. Anche se ci sono gli incentivi è comunque una spesa(e non da poco) , e si sa che con qualunque macchina nuova è sempre un terno al lotto :)
In più mi sa che se guardate i forum delle case su 4 ruote credo che nessuno comprerà mai più una macchina nuova di nessuna marca :D
è vero che molte case ultimamente (sicuaramente anche la OPEL) sono calate come qualità e come assistenza (forse anche per colpa della crisi economica mondiale) però questi forum ci sono soprattutto per riportare problemi alle vetture, quindi nel 90% dei casi qualcuno che scrive sul forum scrive perchè ha dei problemi ed è giusto renderli noti (meno male che ci sono i forum).
Io personalmente ho una OpelCorsa D 1.2 Benzina/GPL e mi trovo benissimo: ho percorsdo in 2 anni e mezzo 100.000km. Non ho avuto problemi, a parte piccolezze sistemate dalla concessionaria. Concordo comuqnue sul fatto che l'assistenza Opel, almeno nella mia zona, è un po' scadente.
Poi comunque se fosse per me (e se potessi permettermelo) non ci penserei neanche un secondo e prendere una AUDI :) ma questi sono sogni ;)
 
Ciao.Caro Muntain devo dissentire su alcune tue osservazioni peraltro espresse con garbo e compostezza.Leggendo il tuo post si evince "tra le righe" che la cosiddetta maggioranza silenziosa sarebbe soddisfatta di Opel Corsa proprio per il semplice fatto che non esprime critiche.
Mi permetto di ricordare che ancora oggi molta gente non ha il p.c. a casa o non conosce o usa poco e male internet oppure ancora non conosce i forum o non ha la voglia di sbattersi a scrivere e via di questo passo.
Io credo fermamente che la pubblicità negativa a una marca e ad un modello sia l'unica freccia (peraltro non troppo appuntita) che i consumatori hanno a disposizione per tentare di far cambiare le cose.
Per anni (e non a torto) si è massacrato la Fiat per le gravi pecche dei propri modelli e, sebbene personalmente non acquisterò mai una loro auto, parrebbe che negli ultimi tempi dei progressi siano stati fatti.
In innumerevoli post ho letto di gente che si lamenta, a mio modo di vedere giustamente, del fastidioso "riflesso della consolle" sul parabrezza e qualcuno per minimizzare ha risposto che col tempo ci si fa l'abitudine.
Ennò! Non stà a noi "adattarci" a una manchevolezza progettuale, i ns soldini con cui paghiamo le auto facendo sacrifici non li abbiamo vinti al Superenalotto e quindi si presume che una casa automobilistica sia attenta alle esigenze della propria clientela.Qualcuno ha riferito che alle lamentele in proposito l'assistenza Opel avrebbe risposto che il numero di rimostranze non è abbastanza rilevante perchè la casa madre intervenga :shock:
Sarebbe ridicolo se non ci fosse da piangere.Ho preso in esame il caso del "riflesso"perchè è grottesco, è l'esempio tipico di come l'ottusità impedisca di porre rimedio ad un evidente errore in fase di progettazione.
Parliamo poi dell'assistenza post vendita che anche tu stigmatizzi: dicevo pocanzi che più o meno tutti noi siamo in grado di fare qualche sacrificio per acquistare un'auto ma spesso è il mantenerla poi che crea problemi e disagi.
Bastonare e sbugiardare pubblicamente quelle concessionarie dove prosperano i furbi è un dovere per far sì che dal terreno vengano estirpate le erbacce altrimenti finiremo sempre con l'essere cornuti e mazziati.
Quindi alla fine come dici tu ben vengano i forum ;)
Personalmente devo dire che mi piaceva molto la nuova Opel Corsa ma i tanti, troppi pareri negativi letti su molteplici post in questo forum mi hanno dissuaso e mi orienterò sicuramente verso la Nuova Fiesta che non sarà perfetta ma più "seria" globalmente sì.
Salutoni
 
Effettivamente hai ragione, anche perché alla fine le macchine piccole o grandi che siano costano un sacco di soldi edè giusto avere un prodotto che rispetta i soldi spesi nell'acquisto. Sono anche il primo che si arrabbia con i meccanici incompetenti che sottovalutano il problema, facendoti passare per scemo, e poi si ripresenta dopo 1 giorno che hai ripreso la vettura riparata.
è vero anche che la Opel negli ultimi 2-3 anni ha subito sempre più spesso delle critiche (non mi sembra di ricordare che in passato fosse così, anzi) quindi è giusto che i consumatori diano una "sferzata" per farla tornare sulla retta via.
Poi è anche vero che molti problemi, come quello del riflesso, sono molto soggettivi, nel senso che anche sulla mia vedo il riflesso, ma solo se mi concentro a guardarlo intensamente: probabilmente il mio modello è uno tra quelli che presenta meno il problema.
Speriamo che con le revisioni della corsa del 2010, se non erro è uscito un modello "ristrutturato" del 2010, vengano sistemati anche questi problemi.
Comunque mi rendo conto che sempre più spesso le case produttrici fanno fare da tester dei veiocli a noi perchè probabilmente gli costa meno :(
 
Purtroppo in questi ultimi anni il mercato (colpa della crisi) è più orientato verso la quantità piuttosto che alla qualità. Insomma... il cliente finale acquista la vettura e poi se vengono fuori problemi si trova costretto a intraprendere un percorso fatto di burocrazie, scarica barili, perdite di tempo e chi più ne ha più ne metta!
Se ci riesco li faccio chiamare da &quot;Mi manda Rai3&quot; :-&gt
 
stex66 ha scritto:
Purtroppo in questi ultimi anni il mercato (colpa della crisi) è più orientato verso la quantità piuttosto che alla qualità. Insomma... il cliente finale acquista la vettura e poi se vengono fuori problemi si trova costretto a intraprendere un percorso fatto di burocrazie, scarica barili, perdite di tempo e chi più ne ha più ne metta!
Se ci riesco li faccio chiamare da &quot;Mi manda Rai3&quot; :-&gt

:D Sacrosanto: nel caso specifico della Corsa, si presenta indubbiamente come una gran bella macchina .. linea parecchio "studiata" ed accattivante. I problemi sono, invece, sul sottovettura ed al suo interno.
Risulta pertanto evidentissimo che tutti gli sforzi/budget sono stati dirottati sull'estetica del prodotto da vendere. A questo proposito ricordo, tra l'altro, la "quintalata" di pubblicità che ci siamo sorbiti in TV negli ultimi 2 anni! Ed anche questa ha il suo costo e l'abbiamo pagato noialtri !! :shock: :thumbdown:
Se può servire a Mi manda Rai3, posso sempre portare la mia esperienza di "svenditore" di una Corsa 1.2 di soli 21 mesi. :hunf:

Ancora più d'accordo sull'uso dei Forum per esternare i propri disappunti: più della spada ferì .. la penna! La gente legge, si informa e - per lo meno - và in Concessionaria con un minimo di senso critico. :XD: :XD: :XD:
 
Back
Alto