<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opel Corsa... la storia infinita !!! [lunghetto] | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Opel Corsa... la storia infinita !!! [lunghetto]

stex66 ha scritto:
.................
...............................vettura che abbiamo tanto desiderato! :(

Scusate la lungaggine del mio post, per aver ripetuto le solite cose, per avervi stressato con il mio problema... sono stressato, triste, deluso e se posso scriverlo... anche incaxxato !!!
Un caro saluto a tutti.

Stefano

Vedrai che si risolverà tutto per il meglio, devi solo avere un po' di pazienza.
Dell'assistenza di via Salaria ne parlano quasi tutti bene e io l'ho potuto constatare di persona con la mia Opel Corsa 1.2 a benzina.
In bocca al lupo.

:D
 
stex66 ha scritto:
....... Ho avuto 3 Renault nuove e sono stato sempre soddisfatto... forse dovevo rinnovare la fiducia ai francesi piuttosto che passare ai tedeschi !!!
Dopo questo spiacevole inizio, in un prossimo futuro ci pensero bene ad acquistare una Opel.

Come ti capisco... Anch'io sono stato sempre un utente soddisfattissimo della Renault, mai un problema serio che mi abbia lasciato......a piedi. Purtroppo è come dice quel famoso detto popolare:"chi lascia la strada vecchia per quella nuova...."
 
Buongiorno siriobasic,
sono senza parole... sono ormai 18 giorni che ho acquistato una vettura nuova ed il mio box è ancora vuoto!!!
La Opel mi ha proprio schifato con i suoi lunghi tempi di attesa. E' proprio vero, un mio amico tempo fa ha acquistato un Mercedes CLK e dopo una settimana ha notato un difetto al cambio. Vettura prontamente in assistenza ed in 3 giorni gli è stata restituita bella pulita con il difetto completamente sparito!!!
Il problema è sempre il Dio denaro... se spendi bei soldoni, allora sembra diventare tutto più facile!
Nel frattempo ho preparato una bella lettera di lamentela che invierò alla opel e per conoscenza a tutte le principali riviste di automobili.
Un salutone.
 
stex66 ha scritto:
... Martedì 16 scorso, contatto il capo officina il quale mi dice che stanno attendendo la visita dell'ispettore GM e che poi mi faranno sapere. Gli chiedo se può parlare con il capo officina (visto che la mia vettura non è più da loro) di via Salaria in modo da fornirmi informazioni più dettagliate. Dopo 15 minuti mi chiama dicendomi di non aver trovato il capo officina e di aver parlato con un meccanico il quale, controllata la scheda di lavorazione, gli dice che è stato rilevato un difetto su un componente installato successivamente sulla vettura durante la trasformazione a GPL e che sono in attesa dell'ispettore GM.

... Mi dice che hanno provveduto a richiedere il ricambio a Bologna e che sono in attesa di riceverlo per sostituirlo. Mi conferma nuovamente che sono in attesa di questo ispettore GM che valuterà l'eventuale danno che potrà portare alla sostituzione parziale/totale del motore!
Stefano

:D Da quello che ci stai dicendo, sembrerebbe che Opel avesse individuato nel polmone della Landi Renzo la causa di tutti i tuoi guai.
Anche se così fosse, resta sempre una corresponsabilità dello stesso Concessionario che non solo ha consegnato la macchina in questione, ma poi ci ha anche messo le mani, tra l'altro adducendo ad uno specifico componente.
Il consiglio che mi viene da dare è che tutte queste cose/passaggi bisognerebbe che venissero supportati da carte scritte, preventivi e note lavori, nonchè da Raccomandate che restano agli atti. Prevedo già le "mosse" nell'immediato: si daranno la colpa vicendevolmente (per quanto riguarda il motore danneggiato) sia la Concessionaria e sia la Landi, scaricando una addosso all'altro le relative responsabilità.
Infatti l'impianto montato fà sicuramente parte di un Kit originale che da Bologna arriva nelle varie Concessionarie e/o città italiane, dopodichè il montaggio dell'impianto viene effettuato da Opel (in modo un attimino nascosto .. e non troppo chiaro) risultando poi - come da Libretto di Circolazione - perfettamente omologato dalla Casa madre. Voglio dire che se poi vengono fuori problemi, è piuttosto difficile andere a risalire a chi effettivamente ha commesso l'errore o la negligenza nel montaggio.

Farsi consegnare tutte le carte e seguire bene tutti i passaggi. Magari farei anche intervenire un Perito di parte, per maggior tutela personale.

Sicuramente, poi, và fatta la voce grossa su quell'aspetto del "danno" subito, ovvero: l'avere portato a casa un prodotto che da subito non ha funzionato, dimostrando - in un modo assolutamente inequivocabile - un errato montaggio della componentistica sul motore e relativo mancato collaudo da parte dello stesso installatore.

Personalmente, io quella macchina lì non la vorrei mai più vedere!
Se la Concessionaria/Venditore ha combinato casini nel montaggio del Kit, non vedo perchè andare a rovinare la vita a terzi.

Fatti consegnare (e ne hai pienamente diritto) una bella Corsa, identica all'altra, ma .. nuova !!

L'altra che se la tengano loro, magari come auto di servizio ... :rolleyes:
 
Ciao.
Quoto al 100% le parole di Automoto3.
Mi rendo conto che mettere di mezzo legali e/o periti di parte oltre che per il proprio sistema nervoso potrebbe costituire un danno aggiuntivo per il tuo portafogli ma anch'io sono dell'avviso che se non si "alza la voce" rischi di ritrovarti con un'auto nuova sulla carta ma che è come un paio di bei pantaloni a cui hanno messo una pezza per coprire il buco...... ma il buco sotto è rimasto.
Purtroppo (e qui il discorso ci porterebbe lontano) non viviamo in un Paese dove la giustizia a tutti i livelli funziona, inutile fare demagogia... è la triste verità.
Per fare un es. breve ma esasustivo vi rimando a ricercare (dovreste trovarlo facilmente) un articolo apparso in rete corredato da foto dove si vede l'auto di quel verme di Corona bellamente parcheggiata sulle striscie pedonali a Sanremo mentre il proprietario con la sua "fidanzata Belen" se ne stava allegramente a cena.
Naturalmente NESSUNA multa e tantomeno carro attrezzi per la rimozione cose che sarebbero accadute a qualsiasi persona normale..... quindi..... lasciamo perdere o ci roviniamo il fegato.
Tornando a noi al di là dei disagi che immagino comporterebbe non avere l'auto per un certo periodo ripeto io chiederei la sostituzione oppure, ove non fosse proprio praticabile, un'impegno scritto, serio che obblighi Opel a prendersi cura dell'auto GRATUITAMENTE in caso di ulteriori danni al motore almeno per i prossimi due anni.
Facci sapere come si evolve la cosa.
Ciao e in bocca al lupo
 
stex66 ha scritto:
Buongiorno siriobasic,
sono senza parole... sono ormai 18 giorni che ho acquistato una vettura nuova ed il mio box è ancora vuoto!!!
La Opel mi ha proprio schifato con i suoi lunghi tempi di attesa. E' proprio vero, un mio amico tempo fa ha acquistato un Mercedes CLK e dopo una settimana ha notato un difetto al cambio. Vettura prontamente in assistenza ed in 3 giorni gli è stata restituita bella pulita con il difetto completamente sparito!!!
Il problema è sempre il Dio denaro... se spendi bei soldoni, allora sembra diventare tutto più facile!
Nel frattempo ho preparato una bella lettera di lamentela che invierò alla opel e per conoscenza a tutte le principali riviste di automobili.
Un salutone.

Noto con vero piacere che abbiamo molto in comune.
1) Sfortuna
2) Voglia di combattere

Se gentilmente mi fornisci gli indirizzi così mi eviti la ricerca. Io ho pensato di scrivere a "Quattroruote" ed "Al volante". Se ne conisci altre resto in attesa di notizie.
Ciao e grazie
 
Ho contattato 5 minuti fa la Opel di via Salaria per parlare con il capo officina. Mi ha informato che l'ispettore ha ordinato di effettuare il cambio della testata per un discorso preventivo visto che la vettura è nuova e che non ha nemmeno 100 km!!
Il capo officina mi ha detto di aver ordinato la testata e che sono in attesa di riceverla. Si farà sentire lui dopo averla provata e testata al meglio.
Incrociamo le dita!! :|
 
stex66 ha scritto:
Ho contattato 5 minuti fa la Opel di via Salaria per parlare con il capo officina. Mi ha informato che l'ispettore ha ordinato di effettuare il cambio della testata per un discorso preventivo visto che la vettura è nuova e che non ha nemmeno 100 km!!
Il capo officina mi ha detto di aver ordinato la testata e che sono in attesa di riceverla. Si farà sentire lui dopo averla provata e testata al meglio.
Incrociamo le dita!! :|
Non voglio fare il gufo(ci mancherebbe) ma rimango un pò perplesso...secondo me prima di cambiare solo la testata dovrebbero verificare che valvole e i cilindri non abbiano subito danni, altrimenti anche se cambi la testata dopo poco si ripresenta il problema...
 
stex66 ha scritto:
Ho contattato 5 minuti fa la Opel di via Salaria per parlare con il capo officina. Mi ha informato che l'ispettore ha ordinato di effettuare il cambio della testata per un discorso preventivo visto che la vettura è nuova e che non ha nemmeno 100 km!!
Il capo officina mi ha detto di aver ordinato la testata e che sono in attesa di riceverla. Si farà sentire lui dopo averla provata e testata al meglio.
Incrociamo le dita!! :|

:D Non capisco, forse mi perdo qualche passaggio .. ma, e il polmone del GPL? Non era da quello che era nata tutta la storia? Decidere di andare a sostituire la testata è sicuramente una presa d'atto del problema da parte di Opel, ma dentro alla testa - come giustamente fà presente qualcuno - ci sono varie componenti meccaniche che vanno sicuramente verificate! Prima di tutto le valvole, steli e tutta la meccanica che le fà funzionare. Probabile che una si sia storta (ecco i problemi nella compressione dei cilindri). Peggio: che si sia spezzata e caduta nella camera di scoppio. Il pistone (testa) e le altre 3 valvole potrebbero aver avuto seri danni, oltre ai pezzetti che sono andati a cadere sulle fascie elastiche. Quindi anche i pistoni sono da includere nelle "probabili sostituzioni", oltre alle valvole e parti collegate.
In definitiva, non capisco se l'acqua sia entrata nel motore dalla membrana difettosa del polmone GPL, ovvero tramite gli spruzzatori/iniettori del Rail, oppure se si sia invece rotta la guarnizione della testata /acqua in circolo /acqua nell'olio/ olio e acqua che vanno al polmone GPL e via così, a far danni di quà e di là (!?!!).

Ricordo che con l'acqua nell'olio (circuito di lubrificazione) è probabile che anche il cambio/frizione sia stato "annaffiato" .. e certo bene non gli avrà fatto.
L'acqua - con le pressioni interne al motore - è andata ad infilarsi ovunque, prima di trovare la via degli scarichi.

E' effettivamente un bel casino .. o se ne viene fuori subito, oppure si rischia di iniziare una strada lunga talmente tanto che.. non bastano neanche i 24 mesi di garanzia per venirne fuori :shock: :hunf:
 
Confermo...secondo me o gli sostituiscono tutto il motore oppure sarà un'odissea infinita...mio fratello per un problema alla guarnizione della testata ha buttato via una Ford Ka...spendendo anche un bel pò di soldi nel tentativo di ripararla..
 
Anch'io mi guardo bene dal voler fare il pessimista ad oltranza ed anzi, auguro al ns sfortunato amico che le sue peripezie possano avere fine e che riesca a godersi l'auto nuova (meglio prima che poi :D )
Ciononostante resto sulla mia opinione che l'optimun sarebbe la sostituzione completa del propulsore come auspicato anche da altri prima di me.
Il problema però, conoscendo il modo di pensare delle Case è che una simile "concessione" non verrà mai presa in esame; diranno che per loro con la sostituzione della testata in garanzia il problema è risolto e che di più non si può fare.
Naturalmente l'auto prenderà a funzionare ma il danno che non è stato completamente riparato temo si ripresenterà magari da qui a un anno quando nel frattempo la garanzia sarà scaduta e/o comunque le cause verranno imputate all'imperizia del proprietario.
Apparentemente non c'è via d'uscita ma io proverei a sentire un legale affinchè si cerchi (non è detto che si riesca) di ottenere da Opel o un'estensione di garanzia TOTALE del motore di almeno un altro anno oltre quella originaria o comunque un impegno almeno a concorrere nelle spese qualora il problema si ripresentasse pari pari in seguito.
Purtroppo resto dell'idea che noi siamo le "mucche da mungere" ed una volta firmato il contratto d'acquisto sotto un altro e via così :?
Saluti
 
spitfire66 ha scritto:
...Naturalmente l'auto prenderà a funzionare ma il danno che non è stato completamente riparato temo si ripresenterà magari da qui a un anno quando nel frattempo la garanzia sarà scaduta e/o comunque le cause verranno imputate all'imperizia del proprietario.
Apparentemente non c'è via d'uscita ma io proverei a sentire un legale affinchè si cerchi (non è detto che si riesca) di ottenere da Opel o un'estensione di garanzia TOTALE del motore di almeno un altro anno oltre quella originaria o comunque un impegno almeno a concorrere nelle spese qualora il problema si ripresentasse pari pari in seguito.

:D D'accordo sull'estensione della garanzia (almeno quella !) e, anzi, visto quello che costano i due anni aggiuntivi (circa 400 euro) io chiederei una estensione - appunto - di altri due anni. Il problema è che però queste "garanzie secondarie" hanno un "loro modo di contemplare" i vari danni, nel momento in cui si verificano. Bisogna andarsi a leggere per bene cosa c'è riportato nelle note.

Ricordo però che la garanzia sul motore non credo che copra le parti direttamente connesse, tipo il cambio/frizione, differenziale e tutto l'impianto di scarico (marmitte/catalizzatori) .. anche queste sono andate sott'acqua, o comunque hanno ricevuto una lavata di acqua e olio assieme.

Quindi torno sul "percorso legale" nonchè burocratico: bisogna trovare il modo di portare a casa - comunque - il risultato, ma anche di elaborare una forma "certa" di tutela per i prossimi km che l'auto, ovviamente, negli anni percorrerà . :!: :XD:

:D NB. sarei molto più propenso ad una sostituzione dell'intero motore : anche a volersi incaponire che il danno è solo sulla testata e, da questo, l'andarla a sostituire, non esiste la certezza che il monoblocco (i 4 cilindri) non abbia riportato danni e che sia "automaticamente" integro. Monoblocco e tutti i componenti al suo interno .. e ce ne sono tanti! :thumbup:
 
stex66 ha scritto:
Ho contattato 5 minuti fa la Opel ... l'ispettore ha ordinato di effettuare il cambio della testata per un discorso preventivo ...
Il capo officina mi ha detto di aver ordinato la testata e che sono in attesa di riceverla.

:D
 
Questa volta devo dissentire dall'amico "Automoto3" in quanto a vedere "complotti e congiure" dietro ogni angolo si rischia di passare per il Mourinho della situazione :D
Io francamente non trovo strano che, prima della consegna di un mezzo, si voglia, come ulteriore atto di riguardo verso un cliente che stà pagando dei bei soldini, fare un'ultima verifica.
Secondo me lo fanno (o dovrebbero farlo tutti) ; ecco diciamo che molte officine di concessionari forse lo fanno il giorno prima della consegna al proprietario lontano da occhi indiscreti ma credo sia nella norma.
Io ho sempre acquistato auto usate e moto nuove e nel caso della mia Yamaha posso assicurare che prima di consegnarmela addirittura la moto era stata portata a lavare :shock: sebbene appunto fosse nuova.
Fare dietrologia secondo il mio parere è fuorviante in quanto se le cose stessero come dice "Automoto3" sembrerebbe ci fosse la volontà del dolo e di colpire il nuovo cliente cosa questa che mi sento di escludere a priori.
Anche se le lettere di reclamo alal casa madre e/o a riviste del settore lasciano il tempo che trovano io ritengo che nessun concessionario (non parlo di rivenditori) non voglia "avere grane" con clienti rancorosi che, facendo ricorso a legali, possono danneggiarne l'immagine nei confronti della casa madre.
Dove invece concordo con l'amico di cui sopra è sul fatto che io (per carattere) mi sarei fatto sentire molto di più a questo punto: è vero che non stò acquistando un'Audi / BMW da 40.000 e passa euro ma comunque un trattamento migliore da parte di Opel sarebbe gradito.
Intanto avrei "preteso" di essere presente all'incontro con l'ispettore: ma come?Si parla della MIA auto e io vengo escluso dalla perizia e dalle decisioni che ne seguono??? :shock:
Ripeto sono quasi certo che non si possa parlare di dolo ma di auto "nata male" questo sì.
Personalmente la mia strategia (magari autolesionistica) a questo punto sarebbe stata la seguente:
"quanto mi costerebbe magari tra un anno fuori garanzia combiare il propulsore? 3 / 4.000 euro? Ok d'accordo accetto il rischio e questa somma la "investo" da un legale pretendendo che la sostituzione venga fatta ORA da Opel e nel frattempo mi rifiuto di ritirare l'auto lasciandola a fare muffa dal concessionario."
Direte che così però oltre al danno c'è la beffa di aver pagato per qualcosa di cui non si è potuto usufruire e nel frattempo ci sono pure i disagi dell'andare a piedi o con i mezzi pubblici.....
Vero è un rischio e qui va da persona a persona ma io a questo punto lo farei ed inserirei i disagi nel "conto finale" da presentare a Opel.
Scusate se mi sono lasciato trasportare ma che il cliente debba sempre essere l'ultima ruota del carro è una cosa che inizia a dare fastidio.
Saludos
 
Back
Alto