Questa volta devo dissentire dall'amico "Automoto3" in quanto a vedere "complotti e congiure" dietro ogni angolo si rischia di passare per il Mourinho della situazione

Io francamente non trovo strano che, prima della consegna di un mezzo, si voglia, come ulteriore atto di riguardo verso un cliente che stà pagando dei bei soldini, fare un'ultima verifica.
Secondo me lo fanno (o dovrebbero farlo tutti) ; ecco diciamo che molte officine di concessionari forse lo fanno il giorno prima della consegna al proprietario lontano da occhi indiscreti ma credo sia nella norma.
Io ho sempre acquistato auto usate e moto nuove e nel caso della mia Yamaha posso assicurare che prima di consegnarmela addirittura la moto era stata portata a lavare :shock: sebbene appunto fosse nuova.
Fare dietrologia secondo il mio parere è fuorviante in quanto se le cose stessero come dice "Automoto3" sembrerebbe ci fosse la volontà del dolo e di colpire il nuovo cliente cosa questa che mi sento di escludere a priori.
Anche se le lettere di reclamo alal casa madre e/o a riviste del settore lasciano il tempo che trovano io ritengo che nessun concessionario (non parlo di rivenditori) non voglia "avere grane" con clienti rancorosi che, facendo ricorso a legali, possono danneggiarne l'immagine nei confronti della casa madre.
Dove invece concordo con l'amico di cui sopra è sul fatto che io (per carattere) mi sarei fatto sentire molto di più a questo punto: è vero che non stò acquistando un'Audi / BMW da 40.000 e passa euro ma comunque un trattamento migliore da parte di Opel sarebbe gradito.
Intanto avrei "preteso" di essere presente all'incontro con l'ispettore: ma come?Si parla della MIA auto e io vengo escluso dalla perizia e dalle decisioni che ne seguono??? :shock:
Ripeto sono quasi certo che non si possa parlare di dolo ma di auto "nata male" questo sì.
Personalmente la mia strategia (magari autolesionistica) a questo punto sarebbe stata la seguente:
"quanto mi costerebbe magari tra un anno fuori garanzia combiare il propulsore? 3 / 4.000 euro? Ok d'accordo accetto il rischio e questa somma la "investo" da un legale pretendendo che la sostituzione venga fatta ORA da Opel e nel frattempo mi rifiuto di ritirare l'auto lasciandola a fare muffa dal concessionario."
Direte che così però oltre al danno c'è la beffa di aver pagato per qualcosa di cui non si è potuto usufruire e nel frattempo ci sono pure i disagi dell'andare a piedi o con i mezzi pubblici.....
Vero è un rischio e qui va da persona a persona ma io a questo punto lo farei ed inserirei i disagi nel "conto finale" da presentare a Opel.
Scusate se mi sono lasciato trasportare ma che il cliente debba sempre essere l'ultima ruota del carro è una cosa che inizia a dare fastidio.
Saludos