pilota54 ha scritto:
Persino Romiti ha detto, ovviamente rivolto alla Fiat, che chi non investe è destinato a fallire............
Proprio lui......................sarebbe come se Moggi si mettesse a pontificare su cosa deve fare la Juventus.
Proprio oggi Marchionne, in replica anche a Della Valle e Romiti, ha detto che la nuova Panda (per lui la migliore di sempre), che si costruisce a Pomigliano, è costata 800 mln di investimenti, ma si vende ben poco..........
Se gli italiani non comprano la Panda (che mi sembra una buona "segmento A", per esempio migliore della "UP"), fregandosene indirettamente anche dei lavoratori di Pomigliano, stabilimento italiano, la colpa è di Marchionne?
E' vero, potevano farla più bella, però l'equivalente "bella" della Panda è la 500, la Panda è "spaziosa".
Permettimi. Ho una certa esperienza in merito alla vecchia Panda, che mio nonno possiede. La Panda è senz'altro una validissima segmento A, ma come tutte le segmento A, è difficilissimo che possa svolgere il ruolo di unica auto di famiglia. In un periodo come questo, dove molti, addirittura, vogliono ridurre il numero di macchine di famglia, la econda auto è un lusso. Inoltre, ciò che fanno le city car, ossia meri spostamenti casa-lavoro, può essere fatto dalla cara vecchia seconda auto, cui si prolunga la vita, da uno scooter, utilizzando, in caso, l'auto principale se piove, oppure, nella necessità, ci si rivolge ad automobili più economiche.
L'unico target sono i single, o qualcuno che ancora può permettersi una seconda macchina. Un mio amico ha comprato una Micra nuova, con clima e autoradio, a meno di 9.000?. Ed è ben più spaziosa di una Panda: anch'io, avessi avuto bisogno di una macchina economica, avrei scelto altro. Sarebbe stato più sensato, avendo un partner, lanciare l'erede della Punto o una Bravo wagon. Infine, vedo moltissime nuove Panda Classic, che ora è venduta a buon mercato. La Panda, così come la Up!, costa troppo, e, sempre al pari della Up!, non vende quanto meriterebbe.