<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Onore a Della Valle | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Onore a Della Valle

-Logan- ha scritto:
Ma da qualche parte c'è scritto che NESSUNO HA DETTO CHE FABBRICA ITALIA VERRA' CANCELLATO?

Qualcuno ha fanno notare che non si sa ancora un tubo, e siam già qui a parlare di operai licenziati, stabilimenti chiusi, e azienda fallita?

Magari anche ipotesi plausibili, per carità, ma fino a prova contraria ancora ]ipotesi?

Non ditemi che andiamo avanti così con un topic al giorno fino al 30 ottobre... :rolleyes:
termini imerese? irisbus? e mi sfugge quela in Emilia zromagna ; quindi parlo di gente GIÀ a casa non di quelli che verranno, perchè se va avanti così ci saanno
cmq fai una bella cosa, vai su La7.......
 
bumper morgan ha scritto:
belpietro ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
DV oltre che un industriale disuccesso è anche un cittadino e come cittadino HA il diritto di criticare chiunque egli voglia
anche io sono un cittadino, e ho il diritto di dire che della valle potrà parlare della fiat e di maglionne nei termini che ha usato quando il governo imporrà un'IVA maggiorata sulle scarpe di misura oltre il 41, l'accisa sulle stringhe e una patrimoniale sui mocassini oltre i 99?

fino ad allora, io che sono un cittadino ho il diritto di far osservare che il suddetto protagonista parla a vanvera, e in questo specifico caso faceva migliore figura a stare zitto.
punti di vista; poi se uno è contento del fatto che marchionne sta distruggendo la Fiat, non posso farci niente salvo pnsare che non ha parenti che lavorano lì.
Quindi, DV non solo ha fatto bene ad uscire con quella frase, ma lo sta ribadendo ora in TV......

il fatto che dellavalle lo ripeta non vuol dire che abbia ragione.
anche wanna marchi ripeteva che il sale faceva bene.
e anche wanna marchi era considerata "una imprenditrice di successo", finché non si è visto ...

che marchionne stia distruggendo Fiat è una opinione quantomeno bislacca. visto che ha messo in piedi l'operazione Chrysler col titolo a 1,5 e l'ha condotto a 4,7 nonostante il mercato interno (su cui Fiat era pesantemente sbilanciata da sempre, non per colpa del suo attuale AD) in continua recessione.

se il mercato è quello che è non è colpa di marchionne, ma al massimo di chi insiste a deprimerlo più di quanto non faccia da sé, mungendo la vacca "contribuente automobilista" molto oltre il limite del sopportabile.
 
belpietro ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
belpietro ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
DV oltre che un industriale disuccesso è anche un cittadino e come cittadino HA il diritto di criticare chiunque egli voglia
anche io sono un cittadino, e ho il diritto di dire che della valle potrà parlare della fiat e di maglionne nei termini che ha usato quando il governo imporrà un'IVA maggiorata sulle scarpe di misura oltre il 41, l'accisa sulle stringhe e una patrimoniale sui mocassini oltre i 99?

fino ad allora, io che sono un cittadino ho il diritto di far osservare che il suddetto protagonista parla a vanvera, e in questo specifico caso faceva migliore figura a stare zitto.
punti di vista; poi se uno è contento del fatto che marchionne sta distruggendo la Fiat, non posso farci niente salvo pnsare che non ha parenti che lavorano lì.
Quindi, DV non solo ha fatto bene ad uscire con quella frase, ma lo sta ribadendo ora in TV......

il fatto che dellavalle lo ripeta non vuol dire che abbia ragione.
anche wanna marchi ripeteva che il sale faceva bene.
e anche wanna marchi era considerata "una imprenditrice di successo", finché non si è visto ...

che marchionne stia distruggendo Fiat è una opinione quantomeno bislacca. visto che ha messo in piedi l'operazione Chrysler col titolo a 1,5 e l'ha condotto a 4,7 nonostante il mercato interno (su cui Fiat era pesantemente sbilanciata da sempre, non per colpa del suo attuale AD) in continua recessione.

se il mercato è quello che è non è colpa di marchionne, ma al massimo di chi insiste a deprimerlo più di quanto non faccia da sé, mungendo la vacca "contribuente automobilista" molto oltre il limite del sopportabile.
mi are che ti sfugga che Lancia è quasi defunta, che AR pure visto chebha solo un mdello Giulietta e la Mito per la quale gli addetti ale linee di montaggio lavorano 86 gg in un anno e che Fiat ormai fatica a vendere la Panda....Come ho già detto, èvarrivato che alla Fiat c'erano 5 modelli e dopo 8 anni siamo ancora a 5

Ma di cosa stiamo parlando dai....
 
bumper morgan ha scritto:
mi are che ti sfugga che Lancia è quasi defunta, che AR pure visto chebha solo un mdello Giulietta e la Mito

Lancia era già morta quando fu inglobata in FIAT (1991) , dopo l'esperienza di ALFA-LANCIA industriale che l'ha traghettata alla dissoluzione.
(con Romiti direttore generale, tanto per dire chi sta parlando male adesso di marchionne...)
lo zombie che ne hanno tirato fuori per marchiare di bello le serie "eleganti" della Casa va giusto bene per le fighette.

mi pare invece che ti sfugga che il mercato italiano è andato indietro di QUARANT'ANNI;
senza mercato in cui immetterle, cosa dovrebbe produrle a fare le Lancia?
 
bumper morgan ha scritto:
mi are che ti sfugga che Lancia è quasi defunta, che AR pure visto chebha solo un mdello Giulietta e la Mito per la quale gli addetti ale linee di montaggio lavorano 86 gg in un anno e che Fiat ormai fatica a vendere la Panda....Come ho già detto, èvarrivato che alla Fiat c'erano 5 modelli e dopo 8 anni siamo ancora a 5

Ma di cosa stiamo parlando dai....

Si ma è IN ATTIVO.
FA UTILI.
Licenzia UN DECIMO dei suoi diretti concorrenti.
Con un mercato così sono LE UNICHE COSE CHE CONTANO.

Punto.
Stop.
Basta.
Non ci sono ulteriori spiegazioni più chiare di questa per dimostrare che la strada intrapresa da un'azienda sia quella giusta.
Se fai 1000 modelli ma hai i conti in rosso e ne licenzi 8000 alla volta non sei più bravo, più bello e più coraggioso.
HAI SOLO PIU' DEBITI.
 
belpietro ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
belpietro ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
DV oltre che un industriale disuccesso è anche un cittadino e come cittadino HA il diritto di criticare chiunque egli voglia
anche io sono un cittadino, e ho il diritto di dire che della valle potrà parlare della fiat e di maglionne nei termini che ha usato quando il governo imporrà un'IVA maggiorata sulle scarpe di misura oltre il 41, l'accisa sulle stringhe e una patrimoniale sui mocassini oltre i 99?

fino ad allora, io che sono un cittadino ho il diritto di far osservare che il suddetto protagonista parla a vanvera, e in questo specifico caso faceva migliore figura a stare zitto.
punti di vista; poi se uno è contento del fatto che marchionne sta distruggendo la Fiat, non posso farci niente salvo pnsare che non ha parenti che lavorano lì.
Quindi, DV non solo ha fatto bene ad uscire con quella frase, ma lo sta ribadendo ora in TV......

il fatto che dellavalle lo ripeta non vuol dire che abbia ragione.
anche wanna marchi ripeteva che il sale faceva bene.
e anche wanna marchi era considerata "una imprenditrice di successo", finché non si è visto ...

che marchionne stia distruggendo Fiat è una opinione quantomeno bislacca. visto che ha messo in piedi l'operazione Chrysler col titolo a 1,5 e l'ha condotto a 4,7 nonostante il mercato interno (su cui Fiat era pesantemente sbilanciata da sempre, non per colpa del suo attuale AD) in continua recessione.

se il mercato è quello che è non è colpa di marchionne, ma al massimo di chi insiste a deprimerlo più di quanto non faccia da sé, mungendo la vacca "contribuente automobilista" molto oltre il limite del sopportabile.

tutto vero....
mi permetto di aggiungere che un grande manager
contrasta il mercato,
non lo subisce
 
-Logan- ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
mi are che ti sfugga che Lancia è quasi defunta, che AR pure visto chebha solo un mdello Giulietta e la Mito per la quale gli addetti ale linee di montaggio lavorano 86 gg in un anno e che Fiat ormai fatica a vendere la Panda....Come ho già detto, èvarrivato che alla Fiat c'erano 5 modelli e dopo 8 anni siamo ancora a 5

Ma di cosa stiamo parlando dai....

Si ma è IN ATTIVO.
FA UTILI.
Licenzia UN DECIMO dei suoi diretti concorrenti.
Con un mercato così sono LE UNICHE COSE CHE CONTANO.

Punto.
Stop.
Basta.
Non ci sono ulteriori spiegazioni più chiare di questa per dimostrare che la strada intrapresa da un'azienda sia quella giusta.
Se fai 1000 modelli ma hai i conti in rosso e ne licenzi 8000 alla volta non sei più bravo, più bello e più coraggioso.
HAI SOLO PIU' DEBITI.

Deve essere un genio incompreso....
tutti sfornano nuove auto in continuazione
 
arizona77 ha scritto:
Deve essere un genio incompreso....
tutti sfornano nuove auto in continuazione

Sarà, ma dimmi un loro concorrente diretto, quindi generalista e europacentrico, che sforna nuove auto in continuazione ed ha i conti in attivo.

Senza poi considerare che Fiat è uscita non da molto (2009) da quella che probabilmente è la crisi più profonda della sua storia.
Per ricadere nel baratro di un'altra profonda crisi. Quella economica e automobilistica.
 
-Logan- ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Deve essere un genio incompreso....
tutti sfornano nuove auto in continuazione

Sarà, ma dimmi un loro concorrente diretto, quindi generalista e europacentrico, che sforna nuove auto in continuazione ed ha i conti in attivo.

Senza poi considerare che Fiat è uscita non da molto (2009) da quella che probabilmente è la crisi più profonda della sua storia.
Per ricadere nel baratro di un'altra profonda crisi. Quella economica e automobilistica.

perche' M ha i conti a posto o deve invece ancora qualche mld a Obama :?:

http://www.torinotoday.it/economia/bilancio-fiat-secondo-semestre-2012.html
beh qualche miliarduccio di debiti ce l' ha ancora....
se poi se li e' fatti prestare per coprire il debito mmmmmericano....
 
La crisi si combatte non la si subisce,ma se il cliente non ha i soldi a chi le vendiamo ste macchine? Diciamo a marchionne di dare lavoro e stabilitá economica a tutta l'italia? Gli chiediamo autostrade,porti,ferrovie e aeroporti piú efficienti? Gli chiediamo una pressione fiscale piú leggera? O forse è meglio che queste cose le chiediamo allo stato e quando avremo soldi e voglia di cambiare macchina chiediamo anche la fiat?
 
belpietro ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
mi are che ti sfugga che Lancia è quasi defunta, che AR pure visto chebha solo un mdello Giulietta e la Mito

Lancia era già morta quando fu inglobata in FIAT (1991) , dopo l'esperienza di ALFA-LANCIA industriale che l'ha traghettata alla dissoluzione.
(con Romiti direttore generale, tanto per dire chi sta parlando male adesso di marchionne...)
lo zombie che ne hanno tirato fuori per marchiare di bello le serie "eleganti" della Casa va giusto bene per le fighette.

mi pare invece che ti sfugga che il mercato italiano è andato indietro di QUARANT'ANNI;
senza mercato in cui immetterle, cosa dovrebbe produrle a fare le Lancia?
sul caso Lancia sono d'accordo con te, Lancia è morta quando è passata in mano Fiat. Come ha detto su 4 R un annetto in un articolo su un ex conce Lanca poi passato. Opel. poi ha chiuso ance questa. Colgo la occasione di dire che tutto ciò che è finito in mani Fiat (oltre Lanca, c 'è Autobianchi, AR, e forse Maserati) è sparito dal mondo automobilistico. Di questi "omicidi" non è colpevole il canadese bensi il duo Agnelli-Romiti; al canadese si imputa di aver fatto nulla per il gruppo, non ha creato nuovi modelli e qui devo dare ragione a Romiti quando dice che "una azienda che non investe è destinata a fallire". Ha pur ragione no?
Senza contare le balle che ha raccontato un giorno si e l 'altro pure.
Dopodichè si può pur pensare che sia un grande "imprenditore"........
 
ottovalvole ha scritto:
La crisi si combatte non la si subisce,ma se il cliente non ha i soldi a chi le vendiamo ste macchine? Diciamo a marchionne di dare lavoro e stabilitá economica a tutta l'italia? Gli chiediamo autostrade,porti,ferrovie e aeroporti piú efficienti? Gli chiediamo una pressione fiscale piú leggera? O forse è meglio che queste cose le chiediamo allo stato e quando avremo soldi e voglia di cambiare macchina chiediamo anche la fiat?
che si venda di meno per via della crisi è ovvio, non lo si nasconde, il fatto è che è lì dal 2004 quando la crisi non c'era; era lì che dovevano creare modelli che, tra l'altro, Fiat ha semre avuto a listino. Sono state tolte e nn rimpazzate. Avesse creato la situazione attuale sarebbe meno nera
 
bumper morgan ha scritto:
e qui devo dare ragione a Romiti quando dice che "una azienda che non investe è destinata a fallire". Ha pur ragione no?
certo che su quello ha ragione.
infatti Fiat ha investito parecchio, in USA e Brasile, dove sta facendo soldi.

il compito primo del suo amministratore è quello, mica tocca a lui risollevare il Paese (il che non significa che non debba esistere una responsabilità sociale delle imprese, soprattutto quando sono così grandi)
perché non lo risolleva dellavalle, il Paese?
 
-Logan- ha scritto:
Licenzia UN DECIMO dei suoi diretti concorrenti.

Di questo devi ringraziare l'esistenza della cassa integrazione e non Fiat.

Non credo che, se li dovessero pagare loro, terrebbero la gente a lavorare al 30%.
 
Back
Alto