<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> olio RN17 | Il Forum di Quattroruote

olio RN17

E' quello che ci va per la sandero, la casa prescrive il Castrol, l'ho visto oggi all'OBI marca Maximum oil 4lt a 30€, proprio poco. So che qui ci sono esperti di oli e a loro chiedo se è possibile o se è una presa per lo retro :emoji_joy: so che c'è anche il Motul, ma di sicuro non a quel prezzo...tralasciando internet, solo ricambisti
 
E' quello che ci va per la sandero, la casa prescrive il Castrol, l'ho visto oggi all'OBI marca Maximum oil 4lt a 30€, proprio poco. So che qui ci sono esperti di oli e a loro chiedo se è possibile o se è una presa per lo retro :emoji_joy: so che c'è anche il Motul, ma di sicuro non a quel prezzo...tralasciando internet, solo ricambisti
Nemmeno l'AI sa di cosa si tratta. Marche strane le lascerei perdere, come la Lubex e compagnia.
Vai su Shell, Mobil, Total, Motul.
 
la punto l'ho fatta andare col 10/40 in offerta e a quasi 140mila km nessun problema, ma non c'era la catena, il turbo e sistemi € complessi come qui :emoji_thinking:
 
la punto l'ho fatta andare col 10/40 in offerta e a quasi 140mila km nessun problema, ma non c'era la catena, il turbo e sistemi € complessi come qui :emoji_thinking:

Il motore fire digeriva anche l'olio dei vasetti di carciofini.
Io pure sulle y ho sempre usato olio Tamoil da supermercato e il motore è l'unica cosa che non si è rotta negli anni.

Su un motore più moderno ci vuole più cautela.
Il prezzo dell'olio che hai riportato è veramente stracciato ma non so se mi fiderei a usarlo.
Alla fine il cambio olio lo fai una volta ogni tanto quindi non penso che risparmiare 5 euro al litro faccia tanta differenza.
Io guarderei cos'altro propongono i negozi della zona prima di scegliere.
 
Infatti non capisco la domanda. Poi uno parla di usato trattato male: se iniziamo a risparmiare sull'olio capisco molte cose.

Che centra, anche la mia prima Hyundai prescriveva il castrol. Eppure, a metano, è arrivata a 450.000 km con oli delle marche più disparate, ma sempre conosciute: Total per la maggior parte, ma anche Mobil.
 
Che centra, anche la mia prima Hyundai prescriveva il castrol. Eppure, a metano, è arrivata a 450.000 km con oli delle marche più disparate, ma sempre conosciute: Total per la maggior parte, ma anche Mobil.
Castrol e Mobil sono oli di qualità e, incredibilmente, anche Total che forniva le squadre di F1. Non certo lo sconosciuto del supermercato.
 
Non metterei marchi sconosciuti come questi.
Al limite quei marchi "da meccanici" non troppo pubblicizzati, ma consolidati, magari tipo Rol Oil o marchi di questa tipologia. Il mio ricambista, ai tempi in cui facevo da solo mi proponeva anche il Fuchs, a meno del Motul, per fare un altro esempio.
 
Infatti non capisco la domanda. Poi uno parla di usato trattato male: se iniziamo a risparmiare sull'olio capisco molte cose.
come ho detto prima, chiedevo se c'è qualcosa di altrettanto buono senza mantenere certe case...so benissimo che bisogna mettere l'olio giusto, infatti non ho messo altro, certo io la macchina la tengo molti anni, quindi sono intenzionato a tenerla a posto, fossi uno che la fa fuori dopo qualche anno, non so se mi farei problemi, questo è il discorso usato maltrattato e fosse solo per l'olio...ripeto che la punto ha fatto 140mila km con oli da poco e andava senza problemi, ma so benissimo che il motore che ho adesso ha molte più pretese!
 
Quindi alla fine della fiera, la risposta è: No, al momento non c'è olio che sostituisce il Castrol, o se c'è probabilmente ha lo stesso prezzo e allora tanto vale!!! Poi con calma vedrò se c'è qualcosa di diverso, ma ora sono al min e metto il Castrol...
 
Back
Alto