<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> olio motore Motul 0/w20 ACEA A3-A5 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

olio motore Motul 0/w20 ACEA A3-A5

venerdi' ho effettuato il cambio olio dei primi 15k.
Come accordi presi con il capo officina ,x ben 2 volte, la prima richiesta
fatta al primo controllo dei 5k e la successiva al telefono sempre con il capo officina, il giorno prima di effettuare il cambio,cioe' giovedi', la risposta e' stata la medesima (non c'e' problema, se desideri uno 0/w20 te lo mettiamo al posto del motul 5/w30 come da prassi).
Arrivato al conce, al ricevimento mi veniva detto che ,essendo i miei tagliandi dei pre-pagati da SI , alla conce viene rimborsato da SI solo olio Motul 5/w30, e che se volevo un altra marca o 0/w20 ero libero dal farlo ,ma a mie spese, cioe' €90. Ho chiesto spiegazioni al capo officina e candidamente mi rispondeva che non era a conoscenza che i miei primi tagliandi fossero dei pre-pagati SI (??????). In pratica si e' rimangiato la parola data. Non sto a criticarlo ,xche' magari dinnanzi al
ricevimento non poteva rispondere altro......
Qualcuno sa dirmi se sul contratto dei 5 anni di garanzia e 3 tagliandi omaggio e' segnalato che l'olio deve essere usato SOLAMENTE quello che SI passa ai vari conce. (Motul 5/w30) altrimenti x altri marchi o 0/W20 necessita pagarlo
Il contratto che hai anche te ovviamente non cita l'olio da usare, ma è chiaro che con quel (poco) che SI rimborsa alle officine per questi tagliandi, i service mettono quel che passa il convento (SI). Ora, posto che se del caso dovrebbero meterti in conto solo la differenza tra il 5W30 e lo 0W20 (90 euro mi sembrano eccessivi), sappici dire come ti pare che vada l'auto con il 5W30.

Io ssono a circa 12.000 km, tra un paio di mesi sarà il mio turno, ti saprò dire come va
 
Hanno calcolato €20 a chilo, la logica al limite era quella di 'pagare' la differenza tra un olio e l'altro, ma ero stanco di mercanteggiare, avendo chiesto anche il cambio gomme ( le invernali erano state lasciate li' ad aprile e gentilmente non mi avevano chiesto nulla a suo tempo x tenerle a deposito.) Cambiato il personale dell'autosalone e' cambiata la musica. Mi hanno chiesto
€65+ IVA per il cambio gomme e € 30 a semestre x il deposito.Ho risposto che le gomme estive me le portavo a casa e che x il cambio
gli avrei dato €60 totali e non un cent di piu'...e cosi' e' stato.
 
Di gratis a 'sto mondo non c'è nulla... anche a me avevano promesso mari e monti, poi... marameo! Non sono gratis ma prepagati, preferisco uno sconto, pochi, maledetti e subito.
 
Mah... a me pure han dato i 3 tagliandi gratuiti.
E' normale che i componenti li scelgano loro, altrimenti sei libero di farlo dove vuoi.



Nulla da obiettare, ma ripeto all'infinito ,che sul libretto e' scritto che l'olio da usare x il motore e' (non potrebbe essere) 0/w20 e cosi' pure sul tappo di chiusura del contenitore dell'olio a caratteri cubitali 0/w20.
 
Esatto ed è quello che dovrebbe passare SI. Hai provato a scrivere una mail a Milano?


Non ancora, vedo di farlo e allego pure i tuoi link del nuovo Motul 0/w20 -visto che dalla marca non si esce. prevedo gia' una risposta del tipo che per i ns 'climi' Subaru Jp. concede la facolta' di 5/w30. Ottimale sarebbe quello di inviare una lettera comune di almeno una decina di noi
 
Non ancora, vedo di farlo e allego pure i tuoi link del nuovo Motul 0/w20 -visto che dalla marca non si esce. prevedo gia' una risposta del tipo che per i ns 'climi' Subaru Jp. concede la facolta' di 5/w30. Ottimale sarebbe quello di inviare una lettera comune di almeno una decina di noi
Io l'ho fatto nel 2017 al primo tagliando, e la risposta che ho ricevuto è esattamente questa...
 
Non ancora, vedo di farlo e allego pure i tuoi link del nuovo Motul 0/w20 -visto che dalla marca non si esce. prevedo gia' una risposta del tipo che per i ns 'climi' Subaru Jp. concede la facolta' di 5/w30. Ottimale sarebbe quello di inviare una lettera comune di almeno una decina di noi
Almeno hai un documento ufficiale che smentisce il LUM (il LUM autorizza il 5W30 solo per eventuali rabbocchi).
 
mah, fatico a capire come va l'olio 5/w30, in marcia a freddo, e non siamo scesi ancora sotto gli 8 gradi al mattino,in marcia appena sopra i 1000giri per i primi km l'auto e' rumorosa e non capisco se dipenda dal motore, dal cvt o dalle gomme invernali montate assieme al cambio olio. Poi una volta che l'olio e' caldo i rumori scompaiono e torna la 'silenziosita' Subaru'. A dire il vero questo accadeva anche con l'auto nuova e suppongo con il 0/w20 ma la rumorosita' cessava prima. Ora ci mette 3/4 minuti in piu' e cerco di stare sui 1000 giri finche' non cessa. Non credo sia normale xche' la O.B. precedente con cambio automatico (Non CVT) era silenzioso fin dall'inizio, inverno ed estate, certo era un 6 cilindri ,. Dovrei lasciare l'auto in officina x almeno una notte e farla provare a freddo.......
 
Ho scritto a SI a riguardo il cambio olio con 5/W30.
La risposta e' stata praticamente immediata:
Egr. Sig. ........

La ringraziamo innanzitutto per averci interpellato.

Nel merito alla Sua segnalazione, rileviamo che, seppur sul Libretto di Uso e Manutenzione in dotazione al veicolo, sia indicato l'utilizzo di olio motore con gradazione di viscosità 0W20, Le comunichiamo che, Casa Madre per le nostre latitudini prevede anche l'utilizzo di olio alternativo con viscosità 5W30, seppur debba necessariamente rispettare la specifica ACEA prevista (indicata sul libretto di Uso e Manutenzione in dotaziona al veicolo).
 
e questa la mia risposta alla suddetta:

Grazie per la mail

Non mi sembra cque una risposta adeguata alla mia domanda ed al fatto che il motore a freddo risulta rumoroso e grattante..

A prescindere che il clima del Giappone e’ praticamente identico al ns. Le condizioni climatiche non sono assolutamente il pre-requisito per la scelta del lubrificante.

Lo 0/W20 e’ un olio molto performante.

I motori una volta che sono in funzione,non hanno piu’ nulla a che vedere con la temperatura esterna.

Oggi un moderno lubrificante viene testato e consigliato a prescindere dall’area climatica dell’utilizzo.

Se la Subaru produce un motore che deve avere al suo interno un olio 0/w20 significa che i condotti dell’olio,le uscite dell’olio,i filtri,il pompaggio e quant’altro e’ progettato a livello di dimensionamento e portato per quel tipo di olio

Una scorrevolezza interna diversa,puo’ davvero nel tempo arrecare danni al motore.
 
vediamo se rispondono,
possessori di Subaru con i famigerati 3 tagliandi pre-pagati in omaggio
con L.U.M. olio consigliato 0/W20 iniziate x piacere a scrivere a SI
che diano alle conce la possibilita' di cambiare l'olio con il nuovo Motul 0/W20 ......
 
Back
Alto