Informandomi ho scoperto che quello che viene utilizzato dall'industria alimentare è olio di palma raffinato, che è differente dall'olio di palma grezzo.
La raffinazione è il processo principale a cui vengono sottoposti gli oli di palma e di palmisto. Il primo passaggio è quello del frazionamento, che comprende la cristallizzazione e la separazione, al fine di ottenere stearina solida e oleina liquida. Rimuovendo poi le impurità viene generato l’olio filtrato. Affinché questo possa essere però impiegato per la produzione di oli alimentari o di sapone, è necessario intervenire con la decolorazione ed un passaggio con vapore sotto vuoto, in modo da ricavare l’olio di palma sbiancato e deodorato (RBDPO). Un processo produttivo sicuramente complesso che può comportare la presenza nell’olio di palma di contaminanti a base di glicerolo. Sono proprio tali contaminanti ad essere i principali indiziati per la nostra salute.
Fonte: http://www.viversano.net/alimentazi...ma-raffinato-rischi-salute-studi-scientifici/
La raffinazione è il processo principale a cui vengono sottoposti gli oli di palma e di palmisto. Il primo passaggio è quello del frazionamento, che comprende la cristallizzazione e la separazione, al fine di ottenere stearina solida e oleina liquida. Rimuovendo poi le impurità viene generato l’olio filtrato. Affinché questo possa essere però impiegato per la produzione di oli alimentari o di sapone, è necessario intervenire con la decolorazione ed un passaggio con vapore sotto vuoto, in modo da ricavare l’olio di palma sbiancato e deodorato (RBDPO). Un processo produttivo sicuramente complesso che può comportare la presenza nell’olio di palma di contaminanti a base di glicerolo. Sono proprio tali contaminanti ad essere i principali indiziati per la nostra salute.
Fonte: http://www.viversano.net/alimentazi...ma-raffinato-rischi-salute-studi-scientifici/