<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Olio di palma: contrordine, compagni! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Olio di palma: contrordine, compagni!

Vi invito a guardare il video del buon Dario Bressanini (chimico e divulgatore scientifico su argomenti relativi al cibo) a proposito dell'olio di palma. Nel video spiega bene come sia più da paragonare ad un burro che non ad un olio...

Non è una questione nutrizionale, ma di processo produttivo. L'industria dolciaria e dei panificati in genere ha bisogno di un prodotto che abbia certe caratteristiche, tra cui un gusto neutro e una consistenza semisolida a temperatura ambiente. L'olio di palma si è imposto perchè ha queste caratteristiche nativamente, per riprodurle su altri oli bisogna ricorrere a procedimenti chimici (idrogenazione) per saturare i doppi legami, ottenendo tra l'altro, un prodotto ancor meno digeribile. Aggiungi l'altissima produttività per unità di superficie ed ecco spiegato perchè si usa così massicciamente: è il prodotto più adatto allo scopo.
 
Quindi che si fa?

mi pare che ultimamente stiano cadendo parecchi castelli...

...io ormai credo sempre a meno gente.

Fosse stato per me avrei continuato a prendere prodotti con olio di palma, e l'ho fatto anche se li trovo a fatica, solo per il fatto di questa moda improvvisa contro di esso.

Dal mio punto di vista sono tutti sciroccati a sto mondo, possibile che salti su uno al mattino che si sveglia male e dice che l'olio di palma fa male e alé...si incasina mezzo mondo, poi tempo dopo se ne alza un altro male pure lui e se ne salta fuori dicendo che la situazione non è poi così grave.

QUINDI?

In tutto ciò c'è qualcosa che non va secondo me...
ormai, grazie soprattutto al web, ogni "idea geniale", partorita anche dal più ignorante degli ignoranti, ha risalto mondiale.
E se letta e diffusa da ignoranti che hanno un tono di voce molto alto (siti di notizie che non fanno verifiche), ogni idea senza alcun fondamento diventa, se letta da altri ignoranti (che a questo punto saranno milioni) diventa verità.
Poi si può scomodare il massimo esperto mondiale in materia per demolirla dalle fondamenta, ma nella mente della gente resterà sempre il dubbio, la diffidenza, anche se ha appena visto la smentita.
Molti, troppi, resteranno convinti anche di fronte alla verità.

Vedasi le teorie vaccini-autismo, l'olio di palma, ecc...
Ormai non passa mese senza che qualche genio sovverta, sul web, le tesi scientifiche con esperimenti fatti nel bagno di casa e senza avere alcuna preparazione in materia.
 
la Nutella è peggiorata di brutto avendo diminuito le nocciole e aumentato l'olio ( di palma o altro non importa), se ne sono accorti all'estero.
Ciò detto, la ho abbandonata da un pezzo in favore della Novi che ha il 40% e rotti di nocciole contro il 13% della Nutella.
Non per niente costa di più...
 
Quindi che si fa?

mi pare che ultimamente stiano cadendo parecchi castelli...

...io ormai credo sempre a meno gente.

Fosse stato per me avrei continuato a prendere prodotti con olio di palma, e l'ho fatto anche se li trovo a fatica, solo per il fatto di questa moda improvvisa contro di esso.

Dal mio punto di vista sono tutti sciroccati a sto mondo, possibile che salti su uno al mattino che si sveglia male e dice che l'olio di palma fa male e alé...si incasina mezzo mondo, poi tempo dopo se ne alza un altro male pure lui e se ne salta fuori dicendo che la situazione non è poi così grave.

QUINDI?

In tutto ciò c'è qualcosa che non va secondo me...

a guardar bene mangiamo un sacco di schfezze e non possiamo farci molto per cui meglio applicare la massima dei nostri vecchi "poco di tutto tanto di niente".
 
la Nutella è peggiorata di brutto avendo diminuito le nocciole e aumentato l'olio ( di palma o altro non importa), se ne sono accorti all'estero.
Ciò detto, la ho abbandonata da un pezzo in favore della Novi che ha il 40% e rotti di nocciole contro il 13% della Nutella.
Non per niente costa di più...

Ah, cosa ci dici....
P.s.:
Ti ricordi quando ancora tempo fa, feci un 3D sul costo irrisorio
( pochi euro il kilo ) dei vasi Nutella?
 
Back
Alto