<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Olio Castrol longlife x Roomster | Il Forum di Quattroruote

Olio Castrol longlife x Roomster

Utilizzo da tanti anni olio Castrol Edge 0W40 per la mia Skoda Roomster e ad oggi (145000 km) mai avuto problemi con l'auto.
Il cambio olio (tagliando) lo faccio ogni 15000, però essendo longlife vorrei chiedere se posso cambiarlo dopo più di 15000 km.
 
skimans ha scritto:
Utilizzo da tanti anni olio Castrol Edge 0W40 per la mia Skoda Roomster e ad oggi (145000 km) mai avuto problemi con l'auto.
Il cambio olio (tagliando) lo faccio ogni 15000, però essendo longlife vorrei chiedere se posso cambiarlo dopo più di 15000 km.

Ma il programma service della tua auto come è impostato?
Il cambio a 15k lo fai di tua iniziativa o lo segnala il cdb?
Se hai impostato il programma service variabile puoi seguire le sue indicazioni e quindi, se il tipo di percorrenza è adatto, potresti beneficiare do intervalli più lunghi potenzialmente fino ai 30k.
 
intervallo programmato a 15000 km
però utilizzando un olio di alta qualità come Castrol Edge magari si potrebbe posticiparlo a 20000 km

se Skoda programma a 15000 km il tagliando non penso sia il vangelo.....
 
skimans ha scritto:
intervallo programmato a 15000 km
però utilizzando un olio di alta qualità come Castrol Edge magari si potrebbe posticiparlo a 20000 km

se Skoda programma a 15000 km il tagliando non penso sia il vangelo.....

Se vuoi decidere tu, sei libero di farlo. Non mi pare proprio che la casa sia il vangelo.
Ma perché non provare la modalità variabile e vedere che periodicità ti darebbe il cdb?
Di certo non ho titolo, come nessuno di noi, per darti certezze in merito a quello che chiedi. Purtroppo.
 
io personalmente ti consiglio di fare i tagliandi ogni 15.000km

la mia che prevede tagliandi long-life ovvero 30.000 o 2 anni ... cmq faccio i tagliandi ogni anno ca 20.000 km

uso il castrol longlife 5w30 penso di passare la motul o bardhall
 
Vangelo nel senso che mi sembra di leggere che molti di voi si attengono scrupolosamente ai km indicati da Skoda per fare i tagliandi.
Quando tolgo l'olio Castrol Edge è praticamente ancora nuovo dopo 15000 km...
 
skimans ha scritto:
Vangelo nel senso che mi sembra di leggere che molti di voi si attengono scrupolosamente ai km indicati da Skoda per fare i tagliandi.
Quando tolgo l'olio Castrol Edge è praticamente ancora nuovo dopo 15000 km...

Molti si attengono scrupolosamente per non perdere la garanzia o per poter comunque continuare a contare sulla correntezza commerciale da parte della casa.
Io per esempio sono scrupoloso con la fabia dato che ha un anno e mezzo e ka garanzia estesa a 4 anni, non lo sono con l'octavia servendomi per ragioni di costo di un'officina di fiducia non skoda. Faccio i tagliandi comunque ai 15k fissi dato cge comunque col variabile stavo sui 20k invece dei 30k e con la macchina ci traino un rimorchio.
 
Se il motore non passa troppo tempo al minimo (tipo tanta citta') ma fai molto extraurbano puoi tirare anche il 20000 a mio avviso.
 
melego73 ha scritto:
Se il motore non passa troppo tempo al minimo (tipo tanta citta') ma fai molto extraurbano puoi tirare anche il 20000 a mio avviso.

quoto ...
se la tua roomster e Diesel ... io resterei nell'ambito dei 15.000km/1 anno
 
skimans ha scritto:
intervallo programmato a 15000 km
però utilizzando un olio di alta qualità come Castrol Edge magari si potrebbe posticiparlo a 20000 km

se Skoda programma a 15000 km il tagliando non penso sia il vangelo.....

Se è programmato per 15 mila km è quello e stop. Il longlife (che comunque deve essere scritto sull'olio immesso) lo si utilizza per 30 mila km ma ha caratteristiche diverse.
 
http://www.flitalia.it/it/fl/manuale/it/omot_010503.htm
devi seguire le specifiche della siglia ammessa per il tipo di motore. gli ultimi motori sia benzina che diesel sono tutti vw504/507 con olio 5w30
 
a mio avviso siete un po' troppo fiscali con queste scadenze,io con Mazda sono arrivato anche a 25/27000km contro i 20000 programmati e non ho avuto il minimo problema.
Ripeto,se i km percorsi in rapporto alle ore di funzionamento e' buono,si puo' arrivare tranquillamente anche a 20000km secondo me per quelli da 15000.
Poi dipende molto dall'uso che se ne fa del motore,se sei sempre a canna meglio cambiarlo all'intervallo giusto.
Se uno va in giro in modalita' "pascolo" puo' fare 20000
 
melego73 ha scritto:
a mio avviso siete un po' troppo fiscali con queste scadenze,io con Mazda sono arrivato anche a 25/27000km contro i 20000 programmati e non ho avuto il minimo problema.
Ripeto,se i km percorsi in rapporto alle ore di funzionamento e' buono,si puo' arrivare tranquillamente anche a 20000km secondo me per quelli da 15000.
Poi dipende molto dall'uso che se ne fa del motore,se sei sempre a canna meglio cambiarlo all'intervallo giusto.
Se uno va in giro in modalita' "pascolo" puo' fare 20000

Concordo pienamente con te.
Io giro tranquillo, quindi anche 20000 potrei farli.
Se poi il longlife è studiato per 30000 km non vedo cosa cambia farlo a 20000 km.
 
skimans ha scritto:
melego73 ha scritto:
a mio avviso siete un po' troppo fiscali con queste scadenze,io con Mazda sono arrivato anche a 25/27000km contro i 20000 programmati e non ho avuto il minimo problema.
Ripeto,se i km percorsi in rapporto alle ore di funzionamento e' buono,si puo' arrivare tranquillamente anche a 20000km secondo me per quelli da 15000.
Poi dipende molto dall'uso che se ne fa del motore,se sei sempre a canna meglio cambiarlo all'intervallo giusto.
Se uno va in giro in modalita' "pascolo" puo' fare 20000

Concordo pienamente con te.
Io giro tranquillo, quindi anche 20000 potrei farli.
Se poi il longlife è studiato per 30000 km non vedo cosa cambia farlo a 20000 km.

L'olio erroneamente detto longlife vw 507.00, teoricamente fa 30k km, ma solo a determinate condizioni.
Le variabili sono molte e infatti non è detto, anzi è piuttisto difficile che il cdb ti faccia arrivare fino al limite.
Questo non vuol dire che però ai 20k non ti faccia arrivare e che comunque ci sia margine di sicurezza.
Io torno a ribadire il mio consiglio: fatti settare dall'officina al primo cambio olio il cdb in modalità service variabile e vedi come si comporta.
Poi fai quello che vuoi in ogni caso, però ti togli lo sfizio e valuti cosa é meglio per te.

Magari scopri che te lo fa fare dopo 7200 come alla mia fabia..... :D

Longcheee??? :?
 
willy1971 ha scritto:
skimans ha scritto:
melego73 ha scritto:
a mio avviso siete un po' troppo fiscali con queste scadenze,io con Mazda sono arrivato anche a 25/27000km contro i 20000 programmati e non ho avuto il minimo problema.
Ripeto,se i km percorsi in rapporto alle ore di funzionamento e' buono,si puo' arrivare tranquillamente anche a 20000km secondo me per quelli da 15000.
Poi dipende molto dall'uso che se ne fa del motore,se sei sempre a canna meglio cambiarlo all'intervallo giusto.
Se uno va in giro in modalita' "pascolo" puo' fare 20000

Concordo pienamente con te.
Io giro tranquillo, quindi anche 20000 potrei farli.
Se poi il longlife è studiato per 30000 km non vedo cosa cambia farlo a 20000 km.

L'olio erroneamente detto longlife vw 507.00, teoricamente fa 30k km, ma solo a determinate condizioni.
Le variabili sono molte e infatti non è detto, anzi è piuttisto difficile che il cdb ti faccia arrivare fino al limite.
Questo non vuol dire che però ai 20k non ti faccia arrivare e che comunque ci sia margine di sicurezza.
Io torno a ribadire il mio consiglio: fatti settare dall'officina al primo cambio olio il cdb in modalità service variabile e vedi come si comporta.
Poi fai quello che vuoi in ogni caso, però ti togli lo sfizio e valuti cosa é meglio per te.

Magari scopri che te lo fa fare dopo 7200 come alla mia fabia..... :D

Longcheee??? :?

cosa vuol dire che il CDB non fa arrivare oltre ?
mica mi esplode l'auto ?? :D
 
Back
Alto