skimans ha scritto:Utilizzo da tanti anni olio Castrol Edge 0W40 per la mia Skoda Roomster e ad oggi (145000 km) mai avuto problemi con l'auto.
Il cambio olio (tagliando) lo faccio ogni 15000, però essendo longlife vorrei chiedere se posso cambiarlo dopo più di 15000 km.
skimans ha scritto:intervallo programmato a 15000 km
però utilizzando un olio di alta qualità come Castrol Edge magari si potrebbe posticiparlo a 20000 km
se Skoda programma a 15000 km il tagliando non penso sia il vangelo.....
skimans ha scritto:Vangelo nel senso che mi sembra di leggere che molti di voi si attengono scrupolosamente ai km indicati da Skoda per fare i tagliandi.
Quando tolgo l'olio Castrol Edge è praticamente ancora nuovo dopo 15000 km...
melego73 ha scritto:Se il motore non passa troppo tempo al minimo (tipo tanta citta') ma fai molto extraurbano puoi tirare anche il 20000 a mio avviso.
skimans ha scritto:intervallo programmato a 15000 km
però utilizzando un olio di alta qualità come Castrol Edge magari si potrebbe posticiparlo a 20000 km
se Skoda programma a 15000 km il tagliando non penso sia il vangelo.....
melego73 ha scritto:a mio avviso siete un po' troppo fiscali con queste scadenze,io con Mazda sono arrivato anche a 25/27000km contro i 20000 programmati e non ho avuto il minimo problema.
Ripeto,se i km percorsi in rapporto alle ore di funzionamento e' buono,si puo' arrivare tranquillamente anche a 20000km secondo me per quelli da 15000.
Poi dipende molto dall'uso che se ne fa del motore,se sei sempre a canna meglio cambiarlo all'intervallo giusto.
Se uno va in giro in modalita' "pascolo" puo' fare 20000
skimans ha scritto:melego73 ha scritto:a mio avviso siete un po' troppo fiscali con queste scadenze,io con Mazda sono arrivato anche a 25/27000km contro i 20000 programmati e non ho avuto il minimo problema.
Ripeto,se i km percorsi in rapporto alle ore di funzionamento e' buono,si puo' arrivare tranquillamente anche a 20000km secondo me per quelli da 15000.
Poi dipende molto dall'uso che se ne fa del motore,se sei sempre a canna meglio cambiarlo all'intervallo giusto.
Se uno va in giro in modalita' "pascolo" puo' fare 20000
Concordo pienamente con te.
Io giro tranquillo, quindi anche 20000 potrei farli.
Se poi il longlife è studiato per 30000 km non vedo cosa cambia farlo a 20000 km.
willy1971 ha scritto:skimans ha scritto:melego73 ha scritto:a mio avviso siete un po' troppo fiscali con queste scadenze,io con Mazda sono arrivato anche a 25/27000km contro i 20000 programmati e non ho avuto il minimo problema.
Ripeto,se i km percorsi in rapporto alle ore di funzionamento e' buono,si puo' arrivare tranquillamente anche a 20000km secondo me per quelli da 15000.
Poi dipende molto dall'uso che se ne fa del motore,se sei sempre a canna meglio cambiarlo all'intervallo giusto.
Se uno va in giro in modalita' "pascolo" puo' fare 20000
Concordo pienamente con te.
Io giro tranquillo, quindi anche 20000 potrei farli.
Se poi il longlife è studiato per 30000 km non vedo cosa cambia farlo a 20000 km.
L'olio erroneamente detto longlife vw 507.00, teoricamente fa 30k km, ma solo a determinate condizioni.
Le variabili sono molte e infatti non è detto, anzi è piuttisto difficile che il cdb ti faccia arrivare fino al limite.
Questo non vuol dire che però ai 20k non ti faccia arrivare e che comunque ci sia margine di sicurezza.
Io torno a ribadire il mio consiglio: fatti settare dall'officina al primo cambio olio il cdb in modalità service variabile e vedi come si comporta.
Poi fai quello che vuoi in ogni caso, però ti togli lo sfizio e valuti cosa é meglio per te.
Magari scopri che te lo fa fare dopo 7200 come alla mia fabia.....
Longcheee??? :?
Temugin73 - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa