rema07_99 ha scritto:
Signori riconosciamo che abbiamo un numero di dipendenti statali, (compreso politici e rappresentanti di varie enti che sono anch'essi in sovrannumero e spesso ridondandi) che è il più alto in rapporto agli abitanti e che in alcuni casi è doppio o triplo.
Non confondere i dipendenti PA con politici e portaborse.
Prego.
Poi non usare la statistica dei polli ma quella reale e vai a vedere dove il rapporto è più alto e dove è più basso.
Poi vai a vedere quanti enti inutili ci sono (a partire dalle province), quanti lavori vengono dati all'esterno come "consulenze", quanti controlli vengono fatti etc etc.
Troppo facile buttare tutto in mezzo e populisticamente parlare.
Ci sono realtà di lavoro, realtà di sussidio, realtà di assistenzialismo e realtà di nepotismo.
rema07_99 ha scritto:
Brunetta sta cercando di sanare questa situazione prevedendo di portare, ma prima bisogna sfoltire, lo stipendio del dipendente pubblico a un livello europeo.
Brunetta sta facendo il populista come da ordine del suo capo. Ha trovato un nemico per le prox elezioni (i dipendenti PA) e lo sta sfruttando.
Tanti i polli leccheranno le statistiche del -40% di assenteismo, scoprendo che:
i controlli immediati costano più che la giornata persa.
chi non fa un cxxxo continuerà a non farlo.
sai perché? E mi son quasi stufato di ripeterlo.
Perché i piani alti (dirigenti e direttori) non fanno i controlli. Infatti l'esimio Brunetta non è andato a picchiare duro su chi prende i soldi per fare questo lavoro.
Secondo te è più facile recuperare 100.000? da 100.000? persone o da una sola?