<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ogni quanto fare il tagliando? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ogni quanto fare il tagliando?

Anche....
Ma allora, se volevi, ci buttavi dentro di tutto
"alla caponord "
e cambiare olio in Conce era un passatempo....
( intanto vedevi )
:emoji_wink::emoji_wink:
Nel senso che l' olio, pure in Conce, costava un' inezia,
e
-non ci pagavi la manodopera
-non ci pagavi lo smaltimento
Pagavi di piu' dal benzinaio, per dire.
...e tutti lo cambiavano veramente...
:)
 
E' l' assillo che mi accompagna da 3 anni....
( e che non riesco a risolvere con soddisfazione )
Non sei il solo ad inc.... la prova , la 500X in 3 anni e 18900km tre tagliandi da 300€. Ultimo Tagliando ho scoperto che quando accende la lucina d'avviso, da quel momento hai 3 mesi di tempo per fare il tagliando. Se entro quel periodo succede qualcosa non possono chiamarti a pagare danni!Potrebbe essere un modo come risolvere per una piccola parte.... anche se é sempre una rottura... Va meglio con la Stelvio ogni due anni o 30K Km.Unica soluzione é la scadenza della garanzia o quando compri chiedi come sconto uno o due tagliandi?
 
Io faccio 10.000 km all'anno... il tagliando l'ho sempre fatto ogni 3 anni... mai un problema. Aggiungerei cambio gomme ai 50K. in pratica tengo le auto 7 o 8 anni e ci faccio 2 tagliandi e un cambio gomme
 
Io faccio 10.000 km all'anno... il tagliando l'ho sempre fatto ogni 3 anni... mai un problema. Aggiungerei cambio gomme ai 50K. in pratica tengo le auto 7 o 8 anni e ci faccio 2 tagliandi e un cambio gomme
..che fai se compri la macchina nuova, con garanzia 3 anni ,cambio olio ogni 15000km o 1 anno? Che succede SE...? hai problemi dopo un anno 2 anni o tre anni prima che hai fatto il tagliando???
 
..che fai se compri la macchina nuova, con garanzia 3 anni ,cambio olio ogni 15000km o 1 anno? Che succede SE...? hai problemi dopo un anno 2 anni o tre anni prima che hai fatto il tagliando???

La mia prima auto era una aziendale quindi con un anno di garanzia e quindi nessun problema con garanzia... la seconda in effetti visto che aveva tre anni o 20.000 km come garanzia l'ho fatto alla fine dei 2 poi il successivo ai 5 anni e l'ho data indietro una settimana fa con quasi 8 anni prima del nuovo tagliando e del cambio gomme... con questa nuova presa a km0 anche qui il problema non si pone perchè la garanzia ha scadenza 22 mesi quindi nessun tagliando prima dei miei 3 anni
 
Dato che il tagliando auto solitamente si fa ogni 15k o 30k km, oppure ogni 1 o 2 anni se non si raggiungono i km, come si fa a capire quali auto necessitano del tagliando ogni 2 anni anzichè ogni anno? Ok è vero che viene riportato nel libretto d'uso e manutenzione della propria auto, ma quando si cerca una nuova auto da acquistare è impossibile trovare subito queste informazioni :emoji_anguished::emoji_dizzy_face: E di questi tempi fare il tagliando ogni 2 anni oppure ogni anno può fare una bella differenza... :emoji_rolling_eyes:


Basta chiedere al venditore quando si va in autosalone a vedere le auto...... e si compra quella coi 2 anni tra un tagliando e l'altro.
Se proprio caschi male...... beh...... il tagliando si fa quando s'accende la spia, in alternativa puoi sempre spegnertela te, ma poi non reclamare se col tempo qualcosa non va.
 
Non sei il solo ad inc.... la prova , la 500X in 3 anni e 18900km tre tagliandi da 300€. Ultimo Tagliando ho scoperto che quando accende la lucina d'avviso, da quel momento hai 3 mesi di tempo per fare il tagliando. Se entro quel periodo succede qualcosa non possono chiamarti a pagare danni!Potrebbe essere un modo come risolvere per una piccola parte.... anche se é sempre una rottura... Va meglio con la Stelvio ogni due anni o 30K Km.Unica soluzione é la scadenza della garanzia o quando compri chiedi come sconto uno o due tagliandi?


Con quello che costano in MB....
Non credo te li regalino....
Con 4 tagliandi di un GLC guadagnano
( QUASI )
come a venderti l' auto
 
A me piacciono i tagliandi Toyota, vai sul sito, prenoti e sai quanto paghi e cosa paghi. Il tagliando base meno di 200 euro, poi puoi arrivare fino a 400 cambiando roba extra. Anche Kia ho visto sul sito che dà i piani di manutenzione. Comunque oggi per i diesel in media sono due anni o 30000km per i benzina 15 tutti gli anni. Poi ci sono eccezioni, tipo DR, che fanno check a 5000 e poi ogni 10000. Probabilmente per controllare meglio il prodotto che importano.
Quando si va dal generico, meglio andare da quelli specializzati in pochi marchi.
 
A me piacciono i tagliandi Toyota, vai sul sito, prenoti e sai quanto paghi e cosa paghi. Il tagliando base meno di 200 euro, poi puoi arrivare fino a 400 cambiando roba extra. Anche Kia ho visto sul sito che dà i piani di manutenzione. Comunque oggi per i diesel in media sono due anni o 30000km per i benzina 15 tutti gli anni. Poi ci sono eccezioni, tipo DR, che fanno check a 5000 e poi ogni 10000. Probabilmente per controllare meglio il prodotto che importano.
Quando si va dal generico, meglio andare da quelli specializzati in pochi marchi.
Scusa se ti correggo:
DR prevede un controllo a 5.000km ed il tagliando ogni 15.000km.
Mahindra invece, prevede un controllo a 5.000km ed il tagliando ogni 10.000km.
Poi, ci sono le officine furbette che invece del semplice controllo dei 5.000km, eseguono un vero e proprio tagliando.
 
A me piacciono i tagliandi Toyota, vai sul sito, prenoti e sai quanto paghi e cosa paghi. Il tagliando base meno di 200 euro, poi puoi arrivare fino a 400 cambiando roba extra. Anche Kia ho visto sul sito che dà i piani di manutenzione. Comunque oggi per i diesel in media sono due anni o 30000km per i benzina 15 tutti gli anni. Poi ci sono eccezioni, tipo DR, che fanno check a 5000 e poi ogni 10000. Probabilmente per controllare meglio il prodotto che importano.
Quando si va dal generico, meglio andare da quelli specializzati in pochi marchi.

Non sono sicuro, ma mi pare che non veicoli commerciali che spesso montano motori molto simili abbiano intervalli più dilatati rispetto alle vetture, pur faticando decisamente di più per fare avanzare il veicolo.
 
Scusa se ti correggo:
DR prevede un controllo a 5.000km ed il tagliando ogni 15.000km.
Mahindra invece, prevede un controllo a 5.000km ed il tagliando ogni 10.000km.
Poi, ci sono le officine furbette che invece del semplice controllo dei 5.000km, eseguono un vero e proprio tagliando.
Guarda, forse ricordo male, comunque i furbetti dei 5000km ci sono, ma alcuni clienti preferiscono cambiare l'olio iniziale.
 
Back
Alto