<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ogni quanto fare il tagliando? | Il Forum di Quattroruote

Ogni quanto fare il tagliando?

Dato che il tagliando auto solitamente si fa ogni 15k o 30k km, oppure ogni 1 o 2 anni se non si raggiungono i km, come si fa a capire quali auto necessitano del tagliando ogni 2 anni anzichè ogni anno? Ok è vero che viene riportato nel libretto d'uso e manutenzione della propria auto, ma quando si cerca una nuova auto da acquistare è impossibile trovare subito queste informazioni :emoji_anguished::emoji_dizzy_face: E di questi tempi fare il tagliando ogni 2 anni oppure ogni anno può fare una bella differenza... :emoji_rolling_eyes:
 
Considerata l'intera vita di un auto (10 anni?) per chi percorre poca strada, a parità di... gradimento del modello, tagliando biennale (anziché annuale) comporta risparmio di almeno 1500 euro
 
Io faccio poco più di 20.000 km/anno e tagliando una volta all'anno, come da istruzioni , un anno o 25.000 km.
Sulla moto arrivo a malapena a 3000 km/anno e lo faccio ogni 2 anni.
4 litri di olio, dopo meno di 3000 km, su un 850 a ciclo otto, sempre poco sfruttato a livello di prestazioni richieste, mi sembrerebbe uno spreco.
 
Anno 1983, servizio militare come autiere: il libretto di manutenzione della 127 che avevo in dotazione prescriveva il cambio olio ogni 2.500 km.. praticamente, ogni mese e mezzo dovevo passare in officina..
 
Prendo come riferimento cosa dice il libretto di manutenzione. Golf ogni due anni, Fiesta ogni anno visto il basso chilometraggio e particolarità dell' auto.
Per la moto che ho appena preso in teoria sarebbe ogni 12000 km o uno all'anno. Ho appena fatto il cambio olio di fine rodaggio, l'estate prossima vedrò cosa fare anche in base al chilometraggio fatto.
 
Io faccio poco più di 20.000 km/anno e tagliando una volta all'anno, come da istruzioni , un anno o 25.000 km.
Sulla moto arrivo a malapena a 3000 km/anno e lo faccio ogni 2 anni.
4 litri di olio, dopo meno di 3000 km, su un 850 a ciclo otto, sempre poco sfruttato a livello di prestazioni richieste, mi sembrerebbe uno spreco.

Quando giravo Jappo
con quasi 20.000 km fatti,
non malignavo neanche io tutti gli anni....

Ma facendone, oggi, 8.000 in Tedesco, un' attimino, MI URTA....
E visto il costo richiesto, non poco.
Prevengo:
non per il costo in se', ma perche' IMO, a quel kmetraggio, son soldi buttati.

MA LO FACCIO LO STESSO
Sssssssssssssssssamaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
 
Ultima modifica:
La mia è ogni 20.000km/1 anno. Essendo a Giugno dell'anno prossimo fuori garanzia (2 anni+3 di estensione), li farò ogni 20.000km.
 
era solo per l'esercito credo, ho sottomano il libro della 124 del '66 e dice di cambiare olio e filtro ogni 10 kkm o 6 mesi...


Anche....
Ma allora, se volevi, ci potevi buttare dentro di tutto
"alla caponord "
e cambiare olio in Conce era un passatempo....
( intanto vedevi )
:emoji_wink::emoji_wink:
Nel senso che l' olio, pure in Conce, costava un' inezia,
e
-non ci pagavi la manodopera
-non ci pagavi lo smaltimento
Pagavi, per assurdo, di piu' dal benzinaio.
:emoji_v::emoji_v:
 
Ultima modifica:
Back
Alto