<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ogni quanti km fare il tagliando? | Il Forum di Quattroruote

Ogni quanti km fare il tagliando?

Ciao a tutti.
Ho una Polo 1.6, diesel. Io normalmente il tagliando lo faccio sempre a 20.000 km. Stando al libretto istruzioni potrei arrivare fino ai 30.000, ma non ho mai voluto rischiare. Solo per il primo ho aspettato così tanto, poi sempre a 20.
Faccio molti km, quindi i tagliandi sono almeno 2, se non anche 3 all'anno. C'è chi mi ha consigliato (non il meccanico eh...) di farlo anche a 15.000, per sicurezza.
Voi come vi comportate?
Leggendo on line, le linee guida dicono che con i diesel si può stare tranquillamente tra i 20.000 e i 30.000, mentre con i benzina bisognerebbe farli un pò prima (cosa che non capisco, dal momento che il diesel è comunque un carburante più sporco), quindi anche su questo chiedo delucidazioni.

Grazie a tutti, e buon week-end.
 
Se fai il chilometraggio indicato si presume che tu faccia molta autostrada e secondo me i 20k vanno benone, lo cambio anch'io a 20k per precauzione ma si vede che potrebbe farne ancora. Gli oli moderni non sono più i semisint di vent'anni fa
 
Ciao a tutti.
Ho una Polo 1.6, diesel. Io normalmente il tagliando lo faccio sempre a 20.000 km. Stando al libretto istruzioni potrei arrivare fino ai 30.000, ma non ho mai voluto rischiare. Solo per il primo ho aspettato così tanto, poi sempre a 20.
Faccio molti km, quindi i tagliandi sono almeno 2, se non anche 3 all'anno. C'è chi mi ha consigliato (non il meccanico eh...) di farlo anche a 15.000, per sicurezza.
Voi come vi comportate?
Leggendo on line, le linee guida dicono che con i diesel si può stare tranquillamente tra i 20.000 e i 30.000, mentre con i benzina bisognerebbe farli un pò prima (cosa che non capisco, dal momento che il diesel è comunque un carburante più sporco), quindi anche su questo chiedo delucidazioni.

Grazie a tutti, e buon week-end.

Da sempre....
A quelli previsti dal costruttore
 
Leggendo on line, le linee guida dicono che con i diesel si può stare tranquillamente tra i 20.000 e i 30.000, mentre con i benzina bisognerebbe farli un pò prima (cosa che non capisco, dal momento che il diesel è comunque un carburante più sporco), quindi anche su questo chiedo delucidazioni.
si è sempre valutato diversamente l'intervallo tra un cambio e l'altro: se giri a motore freddo va cambiato prima, se fai strade polverose anche e poi dipende dalla qualità dell'olio
 
Mi sono espresso male. Diciamo che dopo aver fatto un pò di ricerca, da fonti abbastanza attenbili, principalmente da riviste e siti dedicati ai motori, leggo che grosso modo, quelli dovrebbero essere gli intervalli.
Gli intervalli non dovrebbero essere, devono essere, quelli previsti dal costruttore, poi sui siti abbastanza attendibili... meglio soprassedere...
 
.
Boh, a mio avviso è sufficiente seguire il manuale d'uso, come dice pi_greco ... quindi, essendo VW, 30K oppure due anni.
Da dove derivano i dubbi? Non capisco.
Sciamani del web?
 
Sciamani del web?
Purtroppo per sempre più gente ciò che è contenuto nel web è la Verità assoluta. Se sta scritto là, allora è vero per definizione.
Per di più cercano sul web la conferma a convinzioni personali, frutto spesso di pregiudizi o di sfiducia nelle informazioni ufficiali ed istituzionali. I social media poi sono degli amplificatori perfetti del fenomeno e hanno il potere, su tanti individui, di annullarne lo spirito critico.
È il male principale della nostra società.
 
Ciao.
Per la mia vettura il tagliando è previsto ogni 30 mila km., anche se il cdb potrebbe variare la scadenza in base allo stile di guida.
Mi è capitato di farlo anche con qualche chilometro di troppo, entro le tolleranze (un migliaio di chilometri circa) a causa dell'impossibilità temporale da parte del concessionario (sì, li faccio sempre da loro).
Ho solo 320mila chilometri.
Guasti praticamente non pervenuti.
Non credete ai santoni del web.
A sentire quelli, dovremmo togliere il fap, l'egr e compagnia bella.
Per non parlare dello start & stop, che utilizzo sempre.
La prima e unica batteria è stata sostituita a 285000 chilometri circa.
 
Anche io sono arrivato a 230.000 km rispettando gli intervalli per i tagliandi previsti dal costruttore, e non ho mai usato nè additivi nè gasoli o lubrificanti speciali.
 
In effetti, i segnali del CdB,
riguardo le scadenze dei tagliandi li definirei
decisamente affidabili....
Infatti su 2 motori uguali ho avuto, con percorsi diversi, segnali diversi....
Quando ancora giravo, anche un po' fuori ( citta' )
-il primo mi portava tranquillamente alla scadenza temporale dei 2 anni.
-Nel secondo ( quasi tutta citta'), sono arrivato solo a una ventina di mesi
 
Mi sono espresso male. Diciamo che dopo aver fatto un pò di ricerca, da fonti abbastanza attenbili, principalmente da riviste e siti dedicati ai motori, leggo che grosso modo, quelli dovrebbero essere gli intervalli.

Non solo ogni casa, ma ogni modello richiede una manutenzione specifica e questa è scritta chiaramente nel libretto di uso e manutenzione.
Quindi la risposta ce l'hai dentro il portaoggetti della tua auto. E solo lì può essere: non esiste una manutenzione che va più o meno bene per tutte.
 
Back
Alto