non voglio riaprire la solita querelle,
ma tra un privato e l'autosalone VITOEXTRALUSSO esistono vie mediane...
un usato da 150k preso in una conce seria IMO qualche garanzia in più te la dà.
Te la da in alcuni casi, se il commerciante è serio e magari è un concessionario, che non deve campare solo con quelle auto usate : ma, anche in questi casi, quel tanto di garanzia in più - che comunque dura solo 1 anno - potrà forse servirti,
ma più probabilmente non ti servirà : ma l'avrai SEMPRE pagato un accidente.
E, soprattutto, devi ricordarti che "garanzia" non significa assicurazione contro l'usura, significa solo assicurazione - ad andar bene - contro i guasti.
Che NON devono essere problemi di usura : quindi nessuna garanzia contro la frizione che inizia a slittare, nessuna garanzia contro le pastiglie freni, o i dischi stessi, da cambiare, nessuna garanzia contro gli ammortizzatori scarichi / usurati né contro i silent block che sbatacchiano, nessuna garanzia sulla batteria, né sulle lampade dei fari che se xeno possono costare un botto.....
Molti acquirenti un po' sprovveduti, perché ne sanno poco e niente di auto, confondono questo genere di problemi con i veri guasti (più rari) e pensano che le "garanzie" coprano anche questi problemi : che non sono guasti, sono parti soggette ad usura che ogni tanto vanno cambiate proprio come si cambiano le gomme, ma non c'entrano con le garanzie : e però sovente richiedono la sostituzione, e molto spesso proprio quando si è nel "range" di percorrenza - molto variabile per vari fattori, spesso tra 60/70.000 e 120/130.000 km - in cui avvengono tante di queste compravendite.
Da cui : acquirenti arrabbiati e delusi ("credevo ci fosse la garanzia") che si aspettavano una "protezione" simile a quella che è lecito attendersi col nuovo... ma solo con quello, e che invece si trovano a pagare interventi che non sono guasti, ma che costano ugualmente bei soldi.
Nel 2006, venduta la mia prima M3, cercavo la seconda, sempre usata naturalmente, che doveva essere della serie E46 (foto sotto per chiarezza) e la trovai da un tabaccaio di Asti, che la usava solo per gite domenicali e per andare a fare sport : la pagai 29.500 euro.
La stessa auto, con un anno meno ma con la stessa percorrenza circa, solo più accessoriata, c'era alla Bmw di Monza : ma costava 37.800 euro.... aveva il cambio robotizzato (che io NON volevo) il metallizzato (che non volevo, il bianco della mia era non solo bellissimo ma in pratica unico) ed i cerchi da 19" (di cui poco mi fregava) : con 8.300 euro di differenza se ne facevano, di interventi per eventuali guasti / problemi.... che poi, guarda un po', NON ci sono stati ; ed il precedente proprietario mi fece anche vedere la ricevuta fiscale a costo zero emessa in occasione di un richiamo cui i primi esemplari della M3 3.2 E46 erano soggetti, con sostituzione delle bronzine, pompa olio e non so che altro.
Per non dire che ne avevano anche un'altra, stracarica di accessori alla follia (navigatore allora non comune come ora, pelle in ogni angolo, cerchi 19" e cambio SMG come l'altra, tetto apribile, stereo pazzesco, metallizzato e non so più che altro...) che ne costava 41.500, di euro... della serie tenetevela pure.
E il discorso, con qualche variazione sul tema certamente, più o meno è sempre quello e vale sempre.
.