<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Oggi pomeriggio (ri)proverò una x5 40d | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Oggi pomeriggio (ri)proverò una x5 40d

Mauro 65 ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
......anche lasciare i paraurti a terra, o quasi........ :D :D Povera macchina. :(
Se ti riferisci a quel pezzetto apparentemente di plastica, in realtà è un baffo di gomma con finalità aerodinamiche che sta davanti a ciascuna delle due ruote anteriori di quasi tutti i modelli, è fissato da due viti, costa poco e si cambia in un amen .. :oops: :lol:

No, mi riferisco, al guado del corso d'acqua nel secondo video. Dopo la risalita il paraurti sul lato sinistro deve esserne uscito piuttosto malridotto. Ho capito da tempo che nei paesi dell'est (da dove mi sembra venga il video. almeno a giudicare dal "suono" delle voci) le auto evidentemente le trovino sotto gli alberi (in tutti i sensi), però vedere maltrattare così un'auto evidentemente non concepita per certi usi (che poi riesca in certe cose è tutto un'altro discorso) a me da proprio fastidio. Accattate nu Defende, nu Wrangle, se proprio vuoi usare l'X3 levace almeno o' paraurte! :D :D

Per l'altro video (quello del guado nella fangaia) non credo si trattasse di uno dei due baffi anteriori, quanto di quel coperchio che si trova sul paraurti posteriore che suppongo serva a permettere di montare un gancio di traino senza dover cambiare tutto o tagliare qualcosa. Dalle mie parti a parecchie vecchie X3 manca, probabilmente è soggetto a saltare facilmente in seguito ad urti. Per i baffetti anteriori, se si smontano con due viti, smontateli un attimo! Proprio non mi scende...... :D :D
 
La lingua nel video del torrente e' greco.
Una situazione del genere puo' capitare tranquillamente su qualsiasi stradina secondaria nell'est europeo ... mica c'e' asfalto ovunque come in Italia* :D

* e meno male!
 
La mia ignoranza è seconda solo alla mia presunzione..... :oops: :oops:

Vado a cospargermi il capo di cenere.....

Resto tuttavia dell'opinione che non si tratta così un x3. :D
 
reFORESTERation ha scritto:
Un ultima precisazione a scanso di equivoci ed essere più chiaro sull'assetto nel misto stretto.
Non era una questione di assetto, di rollio, di ammortizzatori! Anzi questi sono eccellenti, morbida sui cordoli o buche, rigida e ben contrastata in curva! È più una questione di... Inerzia.. Di masse di cinetica... Non so come spiegarmi.. L'assetto rimaneva piatto e subito recuperava tra un curva e l'altra, ma la massa.. Sentivo una zavorra che mi faceva puntare verso il centro della carreggiata invece che accompagnare.. Come se ci fosse un peso sul tetto a fermarla!
La mia è diversa, con un rollio più accentuato, è più agile, leggera. Alla mia quando in curva esageri, ad esempio in una curva che volge a destra, senti che le gomme di sinistra quelle alleggerite, hanno più grip, che chiudono e attaccano per terra invece di puntare dritto..
Credo siano i 21 quintali della x5 contro i 15 della mia

Niente da dire...gran mezzo ma non avrei mai cambiato la mia precedente 535d berlina con questa x5 .... ;)
A proposito , la sigla del Bmw che tu citi del 94 è E36....Ciao !!!
 
forno64 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Un ultima precisazione a scanso di equivoci ed essere più chiaro sull'assetto nel misto stretto.
Non era una questione di assetto, di rollio, di ammortizzatori! Anzi questi sono eccellenti, morbida sui cordoli o buche, rigida e ben contrastata in curva! È più una questione di... Inerzia.. Di masse di cinetica... Non so come spiegarmi.. L'assetto rimaneva piatto e subito recuperava tra un curva e l'altra, ma la massa.. Sentivo una zavorra che mi faceva puntare verso il centro della carreggiata invece che accompagnare.. Come se ci fosse un peso sul tetto a fermarla!
La mia è diversa, con un rollio più accentuato, è più agile, leggera. Alla mia quando in curva esageri, ad esempio in una curva che volge a destra, senti che le gomme di sinistra quelle alleggerite, hanno più grip, che chiudono e attaccano per terra invece di puntare dritto..
Credo siano i 21 quintali della x5 contro i 15 della mia

Niente da dire...gran mezzo ma non avrei mai cambiato la mia precedente 535d berlina con questa x5 .... ;)
A proposito , la sigla del Bmw che tu citi del 94 è E36....Ciao !!!
Alcune settimane fà presso la concessionaria VW Audi dove faccio eseguire le manutenzioni avevano un X5 x30d Futura del fine 2008 con circa 70000 km, a dir poco strepitosa, full full optional a ? 28000, il venditore mi aveva detto che, trattandosi di usato, poteva valutarmi la mia A4 avant tdi 120 cv al massimo ? 21000, ma se chiudevo subito ritirava la mia più un complessivo di ? 6000 a differenza passaggio di proprietà e minivoltura della mia compresi, fosse stato qualche anno fà l'avrei presa sicuramente al volo, ma di questi tempi ........... :evil:
 
reFORESTERation ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
mi son piaciuti anche molto i led alle maniglie! :D
Dopo questa, il minimo che puoi fare è andare in room Suby e fare onorevolmente seppuku. Sarò onorato di farti da assistente
:XD:
Naaaa!! Preferisco rinunciare ai led ed avere un baricentro più basso! Vuoi mettere ibra con Maradona?? La classe non è acqua e il baricentro conta! :D

non so che auto hai ma ho visto la prova di 4r dove l'x5 ha sfiorato 1g di accellerazione laterale ed ha ottenuto risultati nei test di correzione traettoria da far sbiancare la maggioranza delle vetture basse.
sapendola spingere tiene come un'auto sportiva.
concordo invece sul fatto che i cambi di direzione siano il punto critico a causa della massa e della gommatura enorme che dà poca direzionalità ma è indispensabile.
per quanto questi mastodonti sia forse oggi "superati" l'x5 rappresenta di fatto una sportiva a guida alta.solo x6,cayenne ed infiniti FX possono tenerne il passo .
 
ms123d ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
mi son piaciuti anche molto i led alle maniglie! :D
Dopo questa, il minimo che puoi fare è andare in room Suby e fare onorevolmente seppuku. Sarò onorato di farti da assistente
:XD:
Naaaa!! Preferisco rinunciare ai led ed avere un baricentro più basso! Vuoi mettere ibra con Maradona?? La classe non è acqua e il baricentro conta! :D

non so che auto hai ma ho visto la prova di 4r dove l'x5 ha sfiorato 1g di accellerazione laterale ed ha ottenuto risultati nei test di correzione traettoria da far sbiancare la maggioranza delle vetture basse.
sapendola spingere tiene come un'auto sportiva.
concordo invece sul fatto che i cambi di direzione siano il punto critico a causa della massa e della gommatura enorme che dà poca direzionalità ma è indispensabile.
per quanto questi mastodonti sia forse oggi "superati" l'x5 rappresenta di fatto una sportiva a guida alta.solo x6,cayenne ed infiniti FX possono tenerne il passo .
Hai dimenticato il nuovo VW Touareg , che ha lo stesso pianale e gran parte della meccanica in comune con il Porsche Cayenne.
 
Matteo__ ha scritto:
La mia ignoranza è seconda solo alla mia presunzione..... :oops: :oops:

Vado a cospargermi il capo di cenere.....

Resto tuttavia dell'opinione che non si tratta così un x3. :D
Ma va .... io perche' mi trovo li' a due passi e riconosco le targhe :D
Condivido sull'(ab)uso ... :lol:
 
ms123d ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
mi son piaciuti anche molto i led alle maniglie! :D
Dopo questa, il minimo che puoi fare è andare in room Suby e fare onorevolmente seppuku. Sarò onorato di farti da assistente
:XD:
Naaaa!! Preferisco rinunciare ai led ed avere un baricentro più basso! Vuoi mettere ibra con Maradona?? La classe non è acqua e il baricentro conta! :D

non so che auto hai ma ho visto la prova di 4r dove l'x5 ha sfiorato 1g di accellerazione laterale ed ha ottenuto risultati nei test di correzione traettoria da far sbiancare la maggioranza delle vetture basse.
sapendola spingere tiene come un'auto sportiva.
concordo invece sul fatto che i cambi di direzione siano il punto critico a causa della massa e della gommatura enorme che dà poca direzionalità ma è indispensabile.
per quanto questi mastodonti sia forse oggi "superati" l'x5 rappresenta di fatto una sportiva a guida alta.solo x6,cayenne ed infiniti FX possono tenerne il passo .

come che auto ho?? dici sul serio???

ma infatti mica ho detto che non sta su strada, anzi..è eccellente, anzi è sui binari.
ho solo criticato, o meglio, notato e riportato una certa pigrizia nello spostare la massa nelle gincane.
tutto qui, in questo e solo per questo, la mia ma probabilmente come dice mauro, anche la x3, è superiore (visto pure la massa della mia che a malapena tocca i 1500 kg, la distribuzione dei pesi, della trazione e del baricentro e bla bla bla..) ma lungi da me voler paragonare i due mezzi, sono anni luce distanti e per filosofia e per segmento
 
reFORESTERation ha scritto:
ho solo criticato, o meglio, notato e riportato una certa pigrizia nello spostare la massa nelle gincane.

Più che pigrizia, direi fatica...
Però, avessi visto come andavo su e giù per stradine come questa: :twisted: :D

Attached files /attachments/1301450=12484-Schermata 04-2456042 alle 18.38.02.png
 
reFORESTERation ha scritto:
...(visto pure la massa della mia che a malapena tocca i 1500 kg, la distribuzione dei pesi, della trazione e del baricentro e bla bla bla..) ..
Ti dò buona la massa contenuta (anche se il vecchio OB pesava meno ...), il baricentro basso (nonostante le cornici dei finestrini by Toyota), ti condono il ritardo di intervento del viscoso (ok, confesso che ho switchato il mode bastardidentro = on :lol: ) ma la ripartizione del peso no eh, proprio no ... rileggersi i test 4R :twisted: :p :D

Nel dubbio, agevolo letteratura tecnica (fai da te :oops: ) :
http://forum.quattroruote.it/posts/list/68510.page

:XD:
 
Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
...(visto pure la massa della mia che a malapena tocca i 1500 kg, la distribuzione dei pesi, della trazione e del baricentro e bla bla bla..) ..
Ti dò buona la massa contenuta (anche se il vecchio OB pesava meno ...), il baricentro basso (nonostante le cornici dei finestrini by Toyota), ti condono il ritardo di intervento del viscoso (ok, confesso che ho switchato il mode bastardidentro = on :lol: ) ma la ripartizione del peso no eh, proprio no ... rileggersi i test 4R :twisted: :p :D

Nel dubbio, agevolo letteratura tecnica (fai da te :oops: ) :
http://forum.quattroruote.it/posts/list/68510.page

:XD:
si si si..ok ok ok...hai ragione, era gol la palla è entrata... 3 a 1 per me ok?? palla al centro. :D
 
eheh brucia ammettere che nonostante l'architettutura boxer suby non riesca a conseguire il 50-50 sulla bilancia ... :lol: ... ma è tecnicamente impossibile (sono serio ora), visto che il motore, su quel tipo di powertrain, non può che stare davanti all'asse anteriore
c'è un trade off tra abbassamento del baricentro e ripartizione delle masse ... per ripartire bene le masse il motore deve stare dietro all'asse anteriore, ma questa disposizione è il massimo per la tp, mentre per la ti richiede un rinvio "esterno" ... se vuoi la trasmissione "interna" alla scatola del cambio, il motore sta più davanti, non c'è storia ...
 
Mauro 65 ha scritto:
eheh brucia ammettere che nonostante l'architettutura boxer suby non riesca a conseguire il 50-50 sulla bilancia ... :lol: ... ma è tecnicamente impossibile (sono serio ora), visto che il motore, su quel tipo di powertrain, non può che stare davanti all'asse anteriore
c'è un trade off tra abbassamento del baricentro e ripartizione delle masse ... per ripartire bene le masse il motore deve stare dietro all'asse anteriore, ma questa disposizione è il massimo per la tp, mentre per la ti richiede un rinvio "esterno" ... se vuoi la trasmissione "interna" alla scatola del cambio, il motore sta più davanti, non c'è storia ...

rinvii?? non mi competono..non conosco neanche il significato...
sarà pur distribuito 57/43 il peso, ma di rinvii..non v'è traccia! tutto simmentrico :D :D
 
reFORESTERation ha scritto:
rinvii?? non mi competono..non conosco neanche il significato...sarà pur distribuito 57/43 il peso, ma di rinvii..non v'è traccia! tutto simmentrico :D :D
Perché non hai mai guardato bene. Il rinvio ce l'hai anche te, caro mio, solo che anziché essere "laterale" sta allineato "sotto" il secondario del cambio 8) non penserai mica che il differenziale anteriore si muova di vita propria, no?
Anche sulle Suby l'albero principale è quello che va al ponte posteriore ...
 
Back
Alto