<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Offerta Lancia Musa GPL Feb 2012 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Offerta Lancia Musa GPL Feb 2012

Per Puma 84

anch' io guido la punto 60 Cv di mia moglie, ed in passato lo stesso motore sulla Y elefantino Blue.

Proprio per questo motivo, ritenendolo valido come motore, ero abbastanza fiducioso nel 1,4 77 Cv.

La delusione invece fu veramente cocente.
 
Il concessionario ha il numero del telaio. entro circa 2 settimane se tutto va bene dovrei entrarne in possesso e vi farò sapere.
speriamo bene! :rolleyes:
 
From_USA ha scritto:
Il concessionario ha il numero del telaio. entro circa 2 settimane se tutto va bene dovrei entrarne in possesso e vi farò sapere.
speriamo bene! :rolleyes:

Scusa ma alla fine hai optato per la 1.4 da 77 cv ecochic o per la 95cv?
 
sofylove ha scritto:
From_USA ha scritto:
Il concessionario ha il numero del telaio. entro circa 2 settimane se tutto va bene dovrei entrarne in possesso e vi farò sapere.
speriamo bene! :rolleyes:

Scusa ma alla fine hai optato per la 1.4 da 77 cv ecochic o per la 95cv?

Per la 77CV (sono andato a risparmio) già pronta dalla casa.
Manco il cambio automatico, maledetta crisi! :cry:
 
From_USA ha scritto:
sofylove ha scritto:
From_USA ha scritto:
Il concessionario ha il numero del telaio. entro circa 2 settimane se tutto va bene dovrei entrarne in possesso e vi farò sapere.
speriamo bene! :rolleyes:

Scusa ma alla fine hai optato per la 1.4 da 77 cv ecochic o per la 95cv?

Per la 77CV (sono andato a risparmio) già pronta dalla casa.
Manco il cambio automatico, maledetta crisi! :cry:

Secondo me hai fatto bene. Chiudi un occhio...forse anche due sulle prestazioni, però risparmi e non poco sotto tanti punti di vista. Poi l'auto è magnifica, di classe, spaziosa e comoda.
 
Finalmente è arrivata a Roma. Col fatto dello sciopero delle bisarche se l'erano "dimenticata" sul piazzale a Torino dal 23 Marzo... ne vogliamo parlare??
La dovrei ritirare il 30 se non ci sono altri intoppi! (così mi è saltato pure il ponte del 1 Maggio!) :evil:
 
ho provato 5 minuti fa la musa versione 1.4 benzina da 57kw... ora mi chiedo se questo è lo stesso motore abbinato all'impianto gpl?! perchè da come se ne parlava ero veramente pessimista, invece in città mi sembra avere il brio necessario (stiamo parlando di una piccola monovolume per chi vuole risparmiare)... io arrivo da una 147 jtd da 115 cv, certo la differenza si sente ma non da strapparsi i capelli, forse i problemi son più in autostrada e strade a scorrimento
 
sì, il GPL ha 57 Kw.
Strano che hai provato una versione a benzina non GPL da 57Kw in quanto la versione 1.4 a benzina della Musa è quella da 70Kw. Il motore 57 Kw lo fanno solo per la GPL
 
guarda non sa darti una risposta concreta, la macchina è della mia segretaria, l'ha presa qualche mese fa da un amico concessionario che l'aveva in casa.... ho controllato a libretto porta i 57kw
 
Allora ritirata il 30 Aprile (ordinata 8 Febbraio... no comment).
La macchina è molto carina e funzionale, si sente il ticchettìo del GPL col motore al minimo (anche quando è accesa e sta andando a benzina).
Non mi sembra questo schifo di prestazioni che tutti dipingono, certo non è una Ferrari ma in questo periodo la parola chiave è risparmio.
Uscito dal concessionario c'era ancora un po' di GPL nel serbatoio, la macchina dopo massimo 10 secondi dall'avvio passa a GPL, ho fatto il pieno 30 litri per 25,75 euro (oltre a 30 euro di benzina), vi farò sapere quanti kilometri ci faccio, per ora sono a 140 Km ed è sceso di una tacca.
C'è un sacco di spazio ed i braccioli centrali con la regolazione lombare sono molto comodi. Arrivo da un cambio automatico quindi ripassare al manuale è stato un mezzo trauma ma non così brutto come mi aspettavo.
Sarebbe stato auspicabile inserire la sesta marcia per l'autostrada (per risparmio benzina) in quanto a 110 siamo già a 3000 giri.
Il vano motore mi sembra molto ordinato, c'è un sacco di spazio vuoto e l'integrazione dell'impianto GPL mi sembra perfetta. La perdita di cm del vano bagagli è media... con la bombola il piano di carico arriva a filo portellone quindi si mangia tutta la profondità.
A presto!
 
Ho rifatto il piano (anche se non avevo finito il gas).
Ho inserito 24 litri di GPL (20 euro) ed ho percorso 280 Km.
La media viene 11,66 mi sembra un po' pochino, considerando che ho avuto il piede leggerissimo... vediamo con quest'altro pieno quanti Km faccio.
Ho notato poi che la lancetta benzina è scesa di mezza tacca... ma come è possibile se dopo massimo 10 secondi passa a GPL?
Come vi sembrano i consumi? (città + GRA di Roma)
 
From_USA ha scritto:
Allora ritirata il 30 Aprile (ordinata 8 Febbraio... no comment).
La macchina è molto carina e funzionale, si sente il ticchettìo del GPL col motore al minimo (anche quando è accesa e sta andando a benzina).
Non mi sembra questo schifo di prestazioni che tutti dipingono, certo non è una Ferrari ma in questo periodo la parola chiave è risparmio.
Uscito dal concessionario c'era ancora un po' di GPL nel serbatoio, la macchina dopo massimo 10 secondi dall'avvio passa a GPL, ho fatto il pieno 30 litri per 25,75 euro (oltre a 30 euro di benzina), vi farò sapere quanti kilometri ci faccio, per ora sono a 140 Km ed è sceso di una tacca.
C'è un sacco di spazio ed i braccioli centrali con la regolazione lombare sono molto comodi. Arrivo da un cambio automatico quindi ripassare al manuale è stato un mezzo trauma ma non così brutto come mi aspettavo.
Sarebbe stato auspicabile inserire la sesta marcia per l'autostrada (per risparmio benzina) in quanto a 110 siamo già a 3000 giri.
Il vano motore mi sembra molto ordinato, c'è un sacco di spazio vuoto e l'integrazione dell'impianto GPL mi sembra perfetta. La perdita di cm del vano bagagli è media... con la bombola il piano di carico arriva a filo portellone quindi si mangia tutta la profondità.
A presto!

Perdita di cm????
Ma non utilizza lo spazio della ruota di scorta??
 
si aamyyy, utilizza il vano ruota di scorta ma ruba anche qualche centimetro in altezza in quanto la bombola è larga come la ruota di scorta ma 3-4 cm più alta. quindi il pianale bagagliaio ti viene a "filo" del portellone di apertura.
 
Back
Alto