<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Offerta Lancia Musa GPL Feb 2012 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Offerta Lancia Musa GPL Feb 2012

sofylove ha scritto:
Solo un ultima domanda, se puoi rispondere: Se avessi preso una versione più accessoriata o top di gamma ad esempio la Platino, ti avrebbero mantenuto le stesse condizioni di sconto o qualcosa in più?
Sofylove questo non lo so perché sono andato direttamente con la versione base in quanto già abbastanza accessoriata per i miei gusti. Infatti guardando sulla brochure, gli accessori della Gold non giustificavano per me l'ulteriore esborso di più di 1000 euro di differenza (e alcuni di quelli che ho preso avrei dovuto comunque aggiungerli in quanto non compresi!). Grazie per gli auguri, adesso l'aspetto con impazienza!
 
From_USA ha scritto:
sofylove ha scritto:
Solo un ultima domanda, se puoi rispondere: Se avessi preso una versione più accessoriata o top di gamma ad esempio la Platino, ti avrebbero mantenuto le stesse condizioni di sconto o qualcosa in più?
Sofylove questo non lo so perché sono andato direttamente con la versione base in quanto già abbastanza accessoriata per i miei gusti. Infatti guardando sulla brochure, gli accessori della Gold non giustificavano per me l'ulteriore esborso di più di 1000 euro di differenza (e alcuni di quelli che ho preso avrei dovuto comunque aggiungerli in quanto non compresi!). Grazie per gli auguri, adesso l'aspetto con impazienza!

Ok, nessun problema, era solo per curiosità. Ciao e tienici aggiornati
 
From_USA ha scritto:
x sofylove: non ce ne sono di pronte, bisogna aspettare 6-8 settimane.

Allora il prezzo pubblicizzato è 13.500 (listino 18.100).
La pubblicità non dice che per avere questo prezzo devi avere una permuta o rottamazione. Senza, ti costa 14.500 + IPT.
Mi ha detto che invece sulla Y il discorso è quello che dice danilorse: cioè la GPL ti costa come la benzina da listino senza ulteriori sconti. Però se prendi la Y a benzina ti fanno circa 1000-1500 euro di sconto.
Quindi alla fine della fiera penso di aver strappato un buon prezzo:
1.4 GPL Versione Diva Bianco Canova con i seguenti accessori:
- radio CD MP3
- fendinebbia
- bracciolo centrale con regolazione lombare sedili anteriori
- poggiatesta posteriori
- antifurto volumentrico e perimetrale Lancia
Darò indietro la mia Ford fiesta 1.4 TDCI Zetec del 07/2004 con cambio robotizzato (sigh... dovrò ritornare al manuale....) che ha tutta la fiancata danneggiata (da qualche vandalo durante la notte, poi fuggito) che altri concessionari mi valutavano massimo 1000-1200 euro....
Pago 13.000 euro + la mia macchina indietro
Mi è sembrato un buon affare.

Fatemi sapere comunque le vostre opinioni.
P.S. con 2000 euro in più potevo prendere la 1.4 95cv D.F.N. con impianto GPL montato da loro subito dopo l'arrivo della macchina. Però non me la sono sentita perché non sapevo se il motore da 95cv aveva le valvole rinforzate per il gpl etc.
Allora il prezzo è allettante : a 13500 euro non avresti trovato neppure una musa gpl usata di un paio d'anni. Goditi la tua musa, dunque.
 
Mi sta venendo l'idea malsana di cambiare l'ordinazione con una 1.4 95 CV con cambio DFN (per me sarebbe ottimo dato che è da 10 anni che guido un robotizzato) e fare mettere l'impianto GPL in concessionaria prima della consegna.
Il venditore mi ha detto che costerebbe in tutto 2000 euro in più.
Come la vedete?
L'unica paura è che questo motore non sia "tarato" per funzionare a GPL e possa avere problemi dopo con valvole, lubrificanti etc.
Si accettano consigli !
 
From_USA ha scritto:
Mi sta venendo l'idea malsana di cambiare l'ordinazione con una 1.4 95 CV con cambio DFN (per me sarebbe ottimo dato che è da 10 anni che guido un robotizzato) e fare mettere l'impianto GPL in concessionaria prima della consegna.
Il venditore mi ha detto che costerebbe in tutto 2000 euro in più.
Come la vedete?
L'unica paura è che questo motore non sia "tarato" per funzionare a GPL e possa avere problemi dopo con valvole, lubrificanti etc.
Si accettano consigli !

MMM.... sicuramente il 95 cv sarà un motore più pronto che potrà dare molte più soddisfazioni alla guida; ma abbinargli un impianto gpl aftermarket (su un motore non adeguato specificamente) e poi con il DFN non saprei, la vedo male per l'affidabilità futura. Inoltre a livello di prezzo con altri 2000 arrivi a 15 e con quel prezzo trovi sicuramente qualche km 0 col diesel da 95 cv...pensaci bene
 
sofylove ha scritto:
From_USA ha scritto:
Mi sta venendo l'idea malsana di cambiare l'ordinazione con una 1.4 95 CV con cambio DFN (per me sarebbe ottimo dato che è da 10 anni che guido un robotizzato) e fare mettere l'impianto GPL in concessionaria prima della consegna.
Il venditore mi ha detto che costerebbe in tutto 2000 euro in più.
Come la vedete?
L'unica paura è che questo motore non sia "tarato" per funzionare a GPL e possa avere problemi dopo con valvole, lubrificanti etc.
Si accettano consigli !

MMM.... sicuramente il 95 cv sarà un motore più pronto che potrà dare molte più soddisfazioni alla guida; ma abbinargli un impianto gpl aftermarket (su un motore non adeguato specificamente) e poi con il DFN non saprei, la vedo male per l'affidabilità futura. Inoltre a livello di prezzo con altri 2000 arrivi a 15 e con quel prezzo trovi sicuramente qualche km 0 col diesel da 95 cv...pensaci bene
Concordo che non conviene trasformare la 95 cv in gpl, soprattutto perché non ha le valvole rinforzate; poi col cambio dfn..., dovresti chiedere l'estensione di garanzia a vita.. :? Confermo, inoltre, che la musa gpl è proprio un chiodo quanto a prestazioni e non basta avere una condotta di guida lungi dall'essere sportiva: qui si tratta di non spanzientirsi nel mentre che il contagiri sale e la vettura acquista velocità.. Ti consiglio di pensarci bene..
 
caro pio75evo, ormai l'ho prenotata e lasciato 800 euro di acconto.... difficile tornare indietro :?
Ma scusa, se il motore è così immobile come dici, che senso ha montarlo su questa macchina? Non sanno che poi i clienti ne rovinano la reputazione?
Io vengo da una fiesta 68CV TDCi che non è proprio un fulmine, dici che la Musa sarà peggio della mia? :shock:
 
come motore avrai prestazioni simili, con la differenza di avere meno scatto in ripresa, ma (forse) maggiore prontezza ai bassisimi regimi. in ogni caso il 1.4 la muoverà tranquillamente, anzi forse in città la troverai migliore.

io comunque all'automatico non rinuncerei, certo è una differenza di prezzo notevole, ma ti ritroveresti anche un motore sicuramente più godibile nei viaggi. per l'impianto gpl aftermarket non mi preoccuperei più di tanto, l'importante è che chi lo installa sappia il fatto suo.

volendo c'è poi un ulteriore aspetto da valutare: non so quando immatricolerai la tua musa, ma pare siano vicini al varo incentivi statali per le auto ecologiche, quindi la ecochic potrebbe in un prossimo futuro beneficiarne. ma in dettaglio ancora non si sa nulla.
 
From_USA ha scritto:
caro pio75evo, ormai l'ho prenotata e lasciato 800 euro di acconto.... difficile tornare indietro :?
Ma scusa, se il motore è così immobile come dici, che senso ha montarlo su questa macchina? Non sanno che poi i clienti ne rovinano la reputazione?
Io vengo da una fiesta 68CV TDCi che non è proprio un fulmine, dici che la Musa sarà peggio della mia? :shock:

Ho avuto anche io una Fiesta col 1.4 tdci da 68 ed era davvero morta....solo superati i 2000 giri sembrava guidabile; quindi credo che il 1.4 della Musa in versione ecochic non dovrebbe deluderti più di tanto, ovviamente se non hai pretese di guida sportiva, poiché è un motore votato completamente al risparmio...se cerchi qualcosa di più godurioso c'è il 1.4 da 120 cv ecochic, lo potresti valutare su Delta...
 
sofylove ha scritto:
From_USA ha scritto:
caro pio75evo, ormai l'ho prenotata e lasciato 800 euro di acconto.... difficile tornare indietro :?
Ma scusa, se il motore è così immobile come dici, che senso ha montarlo su questa macchina? Non sanno che poi i clienti ne rovinano la reputazione?
Io vengo da una fiesta 68CV TDCi che non è proprio un fulmine, dici che la Musa sarà peggio della mia? :shock:

Ho avuto anche io una Fiesta col 1.4 tdci da 68 ed era davvero morta....solo superati i 2000 giri sembrava guidabile; quindi credo che il 1.4 della Musa in versione ecochic non dovrebbe deluderti più di tanto, ovviamente se non hai pretese di guida sportiva, poiché è un motore votato completamente al risparmio...se cerchi qualcosa di più godurioso c'è il 1.4 da 120 cv ecochic, lo potresti valutare su Delta...
Se uno cerca un po' di piacere di guida e' meglio che abbandoni l'idea del gpl, in particolare sulla Musa. La versione a gpl ha 20cv in meno rispetto alla versione a sola benzina, che tra l'altro non si e' mai distinta per le prestazioni.
Per passare alla Delta ci vogliono circa 5000 euro.
A questo punto forse e' meglio pensare alla Musa 1.3 mjt da 95 che con 1000 euro in piu' rispetto alla gpl puo' conciliare economia di esercizio con prestazioni sicuramente piu' interessanti.
 
From_USA ha scritto:
caro pio75evo, ormai l'ho prenotata e lasciato 800 euro di acconto.... difficile tornare indietro :?
Ma scusa, se il motore è così immobile come dici, che senso ha montarlo su questa macchina? Non sanno che poi i clienti ne rovinano la reputazione?
Io vengo da una fiesta 68CV TDCi che non è proprio un fulmine, dici che la Musa sarà peggio della mia? :shock:
Non è che alle case costruttrici importi tanto se l'auto va piano e/o fatica a muoversi; basta che vendono... Non c'è solo la musa a gpl ad avere prestazioni a dir poco estremamente tranquille; a mente ricordo che opel costruisce l'astra station wagon (per la cronaca 470 cm lunga e quasi 1500 kg) con il 1.4 da 100cv e perfino con il 1.3 cdti da 95 cv, oppure la meriva anche col 1.3 cdti da 75 cv.. :shock:
Ps: prima di prenotare/acquistare un auto bisogna provarla, magari in 4 a bordo e col clima inserito..
Circa il confronto fiesta/musa, direi che la fiesta, in virtù del motore a gasolio, dell'aerodinamica più curata e del peso e dimensioni inferiori, dovrebbe risultare decisamente più scattante della Musa, soprattutto in ripresa; nulla di trascendentale, intendiamoci, ma proprio la coppia motrice è quella che manca alla musa, ulterioriormente mortificata dall'impianto a gpl.
Se prendi la 1.3 mjet e poi magari una volta a settimana programmi una passeggiatina un pò più lunga per far "sfogare" il dpf?... Anche perché pare che nel 95 cv il dpf sia posto a monte del collettore di scarico, quindi in posizione più vicina al motore e di conseguenza, dovrebbe rigenerare prima. Poi, per l'elasticità di marcia, il mjet è tutt'altra cosa..
 
danilorse ha scritto:
sofylove ha scritto:
From_USA ha scritto:
caro pio75evo, ormai l'ho prenotata e lasciato 800 euro di acconto.... difficile tornare indietro :?
Ma scusa, se il motore è così immobile come dici, che senso ha montarlo su questa macchina? Non sanno che poi i clienti ne rovinano la reputazione?
Io vengo da una fiesta 68CV TDCi che non è proprio un fulmine, dici che la Musa sarà peggio della mia? :shock:

Ho avuto anche io una Fiesta col 1.4 tdci da 68 ed era davvero morta....solo superati i 2000 giri sembrava guidabile; quindi credo che il 1.4 della Musa in versione ecochic non dovrebbe deluderti più di tanto, ovviamente se non hai pretese di guida sportiva, poiché è un motore votato completamente al risparmio...se cerchi qualcosa di più godurioso c'è il 1.4 da 120 cv ecochic, lo potresti valutare su Delta...
Se uno cerca un po' di piacere di guida e' meglio che abbandoni l'idea del gpl, in particolare sulla Musa. La versione a gpl ha 20cv in meno rispetto alla versione a sola benzina, che tra l'altro non si e' mai distinta per le prestazioni.
Per passare alla Delta ci vogliono circa 5000 euro.
A questo punto forse e' meglio pensare alla Musa 1.3 mjt da 95 che con 1000 euro in piu' rispetto alla gpl puo' conciliare economia di esercizio con prestazioni sicuramente piu' interessanti.

No, non mi trovi d'accordo, esistono motori a GPL non dico sportivi nel vero senso della parola, ma ovviamente che non hanno problemi a muovere le auto che li montanto, ad esempio ricordo che la vecchia Ford Focus aveva un bellissimo 2.0 da 140-150 cv a gpl, non era certo sacrificata. Ovvio che la Musa (monovolume compatta) già di per se non è un auto votata alle prestazioni neppure col diesel, ma l'idea che le auto a gpl debbano essere solo economiche e possibilmente scelte in allestimenti poveri è sul viale del tramonto, si stanno facendo passi da gigante anche in questo senso.
Per passare alla Delta ci vogliono sicuramente tanti euri in più, ma almeno hai una bella berlina, spaziosa, con sedile scorrevole (primizia in questa categoria), interni di lusso e motore a gpl, come dicevo, adeguato! Poi molto dipende dalle tasche e dalle esigenze del nostro amico From_USA, al quale consiglio a questo punto (visto che magari l'ordine è appena stato fatto) di richiedere un test drive, in concessionaria si troverà sicuramente una gpl...
 
sofylove ha scritto:
danilorse ha scritto:
sofylove ha scritto:
From_USA ha scritto:
caro pio75evo, ormai l'ho prenotata e lasciato 800 euro di acconto.... difficile tornare indietro :?
Ma scusa, se il motore è così immobile come dici, che senso ha montarlo su questa macchina? Non sanno che poi i clienti ne rovinano la reputazione?
Io vengo da una fiesta 68CV TDCi che non è proprio un fulmine, dici che la Musa sarà peggio della mia? :shock:

Ho avuto anche io una Fiesta col 1.4 tdci da 68 ed era davvero morta....solo superati i 2000 giri sembrava guidabile; quindi credo che il 1.4 della Musa in versione ecochic non dovrebbe deluderti più di tanto, ovviamente se non hai pretese di guida sportiva, poiché è un motore votato completamente al risparmio...se cerchi qualcosa di più godurioso c'è il 1.4 da 120 cv ecochic, lo potresti valutare su Delta...
Se uno cerca un po' di piacere di guida e' meglio che abbandoni l'idea del gpl, in particolare sulla Musa. La versione a gpl ha 20cv in meno rispetto alla versione a sola benzina, che tra l'altro non si e' mai distinta per le prestazioni.
Per passare alla Delta ci vogliono circa 5000 euro.
A questo punto forse e' meglio pensare alla Musa 1.3 mjt da 95 che con 1000 euro in piu' rispetto alla gpl puo' conciliare economia di esercizio con prestazioni sicuramente piu' interessanti.

No, non mi trovi d'accordo, esistono motori a GPL non dico sportivi nel vero senso della parola, ma ovviamente che non hanno problemi a muovere le auto che li montanto, ad esempio ricordo che la vecchia Ford Focus aveva un bellissimo 2.0 da 140-150 cv a gpl, non era certo sacrificata. Ovvio che la Musa (monovolume compatta) già di per se non è un auto votata alle prestazioni neppure col diesel, ma l'idea che le auto a gpl debbano essere solo economiche e possibilmente scelte in allestimenti poveri è sul viale del tramonto, si stanno facendo passi da gigante anche in questo senso.
Per passare alla Delta ci vogliono sicuramente tanti euri in più, ma almeno hai una bella berlina, spaziosa, con sedile scorrevole (primizia in questa categoria), interni di lusso e motore a gpl, come dicevo, adeguato! Poi molto dipende dalle tasche e dalle esigenze del nostro amico From_USA, al quale consiglio a questo punto (visto che magari l'ordine è appena stato fatto) di richiedere un test drive, in concessionaria si troverà sicuramente una gpl...
La Delta ecochic, ovvero 1.4 turbo 120 cv a benzina/gpl non la producono più: già da qualche mese è assente nei listini. Per avere un auto a gpl con prestazioni decorose bisogna salire di cilindrata; diciamo da 1.800 cc in sù. Altrimenti bisogna optare per un turbo benzina di cilindrata ridotta. Opel nei proximi mesi commercializzerà le astra/meriva a gpl, 1.4 turbo (120/140 cv) con motori già predisposti per il funzionamento a gpl (valvole rinforzate).
 
pio75evo ha scritto:
La Delta ecochic, ovvero 1.4 turbo 120 cv a benzina/gpl non la producono più: già da qualche mese è assente nei listini. Per avere un auto a gpl con prestazioni decorose bisogna salire di cilindrata; diciamo da 1.800 cc in sù. Altrimenti bisogna optare per un turbo benzina di cilindrata ridotta. Opel nei proximi mesi commercializzerà le astra/meriva a gpl, 1.4 turbo (120/140 cv) con motori già predisposti per il funzionamento a gpl (valvole rinforzate).
No e' stata rimessa a listino dopo che e' stata aggiornata come euro5. E' lo stesso motore che adesso hanno montato anche su Mito e Giulietta.
Rimane il fatto che il budget per una Musa e' ben diverso rispetto a quello di una Delta.
 
Back
Alto