<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Offerta Lancia Musa GPL Feb 2012 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Offerta Lancia Musa GPL Feb 2012

La Delta non mi piace proprio.
La scelta della Musa è stata un compromesso per risparmiare un po' visto che la mia auto preferita di sempre è la Peugeot 3008 e ne avevo vista una (e guidata anche) di 1 anno e 2 mesi, aziendale con 15.000 Km 1.6 HDI.
F - A - V - O - L - O - S - A !
Mi veniva 16.300 dando indietro la mia.
Ero veramente tentato, solo che poi il concessionario non mi ha voluto togliere nemmeno i 300 euro altrimenti avevo staccato l'assegno la sera stessa.
Così mi sono messo a pensare e ripensare... mi sono fatto 2 conti ... ho chiamato l'assicurazione e mi hanno detto che mi veniva di differenza in più 400 euro l'anno rispetto a quanto pago ora... poi il bollo... poi per fare il pieno alla peugeot ci vogliono 100 euro perché porta 57 litri.
Insomma i costi di mantenimenti mi hanno scoraggiato, ma l'auto è stupenda, un salotto viaggiante, ancora quando ne vedo una in strada rosico che ho ordinato la Musa.
Ma certe volte la ragione deve prevalere sull'emozione!

Comunque il quesito rimane lo stesso... li spendo questi 2.000 euro in più per la 1.4 95CV col cambio DFN con impianto GPL montato in concessionaria?
Mi frena la garanzia sull'impianto montato a posteriori nonché i possibili problemi alle valvole e punterie se il motore non è stato tarato appositamente per il GPL.....
 
io la prenderei senza farmi alcun pensiero, dai con quel motore e il DFN la Musa diventa proprio un'auto interessante. Vedi un po come puoi cavartela con la garanzia da parte del concessionario e sei a cavallo. Io non ci penserei due volte ;)
 
From_USA ha scritto:
Comunque il quesito rimane lo stesso... li spendo questi 2.000 euro in più per la 1.4 95CV col cambio DFN con impianto GPL montato in concessionaria?
Mi frena la garanzia sull'impianto montato a posteriori nonché i possibili problemi alle valvole e punterie se il motore non è stato tarato appositamente per il GPL.....
il mio parere te l'ho scritto un po' più su.. secondo me la cosa che rimpiangerai di più di tutte sarà il cambio automatico.
 
mpattera ha scritto:
From_USA ha scritto:
Comunque il quesito rimane lo stesso... li spendo questi 2.000 euro in più per la 1.4 95CV col cambio DFN con impianto GPL montato in concessionaria?
Mi frena la garanzia sull'impianto montato a posteriori nonché i possibili problemi alle valvole e punterie se il motore non è stato tarato appositamente per il GPL.....
il mio parere te l'ho scritto un po' più su.. secondo me la cosa che rimpiangerai di più di tutte sarà il cambio automatico.

rimpiangerebbe l'automatico e il 95 cv che ha ben altra prestanza rispetto al motore della versione GPL. Il 95 cv abbinato al TCT sarebbe stato davvero perfetto per piacere di guida e anche per consumi ma in fin dei conti anche il DFN non è poi male. Son 2000mila euro in più ma ti ritrovi un'auto come si deve
 
Quindi secondo voi il 95CV non avrà problemi di registrazione di valvole punterie etc?
Domani passo in concessionaria a vedere cosa si può fare e a parlare della garanzia!
 
From_USA ha scritto:
Quindi secondo voi il 95CV non avrà problemi di registrazione di valvole punterie etc?
Domani passo in concessionaria a vedere cosa si può fare e a parlare della garanzia!

non saprei, io se fossi in te andrei a parlare in concessionario e farei capire che son disposto a prenderla se ti assicurano che non avrà problemi e che nel caso dovessero esserci ti sistemeranno tuttto loro. Se ti installano l'impianto dovranno in qualche modo venirti incontro. Se ti assicurassero 2 mesi di garanzia... comunque fatti una bella ricerca sul internet. Io prenderei per 2000 euro la versione col DFN, è tutto un altro viaggiare. Quanti km percorrerai l'anno??
 
ho letto che sei sui 14mila km l'anno, potresti anche considerare la possibilità di prenderti la 95 cv col DFN senza mettere ml'impianto GPL. In fin dei conti quanto potrebbe consumarti???
 
BufaloBic ha scritto:
ho letto che sei sui 14mila km l'anno, potresti anche considerare la possibilità di prenderti la 95 cv col DFN senza mettere ml'impianto GPL. In fin dei conti quanto potrebbe consumarti???
Oddio la versione a benzina con i prezzi correnti mi costerebbe un capitale. A questo punto a parità di prezzo sarebbe meglio il Mjet col DFN.
 
From_USA ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
ho letto che sei sui 14mila km l'anno, potresti anche considerare la possibilità di prenderti la 95 cv col DFN senza mettere ml'impianto GPL. In fin dei conti quanto potrebbe consumarti???
Oddio la versione a benzina con i prezzi correnti mi costerebbe un capitale. A questo punto a parità di prezzo sarebbe meglio il Mjet col DFN.

Si, forse sarebbe meglio considerare i 95 puledri della Multijet....i 2000 euro in più per avere dfn e il 95 a benzina, supponendo che tu abbia la possibilità di spenderli, non sono poi un grosso aggravio per avere un auto del tutto diversa dalla ecochic nel comportamento, ma ripeto l'incognita dell'accoppiata gpl-cambio robotizzato sconsiglia questa ipotesi, ancor più perché tale motore non nasce con le giuste modifiche per circolare a gas, tradotto in parole povere il risparmio lo avrai sulle spese di carburante all'inizio, ma dopo 80-100.000 km potrai dire addio a testata, sedi valvole, iniettori e quant'altro....
In definitiva se non fosse stato chiaro il mio consiglio è: o Musa a benzina (1.4 da 95 se la vuoi capace di spingere bene la vettura) o la versione diesel (1.3 Mj da 95). Se invece cerchi il massimo risparmio, ma chiudendo non uno , ma due occhi sulle prestazioni allora la ecochic può andar bene (e comunque non credo noterai molta differenza rispetto alla tua vecchia fiesta da 68)
 
From_USA ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
ho letto che sei sui 14mila km l'anno, potresti anche considerare la possibilità di prenderti la 95 cv col DFN senza mettere ml'impianto GPL. In fin dei conti quanto potrebbe consumarti???
Oddio la versione a benzina con i prezzi correnti mi costerebbe un capitale. A questo punto a parità di prezzo sarebbe meglio il Mjet col DFN.
Secondo me la 95cv senza impianto e senza DFN ti permetterebbe di risparmiare sull'acquisto, ma difficilmente il concessionario ti dara' indietro i soldi, quindi ho chiedi il DFN (anche se ho sentito poche persone contente) o qualche altro optional, oppure passi al 1.3mjt che e' sicuramente il motore piu' adatto ad una monovolume come la Musa (solo se fai poca citta' e percorsi superiori ai 5/10 km).
 
danilorse ha scritto:
Secondo me la 95cv senza impianto e senza DFN ti permetterebbe di risparmiare sull'acquisto, ma difficilmente il concessionario ti dara' indietro i soldi, quindi ho chiedi il DFN (anche se ho sentito poche persone contente) o qualche altro optional, oppure passi al 1.3mjt che e' sicuramente il motore piu' adatto ad una monovolume come la Musa (solo se fai poca citta' e percorsi superiori ai 5/10 km).
La 95Cv senza DFN e senza impianto dovrebbe costare uguale (per la pubblicità).
Però prendere questa versione almeno per me non avrebbe senso. Se passo alla 95 CV voglio il DFN e visto che in teoria il motore consumerà pure di più, voglio il GPL. Se fossi sicuro della tenuta del motore e delle valvole / punterie nel tempo !!!
Per quanto riguarda la Mjet...mmmhh, ho paura del filtro DPF. Da un paio di anni ormai lavoro abbastanza vicino casa, faccio circa 7-8Km per arrivare in ufficio (G.R.A. di Roma), non vorrei avere problemi con le rigenerazioni.... e poi il Mjet con DFN mi verrebbe ancora di più e a quel punto mi prendevo la Peugeot 3008 rinunciando all'automatico, ma che signora macchina!
 
Ciao,

io due anni fa volevo comprare una Fiat QUBO metano usufruendo degli incentivi statali.

Lo ricordo ancora dicembre neve, erano gli ultimi giorni, e la concessionaria metteva fretta, ebbene chiedevo almeno di provare l'auto.

Mi fecero provare un fiorino col motore 1,4 77 cavalli a benzina; il corpo auto era lo stesso così il motore.

Risultò imbarazzante, schiacciavo il pedale dell'acceleratore e la macchina rimaneva ferma... immobile. Declinai e rinunciai visto anche il costo eccessivo dell'auto.

Riassumendo eviterei l'acquisto, e mi spiace dirlo avrei preso la Peugeot 3008.

Cordiali saluti
 
From_USA ha scritto:
danilorse ha scritto:
Secondo me la 95cv senza impianto e senza DFN ti permetterebbe di risparmiare sull'acquisto, ma difficilmente il concessionario ti dara' indietro i soldi, quindi ho chiedi il DFN (anche se ho sentito poche persone contente) o qualche altro optional, oppure passi al 1.3mjt che e' sicuramente il motore piu' adatto ad una monovolume come la Musa (solo se fai poca citta' e percorsi superiori ai 5/10 km).
La 95Cv senza DFN e senza impianto dovrebbe costare uguale (per la pubblicità).
Però prendere questa versione almeno per me non avrebbe senso. Se passo alla 95 CV voglio il DFN e visto che in teoria il motore consumerà pure di più, voglio il GPL. Se fossi sicuro della tenuta del motore e delle valvole / punterie nel tempo !!!
Per quanto riguarda la Mjet...mmmhh, ho paura del filtro DPF. Da un paio di anni ormai lavoro abbastanza vicino casa, faccio circa 7-8Km per arrivare in ufficio (G.R.A. di Roma), non vorrei avere problemi con le rigenerazioni.... e poi il Mjet con DFN mi verrebbe ancora di più e a quel punto mi prendevo la Peugeot 3008 rinunciando all'automatico, ma che signora macchina!
Vedo che non ci capiamo.
La pubblicita' dice che la versione a GPL e' venduta allo stesso prezzo di listino del benzina. Prendendo ad esempio l'allestimento Diva vuol dire che il prezzo di listino della GPL 18.050 euro viene scontato a 17.040 (che e' il listino della 95cv a sola benzina).
Se pero' tu compri la versione da 95cv, ti faranno uno sconto di almeno 1000 euro sul listino, per un prezzo finale di circa 16.000.
Quindi alla fine tra le due auto ci saranno sempre circa 1000 euro di differenza.
 
Hai fatto bene a comprare la 77cv: sicuramente non è un fulmine, ma se hai scelto la musa immagino che non ti interessino accelerazioni brucianti, altrimenti avresti puntato su altro. Personalmente vado in giro con una punto 60cv, per alcuni è un chiodo, per me che guido coscienziosamente rispettando i limiti bastano e avanzano. Con la benzina a quasi 2? al litro avere il GPL montato in fabbrica è un plus non da poco. Complimenti per l'acquisto. ;)
 
Mia madre ha una Musa 1.4 16V da 92 CV (mi sembra) del 2006, le avevo consigliato io il benzina perchè faceva pochi km.
Beh io sono rimasto delusissimo dal motore, non va neanche a calci, non so sti 92 cv dove li hanno messi ma non si notano proprio.
Non oso quindi pensare come vada con il 77... Spero che con gli ultime versioni abbiano sistemato qualcosa ma la vecchia serie non va.
Mi ricordo un we me la sono presa per un giro con la famiglia ed altri amici, su statali in collina faticavo a stare dietro agli altri e dovevo continuamente scalare marce...
Per me non conviene nemmeno che tu prenda il 95 cv col GPL che poi col gas perde anche un po' di brillantezza, io passerei direttamente al diesel!
 
Back
Alto