<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> OFF TOPIC | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

OFF TOPIC

zero c. ha scritto:
E del cane àkita che mi dici? Sarà diventato di moda?
ma è un cane difficillimo...IMHO

Io sto cominciando a vederne qualcuno in giro. Ma ha un carattere per cui non è facile venderlo a cani e porci. Se lo vendi a uno che vuole il cane coccolone, te lo riporta dopo una settimana.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
gallongi ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Che il pastore tedesco sia universalmente considerato un cane "top" lo contesto. É piuttosto un cane "medio", versatile, che quindi va particolarmente bene per chi non sa cosa vuole, in un paese in cui c'é una cultura e conoscenza cinofila un po' scarsina.

Un cane Rolex: il primo su cui si butta il 90% di chi compra il suo primo cane, in un posto dove, mancando la conoscenza dei cani, si va un po' per stereotipi. E siccome per carattere ed attitudini non é affatto male, queste persone poi facilmente ci rimangono incollate per una vita, erigendogli un monumento di cane "top", ma senza aver conosciuto altre razze.

La verità é che non esistono cani top. Ogni razza ha le sue particolarità: esistono cani mediamente più intelligenti del p.t., o più obbedienti, altri di carattere più facile o adatto a famiglia con bambini, alcuni addirittura più versatili, ecc... ecc... bisogna solo sapere cosa si vuole.

Io in famiglia ne ho avuti 8 ( 5 simultaneamente ) e così ho potuto vedere anche alcuni difetti tipici della razza ( caratteriali ) . Uno in particolare mi ha rubato il cuore, ma non é il cane che fa per per me, e lo sconsiglierei a chi ha bambini.

Ahhhh beh..allora ci siamo......premium,non premium,ma voi avete tutti delle manie strane oppure rapporti strani col marketing?! :rolleyes: l'unica cosa che ti quoto e' l'ultima ,x il resto ,bahhhhh.....ah no,scusa,anche che non esistono cani top ,quoto,mi sono espresso male io....

Io veramente ho esemplificato determinati discorsi da marketing ( tipo cane top ) proprio per dire che mi sembra stupido seguirli, sottinteso che non li seguo nemmeno io.

Del resto è un fatto che, soprattutto in Italia, si va molto secondo la moda. 10 anni fa c'era la moda del Labrador, e tutti a comprarlo. E gli allevatori hanno fatto di questa razza carne di porco: il Labrador come razza ne è uscito distrutto, con tare fisiche portate all'eccesso.

Il pastore tedesco, sopratutto in Italia, baciato da un successo ancora più permanente ( un pastore tedesco al guinzaglio in fondo fa sempre la sua porca figura ) ha fatto più o meno la stessa fine. Tare genetiche poco selezionate e quindi sempre più universalmente presenti, taglia ridotta di quasi 10cm negli ultimi 10 anni, carattere ridotto a quello di un barboncino, mentre 20 anni fa era un cane da trattare con pugno di ferro in guanto di velluto, tosto al limite del cattivo, di certo non per tutti.

Adesso va di moda il Bull Dog inglese, che già fisicamente non è solidissimo, c'è da aspettarsi che a suon di fare sovrapproduzione causa moda, fra 10 anni lo avremo ridotto all'estinzione per incapacità a stare in piedi e deambulare.

Ripeto, se io oggi cercassi un pastore tedesco, mi toccherebbe di girare il mondo per trovarne uno selezionato "come si deve", e rischierei comunque di non trovarlo. Ma il pastore tedesco come dovrebbe essere, è un cane tosto anzichennò. Obbediente ma solo col capo, da indifferente a irritabile se ci prova il resto della famiglia, carattere cazzuto ma non gli devi rompere i coglioni. Affascinante ma non fa per me, che ho figli che sono abituati ad usare il cane come materasso, come compagno di lotta, come cuscino, e come mezzo di trasporto, seduti sulla sua schiena.

Se lo facevano col mio vecchio Oskar, glielo spiegava lui che non era un barboncino nè un labrador.
Il discorso della tipicità é un discorso che riguarda un po' tutte le razze canine, dal meraviglioso bulldog inglese, oggi addirittura lo si trova di alta genealogia, con stature più importanti e muso più lungo. Riguarda il mastino napoletano, pur di avere cane pesante e rugoso hanno trasformato una mastino molto vicino al cane corso, solo un po' più pesante, in uno sharpei quasi. Riguarda i cane corso, inquinati con i boxer per smussare un po' il carattere indifferente, il pastore tedesco lo hai citato tu...
 
reFORESTERation ha scritto:
Il discorso della tipicità é un discorso che riguarda un po' tutte le razze canine,

Certamente, ma tende ad accentuarsi, creando un problema a sè stante, con le mode, quando cioè una massa critica di persone comincia ad andare in giro a dire che questo o quell'altro è il miglior cane del mondo per fare tutto, anche il caffè.

Al netto di questo discorso, il cane da pastore tedesco originario, quello da lavoro, non era certo un cane così versatile ( ce lo hanno trasformato ), e non era un cane facile da gestire.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
zero c. ha scritto:
E del cane àkita che mi dici? Sarà diventato di moda?
ma è un cane difficillimo...IMHO

Io sto cominciando a vederne qualcuno in giro. Ma ha un carattere per cui non è facile venderlo a cani e porci. Se lo vendi a uno che vuole il cane coccolone, te lo riporta dopo una settimana.

Lo sapevo ...era il mio.... ;)
 
zero c. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
zero c. ha scritto:
E del cane àkita che mi dici? Sarà diventato di moda?
ma è un cane difficillimo...IMHO

Io sto cominciando a vederne qualcuno in giro. Ma ha un carattere per cui non è facile venderlo a cani e porci. Se lo vendi a uno che vuole il cane coccolone, te lo riporta dopo una settimana.

Lo sapevo ...era il mio.... ;)

Se ti piace quel tipo di carattere, ti potrebero piacere anche i cani da lavoro ( da slitta ), o anche il cane lupo cecoslovacco. Sotto c'è un lupo vero.
 
zero c. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
gallongi ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Che il pastore tedesco sia universalmente considerato un cane "top" lo contesto. É piuttosto un cane "medio", versatile, che quindi va particolarmente bene per chi non sa cosa vuole, in un paese in cui c'é una cultura e conoscenza cinofila un po' scarsina.

Un cane Rolex: il primo su cui si butta il 90% di chi compra il suo primo cane, in un posto dove, mancando la conoscenza dei cani, si va un po' per stereotipi. E siccome per carattere ed attitudini non é affatto male, queste persone poi facilmente ci rimangono incollate per una vita, erigendogli un monumento di cane "top", ma senza aver conosciuto altre razze.

La verità é che non esistono cani top. Ogni razza ha le sue particolarità: esistono cani mediamente più intelligenti del p.t., o più obbedienti, altri di carattere più facile o adatto a famiglia con bambini, alcuni addirittura più versatili, ecc... ecc... bisogna solo sapere cosa si vuole.

Io in famiglia ne ho avuti 8 ( 5 simultaneamente ) e così ho potuto vedere anche alcuni difetti tipici della razza ( caratteriali ) . Uno in particolare mi ha rubato il cuore, ma non é il cane che fa per per me, e lo sconsiglierei a chi ha bambini.

Ahhhh beh..allora ci siamo......premium,non premium,ma voi avete tutti delle manie strane oppure rapporti strani col marketing?! :rolleyes: l'unica cosa che ti quoto e' l'ultima ,x il resto ,bahhhhh.....ah no,scusa,anche che non esistono cani top ,quoto,mi sono espresso male io....

Io veramente ho esemplificato determinati discorsi da marketing ( tipo cane top ) proprio per dire che mi sembra stupido seguirli, sottinteso che non li seguo nemmeno io.

Del resto è un fatto che, soprattutto in Italia, si va molto secondo la moda. 10 anni fa c'era la moda del Labrador, e tutti a comprarlo. E gli allevatori hanno fatto di questa razza carne di porco: il Labrador come razza ne è uscito distrutto, con tare fisiche portate all'eccesso.

Il pastore tedesco, sopratutto in Italia, baciato da un successo ancora più permanente ( un pastore tedesco al guinzaglio in fondo fa sempre la sua porca figura ) ha fatto più o meno la stessa fine. Tare genetiche poco selezionate e quindi sempre più universalmente presenti, taglia ridotta di quasi 10cm negli ultimi 10 anni, carattere ridotto a quello di un barboncino, mentre 20 anni fa era un cane da trattare con pugno di ferro in guanto di velluto, tosto al limite del cattivo, di certo non per tutti.

Adesso va di moda il Bull Dog inglese, che già fisicamente non è solidissimo, c'è da aspettarsi che a suon di fare sovrapproduzione causa moda, fra 10 anni lo avremo ridotto all'estinzione per incapacità a stare in piedi e deambulare.

Ripeto, se io oggi cercassi un pastore tedesco, mi toccherebbe di girare il mondo per trovarne uno selezionato "come si deve", e rischierei comunque di non trovarlo. Ma il pastore tedesco come dovrebbe essere, è un cane tosto anzichennò, lo potrei gestire io, mia moglie già meno. Quindi non fa per me.

E del cane àkita che mi dici? Sarà diventato di moda?
ma è un cane difficillimo...IMHO

già se fai queste domande dovresti capire che non è una razza che fa per te ;) il 90 % non capisce molto di cani, mi ricordo quando è uscito il film con un akita e richard ghere... dopo un mese la mia amica veterinaria mi ha detto che c'è stato un boom di richieste di questa razza non sapendo assolutamente che tipo di razza sia questa (e dal film non si capisce, almeno mi hanno detto, non lo ho mai visto), stessa cosa con i rottweiler, c'è stato un momento che andavano di moda...... ma queste razze non sono fatte per le mode, al massimo lo sono i barboncini (con tutto il rispetto anche per loro), io ricordo sempre un'esperienza con un mio amico, ha voluto un rottweiler a tutti i costi, io stavo prendendo un cucciolo e anche lui ne ha preso uno della stessa cucciolata... passano i mesi e lui è super contento, poi ad un certo punto doveva chiuderlo in un serraglio perchè aveva gente a pranzo.... il cane quando ha capito che doveva essere chiuso, gli ha fatto un paio di ringhiate (il rott non abbaia ma quando ringhia lo sentono anche i vicini), lui si è spaventato talmente che mi ha chiamato chiedendo aiuto... io sono arrivato e "leo" era tranquillissimo, ha semplicemente provato a dire no... con 2 sguardi e un taralluccio glielo messo nel serraglio... questo per ribadire che certe razze non son per tutti.
 
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
gallongi ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Che il pastore tedesco sia universalmente considerato un cane "top" lo contesto. É piuttosto un cane "medio", versatile, che quindi va particolarmente bene per chi non sa cosa vuole, in un paese in cui c'é una cultura e conoscenza cinofila un po' scarsina.

Un cane Rolex: il primo su cui si butta il 90% di chi compra il suo primo cane, in un posto dove, mancando la conoscenza dei cani, si va un po' per stereotipi. E siccome per carattere ed attitudini non é affatto male, queste persone poi facilmente ci rimangono incollate per una vita, erigendogli un monumento di cane "top", ma senza aver conosciuto altre razze.

La verità é che non esistono cani top. Ogni razza ha le sue particolarità: esistono cani mediamente più intelligenti del p.t., o più obbedienti, altri di carattere più facile o adatto a famiglia con bambini, alcuni addirittura più versatili, ecc... ecc... bisogna solo sapere cosa si vuole.

Io in famiglia ne ho avuti 8 ( 5 simultaneamente ) e così ho potuto vedere anche alcuni difetti tipici della razza ( caratteriali ) . Uno in particolare mi ha rubato il cuore, ma non é il cane che fa per per me, e lo sconsiglierei a chi ha bambini.

Ahhhh beh..allora ci siamo......premium,non premium,ma voi avete tutti delle manie strane oppure rapporti strani col marketing?! :rolleyes: l'unica cosa che ti quoto e' l'ultima ,x il resto ,bahhhhh.....ah no,scusa,anche che non esistono cani top ,quoto,mi sono espresso male io....

Io veramente ho esemplificato determinati discorsi da marketing ( tipo cane top ) proprio per dire che mi sembra stupido seguirli, sottinteso che non li seguo nemmeno io.

Del resto è un fatto che, soprattutto in Italia, si va molto secondo la moda. 10 anni fa c'era la moda del Labrador, e tutti a comprarlo. E gli allevatori hanno fatto di questa razza carne di porco: il Labrador come razza ne è uscito distrutto, con tare fisiche portate all'eccesso.

Il pastore tedesco, sopratutto in Italia, baciato da un successo ancora più permanente ( un pastore tedesco al guinzaglio in fondo fa sempre la sua porca figura ) ha fatto più o meno la stessa fine. Tare genetiche poco selezionate e quindi sempre più universalmente presenti, taglia ridotta di quasi 10cm negli ultimi 10 anni, carattere ridotto a quello di un barboncino, mentre 20 anni fa era un cane da trattare con pugno di ferro in guanto di velluto, tosto al limite del cattivo, di certo non per tutti.

Adesso va di moda il Bull Dog inglese, che già fisicamente non è solidissimo, c'è da aspettarsi che a suon di fare sovrapproduzione causa moda, fra 10 anni lo avremo ridotto all'estinzione per incapacità a stare in piedi e deambulare.

Ripeto, se io oggi cercassi un pastore tedesco, mi toccherebbe di girare il mondo per trovarne uno selezionato "come si deve", e rischierei comunque di non trovarlo. Ma il pastore tedesco come dovrebbe essere, è un cane tosto anzichennò, lo potrei gestire io, mia moglie già meno. Quindi non fa per me.

E del cane àkita che mi dici? Sarà diventato di moda?
ma è un cane difficillimo...IMHO

già se fai queste domande dovresti capire che non è una razza che fa per te ;) il 90 % non capisce molto di cani, mi ricordo quando è uscito il film con un akita e richard ghere... dopo un mese la mia amica veterinaria mi ha detto che c'è stato un boom di richieste di questa razza non sapendo assolutamente che tipo di razza sia questa (e dal film non si capisce, almeno mi hanno detto, non lo ho mai visto), stessa cosa con i rottweiler, c'è stato un momento che andavano di moda...... ma queste razze non sono fatte per le mode, al massimo lo sono i barboncini (con tutto il rispetto anche per loro), io ricordo sempre un'esperienza con un mio amico, ha voluto un rottweiler a tutti i costi, io stavo prendendo un cucciolo e anche lui ne ha preso uno della stessa cucciolata... passano i mesi e lui è super contento, poi ad un certo punto doveva chiuderlo in un serraglio perchè aveva gente a pranzo.... il cane quando ha capito che doveva essere chiuso, gli ha fatto un paio di ringhiate (il rott non abbaia ma quando ringhia lo sentono anche i vicini), lui si è spaventato talmente che mi ha chiamato chiedendo aiuto... io sono arrivato e "leo" era tranquillissimo, ha semplicemente provato a dire no... con 2 sguardi e un taralluccio glielo messo nel serraglio... questo per ribadire che certe razze non son per tutti.
Semplicissimo, il tuo amico non é l capo branco.
Con i molossi bisogna avere il polso duro, premiare quando fanno le cose per bene, anche un semplice vieni e lu viene..poi una carezza ed un bravo rassicurante, fa tantissimo.
Sbagliano con voce seria ed autorevolezza bisogna far glielo capire.
Mai fare vocine idiote, trattario come un umano.
Tir il guinzaglio al passeggio?? Ti fermi e cambi direzione.
 
reFORESTERation ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
gallongi ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Che il pastore tedesco sia universalmente considerato un cane "top" lo contesto. É piuttosto un cane "medio", versatile, che quindi va particolarmente bene per chi non sa cosa vuole, in un paese in cui c'é una cultura e conoscenza cinofila un po' scarsina.

Un cane Rolex: il primo su cui si butta il 90% di chi compra il suo primo cane, in un posto dove, mancando la conoscenza dei cani, si va un po' per stereotipi. E siccome per carattere ed attitudini non é affatto male, queste persone poi facilmente ci rimangono incollate per una vita, erigendogli un monumento di cane "top", ma senza aver conosciuto altre razze.

La verità é che non esistono cani top. Ogni razza ha le sue particolarità: esistono cani mediamente più intelligenti del p.t., o più obbedienti, altri di carattere più facile o adatto a famiglia con bambini, alcuni addirittura più versatili, ecc... ecc... bisogna solo sapere cosa si vuole.

Io in famiglia ne ho avuti 8 ( 5 simultaneamente ) e così ho potuto vedere anche alcuni difetti tipici della razza ( caratteriali ) . Uno in particolare mi ha rubato il cuore, ma non é il cane che fa per per me, e lo sconsiglierei a chi ha bambini.

Ahhhh beh..allora ci siamo......premium,non premium,ma voi avete tutti delle manie strane oppure rapporti strani col marketing?! :rolleyes: l'unica cosa che ti quoto e' l'ultima ,x il resto ,bahhhhh.....ah no,scusa,anche che non esistono cani top ,quoto,mi sono espresso male io....

Io veramente ho esemplificato determinati discorsi da marketing ( tipo cane top ) proprio per dire che mi sembra stupido seguirli, sottinteso che non li seguo nemmeno io.

Del resto è un fatto che, soprattutto in Italia, si va molto secondo la moda. 10 anni fa c'era la moda del Labrador, e tutti a comprarlo. E gli allevatori hanno fatto di questa razza carne di porco: il Labrador come razza ne è uscito distrutto, con tare fisiche portate all'eccesso.

Il pastore tedesco, sopratutto in Italia, baciato da un successo ancora più permanente ( un pastore tedesco al guinzaglio in fondo fa sempre la sua porca figura ) ha fatto più o meno la stessa fine. Tare genetiche poco selezionate e quindi sempre più universalmente presenti, taglia ridotta di quasi 10cm negli ultimi 10 anni, carattere ridotto a quello di un barboncino, mentre 20 anni fa era un cane da trattare con pugno di ferro in guanto di velluto, tosto al limite del cattivo, di certo non per tutti.

Adesso va di moda il Bull Dog inglese, che già fisicamente non è solidissimo, c'è da aspettarsi che a suon di fare sovrapproduzione causa moda, fra 10 anni lo avremo ridotto all'estinzione per incapacità a stare in piedi e deambulare.

Ripeto, se io oggi cercassi un pastore tedesco, mi toccherebbe di girare il mondo per trovarne uno selezionato "come si deve", e rischierei comunque di non trovarlo. Ma il pastore tedesco come dovrebbe essere, è un cane tosto anzichennò, lo potrei gestire io, mia moglie già meno. Quindi non fa per me.

E del cane àkita che mi dici? Sarà diventato di moda?
ma è un cane difficillimo...IMHO

già se fai queste domande dovresti capire che non è una razza che fa per te ;) il 90 % non capisce molto di cani, mi ricordo quando è uscito il film con un akita e richard ghere... dopo un mese la mia amica veterinaria mi ha detto che c'è stato un boom di richieste di questa razza non sapendo assolutamente che tipo di razza sia questa (e dal film non si capisce, almeno mi hanno detto, non lo ho mai visto), stessa cosa con i rottweiler, c'è stato un momento che andavano di moda...... ma queste razze non sono fatte per le mode, al massimo lo sono i barboncini (con tutto il rispetto anche per loro), io ricordo sempre un'esperienza con un mio amico, ha voluto un rottweiler a tutti i costi, io stavo prendendo un cucciolo e anche lui ne ha preso uno della stessa cucciolata... passano i mesi e lui è super contento, poi ad un certo punto doveva chiuderlo in un serraglio perchè aveva gente a pranzo.... il cane quando ha capito che doveva essere chiuso, gli ha fatto un paio di ringhiate (il rott non abbaia ma quando ringhia lo sentono anche i vicini), lui si è spaventato talmente che mi ha chiamato chiedendo aiuto... io sono arrivato e "leo" era tranquillissimo, ha semplicemente provato a dire no... con 2 sguardi e un taralluccio glielo messo nel serraglio... questo per ribadire che certe razze non son per tutti.
Semplicissimo, il tuo amico non é l capo branco.
Con i molossi bisogna avere il polso duro, premiare quando fanno le cose per bene, anche un semplice vieni e lu viene..poi una carezza ed un bravo rassicurante, fa tantissimo.
Sbagliano con voce seria ed autorevolezza bisogna far glielo capire.
Mai fare vocine idiote, trattario come un umano.
Tir il guinzaglio al passeggio?? Ti fermi e cambi direzione.

a prescindere, capisci quello che dico... molti sono affascinati da alcune razze ma non sanno come allevarli e questo è un male per loro e per i cani....
 
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
gallongi ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Che il pastore tedesco sia universalmente considerato un cane "top" lo contesto. É piuttosto un cane "medio", versatile, che quindi va particolarmente bene per chi non sa cosa vuole, in un paese in cui c'é una cultura e conoscenza cinofila un po' scarsina.

Un cane Rolex: il primo su cui si butta il 90% di chi compra il suo primo cane, in un posto dove, mancando la conoscenza dei cani, si va un po' per stereotipi. E siccome per carattere ed attitudini non é affatto male, queste persone poi facilmente ci rimangono incollate per una vita, erigendogli un monumento di cane "top", ma senza aver conosciuto altre razze.

La verità é che non esistono cani top. Ogni razza ha le sue particolarità: esistono cani mediamente più intelligenti del p.t., o più obbedienti, altri di carattere più facile o adatto a famiglia con bambini, alcuni addirittura più versatili, ecc... ecc... bisogna solo sapere cosa si vuole.

Io in famiglia ne ho avuti 8 ( 5 simultaneamente ) e così ho potuto vedere anche alcuni difetti tipici della razza ( caratteriali ) . Uno in particolare mi ha rubato il cuore, ma non é il cane che fa per per me, e lo sconsiglierei a chi ha bambini.

Ahhhh beh..allora ci siamo......premium,non premium,ma voi avete tutti delle manie strane oppure rapporti strani col marketing?! :rolleyes: l'unica cosa che ti quoto e' l'ultima ,x il resto ,bahhhhh.....ah no,scusa,anche che non esistono cani top ,quoto,mi sono espresso male io....

Io veramente ho esemplificato determinati discorsi da marketing ( tipo cane top ) proprio per dire che mi sembra stupido seguirli, sottinteso che non li seguo nemmeno io.

Del resto è un fatto che, soprattutto in Italia, si va molto secondo la moda. 10 anni fa c'era la moda del Labrador, e tutti a comprarlo. E gli allevatori hanno fatto di questa razza carne di porco: il Labrador come razza ne è uscito distrutto, con tare fisiche portate all'eccesso.

Il pastore tedesco, sopratutto in Italia, baciato da un successo ancora più permanente ( un pastore tedesco al guinzaglio in fondo fa sempre la sua porca figura ) ha fatto più o meno la stessa fine. Tare genetiche poco selezionate e quindi sempre più universalmente presenti, taglia ridotta di quasi 10cm negli ultimi 10 anni, carattere ridotto a quello di un barboncino, mentre 20 anni fa era un cane da trattare con pugno di ferro in guanto di velluto, tosto al limite del cattivo, di certo non per tutti.

Adesso va di moda il Bull Dog inglese, che già fisicamente non è solidissimo, c'è da aspettarsi che a suon di fare sovrapproduzione causa moda, fra 10 anni lo avremo ridotto all'estinzione per incapacità a stare in piedi e deambulare.

Ripeto, se io oggi cercassi un pastore tedesco, mi toccherebbe di girare il mondo per trovarne uno selezionato "come si deve", e rischierei comunque di non trovarlo. Ma il pastore tedesco come dovrebbe essere, è un cane tosto anzichennò, lo potrei gestire io, mia moglie già meno. Quindi non fa per me.

E del cane àkita che mi dici? Sarà diventato di moda?
ma è un cane difficillimo...IMHO

già se fai queste domande dovresti capire che non è una razza che fa per te ;) il 90 % non capisce molto di cani, mi ricordo quando è uscito il film con un akita e richard ghere... dopo un mese la mia amica veterinaria mi ha detto che c'è stato un boom di richieste di questa razza non sapendo assolutamente che tipo di razza sia questa (e dal film non si capisce, almeno mi hanno detto, non lo ho mai visto), stessa cosa con i rottweiler, c'è stato un momento che andavano di moda...... ma queste razze non sono fatte per le mode, al massimo lo sono i barboncini (con tutto il rispetto anche per loro), io ricordo sempre un'esperienza con un mio amico, ha voluto un rottweiler a tutti i costi, io stavo prendendo un cucciolo e anche lui ne ha preso uno della stessa cucciolata... passano i mesi e lui è super contento, poi ad un certo punto doveva chiuderlo in un serraglio perchè aveva gente a pranzo.... il cane quando ha capito che doveva essere chiuso, gli ha fatto un paio di ringhiate (il rott non abbaia ma quando ringhia lo sentono anche i vicini), lui si è spaventato talmente che mi ha chiamato chiedendo aiuto... io sono arrivato e "leo" era tranquillissimo, ha semplicemente provato a dire no... con 2 sguardi e un taralluccio glielo messo nel serraglio... questo per ribadire che certe razze non son per tutti.
Semplicissimo, il tuo amico non é l capo branco.
Con i molossi bisogna avere il polso duro, premiare quando fanno le cose per bene, anche un semplice vieni e lu viene..poi una carezza ed un bravo rassicurante, fa tantissimo.
Sbagliano con voce seria ed autorevolezza bisogna far glielo capire.
Mai fare vocine idiote, trattario come un umano.
Tir il guinzaglio al passeggio?? Ti fermi e cambi direzione.

a prescindere, capisci quello che dico... molti sono affascinati da alcune razze ma non sanno come allevarli e questo è un male per loro e per i cani....
Si lo capisco benissimo. Ho già fatto l'esempio che il pastore tedesco éla golf dei cani. Il più famoso iL più venduto, quella che fa bene tutto ma non ha alcune particolarità, se non quella di fare bene tutto.
Ecco quindi che la moda di questo o quel cane al guinzaglio, fa male alla tipicità.
 
reFORESTERation ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
gallongi ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Che il pastore tedesco sia universalmente considerato un cane "top" lo contesto. É piuttosto un cane "medio", versatile, che quindi va particolarmente bene per chi non sa cosa vuole, in un paese in cui c'é una cultura e conoscenza cinofila un po' scarsina.

Un cane Rolex: il primo su cui si butta il 90% di chi compra il suo primo cane, in un posto dove, mancando la conoscenza dei cani, si va un po' per stereotipi. E siccome per carattere ed attitudini non é affatto male, queste persone poi facilmente ci rimangono incollate per una vita, erigendogli un monumento di cane "top", ma senza aver conosciuto altre razze.

La verità é che non esistono cani top. Ogni razza ha le sue particolarità: esistono cani mediamente più intelligenti del p.t., o più obbedienti, altri di carattere più facile o adatto a famiglia con bambini, alcuni addirittura più versatili, ecc... ecc... bisogna solo sapere cosa si vuole.

Io in famiglia ne ho avuti 8 ( 5 simultaneamente ) e così ho potuto vedere anche alcuni difetti tipici della razza ( caratteriali ) . Uno in particolare mi ha rubato il cuore, ma non é il cane che fa per per me, e lo sconsiglierei a chi ha bambini.

Ahhhh beh..allora ci siamo......premium,non premium,ma voi avete tutti delle manie strane oppure rapporti strani col marketing?! :rolleyes: l'unica cosa che ti quoto e' l'ultima ,x il resto ,bahhhhh.....ah no,scusa,anche che non esistono cani top ,quoto,mi sono espresso male io....

Io veramente ho esemplificato determinati discorsi da marketing ( tipo cane top ) proprio per dire che mi sembra stupido seguirli, sottinteso che non li seguo nemmeno io.

Del resto è un fatto che, soprattutto in Italia, si va molto secondo la moda. 10 anni fa c'era la moda del Labrador, e tutti a comprarlo. E gli allevatori hanno fatto di questa razza carne di porco: il Labrador come razza ne è uscito distrutto, con tare fisiche portate all'eccesso.

Il pastore tedesco, sopratutto in Italia, baciato da un successo ancora più permanente ( un pastore tedesco al guinzaglio in fondo fa sempre la sua porca figura ) ha fatto più o meno la stessa fine. Tare genetiche poco selezionate e quindi sempre più universalmente presenti, taglia ridotta di quasi 10cm negli ultimi 10 anni, carattere ridotto a quello di un barboncino, mentre 20 anni fa era un cane da trattare con pugno di ferro in guanto di velluto, tosto al limite del cattivo, di certo non per tutti.

Adesso va di moda il Bull Dog inglese, che già fisicamente non è solidissimo, c'è da aspettarsi che a suon di fare sovrapproduzione causa moda, fra 10 anni lo avremo ridotto all'estinzione per incapacità a stare in piedi e deambulare.

Ripeto, se io oggi cercassi un pastore tedesco, mi toccherebbe di girare il mondo per trovarne uno selezionato "come si deve", e rischierei comunque di non trovarlo. Ma il pastore tedesco come dovrebbe essere, è un cane tosto anzichennò, lo potrei gestire io, mia moglie già meno. Quindi non fa per me.

E del cane àkita che mi dici? Sarà diventato di moda?
ma è un cane difficillimo...IMHO

già se fai queste domande dovresti capire che non è una razza che fa per te ;) il 90 % non capisce molto di cani, mi ricordo quando è uscito il film con un akita e richard ghere... dopo un mese la mia amica veterinaria mi ha detto che c'è stato un boom di richieste di questa razza non sapendo assolutamente che tipo di razza sia questa (e dal film non si capisce, almeno mi hanno detto, non lo ho mai visto), stessa cosa con i rottweiler, c'è stato un momento che andavano di moda...... ma queste razze non sono fatte per le mode, al massimo lo sono i barboncini (con tutto il rispetto anche per loro), io ricordo sempre un'esperienza con un mio amico, ha voluto un rottweiler a tutti i costi, io stavo prendendo un cucciolo e anche lui ne ha preso uno della stessa cucciolata... passano i mesi e lui è super contento, poi ad un certo punto doveva chiuderlo in un serraglio perchè aveva gente a pranzo.... il cane quando ha capito che doveva essere chiuso, gli ha fatto un paio di ringhiate (il rott non abbaia ma quando ringhia lo sentono anche i vicini), lui si è spaventato talmente che mi ha chiamato chiedendo aiuto... io sono arrivato e "leo" era tranquillissimo, ha semplicemente provato a dire no... con 2 sguardi e un taralluccio glielo messo nel serraglio... questo per ribadire che certe razze non son per tutti.
Semplicissimo, il tuo amico non é l capo branco.
Con i molossi bisogna avere il polso duro, premiare quando fanno le cose per bene, anche un semplice vieni e lu viene..poi una carezza ed un bravo rassicurante, fa tantissimo.
Sbagliano con voce seria ed autorevolezza bisogna far glielo capire.
Mai fare vocine idiote, trattario come un umano.
Tir il guinzaglio al passeggio?? Ti fermi e cambi direzione.

a prescindere, capisci quello che dico... molti sono affascinati da alcune razze ma non sanno come allevarli e questo è un male per loro e per i cani....
Si lo capisco benissimo. Ho già fatto l'esempio che il pastore tedesco éla golf dei cani. Il più famoso iL più venduto, quella che fa bene tutto ma non ha alcune particolarità, se non quella di fare bene tutto.
Ecco quindi che la moda di questo o quel cane al guinzaglio, fa male alla tipicità.

e in questo strano paragone un'audi a3 a cosa me la paragoni??
 
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
gallongi ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Che il pastore tedesco sia universalmente considerato un cane "top" lo contesto. É piuttosto un cane "medio", versatile, che quindi va particolarmente bene per chi non sa cosa vuole, in un paese in cui c'é una cultura e conoscenza cinofila un po' scarsina.

Un cane Rolex: il primo su cui si butta il 90% di chi compra il suo primo cane, in un posto dove, mancando la conoscenza dei cani, si va un po' per stereotipi. E siccome per carattere ed attitudini non é affatto male, queste persone poi facilmente ci rimangono incollate per una vita, erigendogli un monumento di cane "top", ma senza aver conosciuto altre razze.

La verità é che non esistono cani top. Ogni razza ha le sue particolarità: esistono cani mediamente più intelligenti del p.t., o più obbedienti, altri di carattere più facile o adatto a famiglia con bambini, alcuni addirittura più versatili, ecc... ecc... bisogna solo sapere cosa si vuole.

Io in famiglia ne ho avuti 8 ( 5 simultaneamente ) e così ho potuto vedere anche alcuni difetti tipici della razza ( caratteriali ) . Uno in particolare mi ha rubato il cuore, ma non é il cane che fa per per me, e lo sconsiglierei a chi ha bambini.

Ahhhh beh..allora ci siamo......premium,non premium,ma voi avete tutti delle manie strane oppure rapporti strani col marketing?! :rolleyes: l'unica cosa che ti quoto e' l'ultima ,x il resto ,bahhhhh.....ah no,scusa,anche che non esistono cani top ,quoto,mi sono espresso male io....

Io veramente ho esemplificato determinati discorsi da marketing ( tipo cane top ) proprio per dire che mi sembra stupido seguirli, sottinteso che non li seguo nemmeno io.

Del resto è un fatto che, soprattutto in Italia, si va molto secondo la moda. 10 anni fa c'era la moda del Labrador, e tutti a comprarlo. E gli allevatori hanno fatto di questa razza carne di porco: il Labrador come razza ne è uscito distrutto, con tare fisiche portate all'eccesso.

Il pastore tedesco, sopratutto in Italia, baciato da un successo ancora più permanente ( un pastore tedesco al guinzaglio in fondo fa sempre la sua porca figura ) ha fatto più o meno la stessa fine. Tare genetiche poco selezionate e quindi sempre più universalmente presenti, taglia ridotta di quasi 10cm negli ultimi 10 anni, carattere ridotto a quello di un barboncino, mentre 20 anni fa era un cane da trattare con pugno di ferro in guanto di velluto, tosto al limite del cattivo, di certo non per tutti.

Adesso va di moda il Bull Dog inglese, che già fisicamente non è solidissimo, c'è da aspettarsi che a suon di fare sovrapproduzione causa moda, fra 10 anni lo avremo ridotto all'estinzione per incapacità a stare in piedi e deambulare.

Ripeto, se io oggi cercassi un pastore tedesco, mi toccherebbe di girare il mondo per trovarne uno selezionato "come si deve", e rischierei comunque di non trovarlo. Ma il pastore tedesco come dovrebbe essere, è un cane tosto anzichennò, lo potrei gestire io, mia moglie già meno. Quindi non fa per me.

E del cane àkita che mi dici? Sarà diventato di moda?
ma è un cane difficillimo...IMHO

già se fai queste domande dovresti capire che non è una razza che fa per te ;) il 90 % non capisce molto di cani, mi ricordo quando è uscito il film con un akita e richard ghere... dopo un mese la mia amica veterinaria mi ha detto che c'è stato un boom di richieste di questa razza non sapendo assolutamente che tipo di razza sia questa (e dal film non si capisce, almeno mi hanno detto, non lo ho mai visto), stessa cosa con i rottweiler, c'è stato un momento che andavano di moda...... ma queste razze non sono fatte per le mode, al massimo lo sono i barboncini (con tutto il rispetto anche per loro), io ricordo sempre un'esperienza con un mio amico, ha voluto un rottweiler a tutti i costi, io stavo prendendo un cucciolo e anche lui ne ha preso uno della stessa cucciolata... passano i mesi e lui è super contento, poi ad un certo punto doveva chiuderlo in un serraglio perchè aveva gente a pranzo.... il cane quando ha capito che doveva essere chiuso, gli ha fatto un paio di ringhiate (il rott non abbaia ma quando ringhia lo sentono anche i vicini), lui si è spaventato talmente che mi ha chiamato chiedendo aiuto... io sono arrivato e "leo" era tranquillissimo, ha semplicemente provato a dire no... con 2 sguardi e un taralluccio glielo messo nel serraglio... questo per ribadire che certe razze non son per tutti.
Semplicissimo, il tuo amico non é l capo branco.
Con i molossi bisogna avere il polso duro, premiare quando fanno le cose per bene, anche un semplice vieni e lu viene..poi una carezza ed un bravo rassicurante, fa tantissimo.
Sbagliano con voce seria ed autorevolezza bisogna far glielo capire.
Mai fare vocine idiote, trattario come un umano.
Tir il guinzaglio al passeggio?? Ti fermi e cambi direzione.

a prescindere, capisci quello che dico... molti sono affascinati da alcune razze ma non sanno come allevarli e questo è un male per loro e per i cani....
Si lo capisco benissimo. Ho già fatto l'esempio che il pastore tedesco éla golf dei cani. Il più famoso iL più venduto, quella che fa bene tutto ma non ha alcune particolarità, se non quella di fare bene tutto.
Ecco quindi che la moda di questo o quel cane al guinzaglio, fa male alla tipicità.

e in questo strano paragone un'audi a3 a cosa me la paragoni??
Non esageriamo! :)
 
a prescindere, capisci quello che dico... molti sono affascinati da alcune razze ma non sanno come allevarli e questo è un male per loro e per i cani....[/quote]
Si lo capisco benissimo. Ho già fatto l'esempio che il pastore tedesco éla golf dei cani. Il più famoso iL più venduto, quella che fa bene tutto ma non ha alcune particolarità, se non quella di fare bene tutto.
Ecco quindi che la moda di questo o quel cane al guinzaglio, fa male alla tipicità.[/quote]

e in questo strano paragone un'audi a3 a cosa me la paragoni??[/quote]
Non esageriamo! :) [/quote]

Facciamo un pastore tedesco lavato e ingellato?? :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
gallongi ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Che il pastore tedesco sia universalmente considerato un cane "top" lo contesto. É piuttosto un cane "medio", versatile, che quindi va particolarmente bene per chi non sa cosa vuole, in un paese in cui c'é una cultura e conoscenza cinofila un po' scarsina.

Un cane Rolex: il primo su cui si butta il 90% di chi compra il suo primo cane, in un posto dove, mancando la conoscenza dei cani, si va un po' per stereotipi. E siccome per carattere ed attitudini non é affatto male, queste persone poi facilmente ci rimangono incollate per una vita, erigendogli un monumento di cane "top", ma senza aver conosciuto altre razze.

La verità é che non esistono cani top. Ogni razza ha le sue particolarità: esistono cani mediamente più intelligenti del p.t., o più obbedienti, altri di carattere più facile o adatto a famiglia con bambini, alcuni addirittura più versatili, ecc... ecc... bisogna solo sapere cosa si vuole.

Io in famiglia ne ho avuti 8 ( 5 simultaneamente ) e così ho potuto vedere anche alcuni difetti tipici della razza ( caratteriali ) . Uno in particolare mi ha rubato il cuore, ma non é il cane che fa per per me, e lo sconsiglierei a chi ha bambini.

Ahhhh beh..allora ci siamo......premium,non premium,ma voi avete tutti delle manie strane oppure rapporti strani col marketing?! :rolleyes: l'unica cosa che ti quoto e' l'ultima ,x il resto ,bahhhhh.....ah no,scusa,anche che non esistono cani top ,quoto,mi sono espresso male io....

Io veramente ho esemplificato determinati discorsi da marketing ( tipo cane top ) proprio per dire che mi sembra stupido seguirli, sottinteso che non li seguo nemmeno io.

Del resto è un fatto che, soprattutto in Italia, si va molto secondo la moda. 10 anni fa c'era la moda del Labrador, e tutti a comprarlo. E gli allevatori hanno fatto di questa razza carne di porco: il Labrador come razza ne è uscito distrutto, con tare fisiche portate all'eccesso.

Il pastore tedesco, sopratutto in Italia, baciato da un successo ancora più permanente ( un pastore tedesco al guinzaglio in fondo fa sempre la sua porca figura ) ha fatto più o meno la stessa fine. Tare genetiche poco selezionate e quindi sempre più universalmente presenti, taglia ridotta di quasi 10cm negli ultimi 10 anni, carattere ridotto a quello di un barboncino, mentre 20 anni fa era un cane da trattare con pugno di ferro in guanto di velluto, tosto al limite del cattivo, di certo non per tutti.

Adesso va di moda il Bull Dog inglese, che già fisicamente non è solidissimo, c'è da aspettarsi che a suon di fare sovrapproduzione causa moda, fra 10 anni lo avremo ridotto all'estinzione per incapacità a stare in piedi e deambulare.

Ripeto, se io oggi cercassi un pastore tedesco, mi toccherebbe di girare il mondo per trovarne uno selezionato "come si deve", e rischierei comunque di non trovarlo. Ma il pastore tedesco come dovrebbe essere, è un cane tosto anzichennò. Obbediente ma solo col capo, da indifferente a irritabile se ci prova il resto della famiglia, carattere cazzuto ma non gli devi rompere i coglioni. Affascinante ma non fa per me, che ho figli che sono abituati ad usare il cane come materasso, come compagno di lotta, come cuscino, e come mezzo di trasporto, seduti sulla sua schiena.

Se lo facevano col mio vecchio Oskar, glielo spiegava lui che non era un barboncino nè un labrador.

'scolta,io non ho il pastore tedesco x moda,e' il secondo e potessi ne prenderei ancora...non capisco come tra le righe tu possa dare x scontato che ce l'ho x moda,questo mi infastidisce...io l'ho preso selezionato,tramite una conoscenza,quindi reputo di avere un buon cane e non x moda,mai comprerei un labrador mai comprerei un bulldog...credo di essere stato chiaro...
 
gallongi ha scritto:
'scolta,io non ho il pastore tedesco x moda,e' il secondo e potessi ne prenderei ancora...non capisco come tra le righe tu possa dare x scontato che ce l'ho x moda,questo mi infastidisce...io l'ho preso selezionato,tramite una conoscenza,quindi reputo di avere un buon cane e non x moda,mai comprerei un labrador mai comprerei un bulldog...credo di essere stato chiaro...

Mi dispiace di averti infastidito. Ma dire che la tale razza "é unanimemente riconosciuta al top", senza specificare almeno in cosa lo sarebbe, supponendo che lo sia quindi in tutto, e pertanto consigliabile per tutti, é una frase che sembra andare proprio nella direzione della scelta per sentito dire, non sembra denotare esattamente conoscenza approfondita di tante altre razze.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Mi dispiace di averti infastidito. Ma dire che la tale razza "é unanimemente riconosciuta al top", senza specificare almeno in cosa lo sarebbe, supponendo che lo sia quindi in tutto, e pertanto consigliabile per tutti, é una frase che sembra andare proprio nella direzione della scelta per sentito dire, non sembra denotare esattamente conoscenza approfondita di tante altre razze.

No,ma figurati qui siamo per parlare...può darsi che abbia detto cose troppo categoriche e me ne scuso,mi sarò fatto prendere dall'enfasi.... :oops: il p.t. ha la qualità di adattarsi a qualunque situazione,unitamente al fatto che ha anche una sua bella testa,questo si....poi ogni cane ha caratteristiche sue,ma non x questo sono meglio e sembrava proprio fosse uscito questo....
 
Back
Alto