<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> OFF TOPIC | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

OFF TOPIC

BelliCapelli3 ha scritto:
Che il pastore tedesco sia universalmente considerato un cane "top" lo contesto. É piuttosto un cane "medio", versatile, che quindi va particolarmente bene per chi non sa cosa vuole, in un paese in cui c'é una cultura e conoscenza cinofila un po' scarsina.

Un cane Rolex: il primo su cui si butta il 90% di chi compra il suo primo cane, in un posto dove, mancando la conoscenza dei cani, si va un po' per stereotipi. E siccome per carattere ed attitudini non é affatto male, queste persone poi facilmente ci rimangono incollate per una vita, erigendogli un monumento di cane "top", ma senza aver conosciuto altre razze.

La verità é che non esistono cani top. Ogni razza ha le sue particolarità: esistono cani mediamente più intelligenti del p.t., o più obbedienti, altri di carattere più facile o adatto a famiglia con bambini, alcuni addirittura più versatili, ecc... ecc... bisogna solo sapere cosa si vuole.

Io in famiglia ne ho avuti 8 ( 5 simultaneamente ) e così ho potuto vedere anche alcuni difetti tipici della razza ( caratteriali ) . Uno in particolare mi ha rubato il cuore, ma non é il cane che fa per per me, e lo sconsiglierei a chi ha bambini.

:thumbup:

È bravo e ubbidiente anche coi bambini e non dà problemi. Almeno a me non li ha dati.
Ma non è particolarmente sensibile e anche un po' grossolano...proprio come i tedeschi.
 
reFORESTERation ha scritto:
Zeus e gallo, vi voglio bene, ma cazzo..Zeus...parlare con gente che chiama cane bianco e nero il border collie..già da la misura della preparazione in merito, no??

André non significa nulla che la polizia ha il pastore tedesco (ma non é propriamente giusto, la polizia ha ogni tipo di "razza", dai meticci, ai pastori tedeschi, ai cane da acqua portoghesi. Quando sono andato in australia la immigration all'aeroporto aveva un meticcio.
Il pastore tedesco é un buon cane, é bravo a fare molte cose, forse tutte, ma non eccelle in nulla. ecco perché é diffuso. Insomma, alla protezione civile si adatta, ma é meglio avere altro tipi di cane, la difesa della corte?? Si adatta, ma é meglio avere altro, compagnia?? Si adatta ma é meglio avere altro.
Insomma si adatta a tutto ma non "eccelle o serve a nulla".
Al contrario, un cane adatto alla guardia, se lo metti in acqua, o lo dai ad un non vedente...é peggio di una pastore tedesco, allora si é preferibile avere un pastore tedesco.
Insomma.. Anche un cane da scegliere non é semplice

E va bhe con i nomi io non sono molto ferrato, però allevo rottwailer da 18 anni, ti assicuro che di esperienza ne ho.... confermo che il pastore tedesco non eccede in nulla però fa qualsiasi cosa (questa come massima perchè se conosci i cani sai bene che ogni esemplare ha poi le sue caratterisctiche a prescindere). io ho 2 bambini e convivono benissimo con i cani che ho avuto però bisogna saper bene educare questo tipo di razza (così come un corso) e fargli capire il loro ruolo all'interno della famiglia (branco per loro), infatti quando amici mi chiedono se è difficile allevare questa razza gli dico assolutamente no, però se non si ha esperienza meglio magari appoggiarsi ad un educatore...
 
a me pacciono tutti i cani ma questa razza è molto fredda... orsi?? meglio lasciar perdere gli orsi... ma te piace solo quello che arriva dal sol levante??? spero che almeno per le donne tu possa apprezzare il mediterraneo... ti assicuro che sono "premium" rispetto alle jap.. provato sul campo.. :D [/quote]

Si lo so è una bestia gelida e non abbaia mai, forse per questo mi piace ma ha la faccia simpatica ed è molto fedele.
Mi piacerebbe tanto ;)

1000? vengono... Garanzia solita tre anni o 100000 km :D

[/quote]

stessa cosa il rottweiler, però almeno ha il muso più simpatico... ;)

per il discorso donne.... non c'è paragone, meglio stare a occidente... sono passionali come gli interni di una subaru.. :D [/quote]

No no meglio il cane àkita :D
...i tedeschi sai com'è...son un po' così...e pure i can... ;) [/quote]

hai mai avuto un cane? mi sa che tu hai dei problemi..... :D i delfini e la carne di balena la mangi??no perchè non devi prendere per oro colato tutto quello che arriva da la.. ;) i tedeschi insieme ai giapponesi li considero i migliori nelle loro produzioni... però apri gli occhi... :D [/quote]

Cinque pastori tedeschi. E un collie.
Va a vedere Rintintin valà
;) [/quote]

5 pastori tedeschi e mi parli di hakito...... bha adesso capisco molte cose.. ti devi disintossicare.. :D è per quello che quando scrivi del boxer diesel sembra che tu abbia raggiunto la perfezione.... sei un drogato.... :D esci dal tunnel.... ;) ;) [/quote]

Niente devo prendere il cane lupo per forza. Ne ho avuti 5 li conosco. Ottimi. Il pastore scozzese è superiore per eleganza e intelligenza peraltro.
Però ora vorrei il cane àkita che mi piace.
E che evidentemente non è inferiore al lupo così come il boxerdiesel non è inferiore a quelli che guidi tu...visto che manco di canidi sai parlare senza tirare per la coda (e a sproposito) i motori.
;) [/quote]

gli akita sono cani freddi poco affettuosi e molto poco sociali, comunque belli come ogni cane, l'importante che tu ti sia informato bene sulle qualità di questa razza..... se ti piace vai tranqui... ;) per il discorso motore.... mhmhmhmhmmmm...... a quello che guidi io di sicuro.. :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Che il pastore tedesco sia universalmente considerato un cane "top" lo contesto. É piuttosto un cane "medio", versatile, che quindi va particolarmente bene per chi non sa cosa vuole, in un paese in cui c'é una cultura e conoscenza cinofila un po' scarsina.

Un cane Rolex: il primo su cui si butta il 90% di chi compra il suo primo cane, in un posto dove, mancando la conoscenza dei cani, si va un po' per stereotipi. E siccome per carattere ed attitudini non é affatto male, queste persone poi facilmente ci rimangono incollate per una vita, erigendogli un monumento di cane "top", ma senza aver conosciuto altre razze.

La verità é che non esistono cani top. Ogni razza ha le sue particolarità: esistono cani mediamente più intelligenti del p.t., o più obbedienti, altri di carattere più facile o adatto a famiglia con bambini, alcuni addirittura più versatili, ecc... ecc... bisogna solo sapere cosa si vuole.

Io in famiglia ne ho avuti 8 ( 5 simultaneamente ) e così ho potuto vedere anche alcuni difetti tipici della razza ( caratteriali ) . Uno in particolare mi ha rubato il cuore, ma non é il cane che fa per per me, e lo sconsiglierei a chi ha bambini.
Ecco, confermi quanto sostengo e che ho provato a far capire a gallongi.
É esattamente come dici, é un cane versatile, che si adatta a fare tutto, ma non ha nessuno peculiarità. Forse é proprio questo suo essere ne carne n e pesce, adattarsi a fare ogni cosa gli si chiede, che lo rende il più famoso.
Ma io non lo consiglierei come primo cane, é un cane difficile
 
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Zeus e gallo, vi voglio bene, ma cazzo..Zeus...parlare con gente che chiama cane bianco e nero il border collie..già da la misura della preparazione in merito, no??

André non significa nulla che la polizia ha il pastore tedesco (ma non é propriamente giusto, la polizia ha ogni tipo di "razza", dai meticci, ai pastori tedeschi, ai cane da acqua portoghesi. Quando sono andato in australia la immigration all'aeroporto aveva un meticcio.
Il pastore tedesco é un buon cane, é bravo a fare molte cose, forse tutte, ma non eccelle in nulla. ecco perché é diffuso. Insomma, alla protezione civile si adatta, ma é meglio avere altro tipi di cane, la difesa della corte?? Si adatta, ma é meglio avere altro, compagnia?? Si adatta ma é meglio avere altro.
Insomma si adatta a tutto ma non "eccelle o serve a nulla".
Al contrario, un cane adatto alla guardia, se lo metti in acqua, o lo dai ad un non vedente...é peggio di una pastore tedesco, allora si é preferibile avere un pastore tedesco.
Insomma.. Anche un cane da scegliere non é semplice

E va bhe con i nomi io non sono molto ferrato, però allevo rottwailer da 18 anni, ti assicuro che di esperienza ne ho.... confermo che il pastore tedesco non eccede in nulla però fa qualsiasi cosa (questa come massima perchè se conosci i cani sai bene che ogni esemplare ha poi le sue caratterisctiche a prescindere). io ho 2 bambini e convivono benissimo con i cani che ho avuto però bisogna saper bene educare questo tipo di razza (così come un corso) e fargli capire il loro ruolo all'interno della famiglia (branco per loro), infatti quando amici mi chiedono se è difficile allevare questa razza gli dico assolutamente no, però se non si ha esperienza meglio magari appoggiarsi ad un educatore...
Quoto tutto.
Sono d'accordo.
Presto prenderò anche un rottweiler, insieme al dopo argentino e cane corso é una delle razze che più mi affascina
 
reFORESTERation ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Zeus e gallo, vi voglio bene, ma cazzo..Zeus...parlare con gente che chiama cane bianco e nero il border collie..già da la misura della preparazione in merito, no??

André non significa nulla che la polizia ha il pastore tedesco (ma non é propriamente giusto, la polizia ha ogni tipo di "razza", dai meticci, ai pastori tedeschi, ai cane da acqua portoghesi. Quando sono andato in australia la immigration all'aeroporto aveva un meticcio.
Il pastore tedesco é un buon cane, é bravo a fare molte cose, forse tutte, ma non eccelle in nulla. ecco perché é diffuso. Insomma, alla protezione civile si adatta, ma é meglio avere altro tipi di cane, la difesa della corte?? Si adatta, ma é meglio avere altro, compagnia?? Si adatta ma é meglio avere altro.
Insomma si adatta a tutto ma non "eccelle o serve a nulla".
Al contrario, un cane adatto alla guardia, se lo metti in acqua, o lo dai ad un non vedente...é peggio di una pastore tedesco, allora si é preferibile avere un pastore tedesco.
Insomma.. Anche un cane da scegliere non é semplice

E va bhe con i nomi io non sono molto ferrato, però allevo rottwailer da 18 anni, ti assicuro che di esperienza ne ho.... confermo che il pastore tedesco non eccede in nulla però fa qualsiasi cosa (questa come massima perchè se conosci i cani sai bene che ogni esemplare ha poi le sue caratterisctiche a prescindere). io ho 2 bambini e convivono benissimo con i cani che ho avuto però bisogna saper bene educare questo tipo di razza (così come un corso) e fargli capire il loro ruolo all'interno della famiglia (branco per loro), infatti quando amici mi chiedono se è difficile allevare questa razza gli dico assolutamente no, però se non si ha esperienza meglio magari appoggiarsi ad un educatore...
Quoto tutto.
Sono d'accordo.
Presto prenderò anche un rottweiler, insieme al dopo argentino e cane corso é una delle razze che più mi affascina

tutti insieme??
 
zeusbimba ha scritto:
a me pacciono tutti i cani ma questa razza è molto fredda... orsi?? meglio lasciar perdere gli orsi... ma te piace solo quello che arriva dal sol levante??? spero che almeno per le donne tu possa apprezzare il mediterraneo... ti assicuro che sono "premium" rispetto alle jap.. provato sul campo.. :D

Si lo so è una bestia gelida e non abbaia mai, forse per questo mi piace ma ha la faccia simpatica ed è molto fedele.
Mi piacerebbe tanto ;)

1000? vengono... Garanzia solita tre anni o 100000 km :D

[/quote]

stessa cosa il rottweiler, però almeno ha il muso più simpatico... ;)

per il discorso donne.... non c'è paragone, meglio stare a occidente... sono passionali come gli interni di una subaru.. :D [/quote]

No no meglio il cane àkita :D
...i tedeschi sai com'è...son un po' così...e pure i can... ;) [/quote]

hai mai avuto un cane? mi sa che tu hai dei problemi..... :D i delfini e la carne di balena la mangi??no perchè non devi prendere per oro colato tutto quello che arriva da la.. ;) i tedeschi insieme ai giapponesi li considero i migliori nelle loro produzioni... però apri gli occhi... :D [/quote]

Cinque pastori tedeschi. E un collie.
Va a vedere Rintintin valà
;) [/quote]

5 pastori tedeschi e mi parli di hakito...... bha adesso capisco molte cose.. ti devi disintossicare.. :D è per quello che quando scrivi del boxer diesel sembra che tu abbia raggiunto la perfezione.... sei un drogato.... :D esci dal tunnel.... ;) ;) [/quote]

Niente devo prendere il cane lupo per forza. Ne ho avuti 5 li conosco. Ottimi. Il pastore scozzese è superiore per eleganza e intelligenza peraltro.
Però ora vorrei il cane àkita che mi piace.
E che evidentemente non è inferiore al lupo così come il boxerdiesel non è inferiore a quelli che guidi tu...visto che manco di canidi sai parlare senza tirare per la coda (e a sproposito) i motori.
;) [/quote]

gli akita sono cani freddi poco affettuosi e molto poco sociali, comunque belli come ogni cane, l'importante che tu ti sia informato bene sulle qualità di questa razza..... se ti piace vai tranqui... ;) per il discorso motore.... mhmhmhmhmmmm...... a quello che guidi io di sicuro.. :D [/quote]

Bene mi piacciono i cani asociali e poco affettuosi ( da qualcuno avranno pur preso ) :D anche perché starebbe quasi sempre da solo...il problema sono le vacanze a meno che riesco a istruire la donna...ma non so se chi sia piu testone ;)
 
[/quote]

stessa cosa il rottweiler, però almeno ha il muso più simpatico... ;)

per il discorso donne.... non c'è paragone, meglio stare a occidente... sono passionali come gli interni di una subaru.. :D [/quote]

No no meglio il cane àkita :D
...i tedeschi sai com'è...son un po' così...e pure i can... ;) [/quote]

hai mai avuto un cane? mi sa che tu hai dei problemi..... :D i delfini e la carne di balena la mangi??no perchè non devi prendere per oro colato tutto quello che arriva da la.. ;) i tedeschi insieme ai giapponesi li considero i migliori nelle loro produzioni... però apri gli occhi... :D [/quote]

Cinque pastori tedeschi. E un collie.
Va a vedere Rintintin valà
;) [/quote]

5 pastori tedeschi e mi parli di hakito...... bha adesso capisco molte cose.. ti devi disintossicare.. :D è per quello che quando scrivi del boxer diesel sembra che tu abbia raggiunto la perfezione.... sei un drogato.... :D esci dal tunnel.... ;) ;) [/quote]

Niente devo prendere il cane lupo per forza. Ne ho avuti 5 li conosco. Ottimi. Il pastore scozzese è superiore per eleganza e intelligenza peraltro.
Però ora vorrei il cane àkita che mi piace.
E che evidentemente non è inferiore al lupo così come il boxerdiesel non è inferiore a quelli che guidi tu...visto che manco di canidi sai parlare senza tirare per la coda (e a sproposito) i motori.
;) [/quote]

gli akita sono cani freddi poco affettuosi e molto poco sociali, comunque belli come ogni cane, l'importante che tu ti sia informato bene sulle qualità di questa razza..... se ti piace vai tranqui... ;) per il discorso motore.... mhmhmhmhmmmm...... a quello che guidi io di sicuro.. :D [/quote]

Bene mi piacciono i cani asociali e poco affettuosi ( da qualcuno avranno pur preso ) :D anche perché starebbe quasi sempre da solo...il problema sono le vacanze a meno che riesco a istruire la donna...ma non so se chi sia piu testone ;) [/quote]

Quasi sempre da solo...... allora non prenderlo, sono cani che si affezzionano molto al padrone e hanno bisogno il contatto.... lascia stare...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Che il pastore tedesco sia universalmente considerato un cane "top" lo contesto. É piuttosto un cane "medio", versatile, che quindi va particolarmente bene per chi non sa cosa vuole, in un paese in cui c'é una cultura e conoscenza cinofila un po' scarsina.

Un cane Rolex: il primo su cui si butta il 90% di chi compra il suo primo cane, in un posto dove, mancando la conoscenza dei cani, si va un po' per stereotipi. E siccome per carattere ed attitudini non é affatto male, queste persone poi facilmente ci rimangono incollate per una vita, erigendogli un monumento di cane "top", ma senza aver conosciuto altre razze.

La verità é che non esistono cani top. Ogni razza ha le sue particolarità: esistono cani mediamente più intelligenti del p.t., o più obbedienti, altri di carattere più facile o adatto a famiglia con bambini, alcuni addirittura più versatili, ecc... ecc... bisogna solo sapere cosa si vuole.

Io in famiglia ne ho avuti 8 ( 5 simultaneamente ) e così ho potuto vedere anche alcuni difetti tipici della razza ( caratteriali ) . Uno in particolare mi ha rubato il cuore, ma non é il cane che fa per per me, e lo sconsiglierei a chi ha bambini.

Ahhhh beh..allora ci siamo......premium,non premium,ma voi avete tutti delle manie strane oppure rapporti strani col marketing?! :rolleyes: l'unica cosa che ti quoto e' l'ultima ,x il resto ,bahhhhh.....ah no,scusa,anche che non esistono cani top ,quoto,mi sono espresso male io....
 
gallongi ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Che il pastore tedesco sia universalmente considerato un cane "top" lo contesto. É piuttosto un cane "medio", versatile, che quindi va particolarmente bene per chi non sa cosa vuole, in un paese in cui c'é una cultura e conoscenza cinofila un po' scarsina.

Un cane Rolex: il primo su cui si butta il 90% di chi compra il suo primo cane, in un posto dove, mancando la conoscenza dei cani, si va un po' per stereotipi. E siccome per carattere ed attitudini non é affatto male, queste persone poi facilmente ci rimangono incollate per una vita, erigendogli un monumento di cane "top", ma senza aver conosciuto altre razze.

La verità é che non esistono cani top. Ogni razza ha le sue particolarità: esistono cani mediamente più intelligenti del p.t., o più obbedienti, altri di carattere più facile o adatto a famiglia con bambini, alcuni addirittura più versatili, ecc... ecc... bisogna solo sapere cosa si vuole.

Io in famiglia ne ho avuti 8 ( 5 simultaneamente ) e così ho potuto vedere anche alcuni difetti tipici della razza ( caratteriali ) . Uno in particolare mi ha rubato il cuore, ma non é il cane che fa per per me, e lo sconsiglierei a chi ha bambini.

Ahhhh beh..allora ci siamo......premium,non premium,ma voi avete tutti delle manie strane oppure rapporti strani col marketing?! :rolleyes: l'unica cosa che ti quoto e' l'ultima ,x il resto ,bahhhhh.....ah no,scusa,anche che non esistono cani top ,quoto,mi sono espresso male io....

Cane come piace a me...

http://www.youtube.com/watch?v=TNuKUOLk_pc&feature=youtube_gdata_player

molto disciplinato e efficace
 
reFORESTERation ha scritto:
Ecco, confermi quanto sostengo e che ho provato a far capire a gallongi.
É esattamente come dici, é un cane versatile, che si adatta a fare tutto, ma non ha nessuno peculiarità. Forse é proprio questo suo essere ne carne n e pesce, adattarsi a fare ogni cosa gli si chiede, che lo rende il più famoso.
Ma io non lo consiglierei come primo cane, é un cane difficile

No no giuse,con te ci siamo chiariti,,,io contesto quelle stronzate del famoso,non famoso,pubblicità che mi ha tirato fuori belli capelli...vittimismo,problemi di vittimismo...nonché la scarsa cultura degli italiani in cinofilia...e chi l'ha detto?? Capisci che intendo? ;)
 
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Zeus e gallo, vi voglio bene, ma cazzo..Zeus...parlare con gente che chiama cane bianco e nero il border collie..già da la misura della preparazione in merito, no??

André non significa nulla che la polizia ha il pastore tedesco (ma non é propriamente giusto, la polizia ha ogni tipo di "razza", dai meticci, ai pastori tedeschi, ai cane da acqua portoghesi. Quando sono andato in australia la immigration all'aeroporto aveva un meticcio.
Il pastore tedesco é un buon cane, é bravo a fare molte cose, forse tutte, ma non eccelle in nulla. ecco perché é diffuso. Insomma, alla protezione civile si adatta, ma é meglio avere altro tipi di cane, la difesa della corte?? Si adatta, ma é meglio avere altro, compagnia?? Si adatta ma é meglio avere altro.
Insomma si adatta a tutto ma non "eccelle o serve a nulla".
Al contrario, un cane adatto alla guardia, se lo metti in acqua, o lo dai ad un non vedente...é peggio di una pastore tedesco, allora si é preferibile avere un pastore tedesco.
Insomma.. Anche un cane da scegliere non é semplice

E va bhe con i nomi io non sono molto ferrato, però allevo rottwailer da 18 anni, ti assicuro che di esperienza ne ho.... confermo che il pastore tedesco non eccede in nulla però fa qualsiasi cosa (questa come massima perchè se conosci i cani sai bene che ogni esemplare ha poi le sue caratterisctiche a prescindere). io ho 2 bambini e convivono benissimo con i cani che ho avuto però bisogna saper bene educare questo tipo di razza (così come un corso) e fargli capire il loro ruolo all'interno della famiglia (branco per loro), infatti quando amici mi chiedono se è difficile allevare questa razza gli dico assolutamente no, però se non si ha esperienza meglio magari appoggiarsi ad un educatore...
Quoto tutto.
Sono d'accordo.
Presto prenderò anche un rottweiler, insieme al dopo argentino e cane corso é una delle razze che più mi affascina

tutti insieme??
No no, ho già un magnifico cane corso che ha 5 anni, nel medio termine ovvero un anno o due ne prenderò un altro, adoro questa razza. Quandò mi abbandonerà Cesare il mio attuale corso, affiancherò l'altro corso ad un rottweiler o dogo argentino
 
gallongi ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Che il pastore tedesco sia universalmente considerato un cane "top" lo contesto. É piuttosto un cane "medio", versatile, che quindi va particolarmente bene per chi non sa cosa vuole, in un paese in cui c'é una cultura e conoscenza cinofila un po' scarsina.

Un cane Rolex: il primo su cui si butta il 90% di chi compra il suo primo cane, in un posto dove, mancando la conoscenza dei cani, si va un po' per stereotipi. E siccome per carattere ed attitudini non é affatto male, queste persone poi facilmente ci rimangono incollate per una vita, erigendogli un monumento di cane "top", ma senza aver conosciuto altre razze.

La verità é che non esistono cani top. Ogni razza ha le sue particolarità: esistono cani mediamente più intelligenti del p.t., o più obbedienti, altri di carattere più facile o adatto a famiglia con bambini, alcuni addirittura più versatili, ecc... ecc... bisogna solo sapere cosa si vuole.

Io in famiglia ne ho avuti 8 ( 5 simultaneamente ) e così ho potuto vedere anche alcuni difetti tipici della razza ( caratteriali ) . Uno in particolare mi ha rubato il cuore, ma non é il cane che fa per per me, e lo sconsiglierei a chi ha bambini.

Ahhhh beh..allora ci siamo......premium,non premium,ma voi avete tutti delle manie strane oppure rapporti strani col marketing?! :rolleyes: l'unica cosa che ti quoto e' l'ultima ,x il resto ,bahhhhh.....ah no,scusa,anche che non esistono cani top ,quoto,mi sono espresso male io....

Io veramente ho esemplificato determinati discorsi da marketing ( tipo cane top ) proprio per dire che mi sembra stupido seguirli, sottinteso che non li seguo nemmeno io.

Del resto è un fatto che, soprattutto in Italia, si va molto secondo la moda. 10 anni fa c'era la moda del Labrador, e tutti a comprarlo. E gli allevatori hanno fatto di questa razza carne di porco: il Labrador come razza ne è uscito distrutto, con tare fisiche portate all'eccesso.

Il pastore tedesco, sopratutto in Italia, baciato da un successo ancora più permanente ( un pastore tedesco al guinzaglio in fondo fa sempre la sua porca figura ) ha fatto più o meno la stessa fine. Tare genetiche poco selezionate e quindi sempre più universalmente presenti, taglia ridotta di quasi 10cm negli ultimi 10 anni, carattere ridotto a quello di un barboncino, mentre 20 anni fa era un cane da trattare con pugno di ferro in guanto di velluto, tosto al limite del cattivo, di certo non per tutti.

Adesso va di moda il Bull Dog inglese, che già fisicamente non è solidissimo, c'è da aspettarsi che a suon di fare sovrapproduzione causa moda, fra 10 anni lo avremo ridotto all'estinzione per incapacità a stare in piedi e deambulare.

Ripeto, se io oggi cercassi un pastore tedesco, mi toccherebbe di girare il mondo per trovarne uno selezionato "come si deve", e rischierei comunque di non trovarlo. Ma il pastore tedesco come dovrebbe essere, è un cane tosto anzichennò. Obbediente ma solo col capo, da indifferente a irritabile se ci prova il resto della famiglia, carattere cazzuto ma non gli devi rompere i coglioni. Affascinante ma non fa per me, che ho figli che sono abituati ad usare il cane come materasso, come compagno di lotta, come cuscino, e come mezzo di trasporto, seduti sulla sua schiena.

Se lo facevano col mio vecchio Oskar, glielo spiegava lui che non era un barboncino nè un labrador.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
gallongi ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Che il pastore tedesco sia universalmente considerato un cane "top" lo contesto. É piuttosto un cane "medio", versatile, che quindi va particolarmente bene per chi non sa cosa vuole, in un paese in cui c'é una cultura e conoscenza cinofila un po' scarsina.

Un cane Rolex: il primo su cui si butta il 90% di chi compra il suo primo cane, in un posto dove, mancando la conoscenza dei cani, si va un po' per stereotipi. E siccome per carattere ed attitudini non é affatto male, queste persone poi facilmente ci rimangono incollate per una vita, erigendogli un monumento di cane "top", ma senza aver conosciuto altre razze.

La verità é che non esistono cani top. Ogni razza ha le sue particolarità: esistono cani mediamente più intelligenti del p.t., o più obbedienti, altri di carattere più facile o adatto a famiglia con bambini, alcuni addirittura più versatili, ecc... ecc... bisogna solo sapere cosa si vuole.

Io in famiglia ne ho avuti 8 ( 5 simultaneamente ) e così ho potuto vedere anche alcuni difetti tipici della razza ( caratteriali ) . Uno in particolare mi ha rubato il cuore, ma non é il cane che fa per per me, e lo sconsiglierei a chi ha bambini.

Ahhhh beh..allora ci siamo......premium,non premium,ma voi avete tutti delle manie strane oppure rapporti strani col marketing?! :rolleyes: l'unica cosa che ti quoto e' l'ultima ,x il resto ,bahhhhh.....ah no,scusa,anche che non esistono cani top ,quoto,mi sono espresso male io....

Io veramente ho esemplificato determinati discorsi da marketing ( tipo cane top ) proprio per dire che mi sembra stupido seguirli, sottinteso che non li seguo nemmeno io.

Del resto è un fatto che, soprattutto in Italia, si va molto secondo la moda. 10 anni fa c'era la moda del Labrador, e tutti a comprarlo. E gli allevatori hanno fatto di questa razza carne di porco: il Labrador come razza ne è uscito distrutto, con tare fisiche portate all'eccesso.

Il pastore tedesco, sopratutto in Italia, baciato da un successo ancora più permanente ( un pastore tedesco al guinzaglio in fondo fa sempre la sua porca figura ) ha fatto più o meno la stessa fine. Tare genetiche poco selezionate e quindi sempre più universalmente presenti, taglia ridotta di quasi 10cm negli ultimi 10 anni, carattere ridotto a quello di un barboncino, mentre 20 anni fa era un cane da trattare con pugno di ferro in guanto di velluto, tosto al limite del cattivo, di certo non per tutti.

Adesso va di moda il Bull Dog inglese, che già fisicamente non è solidissimo, c'è da aspettarsi che a suon di fare sovrapproduzione causa moda, fra 10 anni lo avremo ridotto all'estinzione per incapacità a stare in piedi e deambulare.

Ripeto, se io oggi cercassi un pastore tedesco, mi toccherebbe di girare il mondo per trovarne uno selezionato "come si deve", e rischierei comunque di non trovarlo. Ma il pastore tedesco come dovrebbe essere, è un cane tosto anzichennò, lo potrei gestire io, mia moglie già meno. Quindi non fa per me.

E del cane àkita che mi dici? Sarà diventato di moda?
ma è un cane difficillimo...IMHO
 
Back
Alto