Pensa te...Per ora ordinabile solo in Cecoslovacchia
Ma questi nel cervello hanno segatura mi sa...
Allucinante!
Pensa te...Per ora ordinabile solo in Cecoslovacchia
Ma. La RS ibrida ha il multilink al posteriore?
Chissà tra incentivi e promozioni che scontistica applicheranno.
Comunque certo optional non si possono vedere, telecamera posteriore e ricarica wireless in primis
Finalmente Octavia RS disponibile e configurabile anche in Italia:
La 2.0 tsi 245 cv DSG parte da 38150, se in futuro ci sarà anche la versione manuale partirà attorno ai 36700/37000 euro. Mi pare abbia un allestimento piuttosto completo.
L'RS ibrida invece parte da 40500 circa mi pare.
Alla luce di questa notizia, ho fatto bene a cambiare marchio, purtroppo... Secondo me il prezzo è troppo elevato in rapporto alle versioni attualmente a catalogo e l'incremento è stato troppo deciso rispetto alla versione precedente RS. Mi aspettavo un prezzo più alto, ma non certo sui 38 mila euro. Secondo me una versione manuale non ci sarà mai (purtroppo) e soli 1.000 euro di differenza tra manuale e automatico mi sembra troppo poco. Solitamente sono 2.000 euro in media.
Anche io avrei preferito e trovato più consono un prezzo più basso, magari con qualche accessorio in meno di serie. Va detto che di serie ha veramente tanta roba, molto più della generazione precedente e quindi il prezzo sale quindi non si può dire che e' cara.
Di serie ci sono i led Matrix che solo quelli valgono 900 euro e l'ACC che saranno altri 300 euro immagino, già solo senza queste due cose di serie (bastavano i Led normali e il classico Cruise Control) il prezzo sarebbe stato inferiore di almeno 1000 euro.
Per ora c'e una promo lancio che ti danno gratis il navigatore da 1200 euro.
Le considerazioni ci stanno sostanzialmente tutte.
Il balzo in avanti di prezzo pare esagerato se non considerando le polemiche tedesche per la concorrenza in casa:
...
Anche questo è sostanzialmente vero ma, d'altro canto, @rosberg rappresenta tutta quella fascia di utenti che si sta vedendo sparire una opportunità dalle mani.Non voglio difendere Skoda ma sta facendo ottimi prodotti e a listino risparmi sempre
Anche questo è sostanzialmente vero ma, d'altro canto, @rosberg rappresenta tutta quella fascia di utenti che si sta vedendo sparire una opportunità dalle mani.
Per gran parte degli utenti di questa stanza Skoda rappresenta[va] una opzione ragionevole per avere una vettura interessante e di buon livello pur con un budget che definirei onesto, medio. Sostenibile.
Insomma una vettura concreta ad un prezzo ragionevole. Anche nelle versioni sportiveggianti.
La scelta quindi di arricchire le versioni rendendole inarrivabili per molti di noi genera amarezza.
Un esempio concreto anche se per certi aspetti OT:
la scomparsa della Roomster!vettura complessivamente semplice, economica ma spaziosa ed addirittura col Varioflex dei sedili.
Oggi la più vicina sarebbe la Kamiq che non ha nemmeno la panca scorrevole.
[edit]
dimenticavo, la Fabia non ha più una motorizzazione aspirata decente!
[/edit]
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa