<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Octavia II: problemi con il climatizzatore (automatico bizona) | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Octavia II: problemi con il climatizzatore (automatico bizona)

le centraline di supervisione effettuano molti controlli prima di far partire il compressore per evitare di distruggerlo se qualcosa non va per il verso giusto. Potrebbe essere qualche sonda che rileva una temperatura (e quindi una pressione visto che sono legate a filo diretto) fuori standard. L'elettronica è presente ovunque e a volte svariona. altra ipotesi controllo centralina di supervisione
 
Il meccanico ha detto che cercherà di capire se c'è un corto circuito nei cablaggi.. Oppure la causa potrebbe essere la centralina del climatronic... Se penso che ho speso 600 euro per nulla e sono ancora punto e a capo mi viene voglia di prenderla a calci sta Octavia! Sono davvero arrabbiato ....
 
No... La mia macchina e' un gennaio 2006, quindi l'unica cosa garantita e' che e' sempre rotta .... :-(((((
 
mauxs78 ha scritto:
Il meccanico ha detto che cercherà di capire se c'è un corto circuito nei cablaggi.. Oppure la causa potrebbe essere la centralina del climatronic... Se penso che ho speso 600 euro per nulla e sono ancora punto e a capo mi viene voglia di prenderla a calci sta Octavia! Sono davvero arrabbiato ....

Francamente prenderei a calci i caproni che non sono capaci di trovati il guasto e non l'Octavia. Le macchine possono guastarsi; è nella loro natura. Non mi è chiaro però se l'hai portata all'assistenza ufficiale Skoda o altrove. Nel primo caso sarebbe grave, nel secondo caso magari ti consiglierei di andare presso un centro autorizzato, forse lì hanno una migliore conoscenza del guasto che magari è già risaputo per certi modelli o per anno di produzione.
 
La storia e' questa: alla Skoda ti chiedono £80 all'ora più IVA solo per localizzare il guasto, più ovviamente la manodopera e i ricambi. Non ci vado più per principio perché trovo sia una rapina a mano armata.

Ho fatto il Service aria condizionata da Halfords (e' una catena tipo la vostra Norauto) e mi hanno diagnosticato compressore rotto e perdite di refrigerante, costo della riparazione £600.

Ho chiesto quindi a un garage dove si serve un mio amico e il preventivo pe il compressore e' stato £330. Quindi, ho fatto il lavoro li e lui ha detto che non c'e nessuna perdita e ora col compressore nuovo ancora non funziona...

Alla fine della fiera, non so più da che parte farmi... Come si fa a trattare la gente in questo modo? Premetto che ad aprile ho fatto volano bimassa e frizione (£800), a maggio gli alzacristalli, ora il clima... In più ho il cruise control fuori uso... Lo so che le auto si rompono, ma questo mi pare un po' eccessivo per un auto che ha solo 6 anni... E che non mi dicano che e' colpa del chilometraggio, perché allora se un auto che nuova costa oltre 20.000 euro cade a pezzi così dopo 6 anni e 200.000 km, mi spiace ma inizio ad avere seri dubbi sulla qualità Skoda/VW....
 
Prima cosa, ho controllato sul contratto della garanzia Lifetime e il climatizzatore non rientra nelle esclusioni. 100% della manodopera e sotto i 90.000 km pagano il 70% dei pezzi.

Detto questo, sono giorni, forse qualche settimana che il clima quando accendo l'auto e si avvia, o quando la spengo e si interrompe, che ha una sorta di sfiato dalle bocchette centrali.

Esempio: spengo l'auto con il clima che era acceso (automatico su 20 gradi), e sento FIUUUUUUUUUUUUHHHHHH per qualche secondo.

Oggi, è stata sotto al sole (non cocente, non totalmente), e prima che raffreddasse l'auto ci ha messo la bellezza di 45 minuti... inoltre anche dopo è rimasto sempre a regimi altissimi (aria forte!) anche dopo aver avviato l'auto da un po' (finestrini aperti all'inizio per far uscire il grosso dell'aria calda).

Insomma fino a ieri nonostante il rumore ha funzionato alla perfezione. Oggi poi, dopo aver lasciato l'auto al coperto, l'ho riavviata e ha funzionato quasi normalmente (sempre il solito sfiato).

Domani la porto in concessionaria, in ottobre compie 4 anni.

Secondo voi, cosa potrebbe essere? Da ricaricare il clima? O altro? Ci sono state altre discussioni in merito qui sul forum?

Mi pare che spendipok e kek77 abbiano avuto problemi con il climatizzatore dell'Octavia II!

Grazie a tutti cari.

Francesco


Stesso problema e dipende dalla mancanza di gas nel circuito.
La perdita? in genere il tappo bianco sopra il radiatore.
La skoda ti chiederà di cambiare tutto.
Fai come me, fattelo sigillare con il silicone.
Ciao Vincenzo
 
Io sulla Octavia del 2007 ho fatto controllare il clima da un elettrauto che si occupa solo di condizionatori e mi ha detto che il ritardo di qualche minuto nel raffredare è dovuto a una sonda interna al compressore che và in crisi.Sostituzione compressore con manodopera e ricarica sono sui 330/350 euro.Fino che và cosi per un minuto due di ritardo me lo tengo.Vediamo poi se con il caldo estivo peggiora :rolleyes:
 
Back
Alto