Mah guarda, a quanto ne so io le auto tendono leggermente a destra per impostazione, nel senso che se dovesse capitare qualunque cosa, un colpo di sonno, un'avaria allo sterso o ai freni o altro, tendendo a destra avrebbe buone probabilità di finire rallentata dal guard-rail o comunque riducendo la possibilità di impattare altre vetture: quindi, sì, direi che è per questione di sicurezza.
Ora, da qui a dire che tale comportamento, che è fisiologico (e trovo anche giusto) dell'auto debba avvenire in 100-500 o 900 metri, questo non lo so. Sicuramente 100 metri è troppo poco e la motivazione che hai dato tu è corretta. Il fatto che le strade siano a "dorso di mulo" è vero ed è proprio per questo che è difficilissimo fare la prova che intendi tu correttamente.
A diessegi
Siccome non ti reputo affatto stupido ritengo che sicuramente qualcosa che non va ci sarà sicuramente.
Personalmente mi viene da pensare che sia "strano" il fatto che Continental abbia prodotto gomme difettose anche se comunque può capitare.
Se hai fatto già fare un controllo alla vettura (convergenza, campanatura, ammortizzatori, molle,...) allora cambia pneumatico, anche se dispiace affrontare una spesa non prevista.
Ti sconsiglio però Bridgestone, per esperienza mia e di altri che conosco e che in questo stesso forum hanno scritto. Ti consiglio Michelin, Dunlop o Yokohama. Attualmente ho le Dunlop SP Maxx e devo dir che sono eccellenti, così come le SP 9000.