<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> OCTAVIA gomme, cerchi, assetto: topic ufficiale! L.U.: 05/10/2009 | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

OCTAVIA gomme, cerchi, assetto: topic ufficiale! L.U.: 05/10/2009

salgiuri ha scritto:
Io sono dell'opinione che le gomme di primo equipaggiamento sono migliori di quelle in commercio che trovi dai rivenditori. Le prime durano di più perchè la materia prima utilizzata è di prima scelta. Pertanto a rimettere la stessa marca misura e quant'altro fornite da un rivenditore qualsiasi non avranno la stessa resa (durata e/o prestazioni). Io ricerco di più la data di costruzione della gomma. Tempo fa ho fatto sostituire le gomme alla Matiz con una marca sconosciuta ad un prezzo di 25 euro cad. tutto compreso. La data di produzione delle gomme è 1997!!! Quando ho acquistato la mia octavia nel 07/2006 le gomme erano datate 10/2005. Ora hanno 50 mila km e non saprei da chi farmi spennare. Quelle che sto usando sono michelin 205/60 r15 91v pilot primacy. Sarei propenso a montarle uguali, ma che età avranno? 2005? o peggio? In genere la grandi offerte si fanno ai fondi di magazzino, perciò a ricercare il prezzo più basso si rischia di ritrovarsi con le gomme già vecchie. Non so cosa fare. Proverò ad andare al gommista di fiducia e richiedergli una michelin dello stesso tipo, ma che sia fresca di forno e vediamo quanto spara. Accetto consigli sulle mie tesi e/o soluzioni. Grazie. :!:

molti sono dell'opinione che le gomme di primo equipaggiamento siano migliori e durano di più di quelle "aftermarket"; di sicuro anche io ho notato che sulla focus che avevo prima le originali son durate qualche migliaio di chilometri in più delle altre ma non ho mai messo la stessa gomma... per la tua misura credo che un gommista onesto ti prenda dai 300? a meno di 400?, certo mica sono bruscolini però oramai i prezzi sono questi. se ci dici la zona dove abiti magari qualcuno ti può esser d'aiuto consigliandoti un gommista.

ah dimenticavo, la data di produzione della gomma è importantissima!!!!!
 
Dunque dunque dunque...stavo pensando all'acquisto delle gomme invernali.
Son passato in concessionaria, ma l'addetto non era reperibile e mi è stato detto che mi avrebbe contattato telefonicamente il giorno dopo (mmm era giovedì sera).

Ora, invece, sto guardando un po' su internet e son giunto alla fatidica scelta tra BF Goodrich G-Force Winter, Nokian WR G2 e Falken HS-439; ah, ovviamente in misura 205/55 R16.
Sono molto tentato dalle DF Goodrich, le avevo come gomme estive sulla mia vecchia Golf ed erano una bellezza e, sembra, che anche come invernali facciano la loro figura; poi ho letto un sacco di pareri molto positivi sulle Nokian, ma su Falken che mi dite?

Ho guardato su Gommadiretto ed i prezzi sono: Falken 83,40?, Nokian 90,20 e Bf Goodrich 95?...bha, mediterò ancora un attimo.

Altra domandina...volevo mantenere un certo style :lol: e quindi mettere le gomme su cerchi in lega, ma non saprei dove pescare: vorrei evitare i cerchi replica e quindi andare su qualcosa di sicuro, ma senza spendere un occhio della testa (eh già, chi non lo vorrebbe)...consigli?

Grazie grazie
 
ododo ha scritto:
Dunque dunque dunque...stavo pensando all'acquisto delle gomme invernali.
Son passato in concessionaria, ma l'addetto non era reperibile e mi è stato detto che mi avrebbe contattato telefonicamente il giorno dopo (mmm era giovedì sera).

Ora, invece, sto guardando un po' su internet e son giunto alla fatidica scelta tra BF Goodrich G-Force Winter, Nokian WR G2 e Falken HS-439; ah, ovviamente in misura 205/55 R16.
Sono molto tentato dalle DF Goodrich, le avevo come gomme estive sulla mia vecchia Golf ed erano una bellezza e, sembra, che anche come invernali facciano la loro figura; poi ho letto un sacco di pareri molto positivi sulle Nokian, ma su Falken che mi dite?

Ho guardato su Gommadiretto ed i prezzi sono: Falken 83,40?, Nokian 90,20 e Bf Goodrich 95?...bha, mediterò ancora un attimo.

Altra domandina...volevo mantenere un certo style :lol: e quindi mettere le gomme su cerchi in lega, ma non saprei dove pescare: vorrei evitare i cerchi replica e quindi andare su qualcosa di sicuro, ma senza spendere un occhio della testa (eh già, chi non lo vorrebbe)...consigli?

Grazie grazie

Purtroppo sui cerchioni non saprei consigliarti per il risparmio ma per l'esatto opposto... ;) Ovviamente tu intenderesti acquistare cerchi da 16...?
P.S. al momento dati i soli 50 km percorsi cautamente data la patina da eliminare sulle gomme nuove non posso espormi troppo sulle nokian ma nonostante siano morbidissime sopra i 100 km/h si sentono, dati i tacchetti generosi...( sia chiaro, 225/40 R18...! ) hanno lo stesso disegno delle pirelli sottozero che ha montato il mio amico sulla sua A3 ieri insieme a me... vi dirò anche come si trova lui...
 
Brag ha scritto:
Vrs-2009 ha scritto:
Brag ha scritto:
Vrs-2009 ha scritto:
Montate oggi le Nokian WR G2... i tasselli sono morbidissimi! si schiacciano con 2 dita! Vi terrò aggiornati... :D

io sto attendendo che le temperature calino un pò... oggi da me ci sono 18°C....

Tienimi/ci informati, le ho prese pure io!

OT: ho perso il post dove ti chiedevo che tipo di led hai messo, dove cioè!!!! Fammi sapere qua, sai che mi interessa la cosa!
I led erano in un kit di fari diurni già pronti... ma io li ho smontati ed ho tenuto solo la barra di led già pronta e li ho messi nella nicchia del paraurti... li ho presi in un negozio a PC...

hai qualche informazione in più? costo? li accendi tramite un tastino apposito o hai integrato l'accensione nella manopola già esistente?

scusa se sono pedante ma questa cosa mi attira non poco!

Ho scollegato i fendinebbia (dato che secondo me sono inutili se si hanno gli xeno) e i led li ho collegati alla manopola appunto dei fendi... il prezzo del kit dei led era di 20 euro circa... :D
 
Vrs-2009 ha scritto:
Brag ha scritto:
Vrs-2009 ha scritto:
Brag ha scritto:
Vrs-2009 ha scritto:
Montate oggi le Nokian WR G2... i tasselli sono morbidissimi! si schiacciano con 2 dita! Vi terrò aggiornati... :D

io sto attendendo che le temperature calino un pò... oggi da me ci sono 18°C....

Tienimi/ci informati, le ho prese pure io!

OT: ho perso il post dove ti chiedevo che tipo di led hai messo, dove cioè!!!! Fammi sapere qua, sai che mi interessa la cosa!
I led erano in un kit di fari diurni già pronti... ma io li ho smontati ed ho tenuto solo la barra di led già pronta e li ho messi nella nicchia del paraurti... li ho presi in un negozio a PC...

hai qualche informazione in più? costo? li accendi tramite un tastino apposito o hai integrato l'accensione nella manopola già esistente?

scusa se sono pedante ma questa cosa mi attira non poco!

Ho scollegato i fendinebbia (dato che secondo me sono inutili se si hanno gli xeno) e i led li ho collegati alla manopola appunto dei fendi... il prezzo del kit dei led era di 20 euro circa... :D

Quando posso venire a casa tua per fare il lavoro!? :D
 
flambi ha scritto:
bronzo1960 ha scritto:
Qualcuno sa dove posso trovare la scheda tecnica dei cerchi in lega? Mi interessa in particolare quella dei Pegasus (17").

percaso ...................ti servono i pegasus da 17?
No, voglio venderli e mettere cerchi da 16". La scheda mi servirebbe giusto per prendere in consederazione cerchi che montino senza l'ausilio di distanziali e simili.
 
Vrss2009, premesso che non sono molto d'accordo con quello che hai scritto (i fendinebbia a mio parere non sono mai inutili...soprattutto quando c'è nebbia e ti garantisco che anche se ci sono i fari allo xeno, la luce del fendinebbia è diversa e comunque utile), ti faccio i miei complimenti per come sai armeggiare con l'auto.
Ti invidio. Io sono proprio negato!
 
Rosberg ha scritto:
ti faccio i miei complimenti per come sai armeggiare con l'auto.
Ti invidio. Io sono proprio negato!

dovevi giocare di più coi Lego quando ne avevi il tempo :D :D :D

dai su non saranno cose trascendentali anche se il timore di fare danni c'è sempre, considerando anche quello che costano i ricambi!!

Comunque a me attirano le luci interne nelle maniglie delle portire, come visto sul sito francese http://simplement.skoda.free.fr/ nella sezione "Tecnique" Rosberg se anche a te piacciono pottresti cominciare da quelle, i ricambi non dovrebbero costare un occhio nell'eventualità avessi dei problemi ;)
 
gianko1982 ha scritto:
Rosberg ha scritto:
ti faccio i miei complimenti per come sai armeggiare con l'auto.
Ti invidio. Io sono proprio negato!

dovevi giocare di più coi Lego quando ne avevi il tempo :D :D :D

dai su non saranno cose trascendentali anche se il timore di fare danni c'è sempre, considerando anche quello che costano i ricambi!!

Comunque a me attirano le luci interne nelle maniglie delle portire, come visto sul sito francese http://simplement.skoda.free.fr/ nella sezione "Tecnique" Rosberg se anche a te piacciono pottresti cominciare da quelle, i ricambi non dovrebbero costare un occhio nell'eventualità avessi dei problemi ;)

I mattoncini di Lego, da piccolo, a furia di giocarci li ho praticamente consumati! :D poi sono passato al meccano! poi allo scooter, poi alla Toledo ( Filtri, cambio olio, neon interni, scarico, impianto audio... mi arrangio insomma... ) ;) :D
 
Rosberg ha scritto:
Vrss2009, premesso che non sono molto d'accordo con quello che hai scritto (i fendinebbia a mio parere non sono mai inutili...soprattutto quando c'è nebbia e ti garantisco che anche se ci sono i fari allo xeno, la luce del fendinebbia è diversa e comunque utile), ti faccio i miei complimenti per come sai armeggiare con l'auto.
Ti invidio. Io sono proprio negato!

Io con la nebbia ci convivo da quando sono nato, letteralmente, da quando ho messo gli xeno sulla Toledo i fendinebbia (assolutamente funzionanti) non li ho mai accesi poichè non si vedeva nemmeno se erano accesi.... gli xeno fanno diventare le righe segnaletiche sul manto stradale una sorta di catarinfrangente... ovviamente questa è solo la mia opinione... :D
 
Ragazzi! Queste nokian attaccano piu della carta moschicida! non sgommano nemmeno le ruote in accellerazione!!! ( cosa che di solito avviene regolarmente con le estive... :rolleyes: 8) :D :D :D )
 
Dunque dunque, cercando un po' in rete ho trovato qualche gustoso cerchio in lega.
Momo Strike Nero (dorebbero costare poco più di 100? al cerchio)
http://www.startgumi.hu/kepek/momo/momo_strike__fekete_.1.jpg

Reds Dark Blade (sempre galassia Momo, ma non ne conosco il prezzo)
http://www.cerchiinlega.com/novita/DARK BLADE .jpg

Sono carini e mi piace la colorazione scura (prima o poi cambierò i 18" di serie :lol: ), ma non so quanto possano essere buoni i cerchi anche se la marca è buona...bho, qualche suggerimento?

Ah, l'ET di entrambi è 45 (accettabile?), ma di quelli da 17" visto che non ho trovato le specifiche di quelli da 16"...sarà uguale? Mamma mia che ignoranza :shock: :D
 
ododo ha scritto:
Dunque dunque, cercando un po' in rete ho trovato qualche gustoso cerchio in lega.
Momo Strike Nero (dorebbero costare poco più di 100? al cerchio)
http://www.startgumi.hu/kepek/momo/momo_strike__fekete_.1.jpg

Reds Dark Blade (sempre galassia Momo, ma non ne conosco il prezzo)
http://www.cerchiinlega.com/novita/DARK BLADE .jpg

Sono carini e mi piace la colorazione scura (prima o poi cambierò i 18" di serie :lol: ), ma non so quanto possano essere buoni i cerchi anche se la marca è buona...bho, qualche suggerimento?

Ah, l'ET di entrambi è 45 (accettabile?), ma di quelli da 17" visto che non ho trovato le specifiche di quelli da 16"...sarà uguale? Mamma mia che ignoranza :shock: :D
dato che sembra non ti piacciano i 18" originali monta su quelli le invernali, ok, la dimensione è un pò grande ma se non ti metti a correre sulla neve non vedo grossi problemi... togli quindi le gomme estive che hai sugli originali adesso e le monterai questa primavera sui nuovi 18" che prenderai... che ne dici?
per il discorso ET se non ricordo male, dovrebbe consistere in: numero piu basso possibile=maggiore sporgenza dal mozzo, quindi piu vicini esternamente al passaruota...
 
Vrs-2009 ha scritto:
ododo ha scritto:
Dunque dunque, cercando un po' in rete ho trovato qualche gustoso cerchio in lega.
Momo Strike Nero (dorebbero costare poco più di 100? al cerchio)
http://www.startgumi.hu/kepek/momo/momo_strike__fekete_.1.jpg

Reds Dark Blade (sempre galassia Momo, ma non ne conosco il prezzo)
http://www.cerchiinlega.com/novita/DARK BLADE .jpg

Sono carini e mi piace la colorazione scura (prima o poi cambierò i 18" di serie :lol: ), ma non so quanto possano essere buoni i cerchi anche se la marca è buona...bho, qualche suggerimento?

Ah, l'ET di entrambi è 45 (accettabile?), ma di quelli da 17" visto che non ho trovato le specifiche di quelli da 16"...sarà uguale? Mamma mia che ignoranza :shock: :D
dato che sembra non ti piacciano i 18" originali monta su quelli le invernali, ok, la dimensione è un pò grande ma se non ti metti a correre sulla neve non vedo grossi problemi... togli quindi le gomme estive che hai sugli originali adesso e le monterai questa primavera sui nuovi 18" che prenderai... che ne dici?
per il discorso ET se non ricordo male, dovrebbe consistere in: numero piu basso possibile=maggiore sporgenza dal mozzo, quindi piu vicini esternamente al passaruota...

Per quanto l'idea mi stuzzichi vorrei prenderli da 16" proprio per l'effettiva maggior utilità in caso di neve (devo esser sincero, sulla neve ci vado davvero poco, ma son comunque spesso in giro tra Milano ed il Monferrato dove le strade son sempre belle umide e con rischio di gelata) e per non dover affrontare un'altra spesa non proprio indifferente per delle gomme+cerchi da 18".

Devo anche dire che l'eventualità che cambi i cerchi da 18" a breve non sono molte, quindi vedo di affrontare le speso in maniera oculata e, magari, di pensare a modificare l'auto partendo da altre parti...la prima cosa che mi piacerebbe fare, rimontando i 18", è mettere delle belle molle come le tue Simone 8) giusto per dare una maggior assetto all'auto (ti chiederò poi lumi al ritrovo...offrendo un omaggio a tutte le divinità affinché tu ci sia, anche dopo il lavoro di preparazione svolto)
 
Back
Alto