Salve a tutti,
sperando di farvi cosa gradita, almeno ai possessori del 1.6 TDI, riporto quanto accaduto sulla mia octavia (ottobre 2010) con percorrenza di circa 58000 km.
Purtroppo alcuni giorni fa sul pannellino DOT è apparsa la scritta, che nessuno vorrebbe mai vedere e relativa spia gialla (candelette) di anomalia motore con riduzione immediata di potenza, ecc
L?officina Skoda a cui mi sono rivolto ha sostituito nel giro di alcuni giorni la valvola EGR.
Faccio adesso un passo indietro per illustrare certi segnali premonitori o meglio, che adesso li riconosco come tali.
-da un po? di tempo( circa 10000 km fa) notavo un incremento di circa il 10% sul consumo carburante
-fasi di rigenerazione del FAP ogni 500 km, sempre più evidenti, più rumorose, con leggero calo di potenza e talvolta anche con accensione della spia gialla del filtro che mi costringeva ad allungare il tragitto per strade più ?veloci?
-infine l?anomalia di cui sopra
Normalmente percorro ogni giorno circa 60-70 km di strada extraurbana, collinare con alcuni tratti veloci e mensilmente almeno uno, due viaggi di circa 100-300km su superstrada.
Al momento dopo la sostituzione della valvola EGR mi pare sia tornato tutto nella normalità.
Potrò chiaramente valutare meglio in seguito.
L?intervento grazie all?estensione della garanzia di ulteriori 2 anni è stato completamente gratuito.
Devo dire che questo FAP mi pare una grande seccatura almeno dal mio punto di vista.
Confido che l?anomalia riscontrata nella rigenerazione sia dovuta ad un difetto della valvola EGR e non viceversa, che la rigenerazione causi l?avaria della valvola.
Spero di essere stato chiaro
Un caro saluto a tutti gli skodisti
sperando di farvi cosa gradita, almeno ai possessori del 1.6 TDI, riporto quanto accaduto sulla mia octavia (ottobre 2010) con percorrenza di circa 58000 km.
Purtroppo alcuni giorni fa sul pannellino DOT è apparsa la scritta, che nessuno vorrebbe mai vedere e relativa spia gialla (candelette) di anomalia motore con riduzione immediata di potenza, ecc
L?officina Skoda a cui mi sono rivolto ha sostituito nel giro di alcuni giorni la valvola EGR.
Faccio adesso un passo indietro per illustrare certi segnali premonitori o meglio, che adesso li riconosco come tali.
-da un po? di tempo( circa 10000 km fa) notavo un incremento di circa il 10% sul consumo carburante
-fasi di rigenerazione del FAP ogni 500 km, sempre più evidenti, più rumorose, con leggero calo di potenza e talvolta anche con accensione della spia gialla del filtro che mi costringeva ad allungare il tragitto per strade più ?veloci?
-infine l?anomalia di cui sopra
Normalmente percorro ogni giorno circa 60-70 km di strada extraurbana, collinare con alcuni tratti veloci e mensilmente almeno uno, due viaggi di circa 100-300km su superstrada.
Al momento dopo la sostituzione della valvola EGR mi pare sia tornato tutto nella normalità.
Potrò chiaramente valutare meglio in seguito.
L?intervento grazie all?estensione della garanzia di ulteriori 2 anni è stato completamente gratuito.
Devo dire che questo FAP mi pare una grande seccatura almeno dal mio punto di vista.
Confido che l?anomalia riscontrata nella rigenerazione sia dovuta ad un difetto della valvola EGR e non viceversa, che la rigenerazione causi l?avaria della valvola.
Spero di essere stato chiaro
Un caro saluto a tutti gli skodisti