<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> octavia 1.6 tdi sostituzione valvola EGR | Il Forum di Quattroruote

octavia 1.6 tdi sostituzione valvola EGR

Salve a tutti,
sperando di farvi cosa gradita, almeno ai possessori del 1.6 TDI, riporto quanto accaduto sulla mia octavia (ottobre 2010) con percorrenza di circa 58000 km.

Purtroppo alcuni giorni fa sul pannellino DOT è apparsa la scritta, che nessuno vorrebbe mai vedere e relativa spia gialla (candelette) di anomalia motore con riduzione immediata di potenza, ecc

L?officina Skoda a cui mi sono rivolto ha sostituito nel giro di alcuni giorni la valvola EGR.

Faccio adesso un passo indietro per illustrare certi segnali premonitori o meglio, che adesso li riconosco come tali.
-da un po? di tempo( circa 10000 km fa) notavo un incremento di circa il 10% sul consumo carburante
-fasi di rigenerazione del FAP ogni 500 km, sempre più evidenti, più rumorose, con leggero calo di potenza e talvolta anche con accensione della spia gialla del filtro che mi costringeva ad allungare il tragitto per strade più ?veloci?
-infine l?anomalia di cui sopra

Normalmente percorro ogni giorno circa 60-70 km di strada extraurbana, collinare con alcuni tratti veloci e mensilmente almeno uno, due viaggi di circa 100-300km su superstrada.
Al momento dopo la sostituzione della valvola EGR mi pare sia tornato tutto nella normalità.
Potrò chiaramente valutare meglio in seguito.

L?intervento grazie all?estensione della garanzia di ulteriori 2 anni è stato completamente gratuito.

Devo dire che questo FAP mi pare una grande seccatura almeno dal mio punto di vista.

Confido che l?anomalia riscontrata nella rigenerazione sia dovuta ad un difetto della valvola EGR e non viceversa, che la rigenerazione causi l?avaria della valvola.

Spero di essere stato chiaro
Un caro saluto a tutti gli skodisti
 
gasolio normale, mai quello a basso costo messo nei"discount" e talvolta quello migliore a basso tenore di zolfo
 
toni4r ha scritto:
gasolio normale, mai quello a basso costo messo nei"discount" e talvolta quello migliore a basso tenore di zolfo

in realtà il gasolio a basso tenore di zolfo (bludiesel e similari), x legge devono contenere alte percentuali di biodiesel (7 o 10%, non ricordo bene). Quindi in certi motori (ad esempio i ford più recenti) provocano seri problemi (incrostazioni nel serbatoio, grippaggio iniettori e della pompa ad alta pressione).

i carburanti inoltre, provengono tutti da 2 o 3 stabilimenti, quindi il marchio non conta. Conta molto di più se il gestore li allunga con l'acqua oppure se contengono impurità (ad esempio quando il fondo delle cisterne viene smosso...).

x l'EGR, ho un collega che con l'Opel Astra aveva sempre problemi. Da quando l'ha fatta rimuovere, l'auto va molto meglio. Non sembra il tuo caso però...
Se cerchi in questo forum, ne avevamo già parlato.
 
Domanda: Cambio?...DSG o manuale?...al mio concessionario Skoda mi hanno detto che appena il motore è caldo di dargli una tiratina...mi hanno consigliato che non significa andare a manetta ma andare ad una velocità normale tenendo il motore ad dei giri più alti...per intenderci sopra i 2000 giri...ciò per me e facile poichè ho il cambio manuale!!..quindi posso andare a 60-70 km/h in 3a...così il FAP non si dovrebbe intasare..(così mi hanno detto)...
 
anche io ho il problmea delle rigenerazioni frequenti e dei consumi maggiori, anche prima che rigneri.

però non mi si è accesa la spia anomalia. Ho 85.000 km e secondo me sono li li.

per curiosità, TONY 4R, la fattura in garanzia CHE CIFRA riportava?

ciao?
 
RobyA112 ha scritto:
sammeeeee ha scritto:
paolo79CZ ... piccola parentesi... Togliere L'ERG e illegale... ;)
Togliere l'egr e salutare, altro ché!!!

... purtroppo è cmq illegale...ti do ragione che l'EGR è una cavolata, poichè si intasa aumenta il consumo ecc...ecc...ma cmq toglierlo è illegale..anche se mi domando a certi ing.ri che gli passa per la testa quando progettano ste robe...
 
sammeeeee ha scritto:
paolo79CZ ... piccola parentesi... Togliere L'ERG e illegale... ;)

Cavoli, sul forum Skoda in lingua inglese c'è un sacco di gente fuorilegge e sembrano felici di esserlo. Mi sa che presto telefono al Roby ................
A proposito ciao Roby.
 
rebel8 ha scritto:
sammeeeee ha scritto:
paolo79CZ ... piccola parentesi... Togliere L'ERG e illegale... ;)

Cavoli, sul forum ?koda in lingua inglese c'è un sacco di gente fuorilegge e sembrano felici di esserlo. Mi sa che presto telefono al Roby ................
A proposito ciao Roby.
Ciao Giuseppe! Tutto bene? ;)
 
RobyA112 ha scritto:
rebel8 ha scritto:
sammeeeee ha scritto:
paolo79CZ ... piccola parentesi... Togliere L'ERG e illegale... ;)

Cavoli, sul forum ?koda in lingua inglese c'è un sacco di gente fuorilegge e sembrano felici di esserlo. Mi sa che presto telefono al Roby ................
A proposito ciao Roby.
Ciao Giuseppe! Tutto bene? ;)
Ora si Roby, ma dopo un mese balordo, ti racconto tutto alla prossima......
 
... in effetti basta fare un aricerca su google immagini con EGR e vedere che "nefandezze" arrivano a bloccare sta benedetta valvola! :shock:

Peccato non si capisce perchè almeno non possa essere "pulita" di tanto in tanto. Magari nei tagliandi.

Io ancora ho difficoltà ad individuare la sua precisa posizione nel motore per cercare di capire se sia possibile, senza mezzi specifici, intervenire "fai da te" ;)

Ciao 8)

P.S.: un caro saluto a Rebel8! ;)
 
Back
Alto