Tranquillo è l'aria automatica, a freddo è normale che vada sui 1200 giri/minuti per poi assestarsi parecchio più basso
octavio_fsi ha scritto:grande ma sai tutto!!!!
gianko1982 ha scritto:Tranquillo è l'aria automatica, a freddo è normale che vada sui 1200 giri/minuti per poi assestarsi parecchio più basso
agusmag ha scritto:gianko1982 ha scritto:Tranquillo è l'aria automatica, a freddo è normale che vada sui 1200 giri/minuti per poi assestarsi parecchio più basso
Dai Gianko, fai il bravo![]()
![]()
.
L'aria automatica in senso stretto la usava questa macchina qui a carburatore
![]()
, in cui si utilizzava un piccolo sistema per attivarla a motore freddo...e per sbloccarla (il motore infatti rimaneva accelerato!!!!) bisognava dare una bella sgasata. Il carburatore era un Weber doppio corpo 32/32 con Starter automatico....brrrrrrr....
I motori a iniezione non hanno l'aria automatica, usano il sensore di temperatura acqua (nei sistemi più semplici) per compensare la carburazione.....
Lo so che lo sai......ma ho colto l'occasione per precisare e mostrare una .....ehm.....vecchia....gloria del passato.
Kentauros - 25 giorni fa
GuidoP - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa