<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Occhiali polarizzati: ATTENZIONE! | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Occhiali polarizzati: ATTENZIONE!

mah io ho dei revo da sole polarizzati e graduati e degli artigianali chiari ma polarizzati, ci vedo molto meglio anche in moto, inoltre ne ho altri non graduati polarizzati e non e prediligo il polarizzati ma le pozze le scorgo comunque...
 
E' da tantissimo tempo che uso occhiali RayBan a lenti polarizzate proprio per la guida e mi sono sempre trovato benissimo. Le ultime che uso tutt'ora hanno anche le lenti digradanti che trovo molto comode. Hanno anche il vantaggio di eliminare il riflesso del cruscotto su alcune vetture, specialmente se con interni chiari, in certe condizioni di luce.
Oltretutto è ormai da una decina d'anni che le mie vetture personali sono francesi con strumentazione digitale e non mi danno nessunissimo problema.
Anzi, in condizioni di luce particolari, tipo mattino presto, con luce radente e nebbia o foschia, se si prova a confrontarli con un paio normali... si finisce col buttare quelli normali!

Solo su alcune auto, con dispaly di radio o climatizzazione molto in basso, ho notato qualche difficoltà, noioso ma basta inclinare leggermente la testa.

Piuttosto bisognerebbe prestare attenzione che non tutti gli occhiali da sole sono idonei alla guida, ma è spiegato bene nei foglietti inseriti nella confezione.
 
Buongiorno, sono un nuovo iscritto e, dopo aver letto tutto o quasi tutto quanto avete scritto, vorrei una vostra opinione circa le migliori lenti per la guida, soprattutto in condizioni di luce solare bassa, mattino e sera, per affrontare strade alberate cono frequenti chiaro-scuri e passaggio da luce diurna a gallerie scure (purtroppo nella mia zona ce ne sono due da affrontare a passo d'uomo).
Grazie per l'attenzione.
 
Buongiorno, sono un nuovo iscritto e, dopo aver letto tutto o quasi tutto quanto avete scritto, vorrei una vostra opinione circa le migliori lenti per la guida, soprattutto in condizioni di luce solare bassa, mattino e sera, per affrontare strade alberate cono frequenti chiaro-scuri e passaggio da luce diurna a gallerie scure (purtroppo nella mia zona ce ne sono due da affrontare a passo d'uomo).
Grazie per l'attenzione.
Io scarterei innanzitutto occhiali da 15 20 30€...un buon paio di occhiali da sole costano ben di più. Opterei cmq per occhiali con lenti polarizzate anche se possono dare effetti indesiderati sul vetro....ma basta farci l'abitudine. Buoni occhiali a prezzo contenuto ( per me le lenti sono un po' scure) sono i Polaroid, con 50/60€ te la cavi. Salendo di prezzo ne trovi a iosa, con diverse montature e lenti di diversi colori. Io andrei da un buon ottico e mi consigliate da lui.Il colore delle lenti è importante, non è da sottovalutare per cui non badare alla moda.
 
Anche se "antico" il post mantiene tutto il suo interesse
@claudio per darti una risposta utile sarebbe necessario sapere se usi occhiali correttivi o meno
Un occhiale da sole, se non hai bisogno di lenti da vista, lo metti e lo togli senza problemi
Se devi guidare con lenti togliere un occhiale scuro per mettere sul naso quello chiaro, e viceversa, guidando è pericoloso
ti sconsiglio le lenti fotocromatiche ( che in auto non cambiano colore)
Io utilizzo un brutto e praticissimo aggiuntivo clip-on molto scuro, applicato sugli occhiali che tengo di scorta in auto, ideale con il sole invernale in faccia, ideale da sollevare prima di entrare in galleria
 
Più che un senso corri il rischio di rispondere a forumer che non ci sono più da anni.
Una discussione che dopo un anno non ha più interventi andrebbe chiusa ed archiviata in una sezione dedicata ove poterla consultare.
Questa ne ha 7 e non era "alimentata" da 3 e 1/2...
Infatti quando ho scritto "che senso ha" era riferito agli occhiali.Se avevano un difetto è possibile che dopo 7 anni non ci sia piū. A questo punto, però, ho risposto alla domanda.

Dopo di che si può chiedere ai mod di chiedere all'amministratore di far chiudere i post che restano silenti dopo per certo numero di anni
 
Premesso che i Mod non hanno bisogno di suggerimenti, io penso che una discussione come questa non abbia persa la sua validità e se c'è interesse tra i forumisti attuali possa continuare senza problemi
Stiamo parlando di occhiali polarizzati non degli occhiali dell'opener, probabilmente sparito da tempo
 
Buongiorno, sono un nuovo iscritto e, dopo aver letto tutto o quasi tutto quanto avete scritto, vorrei una vostra opinione circa le migliori lenti per la guida, soprattutto in condizioni di luce solare bassa, mattino e sera, per affrontare strade alberate cono frequenti chiaro-scuri e passaggio da luce diurna a gallerie scure (purtroppo nella mia zona ce ne sono due da affrontare a passo d'uomo).
Grazie per l'attenzione.
Rispondo citando proprio il messaggio che ha riportato a galla la discussione, in cui non si fa alcun riferimento ai precedenti post né risponde ad interventi precedenti ma si chiede semplicemente un consiglio slegato dal resto del topic
Quindi non vedo perché chiudere costringendo l'utente ad aprire un doppione quando puó continuare su questo.
 
Premesso che i Mod non hanno bisogno di suggerimenti, io penso che una discussione come questa non abbia persa la sua validità e se c'è interesse tra i forumisti attuali possa continuare senza problemi
Stiamo parlando di occhiali polarizzati non degli occhiali dell'opener, probabilmente sparito da tempo
Non ho la pretesa di sapere cosa serva o meno ai moderatori, penso invece che sia cosa saggia tenere in considerazione i suggerimenti che possono arrivare.
Creare un forum di buon livello costa fatica, renderlo una landa desolata molto meno; la storia anche di questo forum insegna.
 
Rispondo citando proprio il messaggio che ha riportato a galla la discussione, in cui non si fa alcun riferimento ai precedenti post né risponde ad interventi precedenti ma si chiede semplicemente un consiglio slegato dal resto del topic
Quindi non vedo perché chiudere costringendo l'utente ad aprire un doppione quando puó continuare su questo.
Il perchè mi sembra evidente ma non fa nulla, non voglio infastidire nessuno.
 
Buongiorno, sono un nuovo iscritto e, dopo aver letto tutto o quasi tutto quanto avete scritto, vorrei una vostra opinione circa le migliori lenti per la guida, soprattutto in condizioni di luce solare bassa, mattino e sera, per affrontare strade alberate cono frequenti chiaro-scuri e passaggio da luce diurna a gallerie scure (purtroppo nella mia zona ce ne sono due da affrontare a passo d'uomo).
Grazie per l'attenzione.
Ciao e benvenuto,

dipende molto da quale esigenza visiva hai, io sono miope e meglio si adattano le lenti tendenti all'ambra o al grigio... ma non siamo tutti uguali, ne ho avute tante ed amavo gli pecchiati ed i verdoni ma alla fine ho capito che ci vedo meglio con le lenti marroni, o grigie e talora anche galle polarizzate
 
Io mi trovo "daddìo" con degli Oakley Flak 2 con lenti Black Iridium... molto scuri ma non per questo così limitanti anche non a pieno sole.

Però non faccio abitualmente strade con gallerie.
 
Back
Alto