Io scarterei innanzitutto occhiali da 15 20 30€...un buon paio di occhiali da sole costano ben di più. Opterei cmq per occhiali con lenti polarizzate anche se possono dare effetti indesiderati sul vetro....ma basta farci l'abitudine. Buoni occhiali a prezzo contenuto ( per me le lenti sono un po' scure) sono i Polaroid, con 50/60€ te la cavi. Salendo di prezzo ne trovi a iosa, con diverse montature e lenti di diversi colori. Io andrei da un buon ottico e mi consigliate da lui.Il colore delle lenti è importante, non è da sottovalutare per cui non badare alla moda.Buongiorno, sono un nuovo iscritto e, dopo aver letto tutto o quasi tutto quanto avete scritto, vorrei una vostra opinione circa le migliori lenti per la guida, soprattutto in condizioni di luce solare bassa, mattino e sera, per affrontare strade alberate cono frequenti chiaro-scuri e passaggio da luce diurna a gallerie scure (purtroppo nella mia zona ce ne sono due da affrontare a passo d'uomo).
Grazie per l'attenzione.
Più che un senso corri il rischio di rispondere a forumer che non ci sono più da anni.Ma il post è del 2011 che senso può avere oggi?
Infatti quando ho scritto "che senso ha" era riferito agli occhiali.Se avevano un difetto è possibile che dopo 7 anni non ci sia piū. A questo punto, però, ho risposto alla domanda.Più che un senso corri il rischio di rispondere a forumer che non ci sono più da anni.
Una discussione che dopo un anno non ha più interventi andrebbe chiusa ed archiviata in una sezione dedicata ove poterla consultare.
Questa ne ha 7 e non era "alimentata" da 3 e 1/2...
Rispondo citando proprio il messaggio che ha riportato a galla la discussione, in cui non si fa alcun riferimento ai precedenti post né risponde ad interventi precedenti ma si chiede semplicemente un consiglio slegato dal resto del topicBuongiorno, sono un nuovo iscritto e, dopo aver letto tutto o quasi tutto quanto avete scritto, vorrei una vostra opinione circa le migliori lenti per la guida, soprattutto in condizioni di luce solare bassa, mattino e sera, per affrontare strade alberate cono frequenti chiaro-scuri e passaggio da luce diurna a gallerie scure (purtroppo nella mia zona ce ne sono due da affrontare a passo d'uomo).
Grazie per l'attenzione.
Non ho la pretesa di sapere cosa serva o meno ai moderatori, penso invece che sia cosa saggia tenere in considerazione i suggerimenti che possono arrivare.Premesso che i Mod non hanno bisogno di suggerimenti, io penso che una discussione come questa non abbia persa la sua validità e se c'è interesse tra i forumisti attuali possa continuare senza problemi
Stiamo parlando di occhiali polarizzati non degli occhiali dell'opener, probabilmente sparito da tempo
Il perchè mi sembra evidente ma non fa nulla, non voglio infastidire nessuno.Rispondo citando proprio il messaggio che ha riportato a galla la discussione, in cui non si fa alcun riferimento ai precedenti post né risponde ad interventi precedenti ma si chiede semplicemente un consiglio slegato dal resto del topic
Quindi non vedo perché chiudere costringendo l'utente ad aprire un doppione quando puó continuare su questo.
Ciao e benvenuto,Buongiorno, sono un nuovo iscritto e, dopo aver letto tutto o quasi tutto quanto avete scritto, vorrei una vostra opinione circa le migliori lenti per la guida, soprattutto in condizioni di luce solare bassa, mattino e sera, per affrontare strade alberate cono frequenti chiaro-scuri e passaggio da luce diurna a gallerie scure (purtroppo nella mia zona ce ne sono due da affrontare a passo d'uomo).
Grazie per l'attenzione.
Carloantonio70 - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa