<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Occhiali polarizzati: ATTENZIONE! | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Occhiali polarizzati: ATTENZIONE!

Non si tratta di difendere un acquisto, si tratta di smentire presunte caratteristiche negative che non riscontro.
Leggo bene i pannelli autostradali, non vedo arcobaleni sul parabrezza...
 
53AR ha scritto:
Uso questo casco, ha una visiera interna scura in Lexan, ottimo contrasto sia con molta luminosità che con luce diffusa.

Si alza e abbassa col cursore sul lato sinistro ed evita l'uso degli occhiali da sole

Come occhiali Rayban, non polarizzati, mi trovo benissimo.

ehi ..... giù le mani dal mio casco :D
 
biasci ha scritto:
alkiap ha scritto:
Uso lenti polarizzate da parecchi anni, ma non ho mai riscontrato questo problema.
Oakley, non Rayban, ma non penso il processo di polarizzazione sia differente (o forse si?)
Oakley fa polarizzazioni specifiche per ogni tipo di sport.
Se scegli la polarizzazione da automobilismo o quella da motociclismo (molto simili) vedrai che sono eccezzzzzionali !!!!!!!!!!!!!!!
L' unico problema è leggere i display lcd semplici (sembrano tutti rotti ........ )

Ho un paio di RayBan polarizzati che ad onor del vero non mi soddisfano .... la prima volta che li ho usati ho iniziato ad imprecare perchè mi sembrava di avere i cristalli del display della radio rotti. Poi con l'aiuto dei 6/7 neuroni che ancora funzionano ho realizzato che erano gli occhiali.
In moto con la visiera abbassata è ancora peggio ..... tutto cambia di colore...... vetture, segnali, asfalto
 
stone1958 ha scritto:
Il piu' delle volte, almeno qui in Finlandia, non lo puoi vedere, perche' d'inverno le ore di luce sono 4 o 5, e in genere il black ice si forma quando la temperatura dell'aria e' piu' alta di quella del suolo, percui, magari piove e la pioggia a contatto con il suolo ghiaccia all'istante. Se sei abbastanza fortunato da accorgertene in rettilineo, rallenti fino quasi a fermarti prima della curva, ma se arrivi e imposti la curva ad andatura normale vai fuori, gomme chiodate o no.

P.S. - Erano spariti i tasti per il quote e per i colori, ma ora son tornati.
Eh si' se si forma mentre piovigina e magari e' buio sei FOTTUTO. L'unica e' immaginare che ci sara' e procedere con cautela estrema (passo d'uomo)
 
99octane ha scritto:
stone1958 ha scritto:
Il piu' delle volte, almeno qui in Finlandia, non lo puoi vedere, perche' d'inverno le ore di luce sono 4 o 5, e in genere il black ice si forma quando la temperatura dell'aria e' piu' alta di quella del suolo, percui, magari piove e la pioggia a contatto con il suolo ghiaccia all'istante. Se sei abbastanza fortunato da accorgertene in rettilineo, rallenti fino quasi a fermarti prima della curva, ma se arrivi e imposti la curva ad andatura normale vai fuori, gomme chiodate o no.

P.S. - Erano spariti i tasti per il quote e per i colori, ma ora son tornati.
Eh si' se si forma mentre piovigina e magari e' buio sei FOTTUTO. L'unica e' immaginare che ci sara' e procedere con cautela estrema (passo d'uomo)

Qui d'inverno e' quasi sempre buio. Al contrario ora non vien mai notte, ieri a mezzanotte avrei potuto tagliare l'erba in giardino.
 
ilSagittario ha scritto:
biasci ha scritto:
alkiap ha scritto:
Uso lenti polarizzate da parecchi anni, ma non ho mai riscontrato questo problema.
Oakley, non Rayban, ma non penso il processo di polarizzazione sia differente (o forse si?)
Oakley fa polarizzazioni specifiche per ogni tipo di sport.
Se scegli la polarizzazione da automobilismo o quella da motociclismo (molto simili) vedrai che sono eccezzzzzionali !!!!!!!!!!!!!!!
L' unico problema è leggere i display lcd semplici (sembrano tutti rotti ........ )

Ho un paio di RayBan polarizzati che ad onor del vero non mi soddisfano .... la prima volta che li ho usati ho iniziato ad imprecare perchè mi sembrava di avere i cristalli del display della radio rotti. Poi con l'aiuto dei 6/7 neuroni che ancora funzionano ho realizzato che erano gli occhiali.
In moto con la visiera abbassata è ancora peggio ..... tutto cambia di colore...... vetture, segnali, asfalto
Prova gli oakley. Nelle ottiche specializzate, normalmente tengono i vari tipi di polarizzazione. Dai un' occhiata.
 
stone1958 ha scritto:
99octane ha scritto:
stone1958 ha scritto:
Il piu' delle volte, almeno qui in Finlandia, non lo puoi vedere, perche' d'inverno le ore di luce sono 4 o 5, e in genere il black ice si forma quando la temperatura dell'aria e' piu' alta di quella del suolo, percui, magari piove e la pioggia a contatto con il suolo ghiaccia all'istante. Se sei abbastanza fortunato da accorgertene in rettilineo, rallenti fino quasi a fermarti prima della curva, ma se arrivi e imposti la curva ad andatura normale vai fuori, gomme chiodate o no.

P.S. - Erano spariti i tasti per il quote e per i colori, ma ora son tornati.
Eh si' se si forma mentre piovigina e magari e' buio sei FOTTUTO. L'unica e' immaginare che ci sara' e procedere con cautela estrema (passo d'uomo)

Qui d'inverno e' quasi sempre buio. Al contrario ora non vien mai notte, ieri a mezzanotte avrei potuto tagliare l'erba in giardino.
Lo so ;)
Son stato in Norvegia e Islanda.
 
biasci ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
biasci ha scritto:
alkiap ha scritto:
Uso lenti polarizzate da parecchi anni, ma non ho mai riscontrato questo problema.
Oakley, non Rayban, ma non penso il processo di polarizzazione sia differente (o forse si?)
Oakley fa polarizzazioni specifiche per ogni tipo di sport.
Se scegli la polarizzazione da automobilismo o quella da motociclismo (molto simili) vedrai che sono eccezzzzzionali !!!!!!!!!!!!!!!
L' unico problema è leggere i display lcd semplici (sembrano tutti rotti ........ )

Ho un paio di RayBan polarizzati che ad onor del vero non mi soddisfano .... la prima volta che li ho usati ho iniziato ad imprecare perchè mi sembrava di avere i cristalli del display della radio rotti. Poi con l'aiuto dei 6/7 neuroni che ancora funzionano ho realizzato che erano gli occhiali.
In moto con la visiera abbassata è ancora peggio ..... tutto cambia di colore...... vetture, segnali, asfalto
Prova gli oakley. Nelle ottiche specializzate, normalmente tengono i vari tipi di polarizzazione. Dai un' occhiata.

Ti ringrazio per il consiglio ma da anni uso modelli RayBan con la tipica lente verde e mi ci trovo bene (o mi sono abituato e penso di trovarmi bene).
In moto ho risolto con il visierino scorrevole integrato nel casco.
 
stone1958 ha scritto:
ieri a mezzanotte avrei potuto tagliare l'erba in giardino.

sei ti legge mia moglie sei un uomo arruolato. :lol:

tornando in tema, devo sostituire gli occhiali da sole (un paio devastato dal delinquente, un altro perduto dalla moglie nel marasma di casa).
tanto non devo guidare la moto, penso che tornerò alle polarizzate, così poi litighiamo sul forum :lol: :lol: :lol:
 
belpietro ha scritto:
stone1958 ha scritto:
ieri a mezzanotte avrei potuto tagliare l'erba in giardino.

sei ti legge mia moglie sei un uomo arruolato. :lol:

Pensa che oltre all' erba in giardino, che ho tagliato stasera, mi devo fare da mangiare, lavare, stirare e portare fuori anche il cane. Mi hanno abbandonato tutte (moglie e figlie).
 
anche io devo tagliare l'erba, stasera.
mangiare non se ne parla, ma quel che è peggio è che non mi hanno abbandonato...

(il cane arriva a fine luglio, la mamma lo deve svezzare; così scalo ulteriormente nella scala sociale domestica. speriamo di riuscire un giorno a sopravanzare almeno la tartaruga...)
 
belpietro ha scritto:
anche io devo tagliare l'erba, stasera.
mangiare non se ne parla, ma quel che è peggio è che non mi hanno abbandonato...

(il cane arriva a fine luglio, la mamma lo deve svezzare; così scalo ulteriormente nella scala sociale domestica. speriamo di riuscire un giorno a sopravanzare almeno la tartaruga...)

Tu almeno hai la tartaruga, io invece sono proprio l' ultimo: tre donne, due maschi (uno sono io l' altro il cane) indovina un po' chi e'il cocco di casa?
 
stone1958 ha scritto:
belpietro ha scritto:
anche io devo tagliare l'erba, stasera.
mangiare non se ne parla, ma quel che è peggio è che non mi hanno abbandonato...

(il cane arriva a fine luglio, la mamma lo deve svezzare; così scalo ulteriormente nella scala sociale domestica. speriamo di riuscire un giorno a sopravanzare almeno la tartaruga...)

Tu almeno hai la tartaruga, io invece sono proprio l' ultimo: tre donne, due maschi (uno sono io l' altro il cane) indovina un po' chi e'il cocco di casa?

Chi è il cocco è abbastanza chiaro, però consolati: con tre donne in casa hai il telepass per il Paradiso e una suite prenotata tra San Pietro e San Francesco. Quella sul pianerottolo del Padreterno è mia ;)
 
stone1958 ha scritto:
belpietro ha scritto:
anche io devo tagliare l'erba, stasera.
mangiare non se ne parla, ma quel che è peggio è che non mi hanno abbandonato...

(il cane arriva a fine luglio, la mamma lo deve svezzare; così scalo ulteriormente nella scala sociale domestica. speriamo di riuscire un giorno a sopravanzare almeno la tartaruga...)

Tu almeno hai la tartaruga, io invece sono proprio l' ultimo: tre donne, due maschi (uno sono io l' altro il cane) indovina un po' chi e'il cocco di casa?
In casa sono l'unico maschio (mia moglie e due gatte).
In campagna il rateo scende ulteriormente: mia moglie, mia suocera, la nonna di mia moglie, tre cagnette, due capriole e le due gatte... so' proprio il re dell'harem... o il capo eunuco... :rolleyes: :lol:
 
99octane ha scritto:
Di recente gira la pubblicita' dei nuovi occhiali Ray Ban con lenti polarizzate: queste non solo scuriscono ma, come dice la pubblicita', eliminano fastidiosi riflessi dai vetri e dalle superfici d'acqua.
Tutto bene se state guardando la vetrina d'un negozio.
Ma il loro uso alla guida e' FORTEMENTE sconsigliabile (e assolutamente da evitare sulle dueruote): le lenti polarizzate infatti rendono difficile vedere chiazze umide/bagnate e lastre di ghiaccio sulla strada!
Per la guida tenetevi degli occhiali da sole classici, e' piu' sicuro. ;)

Non è assolutamente vero, anzi,...li utilizzo da anni e anche in caso di nebbia ti garantiscono un contrasto migliore.
Poi fatichi a vedere gli schermi, radio e navigatore...
 
Back
Alto