99octane ha scritto:Scusa se ti parafraso, ma mi sa che non t'e' mai capitato il verglas...
Sul verglas non c'e' da valutare niente: un attimo prima stavi andando normalmente, un attimo dopo sei una massa lanciata, non importa a quale velocita' andavi: scivoli comunque.![]()
53AR ha scritto:Uso questo casco, ha una visiera interna scura in Lexan, ottimo contrasto sia con molta luminosità che con luce diffusa.
Si alza e abbassa col cursore sul lato sinistro ed evita l'uso degli occhiali da sole
Come occhiali Rayban, non polarizzati, mi trovo benissimo.
Guarda, se stai andando a 20 km/h nella Piazza Rossa forse ce la fai a fermarti o scartare prima di andare a sbattere contro San Basilio, ma su una strada normale... Il gjiaccio e' un conto: margine ne hai. Ma il verglas... E' come andare su cuscinetti a sfere. Mio fratello a meno di 15 km/h ha impiegato circa 30 m a fermarsi, e le ha provate tutte (fortuna che era sul dritto). Se lo trovi in curva...pi_greco ha scritto:99octane ha scritto:Scusa se ti parafraso, ma mi sa che non t'e' mai capitato il verglas...
Sul verglas non c'e' da valutare niente: un attimo prima stavi andando normalmente, un attimo dopo sei una massa lanciata, non importa a quale velocita' andavi: scivoli comunque.![]()
lo dici tu
il verglas so come dove e quando potrebbe formarsi sul mio tragitto quotidiano, talvolta l'ho affrontato in statale perchè l'autostrada era chiusa, talvolta in autostrada perchè l'hanno chiusa dopo che ero entrato ed era quasi deserta.
basta non farsi prendere dal panico e non essere troppo veloci, un piccolo margine di controllo (specie con le invernali) c'è piccolo ma c'è magari a 80 all'ora ci metti un km a fermarti ma ti fermi, il problema sono le discese anche se lievi, l'importante è manovrare con estrema gradualeità e delicatezza senza forzare minimamaente nulla impostare le curve a largo raggio con ampio anticipo facendo la traiettoria 8se possibile più ampia e viaggiare come non si dovrebbe, più al centro possibile della carraggiata (in autostrada ovviamente) mentre in statale i margini sono molto ma molto più stretti.
Poi talvolta una live intraversata non deve fare preoccupare è dannoso opporsi energicamente, il grip è pochissimo ma non nullo,basta avere un minimo di margine per riuscire a rallentare e riprendere...
tutto questo con una trazione anteriore pneus termici e un uso corretto del cambio e dei comandi, senza ESP...
P.S. Ovviamente non in moto...
Oakley fa polarizzazioni specifiche per ogni tipo di sport.alkiap ha scritto:Uso lenti polarizzate da parecchi anni, ma non ho mai riscontrato questo problema.
Oakley, non Rayban, ma non penso il processo di polarizzazione sia differente (o forse si?)
99octane ha scritto:Guarda, se stai andando a 20 km/h nella Piazza Rossa forse ce la fai a fermarti o scartare prima di andare a sbattere contro San Basilio, ma su una strada normale... Il gjiaccio e' un conto: margine ne hai. Ma il verglas... E' come andare su cuscinetti a sfere. Mio fratello a meno di 15 km/h ha impiegato circa 30 m a fermarsi, e le ha provate tutte (fortuna che era sul dritto). Se lo trovi in curva...pi_greco ha scritto:99octane ha scritto:Scusa se ti parafraso, ma mi sa che non t'e' mai capitato il verglas...
Sul verglas non c'e' da valutare niente: un attimo prima stavi andando normalmente, un attimo dopo sei una massa lanciata, non importa a quale velocita' andavi: scivoli comunque.![]()
lo dici tu
il verglas so come dove e quando potrebbe formarsi sul mio tragitto quotidiano, talvolta l'ho affrontato in statale perchè l'autostrada era chiusa, talvolta in autostrada perchè l'hanno chiusa dopo che ero entrato ed era quasi deserta.
basta non farsi prendere dal panico e non essere troppo veloci, un piccolo margine di controllo (specie con le invernali) c'è piccolo ma c'è magari a 80 all'ora ci metti un km a fermarti ma ti fermi, il problema sono le discese anche se lievi, l'importante è manovrare con estrema gradualeità e delicatezza senza forzare minimamaente nulla impostare le curve a largo raggio con ampio anticipo facendo la traiettoria 8se possibile più ampia e viaggiare come non si dovrebbe, più al centro possibile della carraggiata (in autostrada ovviamente) mentre in statale i margini sono molto ma molto più stretti.
Poi talvolta una live intraversata non deve fare preoccupare è dannoso opporsi energicamente, il grip è pochissimo ma non nullo,basta avere un minimo di margine per riuscire a rallentare e riprendere...
tutto questo con una trazione anteriore pneus termici e un uso corretto del cambio e dei comandi, senza ESP...
P.S. Ovviamente non in moto...![]()
Io ho un modello "generico" da passeggio (il Nanowire 3.0), non specifico per uno sport. E' possibile che abbia una polarizzazione "compatibile" con l'auto, mi informerò. Non ero a conoscenza di questo aspetto.biasci ha scritto:Oakley fa polarizzazioni specifiche per ogni tipo di sport.alkiap ha scritto:Uso lenti polarizzate da parecchi anni, ma non ho mai riscontrato questo problema.
Oakley, non Rayban, ma non penso il processo di polarizzazione sia differente (o forse si?)
Se scegli la polarizzazione da automobilismo o quella da motociclismo (molto simili) vedrai che sono eccezzzzzionali !!!!!!!!!!!!!!!
L' unico problema è leggere i display lcd semplici (sembrano tutti rotti ........ )
Abbiamo lo stesso casco! Mi trovo assai bene, ma nei lunghi tragitti a velocita' sostenute e' troppo rumoroso.53AR ha scritto:Uso questo casco, ha una visiera interna scura in Lexan, ottimo contrasto sia con molta luminosità che con luce diffusa.
Dimenticavo, io li ho polarizzati specifici per la pescaalkiap ha scritto:Io ho un modello "generico" da passeggio (il Nanowire 3.0), non specifico per uno sport. E' possibile che abbia una polarizzazione "compatibile" con l'auto, mi informerò. Non ero a conoscenza di questo aspetto.biasci ha scritto:Oakley fa polarizzazioni specifiche per ogni tipo di sport.alkiap ha scritto:Uso lenti polarizzate da parecchi anni, ma non ho mai riscontrato questo problema.
Oakley, non Rayban, ma non penso il processo di polarizzazione sia differente (o forse si?)
Se scegli la polarizzazione da automobilismo o quella da motociclismo (molto simili) vedrai che sono eccezzzzzionali !!!!!!!!!!!!!!!
L' unico problema è leggere i display lcd semplici (sembrano tutti rotti ........ )
Problemi con gli LCD però non ne ho, e sulla Crossfire ho in totale 4 schermi a cristalli liquidi
cuorern - 2 ore fa
GuidoP - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 9 ore fa