|Mauro65|
[quote ha scritto:
Seguendo la tua logica, è iniquo imporre triangolo e giubbetto d'emergenza
Scusa ma non colgo il tuo pensiero, puoi spiegarti meglio?
Pensa un po' che in certi Paesi a noi confinanti (e molto più civili di noi) è obbligatorio avere pure un set di lampadine di scorta, una cassetta del pronto soccorso, una torcia a batterie ed un estintore.
Non vedo cosa c'entri questo, comunque, sono già fornito del 50% di ciò di cui sopra. L'estintore, francamente....
No, insisto (perdona la mia testarda cocciutaggine), non giustifico speculare su poche decine di euro per un paio di catene o di calze ... nessuno di buon senso può imporre le snowflake ad uno che vive e viaggia in pianura con temperature medie di gennaio a 7/8 °C positivi ... mi pare ovvio ... ma le catene o almeno le calze dovrebbero essere dotazione obbligatoria di qualsiasi auto
Và bene, abbiamo punti di vista differenti. Io finora non ho mai avuto problemi anche senza catene. Le ho montate qualche volta, e onestamente 'sto gran beneficio non l'ho visto. Perlomeno, nelle strade che faccio io, prevalentemente città/paese, e campagna pianeggiante. Il rischio che corro, è finire nel fosso, ma non credo che se capitasse rallenterei il traffico più di tanto (a parte i curiosi che rallentano e si fermano).
Per quanto mi riguarda il comportamento di chi, su neve o ghiaccio, si mette alla guida di una vettura non idoneamente attrezzata, è assimilabile a quello di chi si mette al volante ubriaco
Quì ho molto da obiettare. L'ubriaco non sà quello che fà (o comunque non ne percepisce rischi e quant'altro), ha i riflessi e i movimenti enormemente rallentati, ha un campo visivo nettamente inferiore, non ha percezione della distanza, può collassare alla guida.
Io sulla neve, ho percezione del pericolo (poi posso esssere comunque idiota e fare i 150 sul ghiaccio, ma questo esula dalle gomme), ho i riflessi pronti, un campo visivo normale, percezione delle distanze, a rischio infarto o ictus (come tutti, ed esula dalle gomme), sulla neve col "sensore d'imbardata chiappesco" attivo :lol: .
Per me la differenza c'è eccome....
Poi, sull'idoneamente attrezzata, in merito a cosa? Voglio dire, la nevicata di 10 cm, quà in pianura padana, è un evento abbastanza eccezionale. L'ha fatto l'anno scorsa, ma non sò a quanti anni di distanza dall'ultima....
Se le previsioni dicono "neve a basse quote, possibili anche in pianura", io di certo non mi aspetto 30 cm come a Firenze. Non siamo un paese come dall'austria a nord, in cui nevica un casino da novembre e fino a marzo.
Il discorso è sempre quello....
Mi dessero una multa se mi intraverso senza catene, mi stà bene...ma non puoi darmi 200? se son senza catene e 180 se passo col rosso....
E' un pò come se per divieto di sosta dessero una multa superiore all'eccesso di velocità, è assurdo (IMHO)