:XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD:AndreaFlanaghan ha scritto:Questa ha solo un differenziale...arizona77 ha scritto:magari qualche zerosan di passaggio...certo questa non e' la stanza piu' consona![]()
Mauro 65 ha scritto:eh skid come fotomodello hai una cultura automobilistica notevole![]()
Mauro 65 ha scritto:Beh a dier il vero l'unico che ha sparato sull'incolpevole V6 VM è saturno 8) nel suo msg di pag 2 (ultimo post della pagina) per dirla breve, un tre litri diesel che e' una mezza ciofeca e niente di piu' piccoloskid32 ha scritto:piano col dire che il v6 vm fa schifo
D'altra parte ha trovato poco briose le E CDI e le 5 d (ma non saprei in quale versione le ha provate)
Come prestazioni e consumi, il peccato originale sta essenzialmente nella massa molto elevata ed in una trasmissione robusta ma con soli 5 rapporti e parecchio slittamento dell'idroconvertitore
,arizona77 ha scritto:magari qualche zerosan di passaggio...certo questa non e' la stanza piu' consona![]()
zeusbimba ha scritto:Mauro 65 ha scritto:Beh a dier il vero l'unico che ha sparato sull'incolpevole V6 VM è saturno 8) nel suo msg di pag 2 (ultimo post della pagina) per dirla breve, un tre litri diesel che e' una mezza ciofeca e niente di piu' piccoloskid32 ha scritto:piano col dire che il v6 vm fa schifo
D'altra parte ha trovato poco briose le E CDI e le 5 d (ma non saprei in quale versione le ha provate)
Come prestazioni e consumi, il peccato originale sta essenzialmente nella massa molto elevata ed in una trasmissione robusta ma con soli 5 rapporti e parecchio slittamento dell'idroconvertitore
mauro stai parlando del vecchio nag 5 marce..... di cosa stiamo parlando... del medioevo?? dai qui da noi siamo "ignoranti" per molte cose ma non certo sulla cultura dei motori... di la si accontentano, noi al massimo ci accontentiamo per altre cose...(purtroppo)
PS: oggi ho consegnato l'e61 perchè altrimenti avrei dovuto pagare il bollo... sono smacchinato, anche una thema mi andrebbe bene...la prox è in cosegna il 6 maggio... sperem....
Mauro 65 ha scritto:Beh a dier il vero l'unico che ha sparato sull'incolpevole V6 VM è saturno 8) nel suo msg di pag 2 (ultimo post della pagina) per dirla breve, un tre litri diesel che e' una mezza ciofeca e niente di piu' piccolo
D'altra parte ha trovato poco briose le E CDI e le 5 d (ma non saprei in quale versione le ha provate)
Come prestazioni e consumi, il peccato originale sta essenzialmente nella massa molto elevata ed in una trasmissione robusta ma con soli 5 rapporti e parecchio slittamento dell'idroconvertitore
saturno_v ha scritto:- E' troppo grossa.....dipende dai punti di vista puo' essere un plus per alcuni (spazio da Serie 7) ed un difetto per altri
saturno_v ha scritto:Vediamo di ricapitolare le critiche mosse alla Thema/300C e cercare di capire se siano fondate.
- E' pesante....abbiamo visto che non e' vero, versione diesel a parte....tra l'altro bisogna ricordare che e' una vettura nata a specifiche USA e le Europee quando vengono da questa parte mettono su ciccia...ad es. la mia auto a parita' di dimensioni e motorizzazione da quasi 130 kg ad una Serie 5 e quasi 50 kg ad una Audi A6.
- E' troppo grossa.....dipende dai punti di vista puo' essere un plus per alcuni (spazio da Serie 7) ed un difetto per altri
- Ha una linea brutta, troppo Americana.....degustibus, a me personalmente non piace e le preferisco la cugina Dodge Charger ma ha una sua personalita' ed a molti piace anche in Europa.
- E' una Chrysler rimarchiata...concordo perfettamente ed e' una operazione disasrosa dal punto di vista del marketing in Europa........certo poi per chi bada ai contenuti, se gli piace se la compra....ma sicuramente bastava spendere qualche soldino e cambiare un po' la carrozzeria per sperare di venderne di piu'
- Motore diesel scadente......forse vero per molti aspetti (sicuramente forse troppo pesante) ma non posso giudicare non conoscendolo...pero' I "soli" 240 CV di potenza non mi sembrano un vero problema....d'altro canto persino Porsche ha montato una unita' diesel di pari output sulla Panamera quindi.....
- Cambio vecchio solo a 5 marce....concordo pienamente ma l'8 marce c'e' gia' sulle V6 benzina ed a Settembre arriva sulle V8....non so per la Thema.
- E' un barcone, sterzo lento.....sicuramente non ha un comando alla serie 5 vecchia maniera (neanche la nuova 5 e' piu' quella di un tempo sotto questo aspetto) ma non e' sicuramente uno sterzo da "muovo il volante e conto fino a tre prima che l'auto cambi direzione".....non scherzo ho guidato certi vecchi bidoni USA che erano quasi letteralmente cosi'.....lo sterzo della 300C mi ricorda molto le Mercedes (chissa' come mai!!! 8) ) non male ma non il primo della classe....
Come ho detto prima, chi ne critica l'handling forse dovrebbe farsi un giretto su una Classe E non AMG.....mentre non ci sono riscontri al Ring su 300C e Charger, qualche prova fatta ad es. al Grattan Raceway o al Virginia International Raceway con le versioni SRT8 di entrambi, le ha viste allineate alla ferraglia Europea di categoria/potenza...al Virginia International Raceway per esempio, la Charger SRT8 ha messo le ruote davanti alla nuova S6 ed alla M6 (V10 aspirate) ed e' rimasta un po' dietro ad M5 ed M6 con il nuovo V8 biturbo
- Non e' rifinita come una BMW o un'Audi....vero ma non costa nemmeno altrettanto pero'......qui al prezzo di una 300C SRT8 o una Charger SRT8 mi ci viene una 528i base e spicci....e non avrei alcun dubbio sul cosa prendere.....per quell prezzo le finiture di queste 2 vanno benissimo (e le carrettate di accessori incluse)...d'altra parte voi pretendete finiture da Panamera su una Serie 5???
Fancar_ ha scritto:Non è spaziosa come una Serie 7. Sono salito su entrambe ed ho avuto questa sensazione. La Serie 7 è più spaziosa, più larga davanti, più comoda dietro.
BelliCapelli3 ha scritto:Avrei delle eccezioni su alcuni punto...ma non credo che un'analisi punto per punto possa bastare a trovare la quadra del problema.
É la somma di tutti questi punti a non fare il totale, almeno nel vecchio mondo. Specie in relazione al posizionamento del prodotto nella catena alimentare, non facile: da noi, come lo metti lo metti, risulta un ibrido fra prodotti diversi.
Meglio: la thema a me sembra prendere *il peggio* delle varie categorie che ibrida.
saturno_v ha scritto:Ripeto, a meno che da voi le dimensioni interne della" Themizzazione" cambino (ne dubito), ho controllato le misure interne dichiarate di Chrysler 300 e BMW Serie 7 (passo normale ovviamente)
Fancar_ ha scritto:saturno_v ha scritto:Ripeto, a meno che da voi le dimensioni interne della" Themizzazione" cambino (ne dubito), ho controllato le misure interne dichiarate di Chrysler 300 e BMW Serie 7 (passo normale ovviamente)
Non era a passo lungo.
Se le dimensioni sono uguali come dici, allora sono stato suggestionato dalla modernità e dall'ergonomia della Serie 7. Ad esempio il tunnel centrale con poggiabraccia sulla Thema sembra quello di una Golf neanche tanto ben rifinito, mentre sulla Serie 7 sembra di essere dentro un'astronave.
saturno_v ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:Avrei delle eccezioni su alcuni punto...ma non credo che un'analisi punto per punto possa bastare a trovare la quadra del problema.
É la somma di tutti questi punti a non fare il totale, almeno nel vecchio mondo. Specie in relazione al posizionamento del prodotto nella catena alimentare, non facile: da noi, come lo metti lo metti, risulta un ibrido fra prodotti diversi.
Meglio: la thema a me sembra prendere *il peggio* delle varie categorie che ibrida.
Concordo, non e' una vettura per un mercato meno maturo (fisco, costi, mode) e meno smaliziato rispetto al Nordamerica, quello Italiano in particolare.
Ad esempio, fa pensare vedere anche in un paese come il Messico molte 300C, Charger ed altre grosse in circolazione non aventi "I soliti marchi" (ovviamente ci sono anche loro in gran numero) mentre da voi forse circolera' principalmente qualche Thema solo "ufficiale"....sicuramente ci saranno meno piccole sfiziose che da voi ma le grandi e grosse auto valide "non griffate" non mancano.
Come gia' detto, in Italia avrebbe avuto forse piu' successo con un'altra carrozzeria o almeno con motori diesel piu' prestanti (consumi e potenza).
Un 3 litri intorno ai 300 CV, chesso' un biturbo (magari sempre con una versione 3 litri piu' tranquilla a listino intorno ai 250 CV) ed un 2 litri molto potente l'avrebbero resa piu' appetibile o quantomeno capace di giocarsela sul piano del marketing ed immagine.
La 2 litri per fare I numeri ed il super 3 litri per fare immagine...ovviamente facendola debuttare sin dall'inizio con l'8 marce.
cuorern - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa