<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> o così o pomì | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

o così o pomì

AUTORIPARAZIONI BINI ha scritto:
HA RAGIONE: SPARTACODAITRI: E' SOLO L'INIZIO SE LA FIAT AVRA' LA MEGLIO COME SEMPRE FARA SOLO I SUOI INTERESSI FREGANDOSENE DEI LAVORATORI. E' ORA DI FINIRLA A MANTENERE SEMPRE QUESATI RICATTI . CHE SE NE VADA . VUOL DIRE CHE IN ITALIA SI COSTRUIRANNO AUTO DI ALTRE MARCHE CHE NON ASPETTANO ALTRO

Infatti c'è sempre stata un lungo elenco di case estere che costruiscono auto in italia......meno male che quando nella mia fabbrica quando è stata ora di rinnovare gli accordi non c'era gente come te a mettere i bastoni fra le ruote altrimenti a quest'ora saremmo tutti a spasso :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
Fulcrum ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
Fulcrum ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
Non vincenti vuol dire:
non benestanti
precari
disoccupati
scarti di lavorazione
Ovvero tutti coloro che solo per il fatto di: Non essere vincenti
e quindi
non bravi
non dritti
non facoltosi
devon fare una vita al livello di sopravvivenza
Va meglio cosi????????????

Quindi la piccola borghesia di 10/15 anni orsono è, per il tuo modo di vedere, una manica di perdenti?

Sicuro, sicuro, sicuro?

Cordiali Saluti
Fulcrum

P.S. Passi per il "bravi" ma il "dritti" poteva venire in mente solo ad un italiano, purtroppo... :rolleyes:

Questa e' l' accezione corrente....
non e' detto che sia la mia....
io mi considero un fallito, per cui ;)

Se non è la tua, o.k... ;)

Ma, nonostante possa annoverarmi tranquillamente tra la "piccola borghesia", non mi ritengo un fallito.

Ed inviterei i troppi "dritti" di questo paese a prendere in seria considerazione la rabbia di tutti coloro che fanno onestamente il proprio lavoro... E' silente solo finchè non esplode.

Cordiali Saluti
Fulcrum

Non vorrei essere frainteso.
Parlo per me....si puo' essere ( o almeno sentirsi falliti ) anche non avendo problemi economici....
Per il resto hai perfettamente ragione, ho volutamente forzato, ma purtroppo quelli che ho citato come esempi di vincenti, lo sono per la maggior parte dei ragazzi.
Una volta si sognava di fare il dottore, ma anche il pompiere, il conduttore di treni....
I dritti, vogliono fare il clan con Lele Mora.....
P.s. per ...e silente.... ho postato ieri che continuando di questo passo si va a preparare una bomba sociale che nei prossimi anni dara' grossissimi problemi.
 
bumper-morgan ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
bumper- che non hanno colpe? io penso di si perche sono in condizioni precarie? perche' qualcuno ha avuto la bella idea di inventarsi 100 contratti uno piu' truffa dell' altro pensioni fa fame? hanno versato poco ha scritto:
è vero che i precari sono troppi perchè ci sono leggi che, purtroppo, lo consentono, ma, e mi ripeto di nuovo, spesso è anche colpa di chi non ha voluto fare certi lavori perchè faticosi ecc ecc. Ti rammento che ci sono 4 mln di extra regolari nelle aziende italiane. Per esempio le concerie vicentine.
Poi ci sarà sempre il poveraccio sfigato.....

Per i precari, e' solo questione di tempo,
una buona parte sta ritornando allo stato di disoccupazione
P.s. per gli immigrati, ricordiamo per completezza di informazione come vengono trattati, compreso il Lombardo Veneto.
Locatori compiacenti li schiaffano a 300 Euri in affitto in 6 metri quadri a testa, sul lavoro sempre assunti il primo giorno, norme di sicurezza zero,
;) senza contare le avventure del sindaco sceriffo. ;)
Ah dimenticavo, ci sono pure quelli regolari che sotto ricatto prendono la busta con su 1000 e dentro 500, e questo almeno in meridione succedeva gia' 20 anni fa e con gli Italiani
Poi vogliamo parlare di quelli che fanno 10 ore a 30 Euri per i pomodori....
Vogliamo per finire parlare rimanendo nel mio ( ex ) ambito:
3 anni fa la paga di un cuoco CNL era di 941 Euri....per 60 ore
Ti diro' che se non sei Vissani....il padrone si cucca un bell' Egiziano in nero.
Facile parlare quando i problemi non ci toccano e si leggono sui giornali.
 
bumper-morgan ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Straquoto bumper!!
grazie figliolo; hai letto l risposta?
bumper-morgan ha scritto:
Gunsite ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
Gunsite ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
Gunsite ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
Marchionne lo ha ribadito; o così o ce e andiamo
non fa una piega, in una società civile c'è uno scambio di beni e/o valori, se non ti sta bene cambi ...... mi pare più che logico, specie con la vastità di scelta che c'è e la globalizzazione che avanza...
lascia perdere la globalizzazione per favore; lo abbiamo preso in quel posto.
non la puoi lasciare perdere, è questo il problema, perchè il sindacato non accetta un ridimensionamento dei privilegi sindacali (esagerati ed inutili) in cambio di una diminuzione delle tasse a favore dello stipendio (ora le aziende pagano 2500 euro per darne 1100 al lavoratore....)
sul sindacato concordo, almeno sulla CGIL che crede ancora di essere nel secolo scorso ma la globalizzazione, che poi è la delocalizzazione, ci ha fregato tutti, Tranne i signori che sono andati altrove a produrre solo per guadagnare di più.
non vanno altrove per guadagnare di più, ma perchè a volte gli stati diventano esosi e per far concorrenza rischi di chiudere. gli stati devono alleggerirsi,e smettere di facocitare soldi (prendono 10 e tornano 5 , quelli onesti, l'itaglia.....forse 2)
guarda che comunque, per quanti abbassi le tasse, non si potrà mai competere con i paesi emergenti o già emersi come la Cina. Come puoi competere con paesi in cui i lavoratori non hanno tutele sindacali, lavorano 10 12 ore al giorno e dormono pure in fabbrica? dove le aziende non hanno regole antiinquinamento? dove tanti prodotti sono fatti da detenuti (questo dovremmo farlo anche qui)? dove non spendono per la ricerca visto che copiano tutto? insomma, non c'è competizione, è una guerra persa.
Ma ciò non vale solo per l'Italia, vale per tutti i paesi industrializzati in primis gli Usa (import 360 mld di $ contro export di 60 mld $)? Sai che il debito Usa è sostenuto dai cinesi (hanno titoli per 1900 mld $)?

si ho letto, poi ti rispondo.
--

la cina se volesse levarsi gli usa di torno, ci mettono un nanosecondo..basta mettere in vendita tutti i titoli di stato USA xche hanno e sono guai seri per tutti.
 
reFORESTERation ha scritto:
la cina se volesse levarsi gli usa di torno, ci mettono un nanosecondo..basta mettere in vendita tutti i titoli di stato USA xche hanno e sono guai seri per tutti.

Non è così semplice.

La Cina compra debito di altri paesi per impedire la rivalutazione della propria moneta.

Se vendesse tutti i titoli di stato USA farebbe svalutare tantissimo il dollaro provocando uno sconquasso generale.

Poi a chi la vende tutta la robaccia che produce?
 
renatom ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
la cina se volesse levarsi gli usa di torno, ci mettono un nanosecondo..basta mettere in vendita tutti i titoli di stato USA xche hanno e sono guai

La Cina compra debito di altri paesi per impedire la rivalutazione della propria moneta.

Se vendesse tutti i titoli di stato USA farebbe svalutare tantissimo il dollaro provocando uno sconquasso generale.

Poi a chi la vende tutta la robaccia che produce?
esatto! il problema maggiore sarebbe lo sconquasso mondiale; la robaccia che produce? basterebbe smettere di prudurla. si gestiscano loro un pò d disoccupazione
 
reFORESTERation ha scritto:
Straquoto bumper!!

bumper-morgan ha scritto:
Gunsite ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
Gunsite ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
Gunsite ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
Marchionne lo ha ribadito; o così o ce e andiamo
non fa una piega, in una società civile c'è uno scambio di beni e/o valori, se non ti sta bene cambi ...... mi pare più che logico, specie con la vastità di scelta che c'è e la globalizzazione che avanza...
lascia perdere la globalizzazione per favore; lo abbiamo preso in quel posto.
non la puoi lasciare perdere, è questo il problema, perchè il sindacato non accetta un ridimensionamento dei privilegi sindacali (esagerati ed inutili) in cambio di una diminuzione delle tasse a favore dello stipendio (ora le aziende pagano 2500 euro per darne 1100 al lavoratore....)
sul sindacato concordo, almeno sulla CGIL che crede ancora di essere nel secolo scorso ma la globalizzazione, che poi è la delocalizzazione, ci ha fregato tutti, Tranne i signori che sono andati altrove a produrre solo per guadagnare di più.
non vanno altrove per guadagnare di più, ma perchè a volte gli stati diventano esosi e per far concorrenza rischi di chiudere. gli stati devono alleggerirsi,e smettere di facocitare soldi (prendono 10 e tornano 5 , quelli onesti, l'itaglia.....forse 2)
guarda che comunque, per quanti abbassi le tasse, non si potrà mai competere con i paesi emergenti o già emersi come la Cina. Come puoi competere con paesi in cui i lavoratori non hanno tutele sindacali, lavorano 10 12 ore al giorno e dormono pure in fabbrica? dove le aziende non hanno regole antiinquinamento? dove tanti prodotti sono fatti da detenuti (questo dovremmo farlo anche qui)? dove non spendono per la ricerca visto che copiano tutto? insomma, non c'è competizione, è una guerra persa.
Ma ciò non vale solo per l'Italia, vale per tutti i paesi industrializzati in primis gli Usa (import 360 mld di $ contro export di 60 mld $)? Sai che il debito Usa è sostenuto dai cinesi (hanno titoli per 1900 mld $)?

nessuno va a fare le auto in cina, pure i cinesi le fanno in europa se vogliono vendere (almeno per ora) la concorrenza la si fa con altre nazioni europee su burocrazia e tasse (polonia, romania ecc.) e si può fare, si può fare, certo bisogna scendere dal pisello (quello della principessa della favola...)
 
Fulcrum ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
Fulcrum ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
Non vincenti vuol dire:
non benestanti
precari
disoccupati
scarti di lavorazione
Ovvero tutti coloro che solo per il fatto di: Non essere vincenti
e quindi
non bravi
non dritti
non facoltosi
devon fare una vita al livello di sopravvivenza
Va meglio cosi????????????

Quindi la piccola borghesia di 10/15 anni orsono è, per il tuo modo di vedere, una manica di perdenti?

Sicuro, sicuro, sicuro?

Cordiali Saluti
Fulcrum

P.S. Passi per il "bravi" ma il "dritti" poteva venire in mente solo ad un italiano, purtroppo... :rolleyes:

Questa e' l' accezione corrente....
non e' detto che sia la mia....
io mi considero un fallito, per cui ;)

Se non è la tua, o.k... ;)

Ma, nonostante possa annoverarmi tranquillamente tra la "piccola borghesia", non mi ritengo un fallito.

Ed inviterei i troppi "dritti" di questo paese a prendere in seria considerazione la rabbia di tutti coloro che fanno onestamente il proprio lavoro... E' silente solo finchè non esplode.

Cordiali Saluti
Fulcrum
Fulcrum! Da quanto tempo!!! Tutto a posto?
Vieni a fare un salto anche in off topic, mi raccomando! ;)
 
bumper-morgan ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
bumper- che non hanno colpe? io penso di si perche sono in condizioni precarie? perche' qualcuno ha avuto la bella idea di inventarsi 100 contratti uno piu' truffa dell' altro pensioni fa fame? hanno versato poco ha scritto:
è vero che i precari sono troppi perchè ci sono leggi che, purtroppo, lo consentono, ma, e mi ripeto di nuovo, spesso è anche colpa di chi non ha voluto fare certi lavori perchè faticosi ecc ecc. Ti rammento che ci sono 4 mln di extra regolari nelle aziende italiane. Per esempio le concerie vicentine.
Poi ci sarà sempre il poveraccio sfigato.....
Carissimo, lascia stare le concerie vicentine... son più nere del carbone...
 
common.rail ha scritto:
Marchionne ha il coltello dalla parte del manico e ha capito come usarlo...tuttoquà.
Sarebbe da fessi non approfittarsene. Ora cerca di ottenere quanto più possibile, la crisi gli ha dato una mano e prima che il vento cambi.......
Marchionne non ha il coltello dalla parte del manico.
L'intero gruppo fiat senza il mercato italiano non vende una cippa in europa, è un costruttore tutto sommato marginale.
Se fiat delocalizza si mangia una buona fetta di vendite... marchionne non è così stupido. Ha provato a bluffare e noi, COME SEMPRE, ci siamo cascati come fessi...
 
G5 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
G5 ha scritto:
Forse era stato concesso troppo prima ed oggi la bocca è troppo dolce per assaggiare un caffè senza zucchero!

questo perchè le rappresentanze sindacali contavano, facevano paura..oggi sono solo tute blu rivestite come politici..

Quando furono spostate in massa le persone dalle campagne alle fabbriche c'era bisogno di tutele ed i sindacati lottavano per il pane. Poi hanno ottenuto anche di più. Le lotte, sacrosante, si sono trasformate in estorsioni alle aziende. I sindacati mai sono scesi a fare contrattazioni che non fossero solo di ordine contrattuale e se toccavano altri argomenti (sicurezza, nidi interni, ecc ecc) lo facevano sempre con il grimaldello contrattuale.
Si sono sempre posti come quelli che devono avere ma non sono tenuti a dare e ciò è ancor più vero tra gli iscritti alla CGIL. Gli altri sindacati, oggi, hanno capito e muovono i loro passi anche in altre direzioni.
Gli altri sindacati non esistono... ;)
 
jaccos ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
Te e i quote niente da fare eh? :D

Le concerie vicentine sono intrise di evasione fiscale e sfruttamento... non sono il miglior esempio, credimi... ;)
lo so, ne hanno parlato a report; ma questo che c'entra col lavoro?
quanto al resto non so che dirti, con lo iPad è così, ogni tanto ciò che scrivo sta nel"rettangolo" e non capisco perchè
 
Back
Alto