<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo X3 visto e toccato | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuovo X3 visto e toccato

flankker66 ha scritto:
dani dani....aspettavamo un giudizio obbiettivo e sei arrivato tu.... 8)
purtroppo il cu5 qui farà pochi proseliti.
è una bella auto ma nelle prove fatte da 4r(non da me o zeus) è risultato come prestazioni una sola totale.
a confronto con la vecchia x3 177cv automatica il cu5 manuale le ha prese di santa ragione come prestazioni ed ha consumato di + (figurarsi se anchesso fosse stato automatico,un bagno di sangue).
e poi lo hanno omolgato euro3??? :lol:
anche come guida non fece un figurone nonostante le supergomme.
in off road fece pena come la x3 che almeno su strada si impose su tutte.
morale,se il cu5 è tecnicamente indietro alla x3 steptr6m 177cv modello vecchio risulta essere un vero rottame tecnico al confronto con la nuova.
le audi sono auto belle ma + idonee al parcheggio che non al piacere di guida.... :?secondo me un optional fondamentale in audi è il park assist mentre su una bmw è l'assetto sportivo :D
ps x zeus ti sembro ancora finiano???

ora ti passo che la x3 possa avere qualcosa in piu' sul piano prestazionale e forse anche dei consumi...ma caspita sembra che la paragoni con una panda 750 del 1985....
comunque non e' mia intenzione distruggere il 3d sulla nuova x3 lanciando una disfida di barletta in confronti con audi(ma perche' non si parla mai di mb? cosi' male stanno???) per cui mi limito a riportare il mio modestissimo parere...
fuori:carina,rinnovata,abbastanza aggressiva,niente di entusiasmante...
dentro:leggermente(ma proprio poco)migliorata,sembra comunque sempre la solita bmw,austera,di certo ben fatta,ma non "emozionante"...
su strada non so,probabilmente andra' benone (anche io penso che un 2.0 d da 184 cv ci stia benissimo senza scomodare i 6 cilindri)
prezzo:abbastanza altino come logico tra le tedesche...
 
flankker66 ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
(parte 4)

Confronto con il rivale Audi Q5

Fuori dalla concessionaria c'era un Q5; il confronto estetico è scattato immediatamente, e per la prima volta, dopo tanto tempo, è risultata vincente BMW. Se a questo sommo il fatto che il nuovo X3 ha motori più potenti (nelle versioni diesel più vendute), ed il nuovissimo cambio automatico ad 8 rapporti, direi proprio che è il Q5 a dover temere il nuovo X3 e non il contrario. Non dimentichiamo poi il proverbiale piacere di guida BMW.

Il Q5 può risultare migliore come finitura, ma si tratta più che altro di percezione e non di sostanza; mi spiego meglio: sul Q5 c?è un?attenzione maggiore nel non creare alla vista disomogeneità superficiali di colore e riflesso, ed alcuni particolari risultano un pò più ?leccati? se mi passate il termine.
Anch'io ieri, x "colpa" di un fratello appassionato di bmw, mi sono ritrovato a provare l'X3..
Devo dire xò che tutta questa superiorità dell X3 rispetto al Q5 non l'ho vista, anzi.. Prtaticamente l'unica cosa che mi è sembrata superiore sono le prestazioni del 2.0d da 184cv rispetto al 2.0 TDI 170cv. E cmq anche qui avrei una cosa da dire, avendole provate entrambe: Da quello che si sente in giro anche qui sul forum sembra come sell'X3 sia un fulmine e il Q5 fermo.. La differenza c'è sicuramente ma mi è sembrata molto inferiore a quel che dicono le chiacchiere..
Probabilmente anche il cambio, che mi è sembrato ottimo, un pò x i cambi marcia molto veloci e inavvertibili, e un pò x le 8 marce potrebbe essere leggermente superiore al cmq ottimo s-tronic (che sul Q5 non ho mai provato)..
Ora, slogan a parte, questo è quello che mi è sembrato superiore sull X3.. certo è vero pure che il percorso di prova non è stato un gran che (rettilinei + 1 rotatoria e qualche svolta..) e diluviava pure.. xò anche dinamicamente il Q5 non mi sembra x niente inferiore.
Per quanto riguarda l'estetica, sarò pure un pò di parte ma non mi convince, soprattutto poi se paragonato al Q5..: Nonostante l'X3 sia uscita adesso , sembra + vecchia del'Audi. Sarà un pò x il posteriore ripreso pari pari dall'X5 (poi dicono all'Audi che clona..) Anche di lato lo trovo troppo massiccio e squadrato. infine, anche questo nuovo corso bmw con il muso piatto (visto anche su serie5 e x1) mi lascia molto perplesso. Penso che sentira il peso degli anni abbastanza precocemente un pò come il modello precedente.
Velocemente capitolo interni: Meglio di prima ma Q5 decisamente + raffinato anche come colpo d'occhio..

dani dani....aspettavamo un giudizio obbiettivo e sei arrivato tu.... 8)
purtroppo il cu5 qui farà pochi proseliti.
è una bella auto ma nelle prove fatte da 4r(non da me o zeus) è risultato come prestazioni una sola totale.
a confronto con la vecchia x3 177cv automatica il cu5 manuale le ha prese di santa ragione come prestazioni ed ha consumato di + (figurarsi se anchesso fosse stato automatico,un bagno di sangue).
e poi lo hanno omolgato euro3??? :lol:
anche come guida non fece un figurone nonostante le supergomme.
in off road fece pena come la x3 che almeno su strada si impose su tutte.
morale,se il cu5 è tecnicamente indietro alla x3 steptr6m 177cv modello vecchio risulta essere un vero rottame tecnico al confronto con la nuova.
le audi sono auto belle ma + idonee al parcheggio che non al piacere di guida.... :?secondo me un optional fondamentale in audi è il park assist mentre su una bmw è l'assetto sportivo :D
ps x zeus ti sembro ancora finiano???

Così va meglio.... :D
 
dani2581 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
(parte 4)

Confronto con il rivale Audi Q5

Fuori dalla concessionaria c'era un Q5; il confronto estetico è scattato immediatamente, e per la prima volta, dopo tanto tempo, è risultata vincente BMW. Se a questo sommo il fatto che il nuovo X3 ha motori più potenti (nelle versioni diesel più vendute), ed il nuovissimo cambio automatico ad 8 rapporti, direi proprio che è il Q5 a dover temere il nuovo X3 e non il contrario. Non dimentichiamo poi il proverbiale piacere di guida BMW.

Il Q5 può risultare migliore come finitura, ma si tratta più che altro di percezione e non di sostanza; mi spiego meglio: sul Q5 c?è un?attenzione maggiore nel non creare alla vista disomogeneità superficiali di colore e riflesso, ed alcuni particolari risultano un pò più ?leccati? se mi passate il termine.
Anch'io ieri, x "colpa" di un fratello appassionato di bmw, mi sono ritrovato a provare l'X3..
Devo dire xò che tutta questa superiorità dell X3 rispetto al Q5 non l'ho vista, anzi.. Prtaticamente l'unica cosa che mi è sembrata superiore sono le prestazioni del 2.0d da 184cv rispetto al 2.0 TDI 170cv. E cmq anche qui avrei una cosa da dire, avendole provate entrambe: Da quello che si sente in giro anche qui sul forum sembra come sell'X3 sia un fulmine e il Q5 fermo.. La differenza c'è sicuramente ma mi è sembrata molto inferiore a quel che dicono le chiacchiere..
Probabilmente anche il cambio, che mi è sembrato ottimo, un pò x i cambi marcia molto veloci e inavvertibili, e un pò x le 8 marce potrebbe essere leggermente superiore al cmq ottimo s-tronic (che sul Q5 non ho mai provato)..
Ora, slogan a parte, questo è quello che mi è sembrato superiore sull X3.. certo è vero pure che il percorso di prova non è stato un gran che (rettilinei + 1 rotatoria e qualche svolta..) e diluviava pure.. xò anche dinamicamente il Q5 non mi sembra x niente inferiore.
Per quanto riguarda l'estetica, sarò pure un pò di parte ma non mi convince, soprattutto poi se paragonato al Q5..: Nonostante l'X3 sia uscita adesso , sembra + vecchia del'Audi. Sarà un pò x il posteriore ripreso pari pari dall'X5 (poi dicono all'Audi che clona..) Anche di lato lo trovo troppo massiccio e squadrato. infine, anche questo nuovo corso bmw con il muso piatto (visto anche su serie5 e x1) mi lascia molto perplesso. Penso che sentira il peso degli anni abbastanza precocemente un pò come il modello precedente.
Velocemente capitolo interni: Meglio di prima ma Q5 decisamente + raffinato anche come colpo d'occhio..

Per favore...... il cù5 rimane una bella auto ma il nuovo X3 gli bagna il naso in tutto, mettile una fianco all'altra e te ne accorgerai pure tu con le fette di salame negli occhi.... :p su strada poi come al solito andrà più veloce e consumerà meno, vedo con piacere che BMW stà facendo molto bene (esteticamente, sottopelle è stata sempre avanti ad audi)
Te possino.. io c'ho le fette davanti agli occhi èèh? Se io c'ho le fette significa che tu minimo c'hai i prosciutti interi.. :D :lol:
Cmq scherzi a parte.. quelle sono state veramente le mie impressioni.. un pò sono di parte lo ammetto ma ho cercato di essere + obbiettivo possibile.. Ripeto.. x me il top di questa categoria sarebbe un Q5 con motore bmw 2.0d 184cv..

Dani, ormai è iniziato il nuovo corso BMW e ne tu ne io possiamo farci niente... adesso audi dovrà inventarsi qualcosa di nuovo, i lumini ormai vanno bene solo a natale... :twisted:
 
zeusbimba ha scritto:
Dani, ormai è iniziato il nuovo corso BMW e ne tu ne io possiamo farci niente... adesso audi dovrà inventarsi qualcosa di nuovo, i lumini ormai vanno bene solo a natale... :twisted:

audi sono 3 anni che sforna qualcosa di nuovo praticamente al ritmo di un panettiere...
se bmw sta progredendo dopo sonni profondi lo si deve al fatto che i 4 anelli gli hanno fregato praticamente meta' del mercato senza che loro se ne accorgessero nemmeno...insomma ina incuxata con vaselina abbondante...
quindi ora bmw alla riscossa,ma quasi quasi dovreste ringraziare....
 
flankker66 ha scritto:
è tutto ergonomicamente ben disposto ma fancar ne parla come simile o materiali simili alla serie 5.. :cry:
Appunto ho detto simili e non uguali.
Il materiali sono gli stessi ma lavorati in maniera meno raffinata.
Il volante è lo stesso, il cambio pure, molta componentistica è identica.
Poi se fosse rifinita come la Serie 5 ci sarebbe qualcosa che non va. La Serie 5 nei dettagli è più curata, soprattutto nelle zone meno in vista.
flankker66 ha scritto:
la plancia anteriore in basso,manca qualcosa,sà di posticcio.
Se rileggi quello che ho scritto anch'io ho criticato quella zona della plancia
flankker66 ha scritto:
le tasche anteriori non sono foderate....vuol dire che le cose che ci metti dentro fanno rumore.sono molto grandi ma ripeto non "rivestite",stesso difetto visto anche su alcune audi.
Credo che siano poche le segmento D ad avere le tasche foderate, poi certo, se le avessero messe male non era per l'acquirente, l'A4 vecchia ad esempio ce le aveva.
Lo fanno apposta, mettere le tasche foderate gli costerebbe pochissimo, ma sono giochetti che servono per fare apparire le auto di segmento superiore.
flankker66 ha scritto:
altra cosa negativa,i comandi al volante per lo step sono disponibili solo su 3.0 turbo benza.per i diesel niente,che palle.
Questa scelta mi ricorda un pò l'Audi Style!
flankker66 ha scritto:
sempre a detta del venditore:
"x3 è volutamente deludente per i clienti che vengono da x5/serie5 ecc ecc,
non vogliamo fare la fine di audi dove tutti hanno mollato il q7 e sono passati al q5,i clienti dei segmenti superiori son disincentivati a scendere"
sotto questa luce è tutto chiaro.
saluti
Come ragionamento funziona.
Solo due appunti, l'X5 pur meglio rifinito della nuova X3 non è nemmeno lui ai livelli delle nuove Serie 5 e Serie 5 GT, ma diciamocela tutta, se quest'ultime fossero rifinite come le Serie 5 E60 ante restyling chi le comprerebbe ?

Ultimo appunto, dopo essermi seduto sull'X3, ho trovato gli interni dell'X5 un pò invecchiati, soprattutto il cruscotto povero per un'auto da 70 mila ?.
 
flankker66 ha scritto:
[sono molto sorpreso da leggere fancar soddisfatto 8) , comunque meglio così

Sono rimasto favorevolmente impressionato dalla robustezza, non ai livelli del GLK, ma comunque molto buoni.

L'ho anche detto che il Q5 è meglio rifinito! 8)
 
zeusbimba ha scritto:
No flenk, aveva i cerchi da 20 misti, 275/35 dietro e 235/40 davanti, i cerchi non erano i soliti visti in pubblicità; l'interno mi è piaciuto molto e nel complesso lo trovo adeguato al segmento, io ci stò facendo un pensierino... :)
il prezzo è caro ma anche siamo in linea con il mercato, la 520 è molto bella ma questa nuova X3 la trovo più giovanile nel complesso

Anche dove sono andato io quella in prova aveva dei cerchi che sul catalogo non comparivano.

Comunque a me questa X3, rispetto agli anni di Bangle, come materiali interni non mi sembra affatto male.

Le prime serie 5 avevano dei pulsanti che facevano pietà, viti a vista, parti che si spellavano, pelle che si dilatava....
 
caterpillar ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Dani, ormai è iniziato il nuovo corso BMW e ne tu ne io possiamo farci niente... adesso audi dovrà inventarsi qualcosa di nuovo, i lumini ormai vanno bene solo a natale... :twisted:

audi sono 3 anni che sforna qualcosa di nuovo praticamente al ritmo di un panettiere...
se bmw sta progredendo dopo sonni profondi lo si deve al fatto che i 4 anelli gli hanno fregato praticamente meta' del mercato senza che loro se ne accorgessero nemmeno...insomma ina incuxata con vaselina abbondante...
quindi ora bmw alla riscossa,ma quasi quasi dovreste ringraziare....

Panettiere..... a4, cù5 e a5, la prima per tempistica è stata presentata come modello nuovo al precedente gli altri due erano segmenti dove BMW era già presente. ;)
PS: fai presente in panetteria che i cilenti stanno ancora aspettando il cambio automatico sul 170cv e che il loro pane lascia troppe chiazze d'olio in giro oltre che essere pesante da digerire.... :D
 
dani2581 ha scritto:
[Anch'io ieri, x "colpa" di un fratello appassionato di bmw, mi sono ritrovato a provare l'X3..
Devo dire xò che tutta questa superiorità dell X3 rispetto al Q5 non l'ho vista, anzi.. Prtaticamente l'unica cosa che mi è sembrata superiore sono le prestazioni del 2.0d da 184cv rispetto al 2.0 TDI 170cv.
Cosniderando l'estetica soggettiva, è quello che ho anche detto io
dani2581 ha scritto:
E cmq anche qui avrei una cosa da dire, avendole provate entrambe: Da quello che si sente in giro anche qui sul forum sembra come sell'X3 sia un fulmine e il Q5 fermo.. La differenza c'è sicuramente ma mi è sembrata molto inferiore a quel che dicono le chiacchiere..
Chiacchiere o no, il nuovo X3 pesa come il vecchio, è più potente e può contare sul cambio ad 8 rapporti con leva ad impulsi che per adesso in Audi hanno solo sull'A8. Considerando poi che il vecchio X3 andava già meglio dell'attuale Q5....non solo in rettilineo, ma anche in curva.
Ho provato un Q5 3.0 TDI senza sterzo attivo e senza sospensioni elettroniche, e mi sembrava di guiadare la Passat o l'A4 vecchia. Poi questo non toglie che sia un bel mezzo il Q5, infatti non è escluso che se mi fanno più sconto che sull'X3 lo possa prendere.
Adesso hanno fatto il pacchetto Advanded Plus che ti da tutto di serie: fari xeno, sensori, cerchi da 18 (che prima costavano un occhio della testa) navigatore MMI più bello.

dani2581 ha scritto:
Penso che sentira il peso degli anni abbastanza precocemente un pò come il modello precedente.
Velocemente capitolo interni: Meglio di prima ma Q5 decisamente + raffinato anche come colpo d'occhio..

Ti confesso una cosa: appena uscì la nuova A4 non mi emozionò molto, ma poi con il tempo devo dire che adesso mi piace molto ma molto, nonostante per strada sia già vista e stra vista.
 
flankker66 ha scritto:
[le audi sono auto belle ma + idonee al parcheggio che non al piacere di guida.... :?secondo me un optional fondamentale in audi è il park assist mentre su una bmw è l'assetto sportivo :D
ps x zeus ti sembro ancora finiano???

Bella questa! :-o :D
 
Fancar_ ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
No flenk, aveva i cerchi da 20 misti, 275/35 dietro e 235/40 davanti, i cerchi non erano i soliti visti in pubblicità; l'interno mi è piaciuto molto e nel complesso lo trovo adeguato al segmento, io ci stò facendo un pensierino... :)
il prezzo è caro ma anche siamo in linea con il mercato, la 520 è molto bella ma questa nuova X3 la trovo più giovanile nel complesso

Anche dove sono andato io quella in prova aveva dei cerchi che sul catalogo non comparivano.

Comunque a me questa X3, rispetto agli anni di Bangle, come materiali interni non mi sembra affatto male.

Le prime serie 5 avevano dei pulsanti che facevano pietà, viti a vista, parti che si spellavano, pelle che si dilatava....

io trovo che hanno fatto una bella auto, con le misure giuste e delle linee aggressive, l'interno mi è piaciuto, ora dovrei vederne una "scarna" per capire se necessita di molti optional per esser carina..
 
dani2581 ha scritto:
Ripeto.. x me il top di questa categoria sarebbe un Q5 con motore bmw 2.0d 184cv..

...e handling e piacere di guida dell'X3.

Oppure se vogliamo metterla diversamente, il top sarebbe l'X3 rifinito meglio, ma nel segmento D non si può pretendere più di tanto...

Come vedi, all'X3 manca la finitura, mentre al Q5 manca il motore 4 cilindri a gasolio ( la motorizzazione più venduta) ed il piacere di guida ed handling BMW.

Se mi metto ad accessoriare il Q5 con i pacchetti dinamici raggiungo cifre da capigiro, ma poi sotto il cofano ho sempre il motore della Leon! :x
 
zeusbimba ha scritto:
io trovo che hanno fatto una bella auto, con le misure giuste e delle linee aggressive, l'interno mi è piaciuto, ora dovrei vederne una "scarna" per capire se necessita di molti optional per esser carina..

Non volevo dirlo........ma....dopo che ho visto l'X3.....l'X5 mi è sembrato proprio un "cassone" ingombrante e scomodo da portarsi dietro...... Seduto dentro sembra di nuotare.....la porta del passeggero è distante un kilometro....

Mi piacerebbe guidarlo in montagna per vedere come si comporta, ma non credo che sia piacevole come l'X3.
 
Anche la Serie 5 Touring (che è comunque una bellissima auto) vicino al nuovo X3 sembra un pò "cassone ribassato", ma già meno dell'X5.

Comunque questi, sono commenti un pò da bar sport

l'X3 ha una linea più raccolta e sportiva.
 
Back
Alto