<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo X3 visto e toccato | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuovo X3 visto e toccato

flankker66 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
flankker66 ha scritto:
eccoci quà...
beh che dire,esteticamente è centrata in pieno.
davvero bella.
comunque anche io ne ho vista una da 61k euro e la mia configurazione sarebbe da 59k per cui ha ragione 123d nel suo post.
saluti

Quella esposta da me aveva i cerchi da 20 misti, li davano ancora più aggressività, anche quella che hai visto tu li montava???

non credo che tu l'abbia vista con i 20"ma con i 19".
non mi risulta che i 20"siamo disponibili.
quella che ho visto io aveva i 18 di serie sulla futura.
esteticamente comunque sono stato chiaro,
niente da dire.mi è piaciuta assai + che in foto dove il muso quadrato mi dava dei dubbi.
invece no,è molto bella.
gli interni invece sono sottotono per un'auto da 52/60k....
con 60k si prende anche una 520d touring futura con automatico sportivo, metall,tette apribili ecc ecc che di serie ha pelle,navi prof ,pdc e quanto altro.
sono molto sorpreso da leggere fancar soddisfatto 8) , comunque meglio così

No flenk, aveva i cerchi da 20 misti, 275/35 dietro e 235/40 davanti, i cerchi non erano i soliti visti in pubblicità; l'interno mi è piaciuto molto e nel complesso lo trovo adeguato al segmento, io ci stò facendo un pensierino... :)
il prezzo è caro ma anche siamo in linea con il mercato, la 520 è molto bella ma questa nuova X3 la trovo più giovanile nel complesso
 
zeusbimba ha scritto:
flankker66 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
flankker66 ha scritto:
eccoci quà...
beh che dire,esteticamente è centrata in pieno.
davvero bella.
comunque anche io ne ho vista una da 61k euro e la mia configurazione sarebbe da 59k per cui ha ragione 123d nel suo post.
saluti

Quella esposta da me aveva i cerchi da 20 misti, li davano ancora più aggressività, anche quella che hai visto tu li montava???

non credo che tu l'abbia vista con i 20"ma con i 19".
non mi risulta che i 20"siamo disponibili.
quella che ho visto io aveva i 18 di serie sulla futura.
esteticamente comunque sono stato chiaro,
niente da dire.mi è piaciuta assai + che in foto dove il muso quadrato mi dava dei dubbi.
invece no,è molto bella.
gli interni invece sono sottotono per un'auto da 52/60k....
con 60k si prende anche una 520d touring futura con automatico sportivo, metall,tette apribili ecc ecc che di serie ha pelle,navi prof ,pdc e quanto altro.
sono molto sorpreso da leggere fancar soddisfatto 8) , comunque meglio così

No flenk, aveva i cerchi da 20 misti, 275/35 dietro e 235/40 davanti, i cerchi non erano i soliti visti in pubblicità; l'interno mi è piaciuto molto e nel complesso lo trovo adeguato al segmento, io ci stò facendo un pensierino... :)
il prezzo è caro ma anche siamo in linea con il mercato, la 520 è molto bella ma questa nuova X3 la trovo più giovanile nel complesso

ho guardato sul configuratore ed i cerchi da 20"non sono disponibili.
magari sono fuori catalogo ed è comunque omologata anche per questi.
non saprei e comunque con i cerchi da 19 o 20 saresti costretto ad aggiungere le sospensioni attive per evitare di spezzarti la schiena o saltare su ogni buca...andiamo quindi oltre i 60k.... :? ....per un 2.0d.... :? :?
 
flankker66 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
flankker66 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
flankker66 ha scritto:
eccoci quà...
beh che dire,esteticamente è centrata in pieno.
davvero bella.
comunque anche io ne ho vista una da 61k euro e la mia configurazione sarebbe da 59k per cui ha ragione 123d nel suo post.
saluti

Quella esposta da me aveva i cerchi da 20 misti, li davano ancora più aggressività, anche quella che hai visto tu li montava???

non credo che tu l'abbia vista con i 20"ma con i 19".
non mi risulta che i 20"siamo disponibili.
quella che ho visto io aveva i 18 di serie sulla futura.
esteticamente comunque sono stato chiaro,
niente da dire.mi è piaciuta assai + che in foto dove il muso quadrato mi dava dei dubbi.
invece no,è molto bella.
gli interni invece sono sottotono per un'auto da 52/60k....
con 60k si prende anche una 520d touring futura con automatico sportivo, metall,tette apribili ecc ecc che di serie ha pelle,navi prof ,pdc e quanto altro.
sono molto sorpreso da leggere fancar soddisfatto 8) , comunque meglio così

No flenk, aveva i cerchi da 20 misti, 275/35 dietro e 235/40 davanti, i cerchi non erano i soliti visti in pubblicità; l'interno mi è piaciuto molto e nel complesso lo trovo adeguato al segmento, io ci stò facendo un pensierino... :)
il prezzo è caro ma anche siamo in linea con il mercato, la 520 è molto bella ma questa nuova X3 la trovo più giovanile nel complesso

ho guardato sul configuratore ed i cerchi da 20"non sono disponibili.
magari sono fuori catalogo ed è comunque omologata anche per questi.
non saprei e comunque con i cerchi da 19 o 20 saresti costretto ad aggiungere le sospensioni attive per evitare di spezzarti la schiena o saltare su ogni buca...andiamo quindi oltre i 60k.... :? ....per un 2.0d.... :? :?

Azzzz, non che sia importante ma comunque è curiosa questa cosa..... che i cerchi erano da 20 sono sicurissimo... :?:
2 litri mai..... aspetto in ogni caso il 3 litri e poi un pò di soldi..... quindi direi che per il momento nisba.... :(
 
flankker66 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
flankker66 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
flankker66 ha scritto:
eccoci quà...
beh che dire,esteticamente è centrata in pieno.
davvero bella.
comunque anche io ne ho vista una da 61k euro e la mia configurazione sarebbe da 59k per cui ha ragione 123d nel suo post.
saluti

Quella esposta da me aveva i cerchi da 20 misti, li davano ancora più aggressività, anche quella che hai visto tu li montava???

non credo che tu l'abbia vista con i 20"ma con i 19".
non mi risulta che i 20"siamo disponibili.
quella che ho visto io aveva i 18 di serie sulla futura.
esteticamente comunque sono stato chiaro,
niente da dire.mi è piaciuta assai + che in foto dove il muso quadrato mi dava dei dubbi.
invece no,è molto bella.
gli interni invece sono sottotono per un'auto da 52/60k....
con 60k si prende anche una 520d touring futura con automatico sportivo, metall,tette apribili ecc ecc che di serie ha pelle,navi prof ,pdc e quanto altro.
sono molto sorpreso da leggere fancar soddisfatto 8) , comunque meglio così

No flenk, aveva i cerchi da 20 misti, 275/35 dietro e 235/40 davanti, i cerchi non erano i soliti visti in pubblicità; l'interno mi è piaciuto molto e nel complesso lo trovo adeguato al segmento, io ci stò facendo un pensierino... :)
il prezzo è caro ma anche siamo in linea con il mercato, la 520 è molto bella ma questa nuova X3 la trovo più giovanile nel complesso

ho guardato sul configuratore ed i cerchi da 20"non sono disponibili.
magari sono fuori catalogo ed è comunque omologata anche per questi.
non saprei e comunque con i cerchi da 19 o 20 saresti costretto ad aggiungere le sospensioni attive per evitare di spezzarti la schiena o saltare su ogni buca...andiamo quindi oltre i 60k.... :? ....per un 2.0d.... :? :?

Gli ho trovati: http://myfreefilehosting.com/f/f2922ce52f_0.64MB
 
zeus,secondo me sbagli a dire 2 litri mai...
io credo che su x3 sia il motore giusto mentre il 3l è esagerato.
questa non è una x5/x6,col duemila ha prestazioni + che dignitose.
inoltre il 3.0d costerà ca 7000 euro in + del duemila a pari allestimento.
non credo ne valga la pena perchè su x3 non riesci a sfruttarlo appieno,nel senso che per goderti una tremila hai bisogno di un'auto che ti sproni a correre...non è cosi con i suv
magari sbaglio
ciao
 
flankker66 ha scritto:
zeus,secondo me sbagli a dire 2 litri mai...
io credo che su x3 sia il motore giusto mentre il 3l è esagerato.
questa non è una x5/x6,col duemila ha prestazioni + che dignitose.
inoltre il 3.0d costerà ca 7000 euro in + del duemila a pari allestimento.
non credo ne valga la pena perchè su x3 non riesci a sfruttarlo appieno,nel senso che per goderti una tremila hai bisogno di un'auto che ti sproni a correre...non è cosi con i suv
magari sbaglio
ciao

Mhhmmmmm.... che il 2 litri sia adeguatissimo al mezzo sono pienamente daccordo, ma il 3 litri è ill motore perfetto, specialmente su x3 che in strada non delude affatto. Perchè dici 7 mila euro in più???
 
zeusbimba ha scritto:
flankker66 ha scritto:
zeus,secondo me sbagli a dire 2 litri mai...
io credo che su x3 sia il motore giusto mentre il 3l è esagerato.
questa non è una x5/x6,col duemila ha prestazioni + che dignitose.
inoltre il 3.0d costerà ca 7000 euro in + del duemila a pari allestimento.
non credo ne valga la pena perchè su x3 non riesci a sfruttarlo appieno,nel senso che per goderti una tremila hai bisogno di un'auto che ti sproni a correre...non è cosi con i suv
magari sbaglio
ciao

Mhhmmmmm.... che il 2 litri sia adeguatissimo al mezzo sono pienamente daccordo, ma il 3 litri è ill motore perfetto, specialmente su x3 che in strada non delude affatto. Perchè dici 7 mila euro in più???

perchè su serie 5 e 3 ci ballano 7000 euro circa.
poi se su x3 3.0d mettessero lo step di serie a 7000 in + sarebbe meglio ma in genere cosi non è
ciao
 
Ci sono stato sabato pomeriggio in concessionario ed ho potuto solo vederlo staticamente, per provarlo c'era la solita calca quindi, piuttosto che fare un giro di 5minuti intorno al concessionario, mi sono accordato per un test drive di un'oretta assolutamente da solo oggi pomeriggio.

Mi soffermerò poco sulle considerazioni estetiche, in quanto puramente soggettive, ma in linea di massima concordo con chi ha detto che dal vivo risulta ancor più appagante che in foto. In un ipotetico confronto estetico con Q5 quest'ultimo, col solito frontale standard del marchio, ne esce con una linea pulita ed elegante sicuramente, ma per nulla innovativa ed emozionante come quella dell'X3 che, pur riprendendo il family feeling con X5/6 (vedi fendinebbia spostati più in alto come nel restyling dell'X5) conserva una certa personalità distintiva più giovanile e maggiomente indirizzata ad un target completamente differente rispetto ad X5/6.

Internamente mi sembra molto ben fatta, plancia trattata sia sopra che sotto, tasche capienti, solita posizione di guida Bmw anche se trattasi di SAV quindi seduta comoda e gambe ben posizionate nonchè distese il giusto a cercare una pedaliera ottimamente allineata allo sterzo; leva dell'automatico a rapida portata di mano così come il pomello dell'i-Drive accanto, bracciolo comodo.

Insomma, indubbiamente il passo avanti rispetto alla generazione precedente c'è stato, pur considerando la versione restyling della precedente già notevolmente migliorata rispetto a prima. Daltronde non poteva essere altrimenti in quanto all'uscita del primo modello non vi erano concorrenti dirette e Bmw ha fatto "il bello e cattivo tempo", ora invece le concorrenti - e valide - ci sono, di conseguenza non si poteva sbagliare.

Mancavano le versioni 35i, anche in versione statica; la vettura interna era una 20d Futura bianca con:
  • cerchi 18" N°307pelle nerastepnavi prof servotronicvolante sportivocomfort access restrovisori int/est autoanabbagliantiALC+sensori pioggia luciinterfaccia bluetooth
per un totale di 54.500?, sinceramente non mi pare eccessivo per una 20d cosi accessoriata.

Un piccolo appunto: arrivando in conce è sopraggiunta la X3 20d blu del test drive e dall'esterno il rumore del motore era piuttosto avvertibile; magari un maggior incapsulamento sarebbe stato meglio.

Per le opinioni dinamiche vi aggiorno dopo la prova

Francesco.

P.s. Sinceramente credo che su X3 la 2litri andrà ottimamente senza che si rende necessaria la 3litri che, come diceva flank, non potrebbe essere sfruttata a fondo come su una 5er. Inoltre la 2litri ha sempre rappresentato la maggior parte delle vendite anche nelle potenze 150Cv e 177Cv, figuriamoci col nuovo propulsore più potente e godibile unito al nuovo steptronic.
 
lancista1986 ha scritto:
Ci sono stato sabato pomeriggio in concessionario ed ho potuto solo vederlo staticamente, per provarlo c'era la solita calca quindi, piuttosto che fare un giro di 5minuti intorno al concessionario, mi sono accordato per un test drive di un'oretta assolutamente da solo oggi pomeriggio.

Mi soffermerò poco sulle considerazioni estetiche, in quanto puramente soggettive, ma in linea di massima concordo con chi ha detto che dal vivo risulta ancor più appagante che in foto. In un ipotetico confronto estetico con Q5 quest'ultimo, col solito frontale standard del marchio, ne esce con una linea pulita ed elegante sicuramente, ma per nulla innovativa ed emozionante come quella dell'X3 che, pur riprendendo il family feeling con X5/6 (vedi fendinebbia spostati più in alto come nel restyling dell'X5) conserva una certa personalità distintiva più giovanile e maggiomente indirizzata ad un target completamente differente rispetto ad X5/6.

Internamente mi sembra molto ben fatta, plancia trattata sia sopra che sotto, tasche capienti, solita posizione di guida Bmw anche se trattasi di SAV quindi seduta comoda e gambe ben posizionate nonchè distese il giusto a cercare una pedaliera ottimamente allineata allo sterzo; leva dell'automatico a rapida portata di mano così come il pomello dell'i-Drive accanto, bracciolo comodo.

Insomma, indubbiamente il passo avanti rispetto alla generazione precedente c'è stato, pur considerando la versione restyling della precedente già notevolmente migliorata rispetto a prima. Daltronde non poteva essere altrimenti in quanto all'uscita del primo modello non vi erano concorrenti dirette e Bmw ha fatto "il bello e cattivo tempo", ora invece le concorrenti - e valide - ci sono, di conseguenza non si poteva sbagliare.

Mancavano le versioni 35i, anche in versione statica; la vettura interna era una 20d Futura bianca con:
  • cerchi 18" N°307pelle nerastepnavi prof servotronicvolante sportivocomfort access restrovisori int/est autoanabbagliantiALC+sensori pioggia luciinterfaccia bluetooth
per un totale di 54.500?, sinceramente non mi pare eccessivo per una 20d cosi accessoriata.

Un piccolo appunto: arrivando in conce è sopraggiunta la X3 20d blu del test drive e dall'esterno il rumore del motore era piuttosto avvertibile; magari un maggior incapsulamento sarebbe stato meglio.

Per le opinioni dinamiche vi aggiorno dopo la prova

Francesco.

P.s. Sinceramente credo che su X3 la 2litri andrà ottimamente senza che si rende necessaria la 3litri che, come diceva flank, non potrebbe essere sfruttata a fondo come su una 5er. Inoltre la 2litri ha sempre rappresentato la maggior parte delle vendite anche nelle potenze 150Cv e 177Cv, figuriamoci col nuovo propulsore più potente e godibile unito al nuovo steptronic.

A me ha fatto una bellissima impressione. specialmente i cerchi da 20 che riempivano ancor meglio e danno l'impressione dell'auto più dinamica anche se sicuramente più scomoda, anche i portapacchi stile audi sono carini;
 
Fancar_ ha scritto:
(parte 4)

Confronto con il rivale Audi Q5

Fuori dalla concessionaria c'era un Q5; il confronto estetico è scattato immediatamente, e per la prima volta, dopo tanto tempo, è risultata vincente BMW. Se a questo sommo il fatto che il nuovo X3 ha motori più potenti (nelle versioni diesel più vendute), ed il nuovissimo cambio automatico ad 8 rapporti, direi proprio che è il Q5 a dover temere il nuovo X3 e non il contrario. Non dimentichiamo poi il proverbiale piacere di guida BMW.

Il Q5 può risultare migliore come finitura, ma si tratta più che altro di percezione e non di sostanza; mi spiego meglio: sul Q5 c?è un?attenzione maggiore nel non creare alla vista disomogeneità superficiali di colore e riflesso, ed alcuni particolari risultano un pò più ?leccati? se mi passate il termine.
Anch'io ieri, x "colpa" di un fratello appassionato di bmw, mi sono ritrovato a provare l'X3..
Devo dire xò che tutta questa superiorità dell X3 rispetto al Q5 non l'ho vista, anzi.. Prtaticamente l'unica cosa che mi è sembrata superiore sono le prestazioni del 2.0d da 184cv rispetto al 2.0 TDI 170cv. E cmq anche qui avrei una cosa da dire, avendole provate entrambe: Da quello che si sente in giro anche qui sul forum sembra come sell'X3 sia un fulmine e il Q5 fermo.. La differenza c'è sicuramente ma mi è sembrata molto inferiore a quel che dicono le chiacchiere..
Probabilmente anche il cambio, che mi è sembrato ottimo, un pò x i cambi marcia molto veloci e inavvertibili, e un pò x le 8 marce potrebbe essere leggermente superiore al cmq ottimo s-tronic (che sul Q5 non ho mai provato)..
Ora, slogan a parte, questo è quello che mi è sembrato superiore sull X3.. certo è vero pure che il percorso di prova non è stato un gran che (rettilinei + 1 rotatoria e qualche svolta..) e diluviava pure.. xò anche dinamicamente il Q5 non mi sembra x niente inferiore.
Per quanto riguarda l'estetica, sarò pure un pò di parte ma non mi convince, soprattutto poi se paragonato al Q5..: Nonostante l'X3 sia uscita adesso , sembra + vecchia del'Audi. Sarà un pò x il posteriore ripreso pari pari dall'X5 (poi dicono all'Audi che clona..) Anche di lato lo trovo troppo massiccio e squadrato. infine, anche questo nuovo corso bmw con il muso piatto (visto anche su serie5 e x1) mi lascia molto perplesso. Penso che sentira il peso degli anni abbastanza precocemente un pò come il modello precedente.
Velocemente capitolo interni: Meglio di prima ma Q5 decisamente + raffinato anche come colpo d'occhio..
 
dani2581 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
(parte 4)

Confronto con il rivale Audi Q5

Fuori dalla concessionaria c'era un Q5; il confronto estetico è scattato immediatamente, e per la prima volta, dopo tanto tempo, è risultata vincente BMW. Se a questo sommo il fatto che il nuovo X3 ha motori più potenti (nelle versioni diesel più vendute), ed il nuovissimo cambio automatico ad 8 rapporti, direi proprio che è il Q5 a dover temere il nuovo X3 e non il contrario. Non dimentichiamo poi il proverbiale piacere di guida BMW.

Il Q5 può risultare migliore come finitura, ma si tratta più che altro di percezione e non di sostanza; mi spiego meglio: sul Q5 c?è un?attenzione maggiore nel non creare alla vista disomogeneità superficiali di colore e riflesso, ed alcuni particolari risultano un pò più ?leccati? se mi passate il termine.
Anch'io ieri, x "colpa" di un fratello appassionato di bmw, mi sono ritrovato a provare l'X3..
Devo dire xò che tutta questa superiorità dell X3 rispetto al Q5 non l'ho vista, anzi.. Prtaticamente l'unica cosa che mi è sembrata superiore sono le prestazioni del 2.0d da 184cv rispetto al 2.0 TDI 170cv. E cmq anche qui avrei una cosa da dire, avendole provate entrambe: Da quello che si sente in giro anche qui sul forum sembra come sell'X3 sia un fulmine e il Q5 fermo.. La differenza c'è sicuramente ma mi è sembrata molto inferiore a quel che dicono le chiacchiere..
Probabilmente anche il cambio, che mi è sembrato ottimo, un pò x i cambi marcia molto veloci e inavvertibili, e un pò x le 8 marce potrebbe essere leggermente superiore al cmq ottimo s-tronic (che sul Q5 non ho mai provato)..
Ora, slogan a parte, questo è quello che mi è sembrato superiore sull X3.. certo è vero pure che il percorso di prova non è stato un gran che (rettilinei + 1 rotatoria e qualche svolta..) e diluviava pure.. xò anche dinamicamente il Q5 non mi sembra x niente inferiore.
Per quanto riguarda l'estetica, sarò pure un pò di parte ma non mi convince, soprattutto poi se paragonato al Q5..: Nonostante l'X3 sia uscita adesso , sembra + vecchia del'Audi. Sarà un pò x il posteriore ripreso pari pari dall'X5 (poi dicono all'Audi che clona..) Anche di lato lo trovo troppo massiccio e squadrato. infine, anche questo nuovo corso bmw con il muso piatto (visto anche su serie5 e x1) mi lascia molto perplesso. Penso che sentira il peso degli anni abbastanza precocemente un pò come il modello precedente.
Velocemente capitolo interni: Meglio di prima ma Q5 decisamente + raffinato anche come colpo d'occhio..

Per favore...... il cù5 rimane una bella auto ma il nuovo X3 gli bagna il naso in tutto, mettile una fianco all'altra e te ne accorgerai pure tu con le fette di salame negli occhi.... :p su strada poi come al solito andrà più veloce e consumerà meno, vedo con piacere che BMW stà facendo molto bene (esteticamente, sottopelle è stata sempre avanti ad audi)
 
dani2581 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
(parte 4)

Confronto con il rivale Audi Q5

Fuori dalla concessionaria c'era un Q5; il confronto estetico è scattato immediatamente, e per la prima volta, dopo tanto tempo, è risultata vincente BMW. Se a questo sommo il fatto che il nuovo X3 ha motori più potenti (nelle versioni diesel più vendute), ed il nuovissimo cambio automatico ad 8 rapporti, direi proprio che è il Q5 a dover temere il nuovo X3 e non il contrario. Non dimentichiamo poi il proverbiale piacere di guida BMW.

Il Q5 può risultare migliore come finitura, ma si tratta più che altro di percezione e non di sostanza; mi spiego meglio: sul Q5 c?è un?attenzione maggiore nel non creare alla vista disomogeneità superficiali di colore e riflesso, ed alcuni particolari risultano un pò più ?leccati? se mi passate il termine.
Anch'io ieri, x "colpa" di un fratello appassionato di bmw, mi sono ritrovato a provare l'X3..
Devo dire xò che tutta questa superiorità dell X3 rispetto al Q5 non l'ho vista, anzi.. Prtaticamente l'unica cosa che mi è sembrata superiore sono le prestazioni del 2.0d da 184cv rispetto al 2.0 TDI 170cv. E cmq anche qui avrei una cosa da dire, avendole provate entrambe: Da quello che si sente in giro anche qui sul forum sembra come sell'X3 sia un fulmine e il Q5 fermo.. La differenza c'è sicuramente ma mi è sembrata molto inferiore a quel che dicono le chiacchiere..
Probabilmente anche il cambio, che mi è sembrato ottimo, un pò x i cambi marcia molto veloci e inavvertibili, e un pò x le 8 marce potrebbe essere leggermente superiore al cmq ottimo s-tronic (che sul Q5 non ho mai provato)..
Ora, slogan a parte, questo è quello che mi è sembrato superiore sull X3.. certo è vero pure che il percorso di prova non è stato un gran che (rettilinei + 1 rotatoria e qualche svolta..) e diluviava pure.. xò anche dinamicamente il Q5 non mi sembra x niente inferiore.
Per quanto riguarda l'estetica, sarò pure un pò di parte ma non mi convince, soprattutto poi se paragonato al Q5..: Nonostante l'X3 sia uscita adesso , sembra + vecchia del'Audi. Sarà un pò x il posteriore ripreso pari pari dall'X5 (poi dicono all'Audi che clona..) Anche di lato lo trovo troppo massiccio e squadrato. infine, anche questo nuovo corso bmw con il muso piatto (visto anche su serie5 e x1) mi lascia molto perplesso. Penso che sentira il peso degli anni abbastanza precocemente un pò come il modello precedente.
Velocemente capitolo interni: Meglio di prima ma Q5 decisamente + raffinato anche come colpo d'occhio..

dani dani....aspettavamo un giudizio obbiettivo e sei arrivato tu.... 8)
purtroppo il cu5 qui farà pochi proseliti.
è una bella auto ma nelle prove fatte da 4r(non da me o zeus) è risultato come prestazioni una sola totale.
a confronto con la vecchia x3 177cv automatica il cu5 manuale le ha prese di santa ragione come prestazioni ed ha consumato di + (figurarsi se anchesso fosse stato automatico,un bagno di sangue).
e poi lo hanno omolgato euro3??? :lol:
anche come guida non fece un figurone nonostante le supergomme.
in off road fece pena come la x3 che almeno su strada si impose su tutte.
morale,se il cu5 è tecnicamente indietro alla x3 steptr6m 177cv modello vecchio risulta essere un vero rottame tecnico al confronto con la nuova.
le audi sono auto belle ma + idonee al parcheggio che non al piacere di guida.... :?secondo me un optional fondamentale in audi è il park assist mentre su una bmw è l'assetto sportivo :D
ps x zeus ti sembro ancora finiano???
 
zeusbimba ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
(parte 4)

Confronto con il rivale Audi Q5

Fuori dalla concessionaria c'era un Q5; il confronto estetico è scattato immediatamente, e per la prima volta, dopo tanto tempo, è risultata vincente BMW. Se a questo sommo il fatto che il nuovo X3 ha motori più potenti (nelle versioni diesel più vendute), ed il nuovissimo cambio automatico ad 8 rapporti, direi proprio che è il Q5 a dover temere il nuovo X3 e non il contrario. Non dimentichiamo poi il proverbiale piacere di guida BMW.

Il Q5 può risultare migliore come finitura, ma si tratta più che altro di percezione e non di sostanza; mi spiego meglio: sul Q5 c?è un?attenzione maggiore nel non creare alla vista disomogeneità superficiali di colore e riflesso, ed alcuni particolari risultano un pò più ?leccati? se mi passate il termine.
Anch'io ieri, x "colpa" di un fratello appassionato di bmw, mi sono ritrovato a provare l'X3..
Devo dire xò che tutta questa superiorità dell X3 rispetto al Q5 non l'ho vista, anzi.. Prtaticamente l'unica cosa che mi è sembrata superiore sono le prestazioni del 2.0d da 184cv rispetto al 2.0 TDI 170cv. E cmq anche qui avrei una cosa da dire, avendole provate entrambe: Da quello che si sente in giro anche qui sul forum sembra come sell'X3 sia un fulmine e il Q5 fermo.. La differenza c'è sicuramente ma mi è sembrata molto inferiore a quel che dicono le chiacchiere..
Probabilmente anche il cambio, che mi è sembrato ottimo, un pò x i cambi marcia molto veloci e inavvertibili, e un pò x le 8 marce potrebbe essere leggermente superiore al cmq ottimo s-tronic (che sul Q5 non ho mai provato)..
Ora, slogan a parte, questo è quello che mi è sembrato superiore sull X3.. certo è vero pure che il percorso di prova non è stato un gran che (rettilinei + 1 rotatoria e qualche svolta..) e diluviava pure.. xò anche dinamicamente il Q5 non mi sembra x niente inferiore.
Per quanto riguarda l'estetica, sarò pure un pò di parte ma non mi convince, soprattutto poi se paragonato al Q5..: Nonostante l'X3 sia uscita adesso , sembra + vecchia del'Audi. Sarà un pò x il posteriore ripreso pari pari dall'X5 (poi dicono all'Audi che clona..) Anche di lato lo trovo troppo massiccio e squadrato. infine, anche questo nuovo corso bmw con il muso piatto (visto anche su serie5 e x1) mi lascia molto perplesso. Penso che sentira il peso degli anni abbastanza precocemente un pò come il modello precedente.
Velocemente capitolo interni: Meglio di prima ma Q5 decisamente + raffinato anche come colpo d'occhio..

Per favore...... il cù5 rimane una bella auto ma il nuovo X3 gli bagna il naso in tutto, mettile una fianco all'altra e te ne accorgerai pure tu con le fette di salame negli occhi.... :p su strada poi come al solito andrà più veloce e consumerà meno, vedo con piacere che BMW stà facendo molto bene (esteticamente, sottopelle è stata sempre avanti ad audi)
Te possino.. io c'ho le fette davanti agli occhi èèh? Se io c'ho le fette significa che tu minimo c'hai i prosciutti interi.. :D :lol:
Cmq scherzi a parte.. quelle sono state veramente le mie impressioni.. un pò sono di parte lo ammetto ma ho cercato di essere + obbiettivo possibile.. Ripeto.. x me il top di questa categoria sarebbe un Q5 con motore bmw 2.0d 184cv..
 
flankker66 ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
(parte 4)

Confronto con il rivale Audi Q5

Fuori dalla concessionaria c'era un Q5; il confronto estetico è scattato immediatamente, e per la prima volta, dopo tanto tempo, è risultata vincente BMW. Se a questo sommo il fatto che il nuovo X3 ha motori più potenti (nelle versioni diesel più vendute), ed il nuovissimo cambio automatico ad 8 rapporti, direi proprio che è il Q5 a dover temere il nuovo X3 e non il contrario. Non dimentichiamo poi il proverbiale piacere di guida BMW.

Il Q5 può risultare migliore come finitura, ma si tratta più che altro di percezione e non di sostanza; mi spiego meglio: sul Q5 c?è un?attenzione maggiore nel non creare alla vista disomogeneità superficiali di colore e riflesso, ed alcuni particolari risultano un pò più ?leccati? se mi passate il termine.
Anch'io ieri, x "colpa" di un fratello appassionato di bmw, mi sono ritrovato a provare l'X3..
Devo dire xò che tutta questa superiorità dell X3 rispetto al Q5 non l'ho vista, anzi.. Prtaticamente l'unica cosa che mi è sembrata superiore sono le prestazioni del 2.0d da 184cv rispetto al 2.0 TDI 170cv. E cmq anche qui avrei una cosa da dire, avendole provate entrambe: Da quello che si sente in giro anche qui sul forum sembra come sell'X3 sia un fulmine e il Q5 fermo.. La differenza c'è sicuramente ma mi è sembrata molto inferiore a quel che dicono le chiacchiere..
Probabilmente anche il cambio, che mi è sembrato ottimo, un pò x i cambi marcia molto veloci e inavvertibili, e un pò x le 8 marce potrebbe essere leggermente superiore al cmq ottimo s-tronic (che sul Q5 non ho mai provato)..
Ora, slogan a parte, questo è quello che mi è sembrato superiore sull X3.. certo è vero pure che il percorso di prova non è stato un gran che (rettilinei + 1 rotatoria e qualche svolta..) e diluviava pure.. xò anche dinamicamente il Q5 non mi sembra x niente inferiore.
Per quanto riguarda l'estetica, sarò pure un pò di parte ma non mi convince, soprattutto poi se paragonato al Q5..: Nonostante l'X3 sia uscita adesso , sembra + vecchia del'Audi. Sarà un pò x il posteriore ripreso pari pari dall'X5 (poi dicono all'Audi che clona..) Anche di lato lo trovo troppo massiccio e squadrato. infine, anche questo nuovo corso bmw con il muso piatto (visto anche su serie5 e x1) mi lascia molto perplesso. Penso che sentira il peso degli anni abbastanza precocemente un pò come il modello precedente.
Velocemente capitolo interni: Meglio di prima ma Q5 decisamente + raffinato anche come colpo d'occhio..

dani dani....aspettavamo un giudizio obbiettivo e sei arrivato tu.... 8)
purtroppo il cu5 qui farà pochi proseliti.
è una bella auto ma nelle prove fatte da 4r(non da me o zeus) è risultato come prestazioni una sola totale.
a confronto con la vecchia x3 177cv automatica il cu5 manuale le ha prese di santa ragione come prestazioni ed ha consumato di + (figurarsi se anchesso fosse stato automatico,un bagno di sangue).
e poi lo hanno omolgato euro3??? :lol:
anche come guida non fece un figurone nonostante le supergomme.
in off road fece pena come la x3 che almeno su strada si impose su tutte.
morale,se il cu5 è tecnicamente indietro alla x3 steptr6m 177cv modello vecchio risulta essere un vero rottame tecnico al confronto con la nuova.
le audi sono auto belle ma + idonee al parcheggio che non al piacere di guida.... :?secondo me un optional fondamentale in audi è il park assist mentre su una bmw è l'assetto sportivo :D
ps x zeus ti sembro ancora finiano???
esagerato... Lascia perdere l'X3 vecchia che non fa testo visto che è + piccola e leggera sia del Q5 e sia dell X3 nuova...
Se per zeus sei stato finiano (presumo x quello che scrivi di bmw..), x me invece sei il solito IDVvuiano.. :lol: :p
 
dani2581 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
(parte 4)

Confronto con il rivale Audi Q5

Fuori dalla concessionaria c'era un Q5; il confronto estetico è scattato immediatamente, e per la prima volta, dopo tanto tempo, è risultata vincente BMW. Se a questo sommo il fatto che il nuovo X3 ha motori più potenti (nelle versioni diesel più vendute), ed il nuovissimo cambio automatico ad 8 rapporti, direi proprio che è il Q5 a dover temere il nuovo X3 e non il contrario. Non dimentichiamo poi il proverbiale piacere di guida BMW.

Il Q5 può risultare migliore come finitura, ma si tratta più che altro di percezione e non di sostanza; mi spiego meglio: sul Q5 c?è un?attenzione maggiore nel non creare alla vista disomogeneità superficiali di colore e riflesso, ed alcuni particolari risultano un pò più ?leccati? se mi passate il termine.
Anch'io ieri, x "colpa" di un fratello appassionato di bmw, mi sono ritrovato a provare l'X3..
Devo dire xò che tutta questa superiorità dell X3 rispetto al Q5 non l'ho vista, anzi.. Prtaticamente l'unica cosa che mi è sembrata superiore sono le prestazioni del 2.0d da 184cv rispetto al 2.0 TDI 170cv. E cmq anche qui avrei una cosa da dire, avendole provate entrambe: Da quello che si sente in giro anche qui sul forum sembra come sell'X3 sia un fulmine e il Q5 fermo.. La differenza c'è sicuramente ma mi è sembrata molto inferiore a quel che dicono le chiacchiere..
Probabilmente anche il cambio, che mi è sembrato ottimo, un pò x i cambi marcia molto veloci e inavvertibili, e un pò x le 8 marce potrebbe essere leggermente superiore al cmq ottimo s-tronic (che sul Q5 non ho mai provato)..
Ora, slogan a parte, questo è quello che mi è sembrato superiore sull X3.. certo è vero pure che il percorso di prova non è stato un gran che (rettilinei + 1 rotatoria e qualche svolta..) e diluviava pure.. xò anche dinamicamente il Q5 non mi sembra x niente inferiore.
Per quanto riguarda l'estetica, sarò pure un pò di parte ma non mi convince, soprattutto poi se paragonato al Q5..: Nonostante l'X3 sia uscita adesso , sembra + vecchia del'Audi. Sarà un pò x il posteriore ripreso pari pari dall'X5 (poi dicono all'Audi che clona..) Anche di lato lo trovo troppo massiccio e squadrato. infine, anche questo nuovo corso bmw con il muso piatto (visto anche su serie5 e x1) mi lascia molto perplesso. Penso che sentira il peso degli anni abbastanza precocemente un pò come il modello precedente.
Velocemente capitolo interni: Meglio di prima ma Q5 decisamente + raffinato anche come colpo d'occhio..

Per favore...... il cù5 rimane una bella auto ma il nuovo X3 gli bagna il naso in tutto, mettile una fianco all'altra e te ne accorgerai pure tu con le fette di salame negli occhi.... :p su strada poi come al solito andrà più veloce e consumerà meno, vedo con piacere che BMW stà facendo molto bene (esteticamente, sottopelle è stata sempre avanti ad audi)
Te possino.. io c'ho le fette davanti agli occhi èèh? Se io c'ho le fette significa che tu minimo c'hai i prosciutti interi.. :D :lol:
Cmq scherzi a parte.. quelle sono state veramente le mie impressioni.. un pò sono di parte lo ammetto ma ho cercato di essere + obbiettivo possibile.. Ripeto.. x me il top di questa categoria sarebbe un Q5 con motore bmw 2.0d 184cv..

:D
quoto
:D
 
Back
Alto