<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo X3 visto e toccato | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Nuovo X3 visto e toccato

dani2581 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
dani2581 ha scritto:

Dani ormai il nuovo corso è in atto, audi deve iniziare a correre.... i musi tutti uguali le fiancate anonime e i led, sono alle porte, basta che affianchi i due modelli e te ne accorgi da solo... ;)
Zeus, scusa ma mi sa che sei un pò fuoristrada.. mentre aspettavamo di provare l'X3 sono stato un'oretta dentro al salone a guardarmi le bmw, quindi so di cosa parlo... e devo dirti che le cose che hai scritto, ultimamente mi sa che valgono + per bmw che per audi e anzi.. aggiungici pure le plancie interne.. ;)

I nuovi interni BMW sono sicuramente più belli, l'esterno è più innovativo e la meccanica come al solito 3 spanne sopra. Ora rassegnati e vai scaricarti il depliant dell'r8, solo in quel segmento puoi dire che audi è superiore... ;)
Vabbè ma almeno prima di scrivere ste cose aggiungici "secondo me" no?? Gli interni saranno + belli x te! Poi li stanno facendo tutti uguali.. (x3 a parte, sennò fancar mi cazzia :D ). Gli esterni allo sbadiglio poi ancora non ho capito cosa avrebbero di innovativo.. :twisted: vabbè cmq mi arrendo.. mi ritengo un pò + obbiettivo di voi.. diciamo più o meno come fancar o cater..
Tu e flanker siete troppo forti a "infangare"... mi ricordate un pò l'attuale opposizione in parlamento.. :lol: :twisted:[/quote]

dani lascia perdere....e' come parlare con un muro...di ghisa :D :D
"secondo me" per zeus e franco,significa che qualcuno e' primo e non ci stanno...
 
Overlandman ha scritto:
caterpillar ha scritto:
Overlandman ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Non ho capito quanto valuterebbero la tua audi per comprare l'X3......
Allora, per un X3 2.0 d 184 cv mi hanno offerto ? 25000, io un paio di mesi fà l'ho pagata nuova ? 27000, A4 avant 2.0 tdi 120 cv

27000 mi sembrano pochini....ammesso che tu abbia preso la base delle basi,costa 33200...ma che ti hanno fatto il 20% di sconto???
Trattasi di una versione start plus uscita di listino da diversi mesi, che costava sui 30-31 k ?, alla fine mi hanno fatto un 14% di sconto, uno sconto un pò più alto del solito sulla A4, che arriva al massimo sul 10% dalle mie parti, tieni conto che è proprio base, tranne il metallizzato che su questa versione era di serie, e gli specchietti retrovisori sono riscaldabili ma non ribaltabili automaticamente, comunque non sono interessato a cambiarla, ma il venditore ha insistito a valutarmela lo stesso, e se fossi interessato penso che qualcosina in più la spunterei, e penso che riprenderei tutti i miei soldi.....

ah...ora capisco...la start....
strano che il tuo conce ne avesse una invenduta....in audi l'hanno ritirata dopo molto poco perche' troppo conveniente,e rischiava di ammazzare il mercato delle altre (tipo 143 e 170 cv)
ma se l'hai trovata,buon per te...
 
zeusbimba ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Overlandman ha scritto:
Comunque sono andato anch'io domenica scorsa a vederlo l'X3, è molto bella ma diversi particolari sono sottotono di brutto, con molte ingenuità che non vedi per esempio su una "semplice" VW

A me non sembra cosi mal rifinito.
Ma quali sono quelle ingenuità che non vedi neanche su una VW? :shock:

Ti riferisci forse allo schiumato morbido presente anche nella parte bassa della plancia e cassetto porta oggetti ?

Tolta la zona del portabicchieri un pò approssimativa ( ma comoda per riporvi telecomandi o oggetti personali) altre gravi pecche no le noto.

Non vorrai mica dirmi che una Golf o Tiguan sono meglio rifinite? :shock:

Siamo qui per parlare amichevolmente eh! Non prendere le mie parole come arroganti! Dimmi pure cosa ne pensi.

La discussione comunque è bella ed era da un pò cha in BMW non si parlava cosi volentieri di modelli nuovi.

Fan, l'auto è ben rifinita non so cosa si vuol dire, ci lamentavamo prima, ma adesso a poco senso, basta sedersi e toccare la pancia, il tunnel centrale, la sostanza c'è eccome...
Ragazzi, mi ricollegavo a quello che sosteneva Flanker, ossia che il venditore gli ha riferito che l'X3 è "volutamente " sotto tono per non pestare i piedi a serie 5, X5, X6 ; credo che in fondo ciò sia vero, in quanto a mio avviso non puoi proporre certe soluzioni troppo economiche su auto che costano un occhio anzi due della testa solo per trascuratezza; a me non sono piaciuti nel complesso il portabicchieri centrale, che è proprio un pugno nell'occhio, i comandi del climatizzatore presi pari pari da serie 1 e 3, che sono un pò una nota stonata nella plancia,ci avre visto bene i comandi del nuovo serie 5 o della X5-X6 attuali, poi esternamente mi hanno colpito i coperchi in rilievo dei lavafari, che Audi e VW non propongono su nessuna auto tranne il Tiguan (stranamente)cosa che bmw lascia di proposito a serie 1, 3, X1 ed ora X3, come a dire :ragazzi, le vere Bmw sono un piano sopra.
Poi per il resto è una gran bella macchina, ma questa percezione indotta di seconda scelta che Bmw gli vuole attribuire rispetto alle grandi di casa non mi sembra corretta verso il cliente, mentre Audi sulle sue auto ti fa respirare la stessa aria premium su tutte, dall'A1 all'A8.........
 
caterpillar ha scritto:
ah...ora capisco...la start....
strano che il tuo conce ne avesse una invenduta....in audi l'hanno ritirata dopo molto poco perche' troppo conveniente,e rischiava di ammazzare il mercato delle altre (tipo 143 e 170 cv)
ma se l'hai trovata,buon per te...
A me risulta il contrario, ossia che ne vendevano pochine per via dei cv, infatti ve ne sono ancora alcune rimanenze nuove cedute in vendita a salonisti generici, perlopiù berlina.
Comunque pur essendo economica presenta le stesse finiture generali di altissimo livello delle versioni più costose.
 
[/quote]
Ragazzi, mi ricollegavo a quello che sosteneva Flanker, ossia che il venditore gli ha riferito che l'X3 è "volutamente " sotto tono per non pestare i piedi a serie 5, X5, X6 ; credo che in fondo ciò sia vero, in quanto a mio avviso non puoi proporre certe soluzioni troppo economiche su auto che costano un occhio anzi due della testa solo per trascuratezza; a me non sono piaciuti nel complesso il portabicchieri centrale, che è proprio un pugno nell'occhio, i comandi del climatizzatore presi pari pari da serie 1 e 3, che sono un pò una nota stonata nella plancia,ci avre visto bene i comandi del nuovo serie 5 o della X5-X6 attuali, poi esternamente mi hanno colpito i coperchi in rilievo dei lavafari, che Audi e VW non propongono su nessuna auto tranne il Tiguan (stranamente)cosa che bmw lascia di proposito a serie 1, 3, X1 ed ora X3, come a dire :ragazzi, le vere Bmw sono un piano sopra.
Poi per il resto è una gran bella macchina, ma questa percezione indotta di seconda scelta che Bmw gli vuole attribuire rispetto alle grandi di casa non mi sembra corretta verso il cliente, mentre Audi sulle sue auto ti fa respirare la stessa aria premium su tutte, dall'A1 all'A8.........[/quote]

overland hai detto alcune cose giuste,
audi per esempio anche su dei motori "esangui" ti mette i 2 tubi di scarico.
su bmw generalmente devi comprare un 6 cilindri per averli.
audi ti mette gli scarichi separati(di cuo quello dx praticamente finto) anche su un ridicolo 2.0tdi mentre in bmw per averlo devi comprare un biturbo 3000cc
stesso dicasi per le modanature cromate che audi ha sempre messo di serie e bmw solo sui 6 cilindri.
e potremmo continuare all'infinito.
è vero,bmw ci tiene a privilegiare i clienti da 6 cilindri in su che spendono di + e devono averne un ritorno.
dipende da quale punto di vista osservi la cosa,
se hai un 4cil ti sembrerà negativa ,mentre se hai un 6cil ti sentirai maggiormente appagato.
del resto è indubbio che audi sia assai + brava di bmw a far percepire la qualità...presunta.
bmw si è saputa finora vendere peggio ma ha dalla sua un prodotto che ha una storia ed una tradizione.
bmw è una marca,non è un marchio di qualcuno.
per questo nel bene e nel male deve avere una sua precisa identità.
del resto l'aria di premium di cui parli per audi finisce quando accendi il motore e parti.
mentre in bmw la partenza è solo l'inizio della soddisfazione.
 
Adesso....a parte le minkiate di cater, zeus e fkanker, che ringrazio perchè ogni tanto mi fanno scoppiare una risata nel palloso silenzio del mio ufficio....fatemi dire una cosa magari un po' noiosa..

Ma come vi viene in mente che una x3 possa avere le rifiniture di una x5? Ed una q5 dovrebbe avere quelle di un q7? Ma voi ci siete montati? Io le conosco bene entrambe, e fra le due non c'è ( ovviamente ) paragone, altro che "stessa atmosfera", ci sono zone delle portiere di un q5 che fanno "toc toc", sulla q7 nemmeno per idea. Conosco bene anche a6, e stavo per ordinare una a5, ed anche fra quelle c'era una bella differenza. E per ritornare in BMW: ma voi ve lo ricordate che differenza c'era fra la vecchia x5 e la vecchia x3?

Io capisco solo flanker, che punta ( o puntava ) la x3 scendendo da una serie 5 ben allestita, e quindi è di molto viziato e vorrebe godere anche quando noleggia una Panda....ma per il resto, proprio non vi seguo.

Un' altra cosa che non capisco, sono quelli che dicono: la x3 costa 40 iuri, ben equipaggiata 50. Con quella cifra mi faccio l'x5.

Ma quanto costa la x5? 56 mila iuri in versione base 3 litri. Che in proporzione magari costerà davvero un po' meno di una x3 ( calcolando appunto il 3 litri, l'automatico, ed altre cose di serie ), ma.......di che parliamo? :shock:
 
Oooooh! Bravo Bellicapelli!

Il paragoni che hai fatto sono giustissimi.

La Serie 5 ha i pannelli portiera più belli dell'X3, ha le tasche foderate, ha la parte bassa delle poltrone anteriori che occultano maggiormente le guide ecc ecc.

Ma la stessa cosa succede tra A4 ed A6.
Anche tra Q5 ed A6 c'è la stessa differenza.
Le tasche porta oggetti delle portiere non sono foderate né su A4/A5, né su Q5!

Quando poi si dice che con gli stessi soldi si prende un X5, forse intendono con i vetri a maniglia anteriori.

Probabilmente con gli sconti il divario di prezzo tra un X3 3.0d ed un X5 parimenti motorizzato non è cosi ampio, ma c'è un perchè: la maggior parte acquisteranno l'X3 nella motorizzazione 2.0d e non si porranno il problema dell'X5, mentre chi vorrà acquistarlo "tremila" si accorgerà che l'X5, con gli sconti superioro praticati, non costerà poi molto di più, e magari sarà incentivato ad acquistarlo. Cosi facendo continueranno ancora a vende l'X5, perché altrimenti è innegabile che un X3 3.0d se costasse molto di meno di un X5 lo cannibalizzerebbe per effetto moda.
L'X5 lo acquisterebbe solo più chi ha veramente bisogno di spazio.

L'X3 non è come l'X1: è una macchina vera che copre la maggior parte delle esigenze.
Mi spiego meglio, per me non vale la proporzione X1 : X3 = X3 : X5
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Adesso....a parte le minkiate di cater, zeus e fkanker, che ringrazio perchè ogni tanto mi fanno scoppiare una risata nel palloso silenzio del mio ufficio....fatemi dire una cosa magari un po' noiosa..

Ma come vi viene in mente che una x3 possa avere le rifiniture di una x5? Ed una q5 dovrebbe avere quelle di un q7? Ma voi ci siete montati? Io le conosco bene entrambe, e fra le due non c'è ( ovviamente ) paragone, altro che "stessa atmosfera", ci sono zone delle portiere di un q5 che fanno "toc toc", sulla q7 nemmeno per idea. Conosco bene anche a6, e stavo per ordinare una a5, ed anche fra quelle c'era una bella differenza. E per ritornare in BMW: ma voi ve lo ricordate che differenza c'era fra la vecchia x5 e la vecchia x3?

Io capisco solo flanker, che punta ( o puntava ) la x3 scendendo da una serie 5 ben allestita, e quindi è di molto viziato e vorrebe godere anche quando noleggia una Panda....ma per il resto, proprio non vi seguo.

Un' altra cosa che non capisco, sono quelli che dicono: la x3 costa 40 iuri, ben equipaggiata 50. Con quella cifra mi faccio l'x5.

Ma quanto costa la x5? 56 mila iuri in versione base 3 litri. Che in proporzione magari costerà davvero un po' meno di una x3 ( calcolando appunto il 3 litri, l'automatico, ed altre cose di serie ), ma.......di che parliamo? :shock:
Bellicapelli, tu ti fermi al listino ufficiale, ma adesso come adesso sull'X5 gli sconti sono molto generosi, e forse in proporzione il 3.o d è anche più conveniente del nuovo X3 2.0 d, che essendo una novità freschissima ha margini di sconto dal listino assai più bassi.......
 
Overlandman ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Adesso....a parte le minkiate di cater, zeus e fkanker, che ringrazio perchè ogni tanto mi fanno scoppiare una risata nel palloso silenzio del mio ufficio....fatemi dire una cosa magari un po' noiosa..

Ma come vi viene in mente che una x3 possa avere le rifiniture di una x5? Ed una q5 dovrebbe avere quelle di un q7? Ma voi ci siete montati? Io le conosco bene entrambe, e fra le due non c'è ( ovviamente ) paragone, altro che "stessa atmosfera", ci sono zone delle portiere di un q5 che fanno "toc toc", sulla q7 nemmeno per idea. Conosco bene anche a6, e stavo per ordinare una a5, ed anche fra quelle c'era una bella differenza. E per ritornare in BMW: ma voi ve lo ricordate che differenza c'era fra la vecchia x5 e la vecchia x3?

Io capisco solo flanker, che punta ( o puntava ) la x3 scendendo da una serie 5 ben allestita, e quindi è di molto viziato e vorrebe godere anche quando noleggia una Panda....ma per il resto, proprio non vi seguo.

Un' altra cosa che non capisco, sono quelli che dicono: la x3 costa 40 iuri, ben equipaggiata 50. Con quella cifra mi faccio l'x5.

Ma quanto costa la x5? 56 mila iuri in versione base 3 litri. Che in proporzione magari costerà davvero un po' meno di una x3 ( calcolando appunto il 3 litri, l'automatico, ed altre cose di serie ), ma.......di che parliamo? :shock:
Bellicapelli, tu ti fermi al listino ufficiale, ma adesso come adesso sull'X5 gli sconti sono molto generosi, e forse in proporzione il 3.o d è anche più conveniente del nuovo X3 2.0 d, che essendo una novità freschissima ha margini di sconto dal listino assai più bassi.......

Facciamo due conti, allora.
Una X3 2,0 Futura ben accessoriata, dal tetto panoramico alle sosp. attive, va a 58 mila euro: considerato un 5% di sconto, siamo a 55 mila.
Una X5 Attiva o Futura, senza optional particolari, viaggia a 70 mila: con un 15% siamo a 60.
Rimangono le differenti spese di mantenimento, ma la differenza di categoria, come dice BelliCapelli, c'è e si nota.
 
Overlandman ha scritto:
Bellicapelli, tu ti fermi al listino ufficiale, ma adesso come adesso sull'X5 gli sconti sono molto generosi, e forse in proporzione il 3.o d è anche più conveniente del nuovo X3 2.0 d, che essendo una novità freschissima ha margini di sconto dal listino assai più bassi.......

Hai certamente ragione Over, i suv grandi vivono un momento di declino, e quindi vengono incentivati molto di più di quelli medi, che invece sono nel pieno trend di vendite ( compatibilmente con la crisi generale ).

Ma vanno notate comunque due cose: la prima è che questo non potrà indurre alcuna casa a fare una segmento D con le finiture, i materiali e gli assemblaggi di una segmento E, cosa che infatti non fa nessuno.

La seconda riguarda il conto economico all'acquisto. Mi sono guardato un po' meglio i listini: l'unica motorizzazione che le due auto hanno per ora in comune è la 35i ( 3 litri turbo benzina ). A parità di questo motore, fra le 2 ci ballano 7 mila euro. ( 53 vs. 60 ). Se invece guardiamo alla motorizzazione a gasolio minima disponibile ( 2 litri per la x3, 3 litri per la x5 ) , ci ballano 15 mila Euro ( 58 vs. 43 ).

Se anche ipotizzassimo una x5 con motore 2 litri, cambio manuale, niente xeno, niente sedili elettrici ecc..ecc..., magari i 58k Euro diventerebbero 50k o poco più, ma c'è sempre una bella differenza.

Senza contare poi le dimensioni maggiori ( qualcuno di questo forum si è dovuto dare via la x5 fra le lacrime, perchè troppo ingombrante ) , i costi di mantenimento, la svalutazione dell'usato più sfavorevole, e si realizza come si parli di pianeti differenti.

Certo, come dici tu, la x5 sta soffrendo ed è molto più incentivata. Quindi se considerassi il motore 3 litri turbobenzina, quei 7k Euro di differenza potrebbero assottigliarsi a 2 o 3 mila. Ed io personalmente, che non ho problemi di consumo, ingombro e quant'altro, probabilmente preferirei la x5, a parità di spesa ho sempre cercato il segmento superiore, a costo di sacrificare qualche optional, e non me ne sono mai pentito.

Ma se dovessi considerare il 2 litridiesel , che è il motore più venduto e adatto alla x3, non c'è partita con i 60.000 Euro della x5, hai voglia ad invcentivarla.

Sul conto economico sono comunque disposto a concederti di più, ma sulle finiture proprio faccio fatica a seguirti / vi.

Ciao
 
Overlandman ha scritto:
Bellicapelli, tu ti fermi al listino ufficiale, ma adesso come adesso sull'X5 gli sconti sono molto generosi, e forse in proporzione il 3.o d è anche più conveniente del nuovo X3 2.0 d, che essendo una novità freschissima ha margini di sconto dal listino assai più bassi.......

A tutto c'è un perché!

Alla rivendita con l'X5 3.0d ci sarà una svalutazione maggiore, mentre l'X3 per almeno 4-5 anni oltre che svalutarsi di meno sarà più rivendibile.

Altra cosa, difficilmente l'X5 3.0d può essere conveniente rispetto all'X3 2.0d, forse lo è a parità di motorizzazione.
 
Il forum BMW potrebbe essere utilizzato dalla Harvard Business Review per scriverci sopra un case study sui Brand Evangelist nelle community online oppure potrebbe dare lo spunto per aggiungere un capitolo al libro Wikinomics.

A volte mi riesce davvero difficile credere che quanto detto da Lorenz non sia vero...
 
Back
Alto