<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo x Trail e-POWER 4WD o Rav 4 AWD? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuovo x Trail e-POWER 4WD o Rav 4 AWD?

Si però se devo cambiare auto per avere maggiore potenza/coppia lo faccio solo per passare a una a trazione integrale (in modo da stare più tranquillo su fango/neve/strade dissestate abitando in campagna).
Se devo cambiare l auto per passare da un 130 CV TSI a un 150 CV TSI, mi tengo la mia che è 06/20 con 30.000 km
Mi associo a giorgiotoffa77. Per quelle poche volte in cui apprezzeresti qualche cavallo in più, dubito che valga la pena aggiungere i presumibili 20.000 euro richiesti per il Rav che porti ad esempio (molto bello, per altro)
 
Mi associo a giorgiotoffa77. Per quelle poche volte in cui apprezzeresti qualche cavallo in più, dubito che valga la pena aggiungere i presumibili 20.000 euro richiesti per il Rav che porti ad esempio (molto bello, per altro)
Diciamo che oltre a qualche cavallo in più, c'è anche il discorso di avere all'occorrenza una buona trazione integrale.
Certo la differenza di prezzo c'è ma sarebbe un auto definitiva da tenere più a lungo possibile.
La mia attuale Tiguan ha solo 2 anni e mezzo ma la cambierei solo per questa "esigenza"
 
Subaru o Suzuki, in alternativa Toy, ma Land Cruiser non Rav4.... se la vuoi buona.
Vero anche che per quello che ti serve un Rav basta, ma come dicono gli altri..... vale la spesa solo per avere cavalli in più?
Suzuki purtroppo sono tutte più piccole della mia attuale tiguan.
Subaru ho valutato la forester per l ottima trazione integrale, ma dicono che il motore aspirato mild Hybrid da 150 CV è un polmone ed è lenta
 
Analizza quante volte la trazione integrale ti avrebbe fatto la differenza e poi decidi se ne vale la pena.

C'è però un aspetto che secondo me spesso viene sottovalutato.
La trazione integrale del Rav non serve solo sullo sterrato.
Mi è capitato di guidare un Rav 2wd, per altro il 2022, in autostrada e in extra abbastanza carico. Beh non è lo stessa cosa del mio Awdi che è tra l'altro più "vecchio" del 2019.
La differenza sullo spostamento di carico sui curvoni autostradali veloci si sente, come si sente la minor fluidità sulla spinta in salita sui tornanti. Perfino sulle rotonde veloci e in discesa si sente, dato che il motore posteriore viene sempre utilizzato per recuperare energia quindi tiene sempre il retrotreno "tirato" dandogli più compostezza.
Certo che se avevo il 2wd ste cose mica le capivo ma avendo l'Awdi passando al 2wd la differenza si sente.
 
C'è però un aspetto che secondo me spesso viene sottovalutato.
La trazione integrale del Rav non serve solo sullo sterrato.
Mi è capitato di guidare un Rav 2wd, per altro il 2022, in autostrada e in extra abbastanza carico. Beh non è lo stessa cosa del mio Awdi che è tra l'altro più "vecchio" del 2019.
La differenza sullo spostamento di carico sui curvoni autostradali veloci si sente, come si sente la minor fluidità sulla spinta in salita sui tornanti. Perfino sulle rotonde veloci e in discesa si sente, dato che il motore posteriore viene sempre utilizzato per recuperare energia quindi tiene sempre il retrotreno "tirato" dandogli più compostezza.
Certo che se avevo il 2wd ste cose mica le capivo ma avendo l'Awdi passando al 2wd la differenza si sente.
Penso di comprendere ciò che dici. Abituato a delle belle RWD (Imho la migliore delle combinazioni come sensazioni) e poi ad una integrale permanente, la pur modesta 4wd TOD del Tiguan compensa almeno in parte le limitazioni della guida FWD.
Tieni però conto che il Tiguan Tsi 130cv dell’op non è molto sbilanciato sull’avantreno, essendo un benzina.
 
Tieni però conto che il Tiguan Tsi 130cv dell’op non è molto sbilanciato sull’avantreno, essendo un benzina.

Questo su strada "ottimale" ma la mia osservazione è per tutti quei casi dove le 4 ruote motrici sono un aiuto soprattutto qui ad aprile dove le condizioni stradali spesso non sono ottimali.
Considerando la maggior parte delle strade italiane non in "perfetta forma" basta una pioggia o la brina/umidità della mattina a rendere il fondo scivoloso, tenendo conto che ti porti dietro anche 2 tonnellate di peso...
Secondo me bisogna uscire dall' ottica che le Awdi siano delle sostitute delle 4x4, ovvero se hai bisogno di quelle non ce ne sono di storie devi affidarti a chi lo fa di mestiere quindi penso che non ci sia meglio di un bel Land Cruise. Ma se devi coniugare vita cittadina di tutti i giorni, versatilità, consumi, svago e sicurezza attiva e in determinati contesti metereologici/ ambientali le Awdi sono molto valide. Ricordo non a caso che non per niente Suv = Sport Utility Vagon
 
Back
Alto