<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo vertice VW in ITALIA | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuovo vertice VW in ITALIA

zero c. ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zero c. ha scritto:
Tutto è opinabile per definizione, ma mi chiedo (e penso che la curiosità non sia solo mia personale ) quali critiche un amante della Vag ritenga di dover muovere sia a Toyota sia a lexus. Se ti va eh?...
Grazie

Proprio perchè trattasi di giudizi opinabili possono essere condivisi o meno ma ad esempio sul design interni/esterno Toyota non brilla certo per originalità e ricercatezza. Le dotazioni di motori sono limitate rispetto alla concorrenza.

Ah ecco, capisco.
Critichi quello che non c'e non tanto quel che c'e.
Ciao grazie.
das auto
 
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zero c. ha scritto:
Tutto è opinabile per definizione, ma mi chiedo (e penso che la curiosità non sia solo mia personale ) quali critiche un amante della Vag ritenga di dover muovere sia a Toyota sia a lexus. Se ti va eh?...
Grazie

Proprio perchè trattasi di giudizi opinabili possono essere condivisi o meno ma ad esempio sul design interni/esterno Toyota non brilla certo per originalità e ricercatezza. Le dotazioni di motori sono limitate rispetto alla concorrenza.

Ah ecco, capisco.
Critichi quello che non c'e non tanto quel che c'e.
Ciao grazie.
das auto

con 'sti caldi :cry:
 
zero c. ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zero c. ha scritto:
Tutto è opinabile per definizione, ma mi chiedo (e penso che la curiosità non sia solo mia personale ) quali critiche un amante della Vag ritenga di dover muovere sia a Toyota sia a lexus. Se ti va eh?...
Grazie

Proprio perchè trattasi di giudizi opinabili possono essere condivisi o meno ma ad esempio sul design interni/esterno Toyota non brilla certo per originalità e ricercatezza. Le dotazioni di motori sono limitate rispetto alla concorrenza.

Ah ecco, capisco.
Critichi quello che non c'e non tanto quel che c'e.
Ciao grazie.

Mah, criticare quello che non c'è è piuttosto difficile, per lo più evidenzio ciò che per me va ad incidere poi sul fattore vendite ed in Europa Toyota non è che fa questi grossi volumi come marchio generalista.
A livello Mondiale i costruttori che al momento se la giocano sono GM, Gruppo VW e Toyota; ma i volumi di vendita cambiano sensibilmente da Paese/continente in funzione della predilezione e delle caratteristiche dei vari mercati.

Non vorrei che si trasfigurasse l'idea della Toyota come Eden automobilistico poichè anche Toyota ha il suo bel da fare in quanto a problemi.

Poi che il discorso assistenza abbia una sensibilità diversa mi sta bene e si torna quindi a parlare dell'uomo di cui sopra.
 
FurettoS ha scritto:
zero c. ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zero c. ha scritto:
Tutto è opinabile per definizione, ma mi chiedo (e penso che la curiosità non sia solo mia personale ) quali critiche un amante della Vag ritenga di dover muovere sia a Toyota sia a lexus. Se ti va eh?...
Grazie

Proprio perchè trattasi di giudizi opinabili possono essere condivisi o meno ma ad esempio sul design interni/esterno Toyota non brilla certo per originalità e ricercatezza. Le dotazioni di motori sono limitate rispetto alla concorrenza.

Ah ecco, capisco.
Critichi quello che non c'e non tanto quel che c'e.
Ciao grazie.

Mah, criticare quello che non c'è è piuttosto difficile, per lo più evidenzio ciò che per me va ad incidere poi sul fattore vendite ed in Europa Toyota non è che fa questi grossi volumi come marchio generalista.
A livello Mondiale i costruttori che al momento se la giocano sono GM, Gruppo VW e Toyota; ma i volumi di vendita cambiano sensibilmente da Paese/continente in funzione della predilezione e delle caratteristiche dei vari mercati.

Non vorrei che si trasfigurasse l'idea della Toyota come Eden automobilistico poichè anche Toyota ha il suo bel da fare in quanto a problemi.

Poi che il discorso assistenza abbia una sensibilità diversa mi sta bene e si torna quindi a parlare dell'uomo di cui sopra.

Non vorrei che si trasfigurasse l'idea della Toyota come Eden automobilistico poichè anche Toyota ha il suo bel da fare in quanto a problemi.

mah i problemi di toyota sono legati a eventi tellurici e sismici credo...
o ti riferisci ai richiami fatti fare dolosamente in usa?
quelli sono una pagina incresciosa. (ma non per toyota)
 
e intanto
ma guarda te

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/2012/07/05/VOLKSWAGEN-SALE-100-PORSCHE-FINISCE-SAGA-7-ANNI_7143948.html
 
zero c. ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zero c. ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zero c. ha scritto:
Tutto è opinabile per definizione, ma mi chiedo (e penso che la curiosità non sia solo mia personale ) quali critiche un amante della Vag ritenga di dover muovere sia a Toyota sia a lexus. Se ti va eh?...
Grazie

Proprio perchè trattasi di giudizi opinabili possono essere condivisi o meno ma ad esempio sul design interni/esterno Toyota non brilla certo per originalità e ricercatezza. Le dotazioni di motori sono limitate rispetto alla concorrenza.

Ah ecco, capisco.
Critichi quello che non c'e non tanto quel che c'e.
Ciao grazie.

Mah, criticare quello che non c'è è piuttosto difficile, per lo più evidenzio ciò che per me va ad incidere poi sul fattore vendite ed in Europa Toyota non è che fa questi grossi volumi come marchio generalista.
A livello Mondiale i costruttori che al momento se la giocano sono GM, Gruppo VW e Toyota; ma i volumi di vendita cambiano sensibilmente da Paese/continente in funzione della predilezione e delle caratteristiche dei vari mercati.

Non vorrei che si trasfigurasse l'idea della Toyota come Eden automobilistico poichè anche Toyota ha il suo bel da fare in quanto a problemi.

Poi che il discorso assistenza abbia una sensibilità diversa mi sta bene e si torna quindi a parlare dell'uomo di cui sopra.

Non vorrei che si trasfigurasse l'idea della Toyota come Eden automobilistico poichè anche Toyota ha il suo bel da fare in quanto a problemi.

mah i problemi di toyota sono legati a eventi tellurici e sismici credo...
o ti riferisci ai richiami fatti fare dolosamente in usa?
quelli sono una pagina incresciosa. (ma non per toyota)

Non bisogna arrivare al terremoto, nello specifico non è tanto il problema di blocco della produzione ma di quelli sul campo, senza scomodare richiami forzosi che in USA sono abbastanza punitivi rispetto al Bel Paese.

Problemi a motori, cambi, airbag, ecc. Problemi piuttosto comuni a chi costruisce auto.
 
FurettoS ha scritto:
zero c. ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zero c. ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zero c. ha scritto:
Tutto è opinabile per definizione, ma mi chiedo (e penso che la curiosità non sia solo mia personale ) quali critiche un amante della Vag ritenga di dover muovere sia a Toyota sia a lexus. Se ti va eh?...
Grazie

Proprio perchè trattasi di giudizi opinabili possono essere condivisi o meno ma ad esempio sul design interni/esterno Toyota non brilla certo per originalità e ricercatezza. Le dotazioni di motori sono limitate rispetto alla concorrenza.

Ah ecco, capisco.
Critichi quello che non c'e non tanto quel che c'e.
Ciao grazie.

Mah, criticare quello che non c'è è piuttosto difficile, per lo più evidenzio ciò che per me va ad incidere poi sul fattore vendite ed in Europa Toyota non è che fa questi grossi volumi come marchio generalista.
A livello Mondiale i costruttori che al momento se la giocano sono GM, Gruppo VW e Toyota; ma i volumi di vendita cambiano sensibilmente da Paese/continente in funzione della predilezione e delle caratteristiche dei vari mercati.

Non vorrei che si trasfigurasse l'idea della Toyota come Eden automobilistico poichè anche Toyota ha il suo bel da fare in quanto a problemi.

Poi che il discorso assistenza abbia una sensibilità diversa mi sta bene e si torna quindi a parlare dell'uomo di cui sopra.

Non vorrei che si trasfigurasse l'idea della Toyota come Eden automobilistico poichè anche Toyota ha il suo bel da fare in quanto a problemi.

mah i problemi di toyota sono legati a eventi tellurici e sismici credo...
o ti riferisci ai richiami fatti fare dolosamente in usa?
quelli sono una pagina incresciosa. (ma non per toyota)

Non bisogna arrivare al terremoto, nello specifico non è tanto il problema di blocco della produzione ma di quelli sul campo, senza scomodare richiami forzosi che in USA sono abbastanza punitivi rispetto al Bel Paese.

Problemi a motori, cambi, airbag, ecc. Problemi piuttosto comuni a chi costruisce auto.

mah credo che la frequenza della difettosità dei prodotti toy sia un benchmark al netto dei richiami (quelli giustificati)
 
zero c. ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zero c. ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zero c. ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zero c. ha scritto:
Tutto è opinabile per definizione, ma mi chiedo (e penso che la curiosità non sia solo mia personale ) quali critiche un amante della Vag ritenga di dover muovere sia a Toyota sia a lexus. Se ti va eh?...
Grazie

Proprio perchè trattasi di giudizi opinabili possono essere condivisi o meno ma ad esempio sul design interni/esterno Toyota non brilla certo per originalità e ricercatezza. Le dotazioni di motori sono limitate rispetto alla concorrenza.

Ah ecco, capisco.
Critichi quello che non c'e non tanto quel che c'e.
Ciao grazie.

Mah, criticare quello che non c'è è piuttosto difficile, per lo più evidenzio ciò che per me va ad incidere poi sul fattore vendite ed in Europa Toyota non è che fa questi grossi volumi come marchio generalista.
A livello Mondiale i costruttori che al momento se la giocano sono GM, Gruppo VW e Toyota; ma i volumi di vendita cambiano sensibilmente da Paese/continente in funzione della predilezione e delle caratteristiche dei vari mercati.

Non vorrei che si trasfigurasse l'idea della Toyota come Eden automobilistico poichè anche Toyota ha il suo bel da fare in quanto a problemi.

Poi che il discorso assistenza abbia una sensibilità diversa mi sta bene e si torna quindi a parlare dell'uomo di cui sopra.

Non vorrei che si trasfigurasse l'idea della Toyota come Eden automobilistico poichè anche Toyota ha il suo bel da fare in quanto a problemi.

mah i problemi di toyota sono legati a eventi tellurici e sismici credo...
o ti riferisci ai richiami fatti fare dolosamente in usa?
quelli sono una pagina incresciosa. (ma non per toyota)

Non bisogna arrivare al terremoto, nello specifico non è tanto il problema di blocco della produzione ma di quelli sul campo, senza scomodare richiami forzosi che in USA sono abbastanza punitivi rispetto al Bel Paese.

Problemi a motori, cambi, airbag, ecc. Problemi piuttosto comuni a chi costruisce auto.

mah credo che la frequenza della difettosità dei prodotti toy sia un benchmark al netto dei richiami (quelli giustificati)

In generale il richiamo ufficiale scaturisce o per verifica interna da parte del costruttore (fornitori) oppure per input esterno che può essere o un ente preposto che obbliga al richiamo o un riscontro sul campo che è verificabile e riproducibile dalla casa dopo la messa in produzine.

Al di fuori di questa casistica, che in generale comprende grossi numeri, ci sono una serie di inconvenienti che se pur non rappresentano grandi numeri per la casa rimangono fastidiosi per il singolo.

Non è un miraggio, semplicemente basta farsi un giro sul web per verificare quanto dico, ovvero vari problemi che coinvolgono le vetture del marchio. Nessuna forma di discredito ma semplice riscontro che la produzione fallace non è prerogativa di nessuno ma inconveniente per tutti.
 
FAUST50 ha scritto:
e intanto
ma guarda te

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/2012/07/05/VOLKSWAGEN-SALE-100-PORSCHE-FINISCE-SAGA-7-ANNI_7143948.html

VAG,
con un utile di 16 mld.....il 10% del fatturato....
il problema e' dove investirli :D
 
arizona77 ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
e intanto
ma guarda te

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/2012/07/05/VOLKSWAGEN-SALE-100-PORSCHE-FINISCE-SAGA-7-ANNI_7143948.html

VAG,
con un utile di 16 mld.....il 10% del fatturato....
il problema e' dove investirli :D
se gli mando il mio iban , dici che faccio bene,io qualche ideuccia ;) ;) ;) ;)
 
arizona77 ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
e intanto
ma guarda te

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/2012/07/05/VOLKSWAGEN-SALE-100-PORSCHE-FINISCE-SAGA-7-ANNI_7143948.html

VAG,
con un utile di 16 mld.....il 10% del fatturato....
il problema e' dove investirli :D

Buttali in strada e passaci sopra! Più investiti di così! :lol:
 
FurettoS ha scritto:
arizona77 ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
e intanto
ma guarda te

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/2012/07/05/VOLKSWAGEN-SALE-100-PORSCHE-FINISCE-SAGA-7-ANNI_7143948.html

VAG,
con un utile di 16 mld.....il 10% del fatturato....
il problema e' dove investirli :D

Buttali in strada e passaci sopra! Più investiti di così! :lol:

se dico cosi' alla mogliera.....
quella capisce in vestiti
 
FurettoS ha scritto:
zero c. ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zero c. ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zero c. ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zero c. ha scritto:
Tutto è opinabile per definizione, ma mi chiedo (e penso che la curiosità non sia solo mia personale ) quali critiche un amante della Vag ritenga di dover muovere sia a Toyota sia a lexus. Se ti va eh?...
Grazie

Proprio perchè trattasi di giudizi opinabili possono essere condivisi o meno ma ad esempio sul design interni/esterno Toyota non brilla certo per originalità e ricercatezza. Le dotazioni di motori sono limitate rispetto alla concorrenza.

Ah ecco, capisco.
Critichi quello che non c'e non tanto quel che c'e.
Ciao grazie.

Mah, criticare quello che non c'è è piuttosto difficile, per lo più evidenzio ciò che per me va ad incidere poi sul fattore vendite ed in Europa Toyota non è che fa questi grossi volumi come marchio generalista.
A livello Mondiale i costruttori che al momento se la giocano sono GM, Gruppo VW e Toyota; ma i volumi di vendita cambiano sensibilmente da Paese/continente in funzione della predilezione e delle caratteristiche dei vari mercati.

Non vorrei che si trasfigurasse l'idea della Toyota come Eden automobilistico poichè anche Toyota ha il suo bel da fare in quanto a problemi.

Poi che il discorso assistenza abbia una sensibilità diversa mi sta bene e si torna quindi a parlare dell'uomo di cui sopra.

Non vorrei che si trasfigurasse l'idea della Toyota come Eden automobilistico poichè anche Toyota ha il suo bel da fare in quanto a problemi.

mah i problemi di toyota sono legati a eventi tellurici e sismici credo...
o ti riferisci ai richiami fatti fare dolosamente in usa?
quelli sono una pagina incresciosa. (ma non per toyota)

Non bisogna arrivare al terremoto, nello specifico non è tanto il problema di blocco della produzione ma di quelli sul campo, senza scomodare richiami forzosi che in USA sono abbastanza punitivi rispetto al Bel Paese.

Problemi a motori, cambi, airbag, ecc. Problemi piuttosto comuni a chi costruisce auto.

mah credo che la frequenza della difettosità dei prodotti toy sia un benchmark al netto dei richiami (quelli giustificati)

In generale il richiamo ufficiale scaturisce o per verifica interna da parte del costruttore (fornitori) oppure per input esterno che può essere o un ente preposto che obbliga al richiamo o un riscontro sul campo che è verificabile e riproducibile dalla casa dopo la messa in produzine.

Al di fuori di questa casistica, che in generale comprende grossi numeri, ci sono una serie di inconvenienti che se pur non rappresentano grandi numeri per la casa rimangono fastidiosi per il singolo.

Non è un miraggio, semplicemente basta farsi un giro sul web per verificare quanto dico, ovvero vari problemi che coinvolgono le vetture del marchio. Nessuna forma di discredito ma semplice riscontro che la produzione fallace non è prerogativa di nessuno ma inconveniente per tutti.

La ricerca della perfezione è uno dei punti fondamentali del tms. Quanto ai dati e agli indici di difettosità dei prodotti Vag e Toyota, penso che che si tratti di grandezze incommensurabili.
 
FAUST50 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
e intanto
ma guarda te

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/2012/07/05/VOLKSWAGEN-SALE-100-PORSCHE-FINISCE-SAGA-7-ANNI_7143948.html

VAG,
con un utile di 16 mld.....il 10% del fatturato....
il problema e' dove investirli :D
se gli mando il mio iban , dici che faccio bene,io qualche ideuccia ;) ;) ;) ;)

Magari aspetta che l' Anghela e Mario si mettan daccordo ;)
 
FurettoS ha scritto:
Mah, criticare quello che non c'è è piuttosto difficile, per lo più evidenzio ciò che per me va ad incidere poi sul fattore vendite ed in Europa Toyota non è che fa questi grossi volumi come marchio generalista.
A livello Mondiale i costruttori che al momento se la giocano sono GM, Gruppo VW e Toyota; ma i volumi di vendita cambiano sensibilmente da Paese/continente in funzione della predilezione e delle caratteristiche dei vari mercati.

giusto, siccome la competizione è a livello globale dire che una vettura o una marca è un flop perchè non vende in Europa (o peggio ancora in Italia) non ha nessun senso. Tanto per non fare nomi Toyota in USA vende il quintuplo di VW...
 
Back
Alto