zero c. ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zero c. ha scritto:
FurettoS ha scritto:
G5 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
G5 ha scritto:
Quando leggo furetto mi trovo sempre, non so come, su un pianeta differente al suo. Guardandomi intorno, salvo errori di valutazione, credo essere sulla terra ... quello che non capisco è dove sia lui
Quindi a tuo giudizio quelli che lamentano problemi con vetture Toyota sono figuranti!
Oppure dei gran burloni! :shock:
Vista così direi di si, siamo su pianeti diversi.
No mi piacerebbe sapere dove sono le frotte di possessori Toyota che si lamentano di problemi con le loro vetture .... in compenso per il gruppo tedesco posso ben darti più di un indirizzo se vuoi.
Ma perchè ho parlato di frotte? Ho detto che Toyota non è immune da difetti e sul 1.4 di gente non proprio contentissima ce n'è poi se uno vuol far passare che Toyota si controlla le auto con il lanternino mentre gli altri le buttano sul mercato così come viene è altra cosa.
Se poi ci aggiungi la legge dei numeri considerando che nel 2011il Gruppo VW ha venduto 3,045,000 vetture e Toyota 523,418 la proporzione diventa anche differente.
Dove avrebbe venduto 523,418 auto Toyota scusa? E dove Vag 3,045,000?
Sono i dati ACEA per l' Europa del 2011 scritti nero su bianco escludendo gli EFTA. Così come in Italia nel 2011 Toyota ha venduto 67.380 vetture e Lexus 1.492.
E per xche non ci posti i dati Asia far east Oceania di toy e Vag scusa? Sarebbero dati di 3 o 4 miliardi di clienti. Non di 350 milioni
Dato parziale per dato parziale almeno è un po' più significativo
Guarda zero c. che io non faccio una questione di bandiera, a me nulla ne viene se vende uno o l'altro; ciò a cui tengo è chiarire che ogni marchio ha il suo orticello più redditizio e questo varia a seconda delle caratteristiche di quel mercato, alle sue influenze e non di poco conto sono anche le posizioni geografiche qualora non ci siano stabilimenti che garantiscano produzioni in loco.
E lo stesso vale per alcune caratteristiche dei marchi, che non sono sinonimo di prelazione sui mercati andando ad escludere le caratteristiche del mercato stesso.
In linea generale ti posso dire che Toyota è avanti in Nuova Zelanda, India, Australia, Canada, USA mentre in altri Paesi è quasi inesistente o vende in modo marginale rispetto alla concorrenza, il tutto poi in relazione a cosa si offre su quel mercato.