porazzi63 ha scritto:http://www.lucapiancastelli.ing.unibo.it/Presentazione%20Casadei.pdf
quardate questo progetto e che cavalli ha tenendo conto che specifica che l'affidabilita' e' prioritaria :shock: :shock:
bel progetto
ciaoo
porazzi63 ha scritto:http://www.lucapiancastelli.ing.unibo.it/Presentazione%20Casadei.pdf
quardate questo progetto e che cavalli ha tenendo conto che specifica che l'affidabilita' e' prioritaria :shock: :shock:
Bello, ma quanto costerebbe? E quanto lag avrebbe una volta messo su una vettura?porazzi63 ha scritto:http://www.lucapiancastelli.ing.unibo.it/Presentazione%20Casadei.pdf
quardate questo progetto e che cavalli ha tenendo conto che specifica che l'affidabilita' e' prioritaria :shock: :shock:
BufaloBic ha scritto:alexmed ha scritto:porazzi63 ha scritto:oramai siamo arrivati che le innovazioni non si fanno su un reale vantaggio ma solo per la visibilita e pubblicita,' io ho 7 marcie tu 5 la lala li
Sai alcuni misurano la propria virilità dal numero di rapporti del cambio o dai cv del motore, che ce voi fà.!![]()
E' un po così ormai ma tornando al tema del topic la cosa importante è che il 3.0D V6 241 cv si stia dimostrando un gran motore. Alla prima prova di Al Volane si aggiunge quella di Quattroruote entrambe piuttosto positive e in sintonia fra loro: prestazioni, comfort, silenziosità e bella fruibilità. Come vado dicendo da ormai alcuni anni non sussiste alcuna superiorità tecnica tedesca in campo motoristico, tanti qui la vantavano ma i fatti hanno smentito l'assunto. Ora attendiamo le prime impressioni di Auto
Anche il cambio ricuote giudizi tutto sommato positivi se si eccettua l'uso in modalità manuale dove non sempre si dimostra all'altezza. ;Ma poco male tempo un anno uscirà l'automatico a 8 rapporti e il discorso si chiuderà definitivamente![]()
vecchioAlfista ha scritto:BufaloBic ha scritto:alexmed ha scritto:porazzi63 ha scritto:oramai siamo arrivati che le innovazioni non si fanno su un reale vantaggio ma solo per la visibilita e pubblicita,' io ho 7 marcie tu 5 la lala li
Sai alcuni misurano la propria virilità dal numero di rapporti del cambio o dai cv del motore, che ce voi fà.!![]()
E' un po così ormai ma tornando al tema del topic la cosa importante è che il 3.0D V6 241 cv si stia dimostrando un gran motore. Alla prima prova di Al Volane si aggiunge quella di Quattroruote entrambe piuttosto positive e in sintonia fra loro: prestazioni, comfort, silenziosità e bella fruibilità. Come vado dicendo da ormai alcuni anni non sussiste alcuna superiorità tecnica tedesca in campo motoristico, tanti qui la vantavano ma i fatti hanno smentito l'assunto. Ora attendiamo le prime impressioni di Auto
Anche il cambio ricuote giudizi tutto sommato positivi se si eccettua l'uso in modalità manuale dove non sempre si dimostra all'altezza. ;Ma poco male tempo un anno uscirà l'automatico a 8 rapporti e il discorso si chiuderà definitivamente![]()
Non sono così convinto di quanto dici.
Intanto, per chi se lo fosse perso, il nuovo 2 litri TD di BMW è un 4 cilindri in linea con tecnologia twin scrooll (o come si scrive). E rispetto ai 170cv dell'omonimo ftp, pompa cavalli come un 6 cilindri (che infatti andrà a sostituire). Se non erro oltre i 230 (fonte Auto)
Luigi-82 ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:BufaloBic ha scritto:alexmed ha scritto:porazzi63 ha scritto:oramai siamo arrivati che le innovazioni non si fanno su un reale vantaggio ma solo per la visibilita e pubblicita,' io ho 7 marcie tu 5 la lala li
Sai alcuni misurano la propria virilità dal numero di rapporti del cambio o dai cv del motore, che ce voi fà.!![]()
E' un po così ormai ma tornando al tema del topic la cosa importante è che il 3.0D V6 241 cv si stia dimostrando un gran motore. Alla prima prova di Al Volane si aggiunge quella di Quattroruote entrambe piuttosto positive e in sintonia fra loro: prestazioni, comfort, silenziosità e bella fruibilità. Come vado dicendo da ormai alcuni anni non sussiste alcuna superiorità tecnica tedesca in campo motoristico, tanti qui la vantavano ma i fatti hanno smentito l'assunto. Ora attendiamo le prime impressioni di Auto
Anche il cambio ricuote giudizi tutto sommato positivi se si eccettua l'uso in modalità manuale dove non sempre si dimostra all'altezza. ;Ma poco male tempo un anno uscirà l'automatico a 8 rapporti e il discorso si chiuderà definitivamente![]()
Non sono così convinto di quanto dici.
Intanto, per chi se lo fosse perso, il nuovo 2 litri TD di BMW è un 4 cilindri in linea con tecnologia twin scrooll (o come si scrive). E rispetto ai 170cv dell'omonimo ftp, pompa cavalli come un 6 cilindri (che infatti andrà a sostituire). Se non erro oltre i 230 (fonte Auto)
Si ma se è twin scroll non lo puoi paragonare al 2,0mjet 170cv...anche se, oggettivamente, passare da un twin turbo da 203cv a 240..mi pare un azzardo veramente eccessivo. Io avrei paura ad infilarmi un coso del genere sotto al cofano se l'auto dovessi usarla tutti i giorni. C'è un grado di sofisticazione da far piangere in aramaico quando qualcosa va storto..e con bmw è facile che vada storto. Che poi, è proprio l'idea del diesel, un motore da lunghe percorrenze ed alta affidabilità, che stona con l'incasinamento tecnologico e la ricerca di potenze fuori ragione. Lo facessero con i benzina....
E comunque, mi piglio 10 volte un 3.0 6cilindri diesel piuttosto che un 2.0 4 cilindri con 115cv/litro...
Perdonami, questa è una sparata senza senso. Mica stiamo parlando dei cdi delle Smart...159tbiti ha scritto:Naturale, a pèarità di potenza è preferibile un bel V6. Almeno si è sicuri di farci più di 400.000 km. Con un 2 litri a cui hanno tirato il collo fino a 230 cv penso che a 100.000 km sia gia un miracolo arrivarci.
se nel frattempo cambi il turbo ,5-6 sensori e qualcos'altro se hai fortuna li fai,Nevermore80 ha scritto:Perdonami, questa è una sparata senza senso. Mica stiamo parlando dei cdi delle Smart...159tbiti ha scritto:Naturale, a pèarità di potenza è preferibile un bel V6. Almeno si è sicuri di farci più di 400.000 km. Con un 2 litri a cui hanno tirato il collo fino a 230 cv penso che a 100.000 km sia gia un miracolo arrivarci.
Parimenti, è una sparata pure l'essere sicuri di fare 400000 km con un motore.
Non sono del tutto d'accordo, dipende da troppi fattori. Primo fra tutti, la cura dell'utilizzatore...porazzi63 ha scritto:se nel frattempo cambi il turbo ,5-6 sensori e qualcos'altro se hai fortuna li fai,Nevermore80 ha scritto:Perdonami, questa è una sparata senza senso. Mica stiamo parlando dei cdi delle Smart...159tbiti ha scritto:Naturale, a pèarità di potenza è preferibile un bel V6. Almeno si è sicuri di farci più di 400.000 km. Con un 2 litri a cui hanno tirato il collo fino a 230 cv penso che a 100.000 km sia gia un miracolo arrivarci.
Parimenti, è una sparata pure l'essere sicuri di fare 400000 km con un motore.
io son del parere che dopo 200000 km senza problemi tutto quello che viene e' oro colato
ho avuto una croma td del 1989 ho fatto quasi 700000 km prima di aver problemi al motore ,si e' rotto l'albero a camme,e non sono uno preciso l'olio lo cambiavo quando mi ricordavo insomma la usavo come auto mulo,un mio amico stessa auto a 170000 ha rifatto il motore e l'auto la teneva molto meglio di me ,dopo un certo numero di km se si rompe e' normale ma se hai fortuna ne fai molti,ma senza problemi a 400000 km ne arriva 1 su 20,parlo solo di motore perche freni dischi freno ammortizzatori etc...Nevermore80 ha scritto:Non sono del tutto d'accordo, dipende da troppi fattori. Primo fra tutti, la cura dell'utilizzatore...porazzi63 ha scritto:se nel frattempo cambi il turbo ,5-6 sensori e qualcos'altro se hai fortuna li fai,Nevermore80 ha scritto:Perdonami, questa è una sparata senza senso. Mica stiamo parlando dei cdi delle Smart...159tbiti ha scritto:Naturale, a pèarità di potenza è preferibile un bel V6. Almeno si è sicuri di farci più di 400.000 km. Con un 2 litri a cui hanno tirato il collo fino a 230 cv penso che a 100.000 km sia gia un miracolo arrivarci.
Parimenti, è una sparata pure l'essere sicuri di fare 400000 km con un motore.
io son del parere che dopo 200000 km senza problemi tutto quello che viene e' oro colato
Tutto giusto; ho solo qualche dubbio sulla figura dell'utente del diesel . Quello che tu dici era applicabile solo fino a diversi anni fa.S-edge ha scritto:Diciamo che a parità di altre condizioni una potenza specifica più bassa in genere garantisce maggiore durabilità, prova ne sia il classico V8 americano immortale. Tendenzialmente le case prevedono una percorrenza minima "tranquilla" di 250.000km per qualunque motore. Aggiungiamo anche il fatto che l'utilizzatore del diesel, più dell'utilizzatore del benzina richiede per prima cosa un mezzo affidabile in qualunque condizione. Ora, se BMW riesce a tirare fuori 230Cv da un 2,0 turbonafta e riesce a farlo senza lag e senza che costi uno sproposito, buon per lei. Io, francamente, sono dubbioso.
Nevermore80 ha scritto:Luigi-82 ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:BufaloBic ha scritto:alexmed ha scritto:porazzi63 ha scritto:oramai siamo arrivati che le innovazioni non si fanno su un reale vantaggio ma solo per la visibilita e pubblicita,' io ho 7 marcie tu 5 la lala li
Sai alcuni misurano la propria virilità dal numero di rapporti del cambio o dai cv del motore, che ce voi fà.!![]()
E' un po così ormai ma tornando al tema del topic la cosa importante è che il 3.0D V6 241 cv si stia dimostrando un gran motore. Alla prima prova di Al Volane si aggiunge quella di Quattroruote entrambe piuttosto positive e in sintonia fra loro: prestazioni, comfort, silenziosità e bella fruibilità. Come vado dicendo da ormai alcuni anni non sussiste alcuna superiorità tecnica tedesca in campo motoristico, tanti qui la vantavano ma i fatti hanno smentito l'assunto. Ora attendiamo le prime impressioni di Auto
Anche il cambio ricuote giudizi tutto sommato positivi se si eccettua l'uso in modalità manuale dove non sempre si dimostra all'altezza. ;Ma poco male tempo un anno uscirà l'automatico a 8 rapporti e il discorso si chiuderà definitivamente![]()
Non sono così convinto di quanto dici.
Intanto, per chi se lo fosse perso, il nuovo 2 litri TD di BMW è un 4 cilindri in linea con tecnologia twin scrooll (o come si scrive). E rispetto ai 170cv dell'omonimo ftp, pompa cavalli come un 6 cilindri (che infatti andrà a sostituire). Se non erro oltre i 230 (fonte Auto)
Si ma se è twin scroll non lo puoi paragonare al 2,0mjet 170cv...anche se, oggettivamente, passare da un twin turbo da 203cv a 240..mi pare un azzardo veramente eccessivo. Io avrei paura ad infilarmi un coso del genere sotto al cofano se l'auto dovessi usarla tutti i giorni. C'è un grado di sofisticazione da far piangere in aramaico quando qualcosa va storto..e con bmw è facile che vada storto. Che poi, è proprio l'idea del diesel, un motore da lunghe percorrenze ed alta affidabilità, che stona con l'incasinamento tecnologico e la ricerca di potenze fuori ragione. Lo facessero con i benzina....
E comunque, mi piglio 10 volte un 3.0 6cilindri diesel piuttosto che un 2.0 4 cilindri con 115cv/litro...
Azz, quando la volpe non arriva all'uva...
scherzo, non buttiamola in vacca per carità
alexmed ha scritto:titius ha scritto:La velina della presentazione della nuova Jeep parla anche di un nuovo diesel V6 fatto in collaborazione con VM
" È disponibile in due declinazioni di potenza: da 241 CV con 550 Nm di coppia massima oppure da 190 CV e 440 Nm di coppia. "
I dati non sembrano male, appariraà anche su modelli "italiani"?
Thema ti dice qualcosa?![]()
Nevermore80 ha scritto:Luigi-82 ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:BufaloBic ha scritto:alexmed ha scritto:porazzi63 ha scritto:oramai siamo arrivati che le innovazioni non si fanno su un reale vantaggio ma solo per la visibilita e pubblicita,' io ho 7 marcie tu 5 la lala li
Sai alcuni misurano la propria virilità dal numero di rapporti del cambio o dai cv del motore, che ce voi fà.!![]()
E' un po così ormai ma tornando al tema del topic la cosa importante è che il 3.0D V6 241 cv si stia dimostrando un gran motore. Alla prima prova di Al Volane si aggiunge quella di Quattroruote entrambe piuttosto positive e in sintonia fra loro: prestazioni, comfort, silenziosità e bella fruibilità. Come vado dicendo da ormai alcuni anni non sussiste alcuna superiorità tecnica tedesca in campo motoristico, tanti qui la vantavano ma i fatti hanno smentito l'assunto. Ora attendiamo le prime impressioni di Auto
Anche il cambio ricuote giudizi tutto sommato positivi se si eccettua l'uso in modalità manuale dove non sempre si dimostra all'altezza. ;Ma poco male tempo un anno uscirà l'automatico a 8 rapporti e il discorso si chiuderà definitivamente![]()
Non sono così convinto di quanto dici.
Intanto, per chi se lo fosse perso, il nuovo 2 litri TD di BMW è un 4 cilindri in linea con tecnologia twin scrooll (o come si scrive). E rispetto ai 170cv dell'omonimo ftp, pompa cavalli come un 6 cilindri (che infatti andrà a sostituire). Se non erro oltre i 230 (fonte Auto)
Si ma se è twin scroll non lo puoi paragonare al 2,0mjet 170cv...anche se, oggettivamente, passare da un twin turbo da 203cv a 240..mi pare un azzardo veramente eccessivo. Io avrei paura ad infilarmi un coso del genere sotto al cofano se l'auto dovessi usarla tutti i giorni. C'è un grado di sofisticazione da far piangere in aramaico quando qualcosa va storto..e con bmw è facile che vada storto. Che poi, è proprio l'idea del diesel, un motore da lunghe percorrenze ed alta affidabilità, che stona con l'incasinamento tecnologico e la ricerca di potenze fuori ragione. Lo facessero con i benzina....
E comunque, mi piglio 10 volte un 3.0 6cilindri diesel piuttosto che un 2.0 4 cilindri con 115cv/litro...
Azz, quando la volpe non arriva all'uva...
scherzo, non buttiamola in vacca per carità
eh?Luigi-82 ha scritto:Nevermore80 ha scritto:Luigi-82 ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:BufaloBic ha scritto:alexmed ha scritto:porazzi63 ha scritto:oramai siamo arrivati che le innovazioni non si fanno su un reale vantaggio ma solo per la visibilita e pubblicita,' io ho 7 marcie tu 5 la lala li
Sai alcuni misurano la propria virilità dal numero di rapporti del cambio o dai cv del motore, che ce voi fà.!![]()
E' un po così ormai ma tornando al tema del topic la cosa importante è che il 3.0D V6 241 cv si stia dimostrando un gran motore. Alla prima prova di Al Volane si aggiunge quella di Quattroruote entrambe piuttosto positive e in sintonia fra loro: prestazioni, comfort, silenziosità e bella fruibilità. Come vado dicendo da ormai alcuni anni non sussiste alcuna superiorità tecnica tedesca in campo motoristico, tanti qui la vantavano ma i fatti hanno smentito l'assunto. Ora attendiamo le prime impressioni di Auto
Anche il cambio ricuote giudizi tutto sommato positivi se si eccettua l'uso in modalità manuale dove non sempre si dimostra all'altezza. ;Ma poco male tempo un anno uscirà l'automatico a 8 rapporti e il discorso si chiuderà definitivamente![]()
Non sono così convinto di quanto dici.
Intanto, per chi se lo fosse perso, il nuovo 2 litri TD di BMW è un 4 cilindri in linea con tecnologia twin scrooll (o come si scrive). E rispetto ai 170cv dell'omonimo ftp, pompa cavalli come un 6 cilindri (che infatti andrà a sostituire). Se non erro oltre i 230 (fonte Auto)
Si ma se è twin scroll non lo puoi paragonare al 2,0mjet 170cv...anche se, oggettivamente, passare da un twin turbo da 203cv a 240..mi pare un azzardo veramente eccessivo. Io avrei paura ad infilarmi un coso del genere sotto al cofano se l'auto dovessi usarla tutti i giorni. C'è un grado di sofisticazione da far piangere in aramaico quando qualcosa va storto..e con bmw è facile che vada storto. Che poi, è proprio l'idea del diesel, un motore da lunghe percorrenze ed alta affidabilità, che stona con l'incasinamento tecnologico e la ricerca di potenze fuori ragione. Lo facessero con i benzina....
E comunque, mi piglio 10 volte un 3.0 6cilindri diesel piuttosto che un 2.0 4 cilindri con 115cv/litro...
Azz, quando la volpe non arriva all'uva...
scherzo, non buttiamola in vacca per carità
Volpe....??...Uva...???
Con i motori Turbo....?
Ma mi faccia il piacere...(cit.) 8)
S-edge ha scritto:Ma sicuro che lo fanno, poi, questo 3L diesel? secondo me non lo faranno più. Già fare un diesel 3 cilindri significa portarsi a spasso un martello pneumatico, poi BMW ha appena lanciato un 1,6 4L a nafta sulla Mini.
AKA_Zinzanbr - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa