<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo V6 diesel | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuovo V6 diesel

Agostino89 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
LIVORNO_1915 ha scritto:
non male come motore.
Certo no nfa gridatre al miracolo, visto che bmw è a 258 e mercede a 265, (audi mi pare 245), ma soprattutto è il cambio a 5 marce automatico che lascia, per l'enensiam volta, l'amaro in bocca :cry:
come nel caso della 500 abarth con 5 marce, della 500 mltd, vuoi per motivi di spazione nel motore vuoi per mancanza fisica di un cambio adatto a reggere certi Nm, escono fuori sempre dei lavori a metà

arivedi il tct alfa con 6 marce: più che sufficienti nel concreto, ma scarsi rispetto agli ultimi 7 marce VW :cry:
..non problem a partire dalla fine 2012 faremo il sorpasso,9 marce

se non sbaglio il 9 marce sarà montato solo su motori di cilindrata piccola, mi sembra che arriverà un 8 marce per le auto grosse...se trovo gli articoli li posto...ciaooo.
A volte mi chiedo come un numero così elevato di marce possa essere compatibile con una guida in modalità "manuale"...
 
Maxetto ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
alexmed ha scritto:
titius ha scritto:
La velina della presentazione della nuova Jeep parla anche di un nuovo diesel V6 fatto in collaborazione con VM
" È disponibile in due declinazioni di potenza: da 241 CV con 550 Nm di coppia massima oppure da 190 CV e 440 Nm di coppia. "

I dati non sembrano male, appariraà anche su modelli "italiani"?

Thema ti dice qualcosa? ;)

Ah perchè la Thema Chrysler 300c ti sembra italiana?? :D :D

anche la vecchia ( e bella ) thema aveva la scocca ( e molto molto altro ) in comune con Saab 9000, Croma e 164, eppure è stata una vettura di Successo...
non vedo cosa c'è di strano.
secondo me deve essere una Ottima auto, da quanto riportato sulle principali riviste Auto Europee, perchè quelle Italiane iniziano a lasciare il tempo che trovano...... Ultimamente le auto Italiane sono troppo spesso giudicate meglio dalla stampa estera che da quella Nazionale...... chissa perchè.........

la Thema non ha in comune con la 300 C solo la scocca ma praticamente tutto, e non è qualcosa di casuale o una scelta tecnica dovuta alla fretta o alla necessità di procedere senza effettuare alcun investimento, ma è una scelta dovuta al fatto che gli accordi siglati da Fiat col governo Usa prevedevano proprio la commercializzazione delle auto Chrysler in Europa, magari con marchio diverso, ma proprio di quelle auto non di auto simili o comunque in qualche modo derivate. Per cui non aspettatevi per Lancia auto di derivazione Usa ma proprio auto Usa e nulla più. Il discorso invece è differente per quel che riguarda i motori e l'abbiamo visto. Credo invece che stando così le cose per Alfa Romeo dovrebbero o potrebbero aprirsi altre strade. La 300 C può essere un ottima base per cominciare a progettare la nuova 169 che potrebbe avere fin da subito tutto l'armamentario tecnico che da sempre ci si deve aspettare di trovare in una vera Alfa Romeo. Anche le prestazioni ci sono già ;)
Sarai, però, d'accordo con me sul fatto che la prossima generazione di 300C/Thema potrebbe essere molto più europea nella linea.

Certamente e non solo nella linea. Una volta superati gli accordi che vincolavano Fiat al governo americano per la crescita nella partecipazione azionaria fino al 51%, il Gruppone Fiat - Chrysler dovrebbe avere le mani libere e fare quanto gli aggrada. Ormai la migliore concorrenza è stata raggiunta anch enei diesel e, come vi avevo detto già alcuni anni fa, nessuna superiorità tecnologica sussiste da parte dei grandi costruttori tedeschi, anzi è vero il contrario. Restano da raggiungere gli step 258 cv Bmw e 265 cv Mercedes ma non credo che ci metteranno più di 12-18 mesi.

Per la nuova 169 c'è tutto in casa per tirar fuori la nuova berlina n.1 nel segmento E. Alfa Romeo è pronta a riprendersi il primato lasciato solo qualche anno fa... ;)
 
Nevermore80 ha scritto:
Agostino89 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
LIVORNO_1915 ha scritto:
non male come motore.
Certo no nfa gridatre al miracolo, visto che bmw è a 258 e mercede a 265, (audi mi pare 245), ma soprattutto è il cambio a 5 marce automatico che lascia, per l'enensiam volta, l'amaro in bocca :cry:
come nel caso della 500 abarth con 5 marce, della 500 mltd, vuoi per motivi di spazione nel motore vuoi per mancanza fisica di un cambio adatto a reggere certi Nm, escono fuori sempre dei lavori a metà

arivedi il tct alfa con 6 marce: più che sufficienti nel concreto, ma scarsi rispetto agli ultimi 7 marce VW :cry:
..non problem a partire dalla fine 2012 faremo il sorpasso,9 marce

se non sbaglio il 9 marce sarà montato solo su motori di cilindrata piccola, mi sembra che arriverà un 8 marce per le auto grosse...se trovo gli articoli li posto...ciaooo.
A volte mi chiedo come un numero così elevato di marce possa essere compatibile con una guida in modalità "manuale"...

se hai un autoarticolato ti può servire :D :D :D :D
 
BufaloBic ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Agostino89 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
LIVORNO_1915 ha scritto:
non male come motore.
Certo no nfa gridatre al miracolo, visto che bmw è a 258 e mercede a 265, (audi mi pare 245), ma soprattutto è il cambio a 5 marce automatico che lascia, per l'enensiam volta, l'amaro in bocca :cry:
come nel caso della 500 abarth con 5 marce, della 500 mltd, vuoi per motivi di spazione nel motore vuoi per mancanza fisica di un cambio adatto a reggere certi Nm, escono fuori sempre dei lavori a metà

arivedi il tct alfa con 6 marce: più che sufficienti nel concreto, ma scarsi rispetto agli ultimi 7 marce VW :cry:
..non problem a partire dalla fine 2012 faremo il sorpasso,9 marce

se non sbaglio il 9 marce sarà montato solo su motori di cilindrata piccola, mi sembra che arriverà un 8 marce per le auto grosse...se trovo gli articoli li posto...ciaooo.
A volte mi chiedo come un numero così elevato di marce possa essere compatibile con una guida in modalità "manuale"...

se hai un autoarticolato ti può servire :D :D :D :D
:D
 
Nevermore80 ha scritto:
Agostino89 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
LIVORNO_1915 ha scritto:
non male come motore.
Certo no nfa gridatre al miracolo, visto che bmw è a 258 e mercede a 265, (audi mi pare 245), ma soprattutto è il cambio a 5 marce automatico che lascia, per l'enensiam volta, l'amaro in bocca :cry:
come nel caso della 500 abarth con 5 marce, della 500 mltd, vuoi per motivi di spazione nel motore vuoi per mancanza fisica di un cambio adatto a reggere certi Nm, escono fuori sempre dei lavori a metà

arivedi il tct alfa con 6 marce: più che sufficienti nel concreto, ma scarsi rispetto agli ultimi 7 marce VW :cry:
..non problem a partire dalla fine 2012 faremo il sorpasso,9 marce

se non sbaglio il 9 marce sarà montato solo su motori di cilindrata piccola, mi sembra che arriverà un 8 marce per le auto grosse...se trovo gli articoli li posto...ciaooo.
A volte mi chiedo come un numero così elevato di marce possa essere compatibile con una guida in modalità "manuale"...

Infatti in modalità manuale (sempre se ci sarà) può essere usato solo per poco, credo che sia molto scocciante cambiare rapporti in continuazione, però per chi bada ai consumi credo sarà accettato tranquillamente, comunque per l'elevato numero di rapporti sicuramente sarà un doppia frizione e potrà essere attuato in modalità sequenziale....Anche Mercedes sta lavorando su un cambio 9 marce il 9GTronic...
 
pazzoalfa ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
alexmed ha scritto:
titius ha scritto:
La velina della presentazione della nuova Jeep parla anche di un nuovo diesel V6 fatto in collaborazione con VM
" È disponibile in due declinazioni di potenza: da 241 CV con 550 Nm di coppia massima oppure da 190 CV e 440 Nm di coppia. "

I dati non sembrano male, appariraà anche su modelli "italiani"?

Thema ti dice qualcosa? ;)

Ah perchè la Thema Chrysler 300c ti sembra italiana?? :D :D

anche la vecchia ( e bella ) thema aveva la scocca ( e molto molto altro ) in comune con Saab 9000, Croma e 164, eppure è stata una vettura di Successo...
non vedo cosa c'è di strano.
secondo me deve essere una Ottima auto, da quanto riportato sulle principali riviste Auto Europee, perchè quelle Italiane iniziano a lasciare il tempo che trovano...... Ultimamente le auto Italiane sono troppo spesso giudicate meglio dalla stampa estera che da quella Nazionale...... chissa perchè.........

Ciao pazzo ;)
non giudico la bontà o meno della 300c/thema, mi esprimevo sulla italianità: ebbene nemmeno un bullone di quella è italiano: telaio MB rivisto da Chrysler, linea americana. Discorso diverso e molto era la Thema originale, progetto sviluppato da fiat anche per saab, ma progetto italiano.
 
Ma questo cambio atomatico a 5 marce che derivazione ha? A chi appartiene?
E quell'8 rapporti di cui si è sentito parlare qualche tempo fa?
 
fpaol68 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
alexmed ha scritto:
titius ha scritto:
La velina della presentazione della nuova Jeep parla anche di un nuovo diesel V6 fatto in collaborazione con VM
" È disponibile in due declinazioni di potenza: da 241 CV con 550 Nm di coppia massima oppure da 190 CV e 440 Nm di coppia. "

I dati non sembrano male, appariraà anche su modelli "italiani"?

Thema ti dice qualcosa? ;)

Ah perchè la Thema Chrysler 300c ti sembra italiana?? :D :D

anche la vecchia ( e bella ) thema aveva la scocca ( e molto molto altro ) in comune con Saab 9000, Croma e 164, eppure è stata una vettura di Successo...
non vedo cosa c'è di strano.
secondo me deve essere una Ottima auto, da quanto riportato sulle principali riviste Auto Europee, perchè quelle Italiane iniziano a lasciare il tempo che trovano...... Ultimamente le auto Italiane sono troppo spesso giudicate meglio dalla stampa estera che da quella Nazionale...... chissa perchè.........

Ciao pazzo ;)
non giudico la bontà o meno della 300c/thema, mi esprimevo sulla italianità: ebbene nemmeno un bullone di quella è italiano: telaio MB rivisto da Chrysler, linea americana. Discorso diverso e molto era la Thema originale, progetto sviluppato da fiat anche per saab, ma progetto italiano.

e a chi interessa ancora che le auto sono prodotte in Italia?
quando il 75% dell'immatricolato mensile Italia è estero.......
quando la classe politica che ci rappresenta acquista ( con i nostri danari ) solo auto Made In Germany?
non c'è alternativa?
fino a ieri c'èrano 166 e Thesis, e non se le filava nessuno.
Oggi c'è la Maserati Quattroporte ( che usa solo il presidente della repubblica ) c'è la Freemont, la Thema, ma c'è sempre qualcosa da criticare e che non và..........c'è qualcosa che manca, però.....
o forse no ma si ...?c'è la Testa dell'Italiota?.......
di Auto prodotte al 100% in Italia ne esistono molte, ma non se le fila Nessuno.
Tutti capaci solo di Critica Sterile e polemiche Inutili ( nella maggior parte dei casi ).
Mettete voi in piedi una fabbrica di Auto, o Moto, o altro in Italia e poi parlate....
cerchiamo di essere, almeno ,coerenti.
non mi sembra
 
pazzoalfa ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
alexmed ha scritto:
titius ha scritto:
La velina della presentazione della nuova Jeep parla anche di un nuovo diesel V6 fatto in collaborazione con VM
" È disponibile in due declinazioni di potenza: da 241 CV con 550 Nm di coppia massima oppure da 190 CV e 440 Nm di coppia. "

I dati non sembrano male, appariraà anche su modelli "italiani"?

Thema ti dice qualcosa? ;)

Ah perchè la Thema Chrysler 300c ti sembra italiana?? :D :D

anche la vecchia ( e bella ) thema aveva la scocca ( e molto molto altro ) in comune con Saab 9000, Croma e 164, eppure è stata una vettura di Successo...
non vedo cosa c'è di strano.
secondo me deve essere una Ottima auto, da quanto riportato sulle principali riviste Auto Europee, perchè quelle Italiane iniziano a lasciare il tempo che trovano...... Ultimamente le auto Italiane sono troppo spesso giudicate meglio dalla stampa estera che da quella Nazionale...... chissa perchè.........

Ciao pazzo ;)
non giudico la bontà o meno della 300c/thema, mi esprimevo sulla italianità: ebbene nemmeno un bullone di quella è italiano: telaio MB rivisto da Chrysler, linea americana. Discorso diverso e molto era la Thema originale, progetto sviluppato da fiat anche per saab, ma progetto italiano.

e a chi interessa ancora che le auto sono prodotte in Italia?
quando il 75% dell'immatricolato mensile Italia è estero.......
quando la classe politica che ci rappresenta acquista ( con i nostri danari ) solo auto Made In Germany?
non c'è alternativa?
fino a ieri c'èrano 166 e Thesis, e non se le filava nessuno.
Oggi c'è la Maserati Quattroporte ( che usa solo il presidente della repubblica ) c'è la Freemont, la Thema, ma c'è sempre qualcosa da criticare e che non và..........c'è qualcosa che manca, però.....
o forse no ma si ...?c'è la Testa dell'Italiota?.......
di Auto prodotte al 100% in Italia ne esistono molte, ma non se le fila Nessuno.
Tutti capaci solo di Critica Sterile e polemiche Inutili ( nella maggior parte dei casi ).
Mettete voi in piedi una fabbrica di Auto, o Moto, o altro in Italia e poi parlate....
cerchiamo di essere, almeno ,coerenti.
non mi sembra

Vedi non hai colto la mia ironia. Qui tutti barricati sulla linea del piave in difesa della italianità, guai a toccare l'alfa, e poi arriva la thema 300c che di italiano non ha niente e diventa subito italianissima. Dove è la coerenza?
 
fpaol68 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
alexmed ha scritto:
titius ha scritto:
La velina della presentazione della nuova Jeep parla anche di un nuovo diesel V6 fatto in collaborazione con VM
" È disponibile in due declinazioni di potenza: da 241 CV con 550 Nm di coppia massima oppure da 190 CV e 440 Nm di coppia. "

I dati non sembrano male, appariraà anche su modelli "italiani"?

Thema ti dice qualcosa? ;)

Ah perchè la Thema Chrysler 300c ti sembra italiana?? :D :D

anche la vecchia ( e bella ) thema aveva la scocca ( e molto molto altro ) in comune con Saab 9000, Croma e 164, eppure è stata una vettura di Successo...
non vedo cosa c'è di strano.
secondo me deve essere una Ottima auto, da quanto riportato sulle principali riviste Auto Europee, perchè quelle Italiane iniziano a lasciare il tempo che trovano...... Ultimamente le auto Italiane sono troppo spesso giudicate meglio dalla stampa estera che da quella Nazionale...... chissa perchè.........

Ciao pazzo ;)
non giudico la bontà o meno della 300c/thema, mi esprimevo sulla italianità: ebbene nemmeno un bullone di quella è italiano: telaio MB rivisto da Chrysler, linea americana. Discorso diverso e molto era la Thema originale, progetto sviluppato da fiat anche per saab, ma progetto italiano.

e a chi interessa ancora che le auto sono prodotte in Italia?
quando il 75% dell'immatricolato mensile Italia è estero.......
quando la classe politica che ci rappresenta acquista ( con i nostri danari ) solo auto Made In Germany?
non c'è alternativa?
fino a ieri c'èrano 166 e Thesis, e non se le filava nessuno.
Oggi c'è la Maserati Quattroporte ( che usa solo il presidente della repubblica ) c'è la Freemont, la Thema, ma c'è sempre qualcosa da criticare e che non và..........c'è qualcosa che manca, però.....
o forse no ma si ...?c'è la Testa dell'Italiota?.......
di Auto prodotte al 100% in Italia ne esistono molte, ma non se le fila Nessuno.
Tutti capaci solo di Critica Sterile e polemiche Inutili ( nella maggior parte dei casi ).
Mettete voi in piedi una fabbrica di Auto, o Moto, o altro in Italia e poi parlate....
cerchiamo di essere, almeno ,coerenti.
non mi sembra

Vedi non hai colto la mia ironia. Qui tutti barricati sulla linea del piave in difesa della italianità, guai a toccare l'alfa, e poi arriva la thema 300c che di italiano non ha niente e diventa subito italianissima. Dove è la coerenza?

la coerenza sai dov'è?
che si viene sul forum Alfa x criticare Fiat e Lancia solo perchè è frequentato più di questi ultimi....... per fare Casino e Polemica Sterile, o tirare l'acqua verso altri Mulini, o cos'altro?
l'Alfa Romeo ( tutta ) è interamente prodotta al 100% in Italia.
perchè allora non esplodono le vendite ma si critica tutto, dalla MiTo alla 159 attuali?
io la 159 Sw Q4 Mjtd la possideo, l'ho comperata e va bene, non la critico nè la Supervaluto, la uso e ne sono Fiero.
altri la possiedono?
e perchè la criticano e l'hanno criticata ( spesso ) senza motivo?
meditate, gente, meditate.
 
Luigi-82 ha scritto:
Ma questo cambio atomatico a 5 marce che derivazione ha? A chi appartiene?
Il 5 marce è il 545RFE, ed è un prodotto interamente Chrylser.
L'otto marce è invece in prodotto sviluppato congiuntamente fra ZF e Chrysler, e a breve entreraà in produzione, sempre negli stabilimenti Chrysler (i produttori americani, a differenza di molti europei, costruiscono in casa le trasmissioni)
 
fpaol68 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
alexmed ha scritto:
titius ha scritto:
La velina della presentazione della nuova Jeep parla anche di un nuovo diesel V6 fatto in collaborazione con VM
" È disponibile in due declinazioni di potenza: da 241 CV con 550 Nm di coppia massima oppure da 190 CV e 440 Nm di coppia. "

I dati non sembrano male, appariraà anche su modelli "italiani"?

Thema ti dice qualcosa? ;)

Ah perchè la Thema Chrysler 300c ti sembra italiana?? :D :D

anche la vecchia ( e bella ) thema aveva la scocca ( e molto molto altro ) in comune con Saab 9000, Croma e 164, eppure è stata una vettura di Successo...
non vedo cosa c'è di strano.
secondo me deve essere una Ottima auto, da quanto riportato sulle principali riviste Auto Europee, perchè quelle Italiane iniziano a lasciare il tempo che trovano...... Ultimamente le auto Italiane sono troppo spesso giudicate meglio dalla stampa estera che da quella Nazionale...... chissa perchè.........

Ciao pazzo ;)
non giudico la bontà o meno della 300c/thema, mi esprimevo sulla italianità: ebbene nemmeno un bullone di quella è italiano: telaio MB rivisto da Chrysler, linea americana. Discorso diverso e molto era la Thema originale, progetto sviluppato da fiat anche per saab, ma progetto italiano.

e a chi interessa ancora che le auto sono prodotte in Italia?
quando il 75% dell'immatricolato mensile Italia è estero.......
quando la classe politica che ci rappresenta acquista ( con i nostri danari ) solo auto Made In Germany?
non c'è alternativa?
fino a ieri c'èrano 166 e Thesis, e non se le filava nessuno.
Oggi c'è la Maserati Quattroporte ( che usa solo il presidente della repubblica ) c'è la Freemont, la Thema, ma c'è sempre qualcosa da criticare e che non và..........c'è qualcosa che manca, però.....
o forse no ma si ...?c'è la Testa dell'Italiota?.......
di Auto prodotte al 100% in Italia ne esistono molte, ma non se le fila Nessuno.
Tutti capaci solo di Critica Sterile e polemiche Inutili ( nella maggior parte dei casi ).
Mettete voi in piedi una fabbrica di Auto, o Moto, o altro in Italia e poi parlate....
cerchiamo di essere, almeno ,coerenti.
non mi sembra

Vedi non hai colto la mia ironia. Qui tutti barricati sulla linea del piave in difesa della italianità, guai a toccare l'alfa, e poi arriva la thema 300c che di italiano non ha niente e diventa subito italianissima. Dove è la coerenza?

Ti si potrebbe far notare che il motore che probabilmente sarà più venduto è italiano...cosi come ti si potrebbe far notare che ad oggi Chrysler è per il 30% italiana, e infine, che probabilmente, prima che la thema venga commercializzata, Chysler sarà per il 51% un azienda di proprietà italiana...ma è pur vero che non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire..e allora diventa tutto inutile.
 
alkiap ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Ma questo cambio atomatico a 5 marce che derivazione ha? A chi appartiene?
Il 5 marce è il 545RFE, ed è un prodotto interamente Chrylser.
L'otto marce è invece in prodotto sviluppato congiuntamente fra ZF e Chrysler, e a breve entreraà in produzione, sempre negli stabilimenti Chrysler (i produttori americani, a differenza di molti europei, costruiscono in casa le trasmissioni)

Grazie Alkiap. Sai a che motori poi andrebbe accoppiato questo 8 marce realizzato in collaborazione con ZF?
 
pazzoalfa ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
alexmed ha scritto:
titius ha scritto:
La velina della presentazione della nuova Jeep parla anche di un nuovo diesel V6 fatto in collaborazione con VM
" È disponibile in due declinazioni di potenza: da 241 CV con 550 Nm di coppia massima oppure da 190 CV e 440 Nm di coppia. "

I dati non sembrano male, appariraà anche su modelli "italiani"?

Thema ti dice qualcosa? ;)

Ah perchè la Thema Chrysler 300c ti sembra italiana?? :D :D

anche la vecchia ( e bella ) thema aveva la scocca ( e molto molto altro ) in comune con Saab 9000, Croma e 164, eppure è stata una vettura di Successo...
non vedo cosa c'è di strano.
secondo me deve essere una Ottima auto, da quanto riportato sulle principali riviste Auto Europee, perchè quelle Italiane iniziano a lasciare il tempo che trovano...... Ultimamente le auto Italiane sono troppo spesso giudicate meglio dalla stampa estera che da quella Nazionale...... chissa perchè.........

Ciao pazzo ;)
non giudico la bontà o meno della 300c/thema, mi esprimevo sulla italianità: ebbene nemmeno un bullone di quella è italiano: telaio MB rivisto da Chrysler, linea americana. Discorso diverso e molto era la Thema originale, progetto sviluppato da fiat anche per saab, ma progetto italiano.

e a chi interessa ancora che le auto sono prodotte in Italia?
quando il 75% dell'immatricolato mensile Italia è estero.......
quando la classe politica che ci rappresenta acquista ( con i nostri danari ) solo auto Made In Germany?
non c'è alternativa?
fino a ieri c'èrano 166 e Thesis, e non se le filava nessuno.
Oggi c'è la Maserati Quattroporte ( che usa solo il presidente della repubblica ) c'è la Freemont, la Thema, ma c'è sempre qualcosa da criticare e che non và..........c'è qualcosa che manca, però.....
o forse no ma si ...?c'è la Testa dell'Italiota?.......
di Auto prodotte al 100% in Italia ne esistono molte, ma non se le fila Nessuno.
Tutti capaci solo di Critica Sterile e polemiche Inutili ( nella maggior parte dei casi ).
Mettete voi in piedi una fabbrica di Auto, o Moto, o altro in Italia e poi parlate....
cerchiamo di essere, almeno ,coerenti.
non mi sembra

Vedi non hai colto la mia ironia. Qui tutti barricati sulla linea del piave in difesa della italianità, guai a toccare l'alfa, e poi arriva la thema 300c che di italiano non ha niente e diventa subito italianissima. Dove è la coerenza?

la coerenza sai dov'è?
che si viene sul forum Alfa x criticare Fiat e Lancia solo perchè è frequentato più di questi ultimi....... per fare Casino e Polemica Sterile, o tirare l'acqua verso altri Mulini, o cos'altro?
l'Alfa Romeo ( tutta ) è interamente prodotta al 100% in Italia.
perchè allora non esplodono le vendite ma si critica tutto, dalla MiTo alla 159 attuali?
io la 159 Sw Q4 Mjtd la possideo, l'ho comperata e va bene, non la critico nè la Supervaluto, la uso e ne sono Fiero.
altri la possiedono?
e perchè la criticano e l'hanno criticata ( spesso ) senza motivo?
meditate, gente, meditate.
Medita anche tu su come ai tifosi del "nuovo corso" Alfa piaccia buttare palate di cacca su tutto ciò che è straniero, magari senza averlo mai provato...a partire dalla avversione per BMW per esempio.
 
pazzoalfa ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
alexmed ha scritto:
titius ha scritto:
La velina della presentazione della nuova Jeep parla anche di un nuovo diesel V6 fatto in collaborazione con VM
" È disponibile in due declinazioni di potenza: da 241 CV con 550 Nm di coppia massima oppure da 190 CV e 440 Nm di coppia. "

I dati non sembrano male, appariraà anche su modelli "italiani"?

Thema ti dice qualcosa? ;)

Ah perchè la Thema Chrysler 300c ti sembra italiana?? :D :D

anche la vecchia ( e bella ) thema aveva la scocca ( e molto molto altro ) in comune con Saab 9000, Croma e 164, eppure è stata una vettura di Successo...
non vedo cosa c'è di strano.
secondo me deve essere una Ottima auto, da quanto riportato sulle principali riviste Auto Europee, perchè quelle Italiane iniziano a lasciare il tempo che trovano...... Ultimamente le auto Italiane sono troppo spesso giudicate meglio dalla stampa estera che da quella Nazionale...... chissa perchè.........

Ciao pazzo ;)
non giudico la bontà o meno della 300c/thema, mi esprimevo sulla italianità: ebbene nemmeno un bullone di quella è italiano: telaio MB rivisto da Chrysler, linea americana. Discorso diverso e molto era la Thema originale, progetto sviluppato da fiat anche per saab, ma progetto italiano.

e a chi interessa ancora che le auto sono prodotte in Italia?
quando il 75% dell'immatricolato mensile Italia è estero.......
quando la classe politica che ci rappresenta acquista ( con i nostri danari ) solo auto Made In Germany?
non c'è alternativa?
fino a ieri c'èrano 166 e Thesis, e non se le filava nessuno.
Oggi c'è la Maserati Quattroporte ( che usa solo il presidente della repubblica ) c'è la Freemont, la Thema, ma c'è sempre qualcosa da criticare e che non và..........c'è qualcosa che manca, però.....
o forse no ma si ...?c'è la Testa dell'Italiota?.......
di Auto prodotte al 100% in Italia ne esistono molte, ma non se le fila Nessuno.
Tutti capaci solo di Critica Sterile e polemiche Inutili ( nella maggior parte dei casi ).
Mettete voi in piedi una fabbrica di Auto, o Moto, o altro in Italia e poi parlate....
cerchiamo di essere, almeno ,coerenti.
non mi sembra

Vedi non hai colto la mia ironia. Qui tutti barricati sulla linea del piave in difesa della italianità, guai a toccare l'alfa, e poi arriva la thema 300c che di italiano non ha niente e diventa subito italianissima. Dove è la coerenza?

la coerenza sai dov'è?
che si viene sul forum Alfa x criticare Fiat e Lancia solo perchè è frequentato più di questi ultimi....... per fare Casino e Polemica Sterile, o tirare l'acqua verso altri Mulini, o cos'altro?
l'Alfa Romeo ( tutta ) è interamente prodotta al 100% in Italia.
perchè allora non esplodono le vendite ma si critica tutto, dalla MiTo alla 159 attuali?
io la 159 Sw Q4 Mjtd la possideo, l'ho comperata e va bene, non la critico nè la Supervaluto, la uso e ne sono Fiero.
altri la possiedono?
e perchè la criticano e l'hanno criticata ( spesso ) senza motivo?
meditate, gente, meditate.

Anche io la brera la possiedo, e la critico per la pessima qualità con cui è stata costruita e critico ancora di più il nefasto servizio assistenza fiat. La critico inoltre per il peso eccessivo, per le prestazioni modeste in relazione al tipo di macchina e di motore. Sono contento che tu invece con la tua ti sia trovato molto bene. La 159 è costruita molto meglio della Brera. Una domandina cattiva: ma al momento di sostituirla come fai?
 
Back
Alto