BufaloBic ha scritto:LIVORNO_1915 ha scritto:non male come motore.
Certo no nfa gridatre al miracolo, visto che bmw è a 258 e mercede a 265, (audi mi pare 245), ma soprattutto è il cambio a 5 marce automatico che lascia, per l'enensiam volta, l'amaro in bocca :cry:
come nel caso della 500 abarth con 5 marce, della 500 mltd, vuoi per motivi di spazione nel motore vuoi per mancanza fisica di un cambio adatto a reggere certi Nm, escono fuori sempre dei lavori a metà
arivedi il tct alfa con 6 marce: più che sufficienti nel concreto, ma scarsi rispetto agli ultimi 7 marce VW :cry:
secondo me il motore è ottimo basta leggere le prestazioni della Grand Cherokee per capire che và alla grande. La Jeeppona infatti fa i 202 km/h e accelera nello 0-100 in 8,5 sec., se prendiamo una Bmw X-5, che è un Suv di alto livello, vediamo che con il 3.0D L6 245 cv fa i 210 km/h e lo 0-100 in 7,6 sec. ma con ben 270 kg in meno sul groppone, inoltre dispone dell'automatico a 8 rapporti e non del vecchio 5 della Grand Cherokee.
Ora vedremo che prestazioni garantirà alla Thema che pesa molto molto meno della Grand Cherokee, se quelle dichiarate per la versione 3.0D V6 224 cv venissero confermate, sono velocità max 230 km/h 0-100 in 7.4 sec., questo V6 241 cv dovrebbe spingere la nuova Lanca intorno ai 240 km/h con 0-100 intorno ai 6,4 - 6,6 sec. Sono dati ottimi considerando il carattere piuttosto pacioso della nuova berlinona e il cambio obsoleto. Ora attendiamo che arrivi anche per i propulsori diesel la disponibilità dell'automatico a 8 rapporti, già utilizzato da tutti i modelli a benzina, per poter fare qualche confronto ad armi pari![]()
correzione: le prestazioni del V6 3.0D 241 cv della Grand Cherokee sono velocità max 202 km/h e 0-100 in 8,2 sec. non 8,5 come avevo riportato in un primo momento