Probabilmente questa volta sì, per il fatto che si tratta di un nuovo motore evoluto per soddisfare i difficili requisiti antinquinamento attuali, ma comunque semplice tecnicamente, sempre aspirato e senza multiair.
Quindi immagino che il costo di produzione sia simile al 1,2 fire tenendo conto anche del fatto che questo firefly è costruito in polonia, mentre il fire in italia, che compensa il costo maggiore del lavoro con il fatto che oramai il progetto è ammortizzato.
Se sostituisce il fire proponendo un prezzo simile non vedo i motivi negativi che possano oscurarne le vendite.
Bisognerà vedere se verrà proposto anche solo a benzina e nel caso quale sarà la differenza rispetto al mild hybrid