perdonami, ma è un grafico che poco realistico (basta guardare i dati di consumo a determinate velocità).
a 30kmh puoi benissimo mettere anche una 3° e aver il motore che gira a 1500\2000 giri. Non hai bisogno di aver motore ad alti giri in città, quali motivi ci dovrebbero essere per questo?
Qualche studio sul tema.
https://tg24.sky.it/stories/cronaca/incidenti-stradali-pedoni/index.html
https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S016041202032081X
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC7027024/
https://www.journalslibrary.nihr.ac.uk/phr/XAZI9445#/plain-english-summary
son tutti soldi buttati, quegli studi.
nessuno qui sostiene che sia piu' sicuro andare a 50km/h
puoi postare tutti gli studi che vuoi, nessuno l'ha messo in dubbio.
come siamo tutti d'accordo che, se il limite fosse 20, per i pedoni, sarebbe ancora piu' sicuro, e se non ci fossero le auto, meglio ancora, direbbe lapalisse.
il grafico che citi, non mi pare indichi i giri motore. ma solo i consumi in base alla velocita'.
le mie auto, dotate di consumo istantaneo, hanno un andamento del consumo, simile al grafico riportato.
a 30km/h consumano di piu' che non a 50km/h.
quindi, se la scusa e' l'ambiente, non regge. se invece la scusa sono i pedoni.... a sentire l'ente di milano per i trasporti, nonostante le zone 30 siano aumentate, non c'e' stata nessuna riduzione di pedoni morti.
il motivo non te lo so dire, non c'era scritto nell'articolo.