<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo limite vel.max. città: 30 kmh (a zone) | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Nuovo limite vel.max. città: 30 kmh (a zone)

il problema è che io avendo lo stop posso immettermi in una strada perchè vedo che l'altra vettura è a 100 metri e quindi considerando che il limite li è di 50 presuppongo che ho il tempo di passare, quello invece va a 100 e quindi la mia analisi viene falsata. Mi si dirà, e ma non parliamo di andare oltre 50 il limite, ma oltre 5 o 10, ecco infatti le procedure giudiziarie servono proprio ad appurare quello e che è nel diritto della parte lesa chiedere che vengano verificate tutte le responsabilità, se poi il limite superato non ha avuto alcuna responsabilità nell'evento decade qualsiasi accusa. E si però intanto si è subito un procedimento...quando ci si mette alla guida si assumono delle responsabilità, se non le si vuole si va a piedi e non ci sono problemi.
 
Si potrebbe però avviare un'indagine senza per forza chiamare in causa la magistratura e/o coinvolgere in un procedimento giudiziario un guidatore... Purtroppo "giudiziario" fa rima con "vessatorio" in questo Paese (parlo anche da coinvolto eh...).
 
Ma la copertura da te com’è, continua e omogenea o rada?
Qui da me non hanno neppure spento tuti i ponti 3G perché il 5G non funge come dovrebbe.
Le mie donne riferiscono di una copertura omogenea. Io non lo so perchè ho ancora un vecchio J5 2017 e frequento solo le aree periferiche, dato che in centro vado solo a piedi per commissioni veloci.
 
è una sua citazione ed è stata fatta sul Forum (anche da altri) già diverse volte
Se non è stata rilevata è evidentemente sfuggita, ma ciò non toglie che le valutazioni sulle decisioni politiche non sono ammesse, ti rinnovo l'invito ad editare o a cancellare le valutazioni politiche non ammissibili, grazie.
 
E quindi? Perché la moderazione non mai intervenuta prima con chi citava il virgolettato? La prossima volta che qualcuno lo fa e la moderazione tollera che faccio, chiamo le Nazioni Unite? Ma dai... è evidente che stavo utilizzando una metafora che, essendo già stata "digerita" dal Forum, non poteva creare incomprensioni...
 
Quotone. Già bici e pedoni vanno poco d’accordo, bici e auto o peggio mezzi pesanti mi pare folle.
Le vie cittadine non permettono di avere marciapiedi, pista ciclabile, sede stradale e magari anche i parcheggi in uno spazio nato per fare marciare pedoni e carretti a trazione animale, impossibile vietarne l'incrocio, salvo chiudere completamente al transito veicolare.
 
Le vie cittadine si ripensano, si fanno sensi unici, si riprogettano le città se si ha veramente a cuore la sicurezza. Se invece si vuole vessare l'automobilista, si fa come stanno facendo in tutta Europa.
 
ti rinnovo l'invito ad editare o a cancellare
Fatto, ma adesso su qualsiasi discussione dove IO :emoji_sweat_smile: vedo un contenuto politico, si abbatterà il martello di Pdor, Signore del Deserto, figlio di Kmer, della tribù di Istar della terra desolata del Kfnir, uno degli ultimi sette saggi: Bvuur, Ghaner, Asta-paring, Divin, Ganhir, Chunchur e Tarahr, colui che era, colui che stato e colui che sempre sarà...

blogdicultura_14f61d9c646dce90de3530abb311220f.jpg


Lo so... è un mondo difficile..
 
Ultima modifica:
E quindi? Perché la moderazione non mai intervenuta prima con chi citava il virgolettato? La prossima volta che qualcuno lo fa e la moderazione tollera che faccio, chiamo le Nazioni Unite? Ma dai... è evidente che stavo utilizzando una metafora che, essendo già stata "digerita" dal Forum, non poteva creare incomprensioni...

Ok, visto che il topic l’ho aperto io, ritengo giusto dare anche la mia valutazione.

Premesso che mi sto collegando ora (di mattina ho avuto da fare), e che ho dovuto leggere 4 pagine di messaggi (grazie comunque a tutti per la partecipazione), non ho ravvisato violazioni del regolamento tali da applicare sanzioni, anche perché si è sempre premesso “a mio avviso tale legge non va bene” o simile, e trattandosi di leggi che riguardano gli automobilisti credo si possa soprassedere su giudizi dati sulle leggi stesse premettendo che si tratta di parere del tutto personale.

Comunque per il seguito prego tutti di moderare l’atteggiamento quando si tratta di analizzare decisioni governative. Grazie.
 
Ultima modifica:
Fatto, ma adesso su qualsiasi discussione dove IO :emoji_sweat_smile: vedo un contenuto politico, si abbatterà il martello di Pdor, Signore del Deserto, figlio di Kmer, della tribù di Istar della terra desolata del Kfnir, uno degli ultimi sette saggi: Bvuur, Ghaner, Asta-paring, Divin, Ganhir, Chunchur e Tarahr, colui che era, colui che stato e colui che sempre sarà...

blogdicultura_14f61d9c646dce90de3530abb311220f.jpg


Lo so... è un mondo difficile..

Ti invito ad essere meno ironico/sarcastico qui cerchiamo solo di far applicare il regolamento, lo facciamo gratis e con serietà.

Poi si può anche scherzare, ma possibilmente senza prendersi gioco di chi è stato posto al servizio degli utenti e nella condizione di moderare le discussioni. Insomma senza sconfinare sul caustico. (Anche) questo intendeva il mio collega intervenuto prima di me.

Grazie sempre a tutti.
 
(Anche) questo intendeva il mio collega intervenuto prima di me.
Grazie, hai interpretato correttamente il mio pensiero. Ricordo a tutti (non a te, ovviamente) che anche noi modo abbiamo le idee chiare su ciò che ci piace e non ci piace sulle delibere politiche o industriali. Ma nel forum, possibile integrazione di una testata giornalistica di settore, non possiamo esprimerci in giudizi che potrebbero essere motivi di contenzioso, non potendo avvalerci di copertura legale, ed essendo responsabili (o corresponsabili) di quanto eventualmene pubblicato e non emendato.
Diverso il discorso per la linea editoriale dei redattori coordinati dal direttore e tutelati dalla casa editrice e relativo ufficio legale, che, correttamente, esprimono le valutazioni del caso e spesso interagiscono con altri organi di informazione generalisti o direttamente coi politici, essendo la testata di settore di riferimento nazionale e non solo.
Chiediamo a tutti, a noi stessi in primis, di attenersi alle valutazioni pratiche e oggettive dello stato dei fatti, e ad esprimere (come diritto di tutti) le proprie opinioni e valutazioni politiche al di fuori di un forum che coinvolge una testata giornalistica. Insomma, questo non è un social, ma un forum.
 
@pi_greco: Corretto il rilievo, ma come mai su altri Forum la cosa viene gestita tramite un disclaimer del tipo:

"Questo Forum non è una testata giornalistica e viene aggiornato episodicamente su temi di carattere motoristico con interventi individuali.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001.
Ogni autore è responsabile del contenuto dei propri messaggi inseriti sul server"

E' stata mai vagliata questa impostazione?
 
Back
Alto